<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura 1.4 TSI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rottura 1.4 TSI

Riesumo questo post per segnalarvi che sulla mia Touran (01/2008 ) 1.4 tsi 140cv, attualmente 27500km segnalando al tagliando un breve rumorino saltuario (1v alla settimana) all'accensione da freddo, mi è stata riscontrato il suddetto problema di allungamento della catena. Non ho spie gialle o altro, ma mi è stato presentato che prima o tardi avverrebbe una usura più pesante del motore (Vedi primo post).
Ho inoltrato quindi la richiesta del preventivo essendo ancora, per poco, in estensione di garanzia.
Mi chiedo, da quel che leggo, se investire questi 600 eventuali euro per poi avere sempre il terrore che dopo pochi km il problema si ripresenti, e per fortuna che faccio circa 7000 km/anno...
 
Ma dai, fantastico, finora mi ero illuso che i problemi del TSI riguardassero solo il 160 cv (ho una Touran TSI 140 cv pure io), e invece.... no! E l'estensione copre solo in parte, con quello che costa...!!!!

Io ho solo 19.000 km (auto del 08/2009), la uso molto poco, però vivere nella paura è brutto eh...! E dire che sono INNAMORATO dell'auto, è fantastica, piacevolissima, vivibile per la famiglia, insomma in una parola PERFETTA per le mie esigenza.

A cambiarla non ci penso nemmeno, a estendere ulteriormente la garanzia (a colpi di 300-350 ?/anno) non lo so, ne ho già spesi 480 per 3°-4° anno...!!!

.....MAH..... cosa dire.... stavo giusto pensando, bello il nuovo Berlingo, ma anche sul forum Citroen si legge di tutto un po'.

Speriamo bene!!!

In bocca al lupo e facci sapere come mai l'estensione copre solo in parte grazie!!!
 
amici forumisti,lo sò che la mia esperienza non interessa direttamente l'argomento suddetto,pero' la mia ex-touran immatricolata 08-2007 1.9 tdi trendline no dpf...si e' fatta 180000 km senza batter ciglio,poi ho dovuto venderla a maggio perche' ho perso il lavoro ma non ho mai avuto il minimo problema.
a 100000 km spaccati ho fatto la distribuzione e tagliando corposo da circa 1300 euri,ma per il resto tutto sempre ok.forse il 1.9 era prorpio il miglior motore,anche se un po' fiacchetto,ma neanche tanto poi :D
ora che giro con una schifosa punto 1.9 del 2001 rimpiango il mio touran,granmezzo veramente :cry:
 
lionmarck ha scritto:
Riesumo questo post per segnalarvi che sulla mia Touran (01/2008 ) 1.4 tsi 140cv, attualmente 27500km segnalando al tagliando un breve rumorino saltuario (1v alla settimana) all'accensione da freddo, mi è stata riscontrato il suddetto problema di allungamento della catena. Non ho spie gialle o altro, ma mi è stato presentato che prima o tardi avverrebbe una usura più pesante del motore (Vedi primo post).
Ho inoltrato quindi la richiesta del preventivo essendo ancora, per poco, in estensione di garanzia.
Mi chiedo, da quel che leggo, se investire questi 600 eventuali euro per poi avere sempre il terrore che dopo pochi km il problema si ripresenti, e per fortuna che faccio circa 7000 km/anno...
in ogni caso se il difetto incombente è quello, direi che sei obbligato ad investire quella cifra (però non spieghi se sia la tua parte o la spesa totale da cui dedurre la parte in garanzia) sperando che nel frattempo abbiano introdotto le migliorie necessarie perchè la catena duri almeno come una cinghia. A questo siamo.
 
carvingdue ha scritto:
amici forumisti,lo sò che la mia esperienza non interessa direttamente l'argomento suddetto,pero' la mia ex-touran immatricolata 08-2007 1.9 tdi trendline no dpf...si e' fatta 180000 km senza batter ciglio,poi ho dovuto venderla a maggio perche' ho perso il lavoro ma non ho mai avuto il minimo problema.
a 100000 km spaccati ho fatto la distribuzione e tagliando corposo da circa 1300 euri,ma per il resto tutto sempre ok.forse il 1.9 era prorpio il miglior motore,anche se un po' fiacchetto,ma neanche tanto poi :D
ora che giro con una schifosa punto 1.9 del 2001 rimpiango il mio touran,granmezzo veramente :cry:
Anzichè rassicurare, hai apportato ansia, perchè non è affatto normale sostituire la catena a 100mila km (salvo che il 1.9 abbia la cinghia).
Sulla povera Punto va detto che stai paragonando pere con banane.
 
il mio 1.9 era a cinghia,ma faccio per dirti che oltre a qualche lampadina, e alle pastiglie dei freni non ho mai sostituito niente al motore,tipo iniettori,turbo o altre cose...il 1.9 era una roccia :)
 
I "600 euro" di cui parlavo li ho estratti dai post precedenti: sono in attesa del preventivo vista l'estensione di garanzia.
Il mio terrore è che dopo altri 30k km debba rifare tutto, ovviamente non in estensione di garanzia.
Fortuna che la catena dovrebbe essere praticamente immortale.
E mi stupisco che non abbiano nemmeno fatto un richiamo ufficiale, perchè googolando qua e la mi sono accorto che questo motore haavuto un sacco di grane di questo tipo, e VW lo sapeva visto il numero di interventi che ha dovuto fare...
Concordo con chi dice che la Touran è ottima, il problema sta nel motore...
 
lionmarck ha scritto:
I "600 euro" di cui parlavo li ho estratti dai post precedenti: sono in attesa del preventivo vista l'estensione di garanzia.
Il mio terrore è che dopo altri 30k km debba rifare tutto, ovviamente non in estensione di garanzia.
Fortuna che la catena dovrebbe essere praticamente immortale.
E mi stupisco che non abbiano nemmeno fatto un richiamo ufficiale, perchè googolando qua e la mi sono accorto che questo motore haavuto un sacco di grane di questo tipo, e VW lo sapeva visto il numero di interventi che ha dovuto fare...
Concordo con chi dice che la Touran è ottima, il problema sta nel motore...

Quando un problema sta nel motore :shock: (rendiamoci conto), nessuna macchina è ottima, anzi è pessima!

E VOLKSWAGEN conferma la sua inefficienza!
Ma come si fa ad essere così buoni con VW, per questo continua a fottere la gente!
 
crust28 ha scritto:
Ma dai, fantastico, finora mi ero illuso che i problemi del TSI riguardassero solo il 160 cv (ho una Touran TSI 140 cv pure io), e invece.... no! E l'estensione copre solo in parte, con quello che costa...!!!!

Io ho solo 19.000 km (auto del 08/2009), la uso molto poco, però vivere nella paura è brutto eh...! E dire che sono INNAMORATO dell'auto, è fantastica, piacevolissima, vivibile per la famiglia, insomma in una parola PERFETTA per le mie esigenza.

A cambiarla non ci penso nemmeno, a estendere ulteriormente la garanzia (a colpi di 300-350 ?/anno) non lo so, ne ho già spesi 480 per 3°-4° anno...!!!

.....MAH..... cosa dire.... stavo giusto pensando, bello il nuovo Berlingo, ma anche sul forum Citroen si legge di tutto un po'.

Speriamo bene!!!

In bocca al lupo e facci sapere come mai l'estensione copre solo in parte grazie!!!

Se stai a leggere tutto quello che succede sui forum! ;)
Le auto si rompevano anche in passato solo che appunto non c'erano i forum.
Il consiglio che ti posso dare e di trattare bene la tua auto e godertela serenamente.
Se non hai fatto il passo più lungo della tua gamba facilmente non si romperà! Nuova legge di Murphy !

Sulla quantità ci sono sempre auto che si rompono per incuria, difetto di fabbrica ecc ecc.
Ti faccio l'esempio di due miei vicini che hanno l'incriminato 2.0 TDI PDE 140 cv 16V; uno del 2004 e l'altro dei primi mesi del 2005, il primo con 155 mila km ed il secondo con 145 mila km. Ebbene non hanno ancora rotto la testata! Mi ricordo che quando avevano 70-80 mila km erano preoccupati e meditavano di cambiare l'auto. Sono persone che tengono bene l'auto, questo bisogna anche dirlo. Probabilmente questo fin'ora gli ha anche giovato un pò.
 
carvingdue ha scritto:
amici forumisti,lo sò che la mia esperienza non interessa direttamente l'argomento suddetto,pero' la mia ex-touran immatricolata 08-2007 1.9 tdi trendline no dpf...si e' fatta 180000 km senza batter ciglio,poi ho dovuto venderla a maggio perche' ho perso il lavoro ma non ho mai avuto il minimo problema.
a 100000 km spaccati ho fatto la distribuzione e tagliando corposo da circa 1300 euri,ma per il resto tutto sempre ok.forse il 1.9 era prorpio il miglior motore,anche se un po' fiacchetto,ma neanche tanto poi :D
ora che giro con una schifosa punto 1.9 del 2001 rimpiango il mio touran,granmezzo veramente :cry:

Conosco due possessori di 2.0 TDI 16v PDE del 2004 e del 2005 con rispettivamente 155 mila km e 145 mila km. Fin'ora nessun problema. Anche loro hanno fatto il tagliandone a 120.000 km circa con sostituzione di tutto il kit distribuzione e pompa dell'acqua. Quella da 155.000 km ha anche il cambio DSG con frizioni a bagno d'olio e fin'ora anche lì nessun problema. Auto acquistate nuove da entrambi mai taroccate nella centralina e utilizzate con una cura al di sopra la media.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
carvingdue ha scritto:
amici forumisti,lo sò che la mia esperienza non interessa direttamente l'argomento suddetto,pero' la mia ex-touran immatricolata 08-2007 1.9 tdi trendline no dpf...si e' fatta 180000 km senza batter ciglio,poi ho dovuto venderla a maggio perche' ho perso il lavoro ma non ho mai avuto il minimo problema.
a 100000 km spaccati ho fatto la distribuzione e tagliando corposo da circa 1300 euri,ma per il resto tutto sempre ok.forse il 1.9 era prorpio il miglior motore,anche se un po' fiacchetto,ma neanche tanto poi :D
ora che giro con una schifosa punto 1.9 del 2001 rimpiango il mio touran,granmezzo veramente :cry:
Anzichè rassicurare, hai apportato ansia, perchè non è affatto normale sostituire la catena a 100mila km (salvo che il 1.9 abbia la cinghia).
Sulla povera Punto va detto che stai paragonando pere con banane.

Sì il 1.9 TDI aveva la cinghia ed andava sostituita a 120.000 km.
I nuovi 2.0 TDI CR hanno la sostituzione a 180.000 km.
 
@Fancar

Per fortuna (loro) che l'inconveniente non è presente sul 100% dei motori, ma magari su un 40-50-60-70 % non saprei!
Alla fine c'è qualcuno che per fortuna, è andato a finire nella parte buona della statistica, ma sicuramente non è accettabile quanto si legge sui reclami in questione.
Oggi i parametri delle aziende sono : da 1 a 3 motori difettosi ogni milione di motore prodotti! (si dice k/1000, si esprime come un difetto p.p.m alias un difetto per milione)

Chi ci sta a questo livello?
Mercedes e Toyota e ci sta arrivando anche Fiat che sui motori insegna a molti.

Le percentuali di anomalie ad una cifra (esempio 1 o 2% e sul 2000td è di più) sono roba degli anni 50!
 
E poi...cari forumisti, parlare di fortuna su un motore..ma scherziamo!

Uno paga un motore per avere certezze e qualità...ergo : AFFIDABILITA'!
Se volesse competere con la fortuna. mbè anziche veicioli o motori, magari comprava solo gratta e vinci!
 
Perché Toyota e Mercedes ? Mi interessa se hai qualcosa in più da dirmi a riguardo.

Che ne dici di Honda, Subaru e BMW ?

Sui motori Fiat non saprei se siano poi cosi eccellenti come dici. Buono si ma eccellenti non so.
Mio fratello ad esempio quando lasciava fuori la 159 1.9 JTD 150 cv a freddo partiva con difficoltà. Una volta gli è anche partita a 3 cilindri, inoltre appena la temperatura scendeva sotto lo zero gli gelava il gasolio come niente!

Il 2.2 iCTDi Honda ad esempiò puoi lasciarlo fuori la notte che parte come un orologio.
 
Honda è sicuramente al top, anzi in America è tra le prime;
Subaru è considerata ormai Toyota ed è anche lei ottima.
Bmw è affidabile, in ombra per il 2000 td per la questione turbine.
Mercedes e Toyota sono quelle aziende che tra le prime hanno sfidato il mondo motoristico (coperto da segreti) degli indici di affidabilità!

Di Toyota ne parlano tutti, dai Tuv agli indici di affidabiltà dopo svariati anni; in pratica una Toyota dopo 10 anni è ancora ritenuta affidabile, dal Rav alla Corolla alla Starlet (che non conosco)!

Mercedes sono quei motori che vantano anche un milone di km all'attivo ed è nella mente di tutti che sono dei motori "maratoneti!

Però oggi, il motore è considerato ormai un fatto assodato ed affidabile per fattore definibile come requisito essenziale!

NON E' più il problema, eccetto casi tipo il 1400 tsi o il 1500 dci della Renault o altri malconcepiti (non sfortunati) motori che sono in giro!

Ai vertici mondiali dei motori sta salendo in modo prorompente la qualità asiatica della Hyundai!
Sta diventando benchmarking del settore automotive!

Quindi, ogni casa ha il suo bel motore maratoneta, e quello da sprint che è bello, veloce, tecnologico, ma che muore presto!
Il Tsi è uno di questi, ad esempio.

Poi sentiremo sempre racconti del cliente soddisfatto della Dacia, e quello insoddisfatto della Mercedes, dell'Audi e della Bmw.
Quello strafelice della Punto e quello deluso della Toyota.
Questo è :rolleyes:
 
Back
Alto