U2511
0
… o che magari fuori dall’aula si contratti cosa dire tra avvocato dell’imputato, PG e parte offesa … lasciamo stare che è meglio, va …Ma poi,
una volta arrivati in Tribunale,
abbastanza spesso ci scappa che il reo,
ritratti....
… o che magari fuori dall’aula si contratti cosa dire tra avvocato dell’imputato, PG e parte offesa … lasciamo stare che è meglio, va …Ma poi,
una volta arrivati in Tribunale,
abbastanza spesso ci scappa che il reo,
ritratti....
Non è così che funziona … per fare un esempio banale, Zornitta (accusato di essere Unabomber) si è salvato solo perché Paniz e il suo staff si sono accorti della manomissione di una delle più importanti prove se non principale. Per ottenere (dopo quasi 15 anni!!!) il minimo risarcimento previsto (una vita professionale rovinata) l’avvocato ha dovuto pignorare la Banca d’Italia (pochi mesi fa). Il tutto mentre il poliziotto condannato in via definitiva (a due anni) per la manomissione della prova, non solo è rimasto in servizio (trasferito dalla scientifica alla stradale), ma è stato pure promosso.
Probabilmente ai tuoi corsi questo non lo insegnavano, ma nelle mie frequentazioni giudiziarie ho visto cose non troppo diverse.
Ah, manco so quali siano i film della cui visione secondo te avrei abusato
Imho questo avviene per via della pressione mediatica che in teoria non dovrebbe avere peso o non averne più delle prove ma in pratica...
Rivoltando la frittata se ci sono stati casi di condanne non supportate da prove in cui il sospettato si è sempre detto innocente e nessuno è riuscito a dimostrare ogni oltre ragionevole dubbio che era colpevole come è ipotizzabile che non ci sia la condanna nei casi in cui invece c'è una confessione piena?
Se sembra e non tutto bisognerebbe assolvere.
https://www.lastampa.it/cronaca/2008/02/18/news/strage-erba-olindo-romano-ritratta-1.37111673/amp/Appurato che in casi di omicidio,
oltre Olindo che confessa, non mi viene in mente nessun altro.
Intendevo il contrario...."
Sono anche io convinto che in alcune caserme durante gli interrogatori succedano delle cose inimmaginabili.
Poi succede che uno confessa un omicidio e non viene creduto, lo zio di Avetrana.
Per "farla franca" basterebbe che più persone confessassero un delitto, non sapendo chi imputare, tutti innocenti?
-Confessare non basta....
Carloantonio70 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa