<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottamo o faccio riparare l'auto? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rottamo o faccio riparare l'auto?

In pronta consegna non so cosa si possa trovate adesso. Non ci fosse nulla di gradito le possibilità di dover aspettare diversi mesi sono parecchie.
Io la farei riparare, ed al massimo la cambio in un secondo momento
Poco, ma qualcosa c'è. La stessa Space Star è abbastanza disponibile anche se a circa 2000 euro più dello scorso anno
 
Come ha fatto a "rabberciare" una cosa monolitica come un'astina dell'olio????

L'asticella aveva una sorta di impugnatura di plastica,non proprio come questa ma il concetto è il medesimo
20180713134600-20180713_115153.jpg

Ovviamente tra il calore,l'età e le vibrazioni si è rotta e mio padre l'ha riprodotta non so esattamente con quale materiale.
Solo che non è possibile stabilire con certezza se l'asticella adesso si ferma allo stesso livello di prima oppure no quindi ogni valutazione del livello dell'olio è spannometrica.
Lassa sta...:emoji_face_palm:
 
Se uno che di professione fa il meccanico ha bisogno di guardare A4R per sapere come si cambia un filtro dell'olio, forse - dico forse - non sarebbe male se chiudesse l'officina e si dedicasse all'orto....

In realtà penso che potrebbe non essere un modo del tutto sbagliato per fare un ripasso.
Tempo fa ho visto su youtube un video di un medico del web che a sua volta guardava su youtube delle scene mediche tratte da film e serie tv.
Quando ha visto un dottore dei cartoni animati che prima di eseguire un intervento di cardiochirurgia imparava come si faceva guardando un videotape con le istruzioni ha detto che è una prassi molto comune per i medici usare addirittura youtube per ripassare i procedimenti di un intervento chirurgico.
Nel dubbio meglio guardare un video in più che uno in meno.
 
è una prassi molto comune per i medici usare addirittura youtube per ripassare i procedimenti di un intervento chirurgico.
beh, c'è una bella differenza.... anche per interventi meccanici complessi è plausibile che vadano a vedersi qualche tutorial, ma cambiare un filtro dell'olio dovrebbe essere la prima cosa che insegnano al bocia di bottega....
 
beh, c'è una bella differenza.... anche per interventi meccanici complessi è plausibile che vadano a vedersi qualche tutorial, ma cambiare un filtro dell'olio dovrebbe essere la prima cosa che insegnano al bocia di bottega....

Infatti quello che ha messo le mani sulla Aygo dell'opener stava imparando probabilmente.
Quel giorno l'argomento della lezione doveva essere come NON smontare un filtro dell'olio...
 
Anche tra i coltivatori degli orti in effetti ci sono i pro e i dilettanti.
Qui vicino c'è un signore che dedica all'orto non so quante ore al giorno ed è riuscito a far attecchire di tutto.
A seconda della stagione ha sempre delle piante che sono una meraviglia.
Altri se riescono a far venire su pomodori e zucchine è già tanto.
 
Anche tra i coltivatori degli orti in effetti ci sono i pro e i dilettanti.
Qui vicino c'è un signore che dedica all'orto non so quante ore al giorno ed è riuscito a far attecchire di tutto.
A seconda della stagione ha sempre delle piante che sono una meraviglia.
Altri se riescono a far venire su pomodori e zucchine è già tanto.
Bisogna anche e soprattutto esserci portati, e appassionati. Io ho un dottorato di ricerca in Agraria, ma per l'ortofruttiviticoltura pratica sono una disgrazia.... e infatti, mi sono sempre occupato di meccanica e meccanizzazione, CVD...
 
Ultima modifica:
Back
Alto