Sabato sera avevo a cena in tavernetta un paio di coppie di amici. Entrambe hanno sia una macchina endotermica che una elettrica.
Ora la più vecchia delle elettriche, una BMW i3 con una decina d'anni, è ferma per una rottura importante (non ricordo quali componenti, ma ma si parla di un intervento da alcune migliaia di euro) e alla luce dell'ormai alto chilometraggio e della ridotta durata della batteria, stanno pensando di rottamarla...
Parlando del caso specifico, ho 'scoperto' che la rottamazione di un'auto elettrica è molto più costosa rispetto a quella di un'auto 'normale', a causa dello smaltimento della batteria (con cifre che arrivano anche ad alcune migliaia di Euro).
Ovviamente questo costo vale anche per le ibride, ma avendo batterie molto più piccole, la cifra è decisamente meno importante.
Non ci avevo mai pensato e non avevo mai letto niente su questo argomento.
Direi che anche questo è un dettaglio che non incentiva più di tanto a passare all'elettrico...
Ora la più vecchia delle elettriche, una BMW i3 con una decina d'anni, è ferma per una rottura importante (non ricordo quali componenti, ma ma si parla di un intervento da alcune migliaia di euro) e alla luce dell'ormai alto chilometraggio e della ridotta durata della batteria, stanno pensando di rottamarla...
Parlando del caso specifico, ho 'scoperto' che la rottamazione di un'auto elettrica è molto più costosa rispetto a quella di un'auto 'normale', a causa dello smaltimento della batteria (con cifre che arrivano anche ad alcune migliaia di Euro).
Ovviamente questo costo vale anche per le ibride, ma avendo batterie molto più piccole, la cifra è decisamente meno importante.
Non ci avevo mai pensato e non avevo mai letto niente su questo argomento.
Direi che anche questo è un dettaglio che non incentiva più di tanto a passare all'elettrico...