Lo so, la normativa RAEE, ma nessun documento in rete mi restituisce che sia estesa (e quindi gratuita) la rottamazione degli accumulatori delle BEV. Anzi, trovo dei costi da tenere presente per i proprietari.
Lo so, la normativa RAEE, ma nessun documento in rete mi restituisce che sia estesa (e quindi gratuita) la rottamazione degli accumulatori delle BEV. Anzi, trovo dei costi da tenere presente per i proprietari.
Tra l'altro, sempre dal link che immagino cita i 4/4,5€, nella parte delle domande c'è scritto che:Anch'io lo pensavo, invece:
'Il costo dello smaltimento delle batterie per auto elettriche si aggira tra i 4 e i 4,50 euro al chilogrammo. Questo costo può variare in base al metodo di riciclo utilizzato e alla manodopera...'
Ora, siccome una batteria di una Tesla arriva anche a quasi 600 chili...![]()
Ho letto e riletto con attanzione ma non leggo chi sostiene i costi economici. Che abbia un senso che sia incluso nel prezzo di aquisto, sono d'accordo, come per pneumatici, elettronia varia etc, beninteso.
Lo è, ma mi pare logio che sia a arico del produttore (ovvero incluso nel prezz di acquisto) come tutte le altre cose. Altrimenti si incentiverebbe lo smaltimento abusivo e fraudolento, oltre che inquiante.sarebbe una cifra importante
Credo siano gestiti da un consorzio, tipo quello degli oli esausti o batterie o pneumatici.Il produttore incassa i soldi dello smaltimento, come gestirà i rimborsi ad una miriade di centri smaltimento, dovendo riconoscere l'importo per la SUA batteria, in mezzo a centinaia?
Prevedo lucrosi "affari" per i demolitori/recuperatori.
In realtà credo sia pagato direttamente dal venditore mettendolo in fattura all'acquirenteIl produttore incassa i soldi dello smaltimento
Costa, poco ma costa, più i bollettini. Ne ho demolite un paio nel 2012 e 13.Al proprietario dell'auto la rottamazione non costa nulla.
Per le auto termiche almeno.
Costa, poco ma costa, più i bollettini. Ne ho demolite un paio nel 2012 e 13.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa