<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rondelle iniettori 143cv | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Rondelle iniettori 143cv

Saremo miracolati chissà. Oppure... :emoji_wink:

hqdefault.jpg



a Luce ... vedo a luce !! :emoji_laughing::emoji_laughing::emoji_laughing:
 
Lo so che e' un piacere leggermi, per quello ogni tanto sparisco così vi faccio sentire la mia mancanza.
Mi interessa proprio per pura e semplice curiosita'.
Ormai anche i concessionari, pur di non avere lamentele, sconsigliano l'uso del diesel per percorrenze così basse, mi domando come mai c'e' ancora qualcuno disposto a sfidare la sorte.
Mi scuso per aver scritto " sbagliato".
Il termine corretto e' non conforme.
 
Io ho circa 50.000 km con Sky-D e non ho nessun aumento di olio. Quindi la diluizione NON E' fisiologica.

Infatti non è l’olio che aumenta, ma il gasolio dentro all’olio.:emoji_astonished:
Dici che la diluizione non è fisiologica ? Primo bisogna capire bene bene se intendi che non hai diluizione eccessiva (e quindi, ad esempio, riesci ora ad arrivare ai 20000 km o all’anno tra un tagliando e l’altro) o se proprio non hai, ora a differenza di prima, alcuna diluizione, e quindi il livello rimane proprio costante o cala. Secondo, ce lo dice Mazda stessa, ad esempio con la X sull’astina, che la diluizione è fisiologica, se è entro quel limite (la X c’è anche sugli Skyactiv negli show-room in questo momento, vero ?). Terzo, in via del tutto teorica e solo per controbilanciare la tua negazione con l’indicativo presente, magari a 50.000 km una rondellina comincia ...

Ah, io sono a 46.000 km, fra un po’ ti raggiungo e sorpasso.

Ciao, Nicola.
 
Infatti non è l’olio che aumenta, ma il gasolio dentro all’olio.:emoji_astonished:
Dici che la diluizione non è fisiologica ? Primo bisogna capire bene bene se intendi che non hai diluizione eccessiva (e quindi, ad esempio, riesci ora ad arrivare ai 20000 km o all’anno tra un tagliando e l’altro) o se proprio non hai, ora a differenza di prima, alcuna diluizione, e quindi il livello rimane proprio costante o cala. Secondo, ce lo dice Mazda stessa, ad esempio con la X sull’astina, che la diluizione è fisiologica, se è entro quel limite (la X c’è anche sugli Skyactiv negli show-room in questo momento, vero ?). Terzo, in via del tutto teorica e solo per controbilanciare la tua negazione con l’indicativo presente, magari a 50.000 km una rondellina comincia ...

Ah, io sono a 46.000 km, fra un po’ ti raggiungo e sorpasso.

Ciao, Nicola.

:emoji_thumbsup::emoji_zipper_mouth::emoji_wave:
 
Per la cronaca ed in riferimento allo Skyactiv 2.2D, pare che ci sia un richiamo (di quelli veri con raccomandata), relativo al problema delle rondelle.
Se qualcuno che l’ha ricevuto ci copiasse qui il testo ... penso che ci divertiremmo ...

Ciao, Nicola.
 
Per la cronaca ed in riferimento allo Skyactiv 2.2D, pare che ci sia un richiamo (di quelli veri con raccomandata), relativo al problema delle rondelle.
Se qualcuno che l’ha ricevuto ci copiasse qui il testo ... penso che ci divertiremmo ...

Ciao, Nicola.

Intanto puoi divertirti a circostanziare meglio... è tutto divertimento gratuito.
Io chiamo per prenotare il terzo tagliando e chiedo.

P.S. prenotato tagliando inizio dicembre, risultano solo 2 aggiornamenti centralina e nessun richiamo.

Attendiamo fiduciosi eventuali riscontri e grazie, intanto, per la solerte segnalazione.
 
Ultima modifica:
Intanto puoi divertirti a circostanziare meglio... è tutto divertimento gratuito.
Io chiamo per prenotare il terzo tagliando e chiedo.

P.S. prenotato tagliando inizio dicembre, risultano solo 2 aggiornamenti centralina e nessun richiamo.

Attendiamo fiduciosi eventuali riscontri e grazie, intanto, per la solerte segnalazione.

Non posso circostanziare meglio, quindi attendo fiducioso come te riscontri di prima mano, non tanto a riguardo dell’esistenza del richiamo, quanto al suo contenuto.

Ciao, Nicola.
 
Falso, il richiamo non riguarda le rondelle degli iniettori.
È un aggiornamento della centralina (PCM) e, non sempre, un intervento alla pompa depressione. La mia l'ha fatto meno di una settimana fa, anche se non avevo riscotrato alcun problema.
Mi ha parlato di questo richiamo della pompa uno dei meccanici dell'officina ma la mia non rientrava, deve solo fare aggiornamento centralina. Ri-chiederò...
 
Falso, il richiamo non riguarda le rondelle degli iniettori.
È un aggiornamento della centralina (PCM) e, non sempre, un intervento alla pompa depressione. La mia l'ha fatto meno di una settimana fa, anche se non avevo riscotrato alcun problema.

Falso ? Sicuro ?
Magari ce ne sono 3 di richiami ...
La tua ha fatto quello relativo al depressore ?

Ciao, Nicola.
 
Back
Alto