<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura cinghia polo in autostrada | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

rottura cinghia polo in autostrada

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stiamo ragionando in un forum sulle affermazioni di una parte......non è un tribunale.

Sembrerebbe che il cliente, non sapendo assolutamente nulla della macchina, abbia dato "carta bianca" al meccanico.

Sembrerebbe che il meccanico si sia accorto dell'olio molto vecchio.

Alla fine il cliente è rimasto per strada, a parte il disagio, c'è un danno economico non trascurabile.

Tutto sembrerebbe deporre a sfavore del meccanico.
 
I meccanici credo che abbiano o debbano avere una certa esperienza in casi come questo.

Non credo che siano infrequenti.

Fuori dai forum ci sono migliaia di persone che le auto le usano come elettrodomestici.

Casi di persone anziane, casi di vetture acquisite usate e dalla storia incerta e tutta da verificare, vetture ferme nei depositi giudiziari, vetture con contachilometri taroccati e con chilometraggio diverso dal dichiarato.

Certo, come in campo medico, l'anamnesi remota sarebbe importante......ma è anche vero che ci sono i casi da pronto soccorso in cui ti arriva il paziente che non può parlare o ti dice una cosa per l'altra....
 
sarà pure un catorcio la mia polo ma è la mia prima macchina, anche se per qualche ora. la macchina era di mia mamma e io non vivo con lei. lei la teneva nel garage ferma e la usavo io quando andavo a trovarla, niente di più. ha deciso di regalarmela e l'ha portata dal suo meccanico per fare un check totale prima di portarla nella città in cui vivo.. questa è la mia breve storia.

comunque vi aggiorno, giusto per aumentare il numero di pagine di questa discussione "inutile".

stamane mi ha chiamato il meccanico di lecce e mi ha detto che il suo preventivo è uguale a quello dell'altro meccanico quindi 1000/1200 euro e mi ha detto che conviene farmela riparare dal meccanico marchigiano perchè per portarla a lecce devo spendere altri 300 euro. ovviamente sta scaricando tutta la responsabilità.. ho chiesto comunque se ne vale la pena e mi risposto che rifacendo il motore la macchina potrebbe durarmi altri 4 o 5 anni quindi ammortizzerei la spesa. gli ho detto che secondo me potrebbero esserci problemi alla pompa dell'olio visto che si è accesa la spia prima che si fermasse e mi ha detto che prima della rottura della cinghia si accende la spia dell'olio (???). altra cosa: ovviamente si stanno difendendo dicendo che loro non hanno guardato la meccanica.

comunque ho deciso di sistemarla. adesso non è il momento di spendere soldi per rottamarla, comprarne un'altra e pagare un passaggio di proprietà. speriamo vada tutto per il meglio...

grazie a tutti per i preziosi consigli.
 
Ultima modifica:
sarà pure un catorcio la mia polo ma è la mia prima macchina, anche se per qualche ora. la macchina era di mia mamma e io non vivo con lei. lei la teneva nel garage ferma e la usavo io quando andavo a trovarla, niente di più. ha deciso di regalarmela e l'ha portata dal suo meccanico per fare un check totale prima di portarla nella città in cui vivo.. questa è la mia breve storia.

comunque vi aggiorno, giusto per aumentare il numero di pagine di questa discussione "inutile".

stamane mi ha chiamato il meccanico di lecce e mi ha detto che il suo preventivo è uguale a quello dell'altro meccanico quindi 1000/1200 euro e mi ha detto che conviene farmela riparare dal meccanico marchigiano perchè per portarla a lecce devo spendere altri 300 euro. ovviamente sta scaricando tutta la responsabilità.. ho chiesto comunque se ne vale la pena e mi risposto che rifacendo il motore la macchina potrebbe durarmi altri 4 o 5 anni quindi ammortizzerei la spesa. gli ho detto che secondo me potrebbero esserci problemi alla pompa dell'olio visto che si è accesa la spia prima che si fermasse e mi ha detto che prima della rottura della cinghia si accende la spia dell'olio (???). altra cosa: ovviamente si stanno difendendo dicendo che loro non hanno guardato la meccanica.

comunque ho deciso di sistemarla. adesso non è il momento di spendere soldi per rottamarla, comprarne un'altra e pagare un passaggio di proprietà. speriamo vada tutto per il meglio...

grazie a tutti per i preziosi consigli.

