<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottamo o faccio riparare l'auto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rottamo o faccio riparare l'auto?

bhe tanti artigiani (ovviamente non voglio generalizzare) ce l'hanno per vizio di imputare i danni a chi ci ha lavorato prima di loro, che sia un meccanico o un carrozziere o un muratore o un imbianchino......hanno sempre da ridire su chi è venuto prima di loro. Per mio consiglio credi alla metà della metà di quello che ti ha detto il meccanico dell'ultima riparazione e alla metà della metà a quello che ti dirà il tuo meccanico di fiducia, è palese che giocano a scarica barile. Fai più preventivi in più officine e vedi se ti danno tutti lo stesso responso, poi valuta non il più economico ma il più serio.

Io sono un artigiano e mi sento particolarmente offeso dalla Tua invero ed in quanto esatta affermazione. Pensa che una volta un elettricista mi ha scambiato per un muratore e si è messo a parlar male dell'elettricista che aveva fatto un lavoro. Solo che l'altro elettricista di cui parlava con Me..ero Io. Spettacolo.

Peccato che la mia Aygo mentre è in avviamento non ha nemmeno un contatore di livello d'olio ma solo della benzina. Quando ho visto la spia ero in statale e non ho potuto fermarmi immediatamente

Anche la mia PuntoS 55 MadeInPoland era così, solo la spia. Ma anche auto più blasonate recenti..anzi ormai i dati sono ridotti al minimo o nascosti in sottomenu' digitali.

Venendo al tuo problema..è un quesito difficile perché l'assurda escalation dei prezzi dell'usato rende costoso anche l'acquisto di city car datate o kilometrate. Mi associo @fai valutare il danno e magari con 1500eurini fai altri due anni ed aspetti l'evoluzione del mercato.
 
Il filtro olio non si può svitare "a mano" infatti, ma occorre un attrezzo apposito, che può essere una chiave a nastro o a tazza a seconda della conformazione del filtro. La Aygo ha un normalissimo filtro esterno del tipo convenzionale (avvitato). Quindi non capisco cosa possa entrarci col fatto che è stato "svitato" male... al limite AVVITATO.

Nel senso che tali filtri vanno avvitati a mano e non stretti con la chiave (altrimenti non si svitano più o si fa moltissima fatica)... Quindi è più verosimile che tale filtro sia stato AVVITATO con una chiave metallica (a questo punto a nastro o a catena, dato che quelle a tazza NON lo danneggiano) che ha "bucato" le pareti esterne del filtro provocando una perdita. Sei rimasto senz'olio -> hai fuso il motore.
Purtroppo questa auto nel suo quadro non ha il contatore di livello olio in tempo reale.
 
Sfortuna vuole che tutto è successo il 13 agosto e la macchina è stata ferma in deposito fino al 15 e ora è nell officina del paese dove si è fermata l auto a 25 km da casa mia.
Pur volendola portare vicino casa ho chiamato 30 officine ma erano tutti chiusi per ferie.

Purtroppo è un classico.
Le macchine si guastano sempre ad agosto quando non trovi nessuno che ci possa mettere le mani sopra e se lo trovi non sai chi sia e come lavori.

Il problema è che non è nemmeno un'officina ma un gommista che ha il ponte.

Quelli sono i peggiori imho.
Passino i meccanici che si improvvisano gommisti.
Ma il contrario...
Fanno solo danni.
 
bhe tanti artigiani (ovviamente non voglio generalizzare) ce l'hanno per vizio di imputare i danni a chi ci ha lavorato prima di loro, che sia un meccanico o un carrozziere o un muratore o un imbianchino......hanno sempre da ridire su chi è venuto prima di loro. Per mio consiglio credi alla metà della metà di quello che ti ha detto il meccanico dell'ultima riparazione e alla metà della metà a quello che ti dirà il tuo meccanico di fiducia, è palese che giocano a scarica barile. Fai più preventivi in più officine e vedi se ti danno tutti lo stesso responso, poi valuta non il più economico ma il più serio.
Come faccio a fare più preventivi se la macchina non è marciante?
 
Io farei fare dei preventivi per la sostituzione del motore con uno usato.
Non è la stessa cosa me ne rendo conto ma spendi di sicuro di meno e ti possono fare il preventivo anche senza vedere l'auto.
 
Io farei fare dei preventivi per la sostituzione del motore con uno usato.
Non è la stessa cosa me ne rendo conto ma spendi di sicuro di meno e ti possono fare il preventivo anche senza vedere l'auto.
Situazione troppo ingarbugliata. Ora ho anche l auto lontana a 25 km e solo trasportare l auto non marciante costa almeno €200
 
questa auto nel suo quadro non ha il contatore di livello olio in tempo reale.

Non ce l'ha il 99% delle auto se è per questo. Alcune hanno un indicatore che compare SOLO se il livello è sotto un certo limite, altrimenti c'è la cara & vecchia astina... Capisco che non è facile spegnere il motore in marcia, ma l'accortezza è mettere subito in folle, accostare il prima possibile, spegnere e non riavviarla mai più senza aver fatto opportuni controlli.
 
Situazione troppo ingarbugliata. Ora ho anche l auto lontana a 25 km e solo trasportare l auto non marciante costa almeno €200

Il trasporto lo devi mettere in conto anche se decidi di far rifare il motore ma da un altro meccanico.
Almeno i preventivi io li farei fare,se trovi un prezzo molto migliore magari compensi ampiamente il costo del carroattrezzi.
 
Non ce l'ha il 99% delle auto se è per questo. Alcune hanno un indicatore che compare SOLO se il livello è sotto un certo limite, altrimenti c'è la cara & vecchia astina... Capisco che non è facile spegnere il motore in marcia, ma l'accortezza è mettere subito in folle, accostare il prima possibile, spegnere e non riavviarla mai più senza aver fatto opportuni controlli.

A me è capitato anni fa con la Zx che la spia dell'olio si accendesse per un attimo in salita.
Però non mi sono fermato,ho rabboccato un po' d'olio quando sono tornato a casa.
Oddio non posso dire che non ci siano stati danni,l'auto sferraglia parecchio ma lo faceva anche prima.
Manutenzione meno di zero.
 
A me è capitato anni fa con la Zx che la spia dell'olio si accendesse per un attimo in salita.
Però non mi sono fermato,ho rabboccato un po' d'olio quando sono tornato a casa.
Oddio non posso dire che non ci siano stati danni,l'auto sferraglia parecchio ma lo faceva anche prima.
Manutenzione meno di zero.
Ti mancava olio?
 
Se ha budget, valutare un'auto nuova cercando fra le pronta consegna. Una Picanto/i10 o una Mitsubishi space Star si trovano nuove a meno di 13mila e per il rottame un millino potrebbero scontarlo. Aggiungendo pure il fatto di averla in breve tempo e sicuramente più affidabile e con meno sbattimenti, potrebbe essere la soluzione giusta purché abbia 12000 euro o possa fare un finanziamento.
 
In pronta consegna non so cosa si possa trovate adesso. Non ci fosse nulla di gradito le possibilità di dover aspettare diversi mesi sono parecchie.
Io la farei riparare, ed al massimo la cambio in un secondo momento
 
Back
Alto