<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Robba forte regà ...robba forte | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Robba forte regà ...robba forte

a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Scelta condivisibile. Ma un giro su una 370 è da fare, poi magari decidere.

Io parto sempre dal presupposto, sempre mio personale e dunque non necessariamente valido per tutti, che qualsiasi auto di serie trascorrerà il 100% della sua vita in strada e non sul set di Fast and Furious. Ne consegue che le prestazioni "da pista" diventano qualcosa di potenziale, che mai un conducente tipo riuscirà ad avvicinare. Quindi, a quel livello, le prestazione "pure", per quanto importanti, passano su un piano secondario rispetto alla fruibilità quotidiana, che è fatta sì di cavalli, ma anche di interni gustosi e finiture di classe. Per questo penso che un giro in pista mi confermerebbe una cosa che già so, ossia che la Nissan è un grandissimo mezzo, ma non mi farebbe cambiare idea su un eventuale quanto improbabile acquisto.

Mmmmm.....
Si condivisibile agri.
Però non posso fare a meno di segnalarti che 4 quadrilateri rendono la guida quotidiana più piacevole, sicura, divertente. Senza andare a cercare la prestazione pura in pista e non , sicuro che la Cayman avrebbe da dire la sua ed a voce grossa. Insomma, è come avere un ponte interconnesso dietro tipo polo o punto, poi scendere e salire su una golf col multilink, sicuramente è più prestazionale il ML, piùi efficiente in pista, ma è anche più comodo, sicuro e con un feeling superiore nella guida media giornaliera, con reazioni in caso di emergenza più neutre e prevedibili.
Giusto per fare un esempio esasperato per spiegarmi meglio.
Nes pas??
 
Ho solo una considerazione da fare,anche per il poco tempo a disposizione e per il collegamento internet di fortuna: le auto andrebbero provate prima di fare ipotesi fantasiose sul loro comportamento...le Nissan serie Z e le Boxster-Cayman sono auto eccellenti,con un carattere molto diverso,che puó far propendere l'appassionato verso l'una o l'altra anche per una semplice questione di gusti.
Ma il quadrilatero o meno c'entra ben poco(semmai quello c'entra con l'appagamento "estetico" per la bella meccanica,per esempio c'è chi non sopporta di non poter vedere il motore nella Cayman) col comportamento stradale,bisognerebbe provare le auto prima di dare giudizi sul loro comportamento stradale,altrimenti è come parlare di un vino sulla base dell'analisi di laboratorio e dei gradi alcolici senza averlo assaggiato...
 
Jambana ha scritto:
Ho solo una considerazione da fare,anche per il poco tempo a disposizione e per il collegamento internet di fortuna: le auto andrebbero provate prima di fare ipotesi fantasiose sul loro comportamento...le Nissan serie Z e le Boxster-Cayman sono auto eccellenti,con un carattere molto diverso,che puó far propendere l'appassionato verso l'una o l'altra anche per una semplice questione di gusti.
Ma il quadrilatero o meno c'entra ben poco(semmai quello c'entra con l'appagamento "estetico" per la bella meccanica,per esempio c'è chi non sopporta di non poter vedere il motore nella Cayman) col comportamento stradale,bisognerebbe provare le auto prima di dare giudizi sul loro comportamento stradale,altrimenti è come parlare di un vino sulla base dell'analisi di laboratorio e dei gradi alcolici senza averlo assaggiato...

porta pazienza...... so' ragazzi....... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Niente doppia frizione --&gt se la tengono
3dd41 C4220.

Perchè? E' una mia opinione, non voglio evangelizzare nessuno.

Dai agri fammi il checkpoint su Cayman S 3,4 vs 370Z nismo...

Io prenderei la Porsche. Così.
Scelta condivisibile. Ma un giro su una 370 è da fare, poi magari decidere.

Bè io l'ho fatto il giro , non sulla Nismo of course , ma su una 370 z "normale".
Ho potuto scorazzare mezz'ora abbondante su strada statale con un esemplare che montava il cambio manuale e l'ho trovata fantastica . Accelera prontamente con un bel rombo non troppo scassatimpani , ma sufficiente a darti il giusto grado di ...adrenalina , raggiunge in un attimo velocità da ritiro patente , frena prontamente e con ottima potenza , lo sterzo è preciso e compatto aiuta ad inserire l'avantreno nelle curve e subito dopo a controllare la piacevolissima tendenza a chiudere con il retrotreno . Il passo corto ne fa un kart con un handling esaltante , ma anche con un equilibrio e una facilità di guida altissimi. E , nell'accompagnare tutto questo concerto , il cambio a leva corta ,ben contrastato e preciso è pressochè perfetto , tanto che non riesco ad immaginarla con un automatico , a meno che non sia un sequenziale da super-car , mai visto su questa classe di auto . Costa come una media berlina premium e poco importa che si svaluti , perchè è da tenere in garage tutta la vita :!:
Non ho avuto la fortuna di guidare una Cayman o una Boxter , so che Quattroruote e le altre riviste del settore , ne sono entusiaste per finiture , prestazioni e tenuta di strada , ma so anche che sono un po' meno entusiaste dei tiptronic Porsche , che vogliono sempre dir la loro , anche a scapito della volontà e del gusto di guida del pilota , per esempio non tengono la marcia , neppure in selezione manuale ... Saluti
 
Jambana ha scritto:
Ho solo una considerazione da fare,anche per il poco tempo a disposizione e per il collegamento internet di fortuna: le auto andrebbero provate prima di fare ipotesi fantasiose sul loro comportamento...le Nissan serie Z e le Boxster-Cayman sono auto eccellenti,con un carattere molto diverso,che puó far propendere l'appassionato verso l'una o l'altra anche per una semplice questione di gusti.
Ma il quadrilatero o meno c'entra ben poco(semmai quello c'entra con l'appagamento "estetico" per la bella meccanica,per esempio c'è chi non sopporta di non poter vedere il motore nella Cayman) col comportamento stradale,bisognerebbe provare le auto prima di dare giudizi sul loro comportamento stradale,altrimenti è come parlare di un vino sulla base dell'analisi di laboratorio e dei gradi alcolici senza averlo assaggiato...
Condivido, infatti suggirivo di provare entrambe.
 
bumper morgan ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ho solo una considerazione da fare,anche per il poco tempo a disposizione e per il collegamento internet di fortuna: le auto andrebbero provate prima di fare ipotesi fantasiose sul loro comportamento...le Nissan serie Z e le Boxster-Cayman sono auto eccellenti,con un carattere molto diverso,che puó far propendere l'appassionato verso l'una o l'altra anche per una semplice questione di gusti.
Ma il quadrilatero o meno c'entra ben poco(semmai quello c'entra con l'appagamento "estetico" per la bella meccanica,per esempio c'è chi non sopporta di non poter vedere il motore nella Cayman) col comportamento stradale,bisognerebbe provare le auto prima di dare giudizi sul loro comportamento stradale,altrimenti è come parlare di un vino sulla base dell'analisi di laboratorio e dei gradi alcolici senza averlo assaggiato...

porta pazienza...... so' ragazzi....... ;)

Non sapevo che come "ciclistica" la nismo fosse piu evoluta
Pur costando meno. Molto meno.

Bel mezzo sta nismo dai rapporto v.f.m. senza pari.

Voglio una Brz con 300 hp subitoooooooooo
 
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nissan-370z-nismo-tutte-le-immagini-della-nuova-sportiva

Mi fate solo il calcolo delle masse e degli ? necessari confrontandola con la caimanuccia 3,4 litri?

Aiutatemi a scegliere che ci ho 100.000 che mi puzzano sul conto corente ( devo da investì ) :D

Solita velina ma se non sei nemmeno salito su nessuna delle due,come fai a di? Perché e ' giapponese allora nissan a priori? Per quanto sia valida,senz'altro... ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nissan-370z-nismo-tutte-le-immagini-della-nuova-sportiva

Mi fate solo il calcolo delle masse e degli ? necessari confrontandola con la caimanuccia 3,4 litri?

Aiutatemi a scegliere che ci ho 100.000 che mi puzzano sul conto corente ( devo da investì ) :D

Solita velina ma se non sei nemmeno salito su nessuna delle due,come fai a di? Perché e ' giapponese allora nissan a priori? Per quanto sia valida,senz'altro... ;)

Scusa , ma il sottoscritto nel suo piccolo :D , su una delle due c'è salito , seppure per un giretto di mezz'ora su statali peraltro poco trafficate e ha anche postato un suo resoconto senza pretese , il quale tuttavia non è stato neppure c....onsiderato nel thread :( .
Non mi aspettavo elogi , che nemmeno il tono di colloquio fra appassionati di auto richiede , ma che le mie modeste righe fornissero qualche elemento di discussione e di ampliamento della critica ai due modelli sportivi presi in considerazione , sì 8) . Se non altro sulla opportunità o meno di montare l'automatico su questo tipo di sportive o riguardo all'argomento economico se convenga più risparmiare sul prezzo di listino nel portarsi a casa l'auto dei sogni , oppure se sia meglio puntare ancora alla rivendibilità e alla tenuta del valore nel tempo.Saluti
 
key-one ha scritto:
. Se non altro sulla opportunità o meno di montare l'automatico su questo tipo di sportive

Sul discorso dell'automatico, premesso che è una mia fissazione - per cui sarei obiettivo come Reforester quando parla di iOS e Android ;-) - secondo me ci potrebbe stare, dato che anche quello manuale ha la "doppietta" automatica e considerando che anche un giocattolino come la GT-R ha il sequenziale. Ma ripeto, io non faccio testo.
 
Ma guardate che il cambio automatico esiste da sempre sulla 370Z, si tratta di un cambio a convertitore di coppia a sette marce con paddles al volante, che nelle prove viene giudicato piuttosto veloce e preciso (io ho provato solo la versione manuale).
Sulla versione Nismo non è disponibile, il che mi pare anche abbastanza normale per il carattere della vettura, che è sportiva ma con un°impostazione diversa e più classica rispetto alla tecnologica GT-R.

http://www.the370z.com/nissan-370z-...tic-transmission-review-drivers-republic.html

http://www.youtube.com/watch?v=h_bxGdleRxo

http://www.youtube.com/watch?v=hNS-dJ4lvcY
 
a_gricolo ha scritto:
key-one ha scritto:
. Se non altro sulla opportunità o meno di montare l'automatico su questo tipo di sportive

Sul discorso dell'automatico, premesso che è una mia fissazione - per cui sarei obiettivo come Reforester quando parla di iOS e Android ;-) - secondo me ci potrebbe stare, dato che anche quello manuale ha la "doppietta" automatica e considerando che anche un giocattolino come la GT-R ha il sequenziale. Ma ripeto, io non faccio testo.

Anche l automatico della 370 si può utilizzare in modalità sequenziale con i paddles; il "Syncro rev match" cioè il punta-tacco automatico sul manuale, è un gadget carino magari per andare a passeggio, ma se sei avvezzo al punta-tacco è la prima cosa che stacchi quando guidi sul serio IMHO; il cambio della GT-R comunque è un doppia frizione prodotto dalla Borg-Warner.
 
a_gricolo ha scritto:
key-one ha scritto:
. Se non altro sulla opportunità o meno di montare l'automatico su questo tipo di sportive

Sul discorso dell'automatico, premesso che è una mia fissazione - per cui sarei obiettivo come Reforester quando parla di iOS e Android ;-) - secondo me ci potrebbe stare, dato che anche quello manuale ha la "doppietta" automatica e considerando che anche un giocattolino come la GT-R ha il sequenziale. Ma ripeto, io non faccio testo.

:D :D :D
 
Provate entrambe.

Sarò caustico e conciso: comprerei la 370Z, nonostante a Cayman sia insuperabile.

La Cayman è un rasoio, sarà anche perchè il motore ce l'ha dietro il sedere e non davanti, e gli ingegneri Porsche riescono a far andare fortissimo le auto col motore a sbalzo di dietro, figuriamoci se il motore è invece al posto giusto.

MA, a me il rumore rauco del boxer non piace mentre trovo che il V6 Nissan emetta una vera e propria sinfonia.

Il resto son tutte chiacchiere
 
blackblizzard82 ha scritto:
Provate entrambe.

Sarò caustico e conciso: comprerei la 370Z, nonostante a Cayman sia insuperabile.

La Cayman è un rasoio, sarà anche perchè il motore ce l'ha dietro il sedere e non davanti, e gli ingegneri Porsche riescono a far andare fortissimo le auto col motore a sbalzo di dietro, figuriamoci se il motore è invece al posto giusto.

MA, a me il rumore rauco del boxer non piace mentre trovo che il V6 Nissan emetta una vera e propria sinfonia.

Il resto son tutte chiacchiere

io come boxer uso i Calvin Klein :D

domanda seria
che si intende con motore a sbalzo?
 
blackblizzard82 ha scritto:
Provate entrambe.

Sarò caustico e conciso: comprerei la 370Z, nonostante a Cayman sia insuperabile.

La Cayman è un rasoio, sarà anche perchè il motore ce l'ha dietro il sedere e non davanti, e gli ingegneri Porsche riescono a far andare fortissimo le auto col motore a sbalzo di dietro, figuriamoci se il motore è invece al posto giusto.

MA, a me il rumore rauco del boxer non piace mentre trovo che il V6 Nissan emetta una vera e propria sinfonia.

Il resto son tutte chiacchiere
Lo dico sempre anche io, neanche gli ingegneri porsche sanno come va a stare in strada la porsche. É tutto messo al posto sbagliato, tutto dietro. Eppure senza sapere come, sta si strada eccome
 
Back
Alto