Perché tu probabilmente da persona intelligente non hai mai fatto scenate come la Tizia in questioneSe l’ha fatto cadere lei è corretto che l’abbiano addebitato. A me però non l’hanno mai fatto pagare quando è successo
Perché tu probabilmente da persona intelligente non hai mai fatto scenate come la Tizia in questione
Anche io mi sarei ben guardato da addebitare il danno alla signora, se si fosse comportata in maniera civile
Ma siccome non sopporto né i furbi né i prepotenti, se ci provi con me sappi che hai fatto proprio la mossa sbagliata
Alex ... adesso ho capito chi sei ...
![]()
IDOLO!Alex ... adesso ho capito chi sei ...
![]()
Il mio nickname nell'esercito era "Tenente Libretta" il che dice tutto. Però, ad essere sincero, il prodotto danneggiato va risarcito e non scontrinato, dato, appunto che non stato acquistato, pertanto va ripagato al prezzo di costo del negozio, senza ricarico ed IVA.Se a qualcunosta bene, me ne dispiaccio per la sua spina dorsale
forse un pò meno irruento, dato che l'età qualcosa insegna, ma mi riconosco anch'io in alexE se....e ma...e forse...e se per caso...
"Parole, parole, parole..." [cit. Mina]
Qui in USA quando succede (ed e' successo anche a me almeno un paio di volte) non si permetterebbero mai di tentare di farlo pagare al cliente, anche se succede dopo essere passati dalle casse finche' si e' dentro al negozio.
In America,almeno quando si parla di auto,mi sembra di capire che ci sia un'attenzione molto maggiore per la tutela del cliente.
A volte capita di sentire parlare di class action che da noi sarebbero semplicemente improponibili.
Io sarò fatto strano ma penso che per ogni vasetto da 3 dollari rotto che la grande catena non fa pagare al cliente abbia un ritorno molto più grande.
Ti diro' di piu'...molti supermercati come regola non scritta, se ritorni con un'articolo appena comprato scaduto o danneggiato, non soltanto ti rimborsano ma ti offrono di prenderne un'altro senza pagare.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa