Bisogna fare distinzione tra rottamazione tramite concessionario perchè se ne è presa una nuova o rottamazione indipendente.
L'iter è lo stesso ma i canali di riciclo o di riuso sono differenti.
- il concessionario recupera la batteria che la casa potrà riutilizzare per usi stazionari o se la batteria presenterà un valore nominale sotto il 65 % dovra per forza essere riciclata. Il resto dell'auto è rottamato tramite un rottamatore convenzionato con la concessionaria come una termica recuperando i componenti che possono essere riutilizzati. Il costo à gratis.
- Se viene portata da un rottamatore indipendente questo deve avere la certificazione per il trattamento, se lo ha l'iter è lo stesso del concessionario. Quindi dovrà dare ad organizzazzioni specifiche (generalmente la casa madre) la batteria per il riuso o il riciclo, il resto potrà fare le stesse cose come sulle termiche. In questo caso i costi vanno dai 50 ai 190 euro a seconda del rottamatore e dallo stato dell'auto da rottamare e per portarla al rottamatore dovete usare un carro attrezzi.
L'iter è lo stesso ma i canali di riciclo o di riuso sono differenti.
- il concessionario recupera la batteria che la casa potrà riutilizzare per usi stazionari o se la batteria presenterà un valore nominale sotto il 65 % dovra per forza essere riciclata. Il resto dell'auto è rottamato tramite un rottamatore convenzionato con la concessionaria come una termica recuperando i componenti che possono essere riutilizzati. Il costo à gratis.
- Se viene portata da un rottamatore indipendente questo deve avere la certificazione per il trattamento, se lo ha l'iter è lo stesso del concessionario. Quindi dovrà dare ad organizzazzioni specifiche (generalmente la casa madre) la batteria per il riuso o il riciclo, il resto potrà fare le stesse cose come sulle termiche. In questo caso i costi vanno dai 50 ai 190 euro a seconda del rottamatore e dallo stato dell'auto da rottamare e per portarla al rottamatore dovete usare un carro attrezzi.
Ultima modifica: