<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottamazione auto elettriche e costo dello smaltimento delle batterie | Il Forum di Quattroruote

Rottamazione auto elettriche e costo dello smaltimento delle batterie

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sabato sera avevo a cena in tavernetta un paio di coppie di amici. Entrambe hanno sia una macchina endotermica che una elettrica.
Ora la più vecchia delle elettriche, una BMW i3 con una decina d'anni, è ferma per una rottura importante (non ricordo quali componenti, ma ma si parla di un intervento da alcune migliaia di euro) e alla luce dell'ormai alto chilometraggio e della ridotta durata della batteria, stanno pensando di rottamarla...

Parlando del caso specifico, ho 'scoperto' che la rottamazione di un'auto elettrica è molto più costosa rispetto a quella di un'auto 'normale', a causa dello smaltimento della batteria (con cifre che arrivano anche ad alcune migliaia di Euro).

Ovviamente questo costo vale anche per le ibride, ma avendo batterie molto più piccole, la cifra è decisamente meno importante.

Non ci avevo mai pensato e non avevo mai letto niente su questo argomento.
Direi che anche questo è un dettaglio che non incentiva più di tanto a passare all'elettrico... :emoji_no_mouth:
 
Sabato sera avevo a cena in tavernetta un paio di coppie di amici. Entrambe hanno sia una macchina endotermica che una elettrica.
Ora la più vecchia delle elettriche, una BMW i3 con una decina d'anni, è ferma per una rottura importante (non ricordo quali componenti, ma ma si parla di un intervento da alcune migliaia di euro) e alla luce dell'ormai alto chilometraggio e della ridotta durata della batteria, stanno pensando di rottamarla...

Parlando del caso specifico, ho 'scoperto' che la rottamazione di un'auto elettrica è molto più costosa rispetto a quella di un'auto 'normale', a causa dello smaltimento della batteria (con cifre che arrivano anche ad alcune migliaia di Euro).

Ovviamente questo costo vale anche per le ibride, ma avendo batterie molto più piccole, la cifra è decisamente meno importante.

Non ci avevo mai pensato e non avevo mai letto niente su questo argomento.
Direi che anche questo è un dettaglio che non incentiva più di tanto a passare all'elettrico... :emoji_no_mouth:

Non sono informato sulla questione, ma mi sento di ipotizzare che il costo dello smaltimento delle batterie è incluso nel costo di acquisto dell'auto, un po come avviene con i pneumatici e con i RAE
 
Non sono informato sulla questione, ma mi sento di ipotizzare che il costo dello smaltimento delle batterie è incluso nel costo di acquisto dell'auto, un po come avviene con i pneumatici e con i RAE
Anch'io lo pensavo, invece:
'Il costo dello smaltimento delle batterie per auto elettriche si aggira tra i 4 e i 4,50 euro al chilogrammo. Questo costo può variare in base al metodo di riciclo utilizzato e alla manodopera...'

Ora, siccome una batteria di una Tesla arriva anche a quasi 600 chili... :emoji_no_mouth:
 
io ho sempre saputo che lo smaltimento delle batterie è compreso nel prezzo d'acquisto, c'è una normativa a riguardo da diversi anni, se ci si limita al cercare in rete quanto costa smaltire le batterie giustamente viene indicato il costo , ma poi il tutto è a carico del costruttore.
 
Scusate però non diciamo cose non esatte, il costo di smaltimento delle batterie è incluso nel prezzo di acquisto perchè ha carico del costruttore, anche perchè ma vi immaginate se non fosse cosi e con quei prezzi se la cosa non sarebbe già stata ampiamente discussa?
Io leggo solo che in Svizzera hanno una legislazione differente (ma neanche molto perchè mi sembra di capire che cambi nel caso di guasti ), ma nella UE da anni invece c'è quello che si diceva prima.
O gli amici dell'opener vivono in Svizzera o forse non sono addentrati nella materia, magari hanno fatto una veloce ricerca in rete e non hanno capito molto quello trovato
 
Scusate però non diciamo cose non esatte, il costo di smaltimento delle batterie è incluso nel prezzo di acquisto perchè ha carico del costruttore, anche perchè ma vi immaginate se non fosse cosi e con quei prezzi se la cosa non sarebbe già stata ampiamente discussa?
Io leggo solo che in Svizzera hanno una legislazione differente (ma neanche molto perchè mi sembra di capire che cambi nel caso di guasti ), ma nella UE da anni invece c'è quello che si diceva prima.
O gli amici dell'opener vivono in Svizzera o forse non sono addentrati nella materia, magari hanno fatto una veloce ricerca in rete e non hanno capito molto quello trovato
Un pezzo inutile di Mirafiori non è stato adattato a ricicleria di pile? Ricordo male io?
 
Scusate però non diciamo cose non esatte, il costo di smaltimento delle batterie è incluso nel prezzo di acquisto perchè ha carico del costruttore, anche perchè ma vi immaginate se non fosse cosi e con quei prezzi se la cosa non sarebbe già stata ampiamente discussa?
Io leggo solo che in Svizzera hanno una legislazione differente (ma neanche molto perchè mi sembra di capire che cambi nel caso di guasti ), ma nella UE da anni invece c'è quello che si diceva prima.
O gli amici dell'opener vivono in Svizzera o forse non sono addentrati nella materia, magari hanno fatto una veloce ricerca in rete e non hanno capito molto quello trovato
Guarda, ne abbiamo parlato a tarda sera con già qualche bottiglia svuotata :emoji_yum: , quindi non ho approfondito.
Mi è rimasto il dubbio, e pensavo che qualcuno potesse rispondermi con sicurezza.

Se è come dici, il Cobat dovrebbe ritirare gratuitamente le batterie delle auto BEV una volta che queste sono state portate dai demolitori autorizzati. E al massimo ci sarà da pagare qualche ora di manodopera in più per questa operazione...

BOH.
Io però credo che se si vuole incentivare davvero il mercato delle elettriche, i costruttori dovrebbero essere molto chiari e più prodighi di informazioni anche rispetto a questi dettagli...

Ciao
 
c'è ampia documentazione in rete, non ci si deve fermare a quanto costa al kg lo smaltimento , si deve fare una ricerca più mirata e tanti portali spiegano che il costo è incluso nell'acquisto come da normativa UE che nasce nei primi anni 2000 ed è stata rivista 2 o 3 anni fa .
Lo smaltimento della batterie, credo sempre da normativa UE è molto complesso , non è che si smonta e si butta, anche perchè c'è tutta la parte di riciclo.
 
Io però credo che se si vuole incentivare davvero il mercato delle elettriche, i costruttori dovrebbero essere molto chiari e più prodighi di informazioni anche rispetto a questi dettagli...

magari lo dicono anche quando si butta giù il contratto (dove immagino sia indicato) , passano anni e anni e non ci si ricorda. Poi giusto porsi il dubbio figuriamoci
 
si deve fare una ricerca più mirata e tanti portali spiegano che il costo è incluso nell'acquisto come da normativa UE che nasce nei primi anni 2000 ed è stata rivista 2 o 3 anni fa .
Lo so, la normativa RAEE, ma nessun documento in rete mi restituisce che sia estesa (e quindi gratuita) la rottamazione degli accumulatori delle BEV. Anzi, trovo dei costi da tenere presente per i proprietari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto