davide2570 ha scritto:Matteo__ ha scritto:ma se l'alluminio è fatto bene, la sua affidabilità è anni luce avanti l'acciaio.....
esempio?
si ma te lo stiamo dicendo da giorni se non settimane ... Sei andato te ad insistere a farci la lezioncina sulle permanenti con motore trasversale che sono state abbandonate da anni.davide2570 ha scritto:ho detto che è inutile linkare o mettere immagini di trazioni che non servono,un documento dove venisse scritto chiaramente di cosa si tratta nello specifico all4 o xdrive/X1 nuova l'ho chiesto anche in questa pagina poco più sopra,dicendo appunto che io ho trovato altro.
Matteo__ ha scritto:davide2570 ha scritto:Matteo__ ha scritto:ma se l'alluminio è fatto bene, la sua affidabilità è anni luce avanti l'acciaio.....
esempio?
Che intendi? L'alluminio non arrugginisce, ad esempio. Per quel che riguarda l'acciaio, persino l'inox (che comunque costa un botto di soldi, pesa ed è difficilmente lavorabile), in determinate condizioni, può corrodersi. Noi stiamo in Italia che da questo punto di vista è un'oasi felice e magari non ce ne accorgiamo, però basterebbe andare a guardare il pianale di una qualunque auto di tre o quattro anni che abbia vissuto in un Paese come l'Inghilterra per rendersi conto che la corrosione dell'acciaio è un problema ben lungi dall'essere risolto....
davide2570 ha scritto:poi ripeto: come diceva anche il gallongi con cui vi spalleggiavate e come ho scritto due volte anche in questo 3ad,perchè non hai/avete messo SUBITO un link o un riporto così risolvevamo???
davide2570 ha scritto:gallongi ha scritto:Quoto...un motivo ci sarà se i costruttori vanno a metterlo quando possibile...altrimenti col cavolo che metterebbero un materiale così dove l'occhio non cade e guadagnerebbero ancora di più![]()
proprio sbagliato invece...infatti matteo stesso scrive "non i componeneti delle sospensioni"....e i motivi,quando non si tratta di sportive o cmq di peso in alcuni casi,sono proprio solo quello dei costi per certi pezzi in grande serie e/o il fatto di poter pubblicizzare di avere l'alluminio dove gli altri usano l'acciaio
davide2570 ha scritto:proprio sbagliato invece...infatti matteo stesso scrive "non i componeneti delle sospensioni"....e i motivi,quando non si tratta di sportive o cmq di peso in alcuni casi,sono proprio solo quello dei costi per certi pezzi in grande serie e/o il fatto di poter pubblicizzare di avere l'alluminio dove gli altri usano l'acciaio
Matteo__ ha scritto:davide2570 ha scritto:Matteo__ ha scritto:ma se l'alluminio è fatto bene, la sua affidabilità è anni luce avanti l'acciaio.....
esempio?
Che intendi? L'alluminio non arrugginisce, ad esempio. Per quel che riguarda l'acciaio, persino l'inox (che comunque costa un botto di soldi, pesa ed è difficilmente lavorabile), in determinate condizioni, può corrodersi. Noi stiamo in Italia che da questo punto di vista è un'oasi felice e magari non ce ne accorgiamo, però basterebbe andare a guardare il pianale di una qualunque auto di tre o quattro anni che abbia vissuto in un Paese come l'Inghilterra per rendersi conto che la corrosione dell'acciaio è un problema ben lungi dall'essere risolto....
davide2570 ha scritto:... ...dato il livello probabilmente sarebbe uno spreco di tempo,
renatom ha scritto:L'alluminio non ha il limite di fatica ergo, su un pezzo soggetto appunto a fatica, prima o poi, inizia a perdere le sue proprietà meccaniche. In fase di progettazione bisogna stare parecchio più cauti che con l'acciaio.
L'inox non è poi così costoso; il problema più grosso sono le proprietà meccaniche abbastanza scadenti rispetto agli acciai "normali".
renatom ha scritto:Matteo__ ha scritto:davide2570 ha scritto:Matteo__ ha scritto:ma se l'alluminio è fatto bene, la sua affidabilità è anni luce avanti l'acciaio.....
esempio?
Che intendi? L'alluminio non arrugginisce, ad esempio. Per quel che riguarda l'acciaio, persino l'inox (che comunque costa un botto di soldi, pesa ed è difficilmente lavorabile), in determinate condizioni, può corrodersi. Noi stiamo in Italia che da questo punto di vista è un'oasi felice e magari non ce ne accorgiamo, però basterebbe andare a guardare il pianale di una qualunque auto di tre o quattro anni che abbia vissuto in un Paese come l'Inghilterra per rendersi conto che la corrosione dell'acciaio è un problema ben lungi dall'essere risolto....
L'alluminio non ha il limite di fatica ergo, su un pezzo soggetto appunto a fatica, prima o poi, inizia a perdere le sue proprietà meccaniche. In fase di progettazione bisogna stare parecchio più cauti che con l'acciaio.
L'inox non è poi così costoso; il problema più grosso sono le proprietà meccaniche abbastanza scadenti rispetto agli acciai "normali".
eta*beta - 7 minuti fa
Carloantonio70 - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa