<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura cinghia polo in autostrada | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

rottura cinghia polo in autostrada

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti,
ieri finalmente mi è stata consegnata la macchina. ho fatto un giro e l'ho provata e andava bene. saluto il tipo, vado a casa e parcheggio. dopo un'ora decido di fare un altro giro per vedere come va. la accendo, inserisco la retro per uscire dal parcheggio e si spegne. faccio così 4/5 volte e alla fine non si spegne piu'.
cosa succede?
ho fatto un pò di prove e da quel che ho capito, quando la macchina è fredda, accelerando, la lancetta dei giri del motore va un pò giù e poi sale, come se perdesse potenza, come se ci fosse un risucchio.

per farvi capire il problema ho fatto un video, sempre se vi va di vederlo. ero a folle. quello che ho fatto è accelerare e togliere il piede dal pedale fino a farla arrivare al minimo. da notare anche il comportamento strano a 1000 giri quando scende di giri il motore. la lancetta va un pò su e poi continua a scendere. alla fine del video si spegne da sola perchè va sotto al minimo.
https://1drv.ms/v/s!AvQH-6lWGwDamqoOceBXMoqQCOETWA

cosa potrebbe essere? non ho ancora chiamato il meccanico perchè vorrei provarla un po' prima. pensavo di chiamarlo domattina.

scusate ancora se vi inondo di domande :/
Io ti consiglierei di farla vedere subito dal meccanico....visti i precedenti. Magari non è nulla di grave, solo qualcosa di elettronico...ma, meglio andarci coi piedi di piombo.
 
certo qualcosa che non va c'è!!! potrebbe essere qualcosa dell'elettronica montato sbagliato, ma il motore gira bene? (quando gira) voglio dire: se non fa rumori anomali, la spia dell'olio si comporta regolarmente? Quando te l'ha consegnata andava bene?
 
Concordo anch'io nell'interpellare subito il meccanico...
Dal video pare sia un problema di minimo..
Probabilmente basterà attaccare il VAG alla centralina e controllare i valori, eventualmente regolandoli correttamente...
Interpella il meccanico e chiedi di attaccare il VAG per verifica...
Visto il lavoro svolto non te lo può negare...
Senza impensierirsi troppo, potrebbe bastare davvero poco..

Facci sapere.. ;)
 
ciao ragazzi
allora qui a bologna non conosco meccanici. comunque mi sono fatto consigliare un meccanico da un amico e ci sono andato subito e ho fatto la diagnostica. dava degli errori del sensore dell'albero a camme, un problema di tensione bassa e una cosa inerente al sistema di riscaldamento e aria condizionata (errore P1641). abbiamo resettato tutto e mi ha detto di camminare un po' e di ripassare domani per ricontrollare.

il problema succede solo quando la macchina è fredda. quando accelero perde potenza. per arrivare dal meccanico, ad ogni semaforo si è spenta. proprio quando toglievo il piede dall'acceleratore per frenare, la macchina si spegneva anche se andavo a 50km/h. ripeto, succede a freddo.

ho chiamato il meccanico marchigiano che mi ha sistemato la macchina spiegando il problema e mi ha detto che forse è dovuto ai fili umidi o alle candele che si sono bagnate quando ha lavato il motore e di chiamarlo domani quando vado dal meccanico così parlano tra di loro e che se non risolviamo viene a riprendere la macchina..

quando la macchina è calda, quindi temperatura a 90 gradi, la macchina va bene e non ho notato alcun problema. gira bene! il problema si verifica quando è fredda, quando è ferma per qualche ora!

che calvario!
 
ciao ragazzi,
ho portato la macchina da un altro meccanico visto che il marchigiano non mi risponde piu' al telefono dopo aver incassato i soldi. spero sia solo un problema del sensore dell'albero a camme montato male dopo aver rifatto la distribuzione..
nei prossimi giorni andrò da un'associazione dei consumatori per denunciarlo.
 
ma col marchigiano che problemi hai avuto?

vi ricordo brevemente.. io sono a Bologna e la macchina mi si è rotta in autostrada, altezza San Benedetto del Tronto. Ho accettato il preventivo di questo meccanico marchigiano che mi ha soccorso e mi ha sistemato la macchina con 1200 euro. Me l'ha consegnata a Bologna e quando l'ho provata andava bene (giustamente lui non l'aveva spenta e io non ci ho pensato). Il problema che si verifica è quello che ho scritto nel post #64, cioè che ad ogni accensione, sia a motore caldo che freddo, si spegne 3/4 volte, perde giri e poi li riprende accelerando ma a volte ne perde talmente tanti che si spegne.
Lui dopo aver incassato l'assegno non mi risponde più. Tra l'altro al momento della consegna non aveva la fattura e mi ha detto che me l'avrebbe mandata via mail ma non l'ha mai fatto. Sono andato alla guardia di finanza a fare un esposto ma mi hanno detto che molto probabilmente non faranno nulla.
Niente, alla fine, dato che mi serve, ho trovato un meccanico qui a bologna per sistemarla. Sono davvero incaxxato!! Potrei scrivere un romanzo sulla mia storia!!
 
Però nel messaggio #45 ti avevamo messo in guardia sulle problematiche di rivolgersi ad un meccanico sconosciuto e che probabilmente non si rivedrà più.....
 
eh lo so, colpa mia che mi sono fidato! spero sia solo il sensore dell'albero a camme montato male o rotto perchè i sintomi sono quelli..
 
figurati se me la prendo.. sembra che io mi stia inventando tutto ma non è così..

mi ha chiamato il nuovo meccanico.. mi ha pulito la valvola egr, il corpo farfallato, poi mi ha cambiato alcuni spinotti che erano rotti, il sensore dell'albero a camme era stato solo appoggiato e non avvitato, mi ha sistemato il sensore della temperatura. mi ha detto che potrebbero avermi cambiato il motore mettendomene uno trovato allo sfascio anche perchè per rifare la cinghia di distribuzione non dovevano toccare/staccare tutte queste cose che mi ha messo a posto ma ovviamente non si ha la certezza.. per il resto mi ha detto che il motore gira liscio e va molto bene..

spero di aver risolto una volta per tutte!
 
figurati se me la prendo.. sembra che io mi stia inventando tutto ma non è così..

mi ha chiamato il nuovo meccanico.. mi ha pulito la valvola egr, il corpo farfallato, poi mi ha cambiato alcuni spinotti che erano rotti, il sensore dell'albero a camme era stato solo appoggiato e non avvitato, mi ha sistemato il sensore della temperatura. mi ha detto che potrebbero avermi cambiato il motore mettendomene uno trovato allo sfascio anche perchè per rifare la cinghia di distribuzione non dovevano toccare/staccare tutte queste cose che mi ha messo a posto ma

ovviamente non si ha la certezza.. per il resto mi ha detto che il motore gira liscio e va molto bene..

spero di aver risolto una volta per tutte!


Anche noi....In bocca al lupo allora
 
non ho mai pensato che ti sei inventato tutto, semplicemente sei stato vittima di trafficoni, auguroni di essere riuscito a trovare quello giusto!! passa poi ancora a trovarci e dirci qualcosa... Ciao
 
me la ricordo bene questa discussione, ha più di 4 anni, come passa il tempo!! Purtroppo ha mandato quest'ultimo messaggio poi non si è più fatto vivo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto