<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rivoluzione RC dal Governo tecnico | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rivoluzione RC dal Governo tecnico

Matteo__ ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Bah, a me sembra difficile che si muova un tale parapiglia solo per le flotte e i noleggiatori, parliamo di qualche migliaio di veicoli per ogni grande provincia a fronte di milioni di immatricolato.
la sola provincia di Roma, per la sola variazione IPT, ha visto spostare flotte tanto da perdere 40 milioni

http://www.flottefinanzaweb.com/news-attualita/ipt-la-provincia-di-roma-perde-40-milioni
Beh, nell'articolo linkato non si parla di RC auto ma solo di IPT
appunto.
se per la sola addzionale IPT (che pesa meno della differenza RCA) si spostano 40 milioni di IPT, immaginati per la RCA

sul fatto che qualcuno si scontenti, credi che la provincia di Roma abbia lo stesso peso politico di quella di Isernia?
io no.
 
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Bah, a me sembra difficile che si muova un tale parapiglia solo per le flotte e i noleggiatori, parliamo di qualche migliaio di veicoli per ogni grande provincia a fronte di milioni di immatricolato.
la sola provincia di Roma, per la sola variazione IPT, ha visto spostare flotte tanto da perdere 40 milioni

http://www.flottefinanzaweb.com/news-attualita/ipt-la-provincia-di-roma-perde-40-milioni
Beh, nell'articolo linkato non si parla di RC auto ma solo di IPT
appunto.
se per la sola addzionale IPT (che pesa meno della differenza RCA) si spostano 40 milioni di IPT, immaginati per la RCA

sul fatto che qualcuno si scontenti, credi che la provincia di Roma abbia lo stesso peso politico di quella di Isernia?
io no.
una provocazione:
perchè Tizio in provincia di napoli deve pagare più di Caio in provincia di Como se dopo 10 anni entrambi non hanno fatto incidenti?
Dato che la provincia di Napoli "ha una oggettiva maggiore sinistrosità" Tizio è stato PIù BRAVO di Caio ad evitare incidenti e quindi NON DOVREBBE PAGARE MENO? :twisted:
Come vedi il sistema attuale è iniquo. Punto.
 
bellafobia ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Bah, a me sembra difficile che si muova un tale parapiglia solo per le flotte e i noleggiatori, parliamo di qualche migliaio di veicoli per ogni grande provincia a fronte di milioni di immatricolato.
la sola provincia di Roma, per la sola variazione IPT, ha visto spostare flotte tanto da perdere 40 milioni

http://www.flottefinanzaweb.com/news-attualita/ipt-la-provincia-di-roma-perde-40-milioni
Beh, nell'articolo linkato non si parla di RC auto ma solo di IPT
appunto.
se per la sola addzionale IPT (che pesa meno della differenza RCA) si spostano 40 milioni di IPT, immaginati per la RCA

sul fatto che qualcuno si scontenti, credi che la provincia di Roma abbia lo stesso peso politico di quella di Isernia?
io no.
una provocazione:
perchè Tizio in provincia di napoli deve pagare più di Caio in provincia di Como se dopo 10 anni entrambi non hanno fatto incidenti?
Dato che la provincia di Napoli "ha una oggettiva maggiore sinistrosità" Tizio è stato PIù BRAVO di Caio ad evitare incidenti e quindi NON DOVREBBE PAGARE MENO? :twisted:
Come vedi il sistema attuale è iniquo. Punto.

Buona.
Sei un avvocato.....?
Saluti
 
ladomandona ha scritto:
bellafobia ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Bah, a me sembra difficile che si muova un tale parapiglia solo per le flotte e i noleggiatori, parliamo di qualche migliaio di veicoli per ogni grande provincia a fronte di milioni di immatricolato.
la sola provincia di Roma, per la sola variazione IPT, ha visto spostare flotte tanto da perdere 40 milioni

http://www.flottefinanzaweb.com/news-attualita/ipt-la-provincia-di-roma-perde-40-milioni
Beh, nell'articolo linkato non si parla di RC auto ma solo di IPT
appunto.
se per la sola addzionale IPT (che pesa meno della differenza RCA) si spostano 40 milioni di IPT, immaginati per la RCA

sul fatto che qualcuno si scontenti, credi che la provincia di Roma abbia lo stesso peso politico di quella di Isernia?
io no.
una provocazione:
perchè Tizio in provincia di napoli deve pagare più di Caio in provincia di Como se dopo 10 anni entrambi non hanno fatto incidenti?
Dato che la provincia di Napoli "ha una oggettiva maggiore sinistrosità" Tizio è stato PIù BRAVO di Caio ad evitare incidenti e quindi NON DOVREBBE PAGARE MENO? :twisted:
Come vedi il sistema attuale è iniquo. Punto.

Buona.
Sei un avvocato.....?
Saluti
no ECONOMISTA please 8)
saluti
 
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la mia assicuratrice m'ha affermato che le vetture regolarmente assicurate sono 20-30% del parco circolante,questo è un dato non allarmante ma catastrofico!!!

di' alla tua assicuratrice che e' il contrario....
il 30% circa, non e' assicurato
Mi sembra comunque troppo. Non posso pensare che un automobilista su 3 non sia assicurato. Io sono stato tamponato tre volte(tamponamenti di scarso rilievo) e altre due volte mi sono venuti addosso(sempre danni piccoli). Tutti e cinque erano assicurati. Per curiosità, in occasione dell'ultimo tamponamento(questa estate mentre stavo andando a fare un bagnetto al mare), il tamponatore era napoletano. Non solo era regolarmente assicurato, ma non ha battuto ciglio nel firmarmi il CID.
 
bellafobia ha scritto:
una provocazione:
perchè Tizio in provincia di napoli deve pagare più di Caio in provincia di Como se dopo 10 anni entrambi non hanno fatto incidenti?
Dato che la provincia di Napoli "ha una oggettiva maggiore sinistrosità" Tizio è stato PIù BRAVO di Caio ad evitare incidenti e quindi NON DOVREBBE PAGARE MENO? :twisted:
Come vedi il sistema attuale è iniquo. Punto.

non è un sistema premiale, e non è una gara di sofismi.
il sistema è statistico, non personalizzato.
se anche è stato più bravo, il rischio statistico resta lo stesso.
e non paghi per quello che ti è capitato, paghi per quello che "potrebbe" accaderti.
che non si può sapere,si può solo ipotizzare.
 
belpietro ha scritto:
bellafobia ha scritto:
una provocazione:
perchè Tizio in provincia di napoli deve pagare più di Caio in provincia di Como se dopo 10 anni entrambi non hanno fatto incidenti?
Dato che la provincia di Napoli "ha una oggettiva maggiore sinistrosità" Tizio è stato PIù BRAVO di Caio ad evitare incidenti e quindi NON DOVREBBE PAGARE MENO? :twisted:
Come vedi il sistema attuale è iniquo. Punto.

non è un sistema premiale, e non è una gara di sofismi.
il sistema è statistico, non personalizzato.
se anche è stato più bravo, il rischio statistico resta lo stesso.
e non paghi per quello che ti è capitato, paghi per quello che "potrebbe" accaderti.
che non si può sapere,si può solo ipotizzare.
E allora perchè non ipotizziamo che le regole finalmente vengano fatte rispettare ugualmente da nord a sud? E perchè non ipotizzare che il numero "sospetto" di incidenti (reali o simulati) in una determinata area NON sia frutto (soltanto) di automobilisti indisciplianti ma (e soprattutto) di controlli carenti e truffe facili?
E perchè non ipotizzare che il povero Tizio (bravo automobilista) della provincia di Napoli visto che deve pagare un fottìo di RC e magari il mutuo e le bollette scelga di NON pagare affatto e circolare senza assicurazione?
 
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Bah, a me sembra difficile che si muova un tale parapiglia solo per le flotte e i noleggiatori, parliamo di qualche migliaio di veicoli per ogni grande provincia a fronte di milioni di immatricolato.
la sola provincia di Roma, per la sola variazione IPT, ha visto spostare flotte tanto da perdere 40 milioni

http://www.flottefinanzaweb.com/news-attualita/ipt-la-provincia-di-roma-perde-40-milioni
Beh, nell'articolo linkato non si parla di RC auto ma solo di IPT
appunto.
se per la sola addzionale IPT (che pesa meno della differenza RCA) si spostano 40 milioni di IPT, immaginati per la RCA

sul fatto che qualcuno si scontenti, credi che la provincia di Roma abbia lo stesso peso politico di quella di Isernia?
io no.

Sull'RCA la provincia non becca nulla, la tassazione (quasi il 30%) va tutta nelle casse dello stato e al sistema sanitario nazionale, quindi che si facciano a Isernia (che per inciso nemmeno io credo abbia peso politico paragonabile a Roma :D, ma il discorso che facevo era di opportunità e c'entrava poco con questa considerazione ;) ) o a Roma cambia poco. Almeno per la provincia, perchè essendo calcolata in percentuale sull'importo del premio, se quest'ultimo aumenta segue la stessa sorte, rimpinguando le casse statali. E' allora ciò non fa che corroborare ancora di più l'ipotesi che non ci sia per nulla la volontà di far scendere i premi, ma su questo mi sembra che fossimo tutti più o meno d'accordo.......
 
ladomandona ha scritto:
bellafobia ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Bah, a me sembra difficile che si muova un tale parapiglia solo per le flotte e i noleggiatori, parliamo di qualche migliaio di veicoli per ogni grande provincia a fronte di milioni di immatricolato.
la sola provincia di Roma, per la sola variazione IPT, ha visto spostare flotte tanto da perdere 40 milioni

http://www.flottefinanzaweb.com/news-attualita/ipt-la-provincia-di-roma-perde-40-milioni
Beh, nell'articolo linkato non si parla di RC auto ma solo di IPT
appunto.
se per la sola addzionale IPT (che pesa meno della differenza RCA) si spostano 40 milioni di IPT, immaginati per la RCA

sul fatto che qualcuno si scontenti, credi che la provincia di Roma abbia lo stesso peso politico di quella di Isernia?
io no.
una provocazione:
perchè Tizio in provincia di napoli deve pagare più di Caio in provincia di Como se dopo 10 anni entrambi non hanno fatto incidenti?
Dato che la provincia di Napoli "ha una oggettiva maggiore sinistrosità" Tizio è stato PIù BRAVO di Caio ad evitare incidenti e quindi NON DOVREBBE PAGARE MENO? :twisted:
Come vedi il sistema attuale è iniquo. Punto.

Buona.
Sei un avvocato.....?
Saluti

mai sentito parlare della legge delle probabilita' :?:
 
arizona77 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
bellafobia ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Bah, a me sembra difficile che si muova un tale parapiglia solo per le flotte e i noleggiatori, parliamo di qualche migliaio di veicoli per ogni grande provincia a fronte di milioni di immatricolato.
la sola provincia di Roma, per la sola variazione IPT, ha visto spostare flotte tanto da perdere 40 milioni

http://www.flottefinanzaweb.com/news-attualita/ipt-la-provincia-di-roma-perde-40-milioni
Beh, nell'articolo linkato non si parla di RC auto ma solo di IPT
appunto.
se per la sola addzionale IPT (che pesa meno della differenza RCA) si spostano 40 milioni di IPT, immaginati per la RCA

sul fatto che qualcuno si scontenti, credi che la provincia di Roma abbia lo stesso peso politico di quella di Isernia?
io no.
una provocazione:
perchè Tizio in provincia di napoli deve pagare più di Caio in provincia di Como se dopo 10 anni entrambi non hanno fatto incidenti?
Dato che la provincia di Napoli "ha una oggettiva maggiore sinistrosità" Tizio è stato PIù BRAVO di Caio ad evitare incidenti e quindi NON DOVREBBE PAGARE MENO? :twisted:
Come vedi il sistema attuale è iniquo. Punto.

Buona.
Sei un avvocato.....?
Saluti

mai sentito parlare della legge delle probabilita' :?:

Qui non si parla ne di probabilita', ne di statistica (cit belpietro).
Ma solo di speculazione.
E' difficile ammetterlo , ma diventa conseguenziale (per molti) arrivare a nkn pagare un premio di 950 euro per una Uno del 1992 (cosa che invece ha fatto il mio ultimo 'sinistratore').
 
belpietro ha scritto:
bellafobia ha scritto:
una provocazione:
perchè Tizio in provincia di napoli deve pagare più di Caio in provincia di Como se dopo 10 anni entrambi non hanno fatto incidenti?
Dato che la provincia di Napoli "ha una oggettiva maggiore sinistrosità" Tizio è stato PIù BRAVO di Caio ad evitare incidenti e quindi NON DOVREBBE PAGARE MENO? :twisted:
Come vedi il sistema attuale è iniquo. Punto.

non è un sistema premiale, e non è una gara di sofismi.
il sistema è statistico, non personalizzato.
se anche è stato più bravo, il rischio statistico resta lo stesso.
e non paghi per quello che ti è capitato, paghi per quello che "potrebbe" accaderti.
che non si può sapere,si può solo ipotizzare.

se mi posso permettere.....
e' lo stesso motivo per cui paghi di piu' ( a parita' di condizioni ) con una Golf rispetto ad XY,
in quanto statisticamente le Golf procurano piu' incidenti x 1000 di XY
 
Matteo__ ha scritto:
Sull'RCA la provincia non becca nulla
ovviamente.
la RCA sposta (eventualmente) le immatricolazioni perché può indurre le società a scegliere la sede dove costano meno, e solo per conseguenza si sposta l'IPT
 
E se sono inglese (o francese) con 30 anni di guida senza incidenti, e mi trasferisco a Napoli, perchè devo essere tassato come i napoletani e non come gli inglesi ecc?
 
Back
Alto