A questo punto, SI... Conviene ripararla...
Guardando in giro un motore revisionato per la polo viene 2400 EURO... (vedi link allegato..)
http://www.motori-rigenerati24.it/listino-motori-vwb/#cc-m-product-11864004423

Ora non ti resta che parlare molto bene con il meccanico dove hai la macchina, spiegandogli bene anche il discorso pompa dell'olio...
Fattela riparare come dio comanda, riportala a casa ed affidati ad un altro meccanico per le prossime cure... ;)
 
vi tengo aggiornati... oggi doveva iniziare a metterci su le mani. forse per sabato sarà pronta. gli ho detto il discorso della pompa ma ha detto che prima non riesce a vederlo. facendo la diagnostica mi ha detto che il software "impazzisce" col fatto che la cinghia è rotta (ma ci credo poco). gli ho detto che comunque la mia spesa massima sarà 1200 euro.. speriamo bene!

grazie a tutti per i consigli!

ps: mi sa che comprerò una porta obd bluetooth per controllare da solo gli errori in futuro, prima di affidarmi ad un meccanico.. :)
 
Stai passando da un estremo ad un altro.....

La tua ipotesi di andarti a leggere la centralina....è inutile e non percorribile.

Procedi con i controlli di routine, tieni memoria dei lavori eseguiti e rispetta le scadenze.
 
Stai passando da un estremo ad un altro.....

La tua ipotesi di andarti a leggere la centralina....è inutile e non percorribile.

Procedi con i controlli di routine, tieni memoria dei lavori eseguiti e rispetta le scadenze.

si hai ragione :) terrò un quadernino o userò qualche app che mi ricorda delle scadenze e memorizza tutti i lavori, visto che da adesso la macchina la userò io.
 
Mi puzza anche questo qui... ci vuole proprio molto a tirar giù la coppa e vedere in che condizioni sono i supporti di banco e i cuscinetti di biella? Se fossero brutti la spesa va su di molto dato che c'è da vedere anche la pompa dell'olio. Dicendo che più di 1200 € non gli dai, rischi di trovarti con altri danni che poi sono fuori, perchè con 1200€ dovrebbe mettere a posto le valvole, compreso smontaggio e rimontaggio testa. Non capisco cosa centra la lettura col computer, qui si tratta di smontare e controllare i punti che possono aver subito danni, per valutare ne più ne meno come si fa da sempre e poi decidere una soluzione!
 
sono d'acordo con albert56, non controllare il bassamento, per come tu descrivevi i fatti, mi sembra una follia....se poi tra 2000km si rompe, il mecanico comunque non risponde ai danni....e tutto resta di nuovo a te.

buona fortuna
 
ciao ragazzi
ieri il meccanico ha finito di montare il motore e provando l'avvio, il motore è partito. la proverà oggi e domani e sabato è prevista la consegna.
 
ciao ragazzi
ieri il meccanico ha finito di montare il motore e provando l'avvio, il motore è partito. la proverà oggi e domani e sabato è prevista la consegna.

Benissimo..... Facci poi sapere, SE VUOI, come va e come ti sei trovato coi lavori svolti...
Mi auguro ti abbiano soddisfatto anche con la fattura, ovviamente...
Buona serata... ;)
 
ciao a tutti,
ieri finalmente mi è stata consegnata la macchina. ho fatto un giro e l'ho provata e andava bene. saluto il tipo, vado a casa e parcheggio. dopo un'ora decido di fare un altro giro per vedere come va. la accendo, inserisco la retro per uscire dal parcheggio e si spegne. faccio così 4/5 volte e alla fine non si spegne piu'.
cosa succede?
ho fatto un pò di prove e da quel che ho capito, quando la macchina è fredda, accelerando, la lancetta dei giri del motore va un pò giù e poi sale, come se perdesse potenza, come se ci fosse un risucchio.

per farvi capire il problema ho fatto un video, sempre se vi va di vederlo. ero a folle. quello che ho fatto è accelerare e togliere il piede dal pedale fino a farla arrivare al minimo. da notare anche il comportamento strano a 1000 giri quando scende di giri il motore. la lancetta va un pò su e poi continua a scendere. alla fine del video si spegne da sola perchè va sotto al minimo.
https://1drv.ms/v/s!AvQH-6lWGwDamqoOceBXMoqQCOETWA

cosa potrebbe essere? non ho ancora chiamato il meccanico perchè vorrei provarla un po' prima. pensavo di chiamarlo domattina.

scusate ancora se vi inondo di domande :/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto