<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rivoluzione RC dal Governo tecnico | Il Forum di Quattroruote

Rivoluzione RC dal Governo tecnico

1) STESSA TARIFFA RC AUTO DA NORD A SUD PER VIRTUOSI: Gli automobilisti virtuosi pagheranno la stessa tariffa Rc Auto in tutta Italia.(Approvato).
In 24 anni solo 1 incidente e pago 4 volte più di quanto paga un mio omologo del nord!!!
E le asicurazioni che faranno ???
Aumentaranno i premi al Nord???

2) ADDIO RIMBORSI PER COLPO DI FRUSTA: Stop ai rimborsi per i 'colpi di frustà.(Approvato).
A Napoli lo chiedono tutti....ma l'abitudine è diffusa ovunque...

3) RC AUTO, ARRIVA BANCA DATI TESTIMONI: La banca dati antifrode conterrà le informazioni relative a danneggiati e testimoni.(Approvato).
Aumenteranno i disoccupati abituati a "testimoniare"

4) SCATOLA NERA IN AUTO, sconti alla Rc auto in caso di installazione della scatola nera. . (Approvato)
L'ho chiesta....
.
 
ladomandona ha scritto:
...sconti alla Rc auto in caso di installazione della scatola nera...
Speriamo la promessa sia mantenuta:

sconti a chi installa,
NON
rincari a chi (come me, ad esempio) non lo fa.

Non mi stupirei se accadesse l'esatto contrario.
 
ladomandona ha scritto:
1) STESSA TARIFFA RC AUTO DA NORD A SUD PER VIRTUOSI: Gli automobilisti virtuosi pagheranno la stessa tariffa Rc Auto in tutta Italia.(Approvato).
In 24 anni solo 1 incidente e pago 4 volte più di quanto paga un mio omologo del nord!!!
E le asicurazioni che faranno ???
Aumentaranno i premi al Nord???

.

Temo di sì, se va bene faranno la media tra nord e sud e così pagheranno di meno al sud e di più al nord.
Con grande gioia di Bossi e Co. :D
 
Onestamente, non mi pare un provvedimento molto giusto:
Le differenze di tariffe tra le varie zone, sono dovute ad un calcolo che rapporta i premi incassati (polizze) rispetto ai sinistri liquidati.
Beh, se in certe zone il rapporto è largamente più sfavorevole che in altre, giusto che paghino di più! Al contrario, laddove vi è più onestà, è giusto pagare meno...
Con questo provvedimento, ne trarranno vantaggio le zone meno "meritevoli" a spese dei "virtuosi", visto che faranno una media nazionale...
Questa è l' Italia!
E non c'è bisogno di essere leghisti per capire che non è giusto!
Si parla tanto di meritocrazia, senso civico, equità ecc...ecc..., e poi si scade in queste cose!
Anziche premiare chi è virtuoso e ammonire chi lo è (molto) meno, si fa un unico calderone col risultato che gli onesti e i meritevoli sono sempre i più scemi!
Bello! Complimenti al governo!
 
hewie ha scritto:
Onestamente, non mi pare un provvedimento molto giusto:
Le differenze di tariffe tra le varie zone, sono dovute ad un calcolo che rapporta i premi incassati (polizze) rispetto ai sinistri liquidati.
Beh, se in certe zone il rapporto è largamente più sfavorevole che in altre, giusto che paghino di più! Al contrario, laddove vi è più onestà, è giusto pagare meno...
Con questo provvedimento, ne trarranno vantaggio le zone meno "meritevoli" a spese dei "virtuosi", visto che faranno una media nazionale...
Questa è l' Italia!
E non c'è bisogno di essere leghisti per capire che non è giusto!
Si parla tanto di meritocrazia, senso civico, equità ecc...ecc..., e poi si scade in queste cose!
Anziche premiare chi è virtuoso e ammonire chi lo è (molto) meno, si fa un unico calderone col risultato che gli onesti e i meritevoli sono sempre i più scemi!
Bello! Complimenti al governo!

Scusa ma non sono affatto d'accordo. Se io abito a Napoli, sono 30 anni che ho la patente e non ho mai fatto un'incidente non vedo perchè devo pagare il doppio di uno di Milano nella mia stessa situazione. Casomai ADESSO le cose non sono affatto giuste perchè si scaricano le inefficenze delle compagnie, che si fanno fregare, sui cittadini più virtuosi.
 
capnord ha scritto:
hewie ha scritto:
Onestamente, non mi pare un provvedimento molto giusto:
Le differenze di tariffe tra le varie zone, sono dovute ad un calcolo che rapporta i premi incassati (polizze) rispetto ai sinistri liquidati.
Beh, se in certe zone il rapporto è largamente più sfavorevole che in altre, giusto che paghino di più! Al contrario, laddove vi è più onestà, è giusto pagare meno...
Con questo provvedimento, ne trarranno vantaggio le zone meno "meritevoli" a spese dei "virtuosi", visto che faranno una media nazionale...
Questa è l' Italia!
E non c'è bisogno di essere leghisti per capire che non è giusto!
Si parla tanto di meritocrazia, senso civico, equità ecc...ecc..., e poi si scade in queste cose!
Anziche premiare chi è virtuoso e ammonire chi lo è (molto) meno, si fa un unico calderone col risultato che gli onesti e i meritevoli sono sempre i più scemi!
Bello! Complimenti al governo!

Scusa ma non sono affatto d'accordo. Se io abito a Napoli, sono 30 anni che ho la patente e non ho mai fatto un'incidente non vedo perchè devo pagare il doppio di uno di Milano nella mia stessa situazione. Casomai ADESSO le cose non sono affatto giuste perchè si scaricano le inefficenze delle compagnie, che si fanno fregare, sui cittadini più virtuosi.

Intanto, se sei d'accordo, direi di non metterla sul piano nord vs sud...
Infatti, propio a Milano (io sto in Lombardia) pagano molto di più che a Lecco e Como! Secondo te come mai?
Ovviamente, sempre per quel calcolino li... ;)
Detto questo, a me dispiace per il Milanese e il Napoletano onesti, ma questi, se la dovrebbero prendere coi loro concittadini se vogliono risolvere il problema alla radice! La soluzione, non è che deve pagare quello di Lecco o di Como!
Se no, anche a Lecco e Como, impareranno a mettere di più i collarini!
Se si fa una unica tariffa nazionale, di fatto, passa il messaggio che il mondo è dei furbi!
Mi dispiace per te e per tutti gli onesti (come te) che vivono in queste zone, ma continuo a pensare che non è giusto.
O almeno, non è cosi che si deve risolvere, cioè, a spese di altri che non se lo meritano!
 
capnord ha scritto:
hewie ha scritto:
Onestamente, non mi pare un provvedimento molto giusto:
Le differenze di tariffe tra le varie zone, sono dovute ad un calcolo che rapporta i premi incassati (polizze) rispetto ai sinistri liquidati.
Beh, se in certe zone il rapporto è largamente più sfavorevole che in altre, giusto che paghino di più! Al contrario, laddove vi è più onestà, è giusto pagare meno...
Con questo provvedimento, ne trarranno vantaggio le zone meno "meritevoli" a spese dei "virtuosi", visto che faranno una media nazionale...
Questa è l' Italia!
E non c'è bisogno di essere leghisti per capire che non è giusto!
Si parla tanto di meritocrazia, senso civico, equità ecc...ecc..., e poi si scade in queste cose!
Anziche premiare chi è virtuoso e ammonire chi lo è (molto) meno, si fa un unico calderone col risultato che gli onesti e i meritevoli sono sempre i più scemi!
Bello! Complimenti al governo!

Scusa ma non sono affatto d'accordo. Se io abito a Napoli, sono 30 anni che ho la patente e non ho mai fatto un'incidente non vedo perchè devo pagare il doppio di uno di Milano nella mia stessa situazione. Casomai ADESSO le cose non sono affatto giuste perchè si scaricano le inefficenze delle compagnie, che si fanno fregare, sui cittadini più virtuosi.

Concordo con Capnord, e non solo perchè sono del sud.
Ho provocato 1 incidente in decine di anni di guida e pago almeno il doppio di un mio omologo di milano.
La responsabilità è ANCHE delle compagnie assicuratrici.
1) I periti sono spesso collusi
2) le asscurazioni attingono spesso da fondi comuni (versati anche da quelli del nord)
3) le assicurazioni NON hanno una banca dati comune dei sinistri (che vengono pagati anche due volte !!)
4) le assicurazioni sono quasi tutte del NORD ch quindi incassa di più al sud pagando un poco di più.
Si consideri poi che il costo orario delle carrozzerie a napoli (con fattura) è di 22 euro/ora.... tanto rimborsano le assicurazioni (esperienza personale nel 2010 e nel 2011)
 
ladomandona ha scritto:
capnord ha scritto:
hewie ha scritto:
Onestamente, non mi pare un provvedimento molto giusto:
Le differenze di tariffe tra le varie zone, sono dovute ad un calcolo che rapporta i premi incassati (polizze) rispetto ai sinistri liquidati.
Beh, se in certe zone il rapporto è largamente più sfavorevole che in altre, giusto che paghino di più! Al contrario, laddove vi è più onestà, è giusto pagare meno...
Con questo provvedimento, ne trarranno vantaggio le zone meno "meritevoli" a spese dei "virtuosi", visto che faranno una media nazionale...
Questa è l' Italia!
E non c'è bisogno di essere leghisti per capire che non è giusto!
Si parla tanto di meritocrazia, senso civico, equità ecc...ecc..., e poi si scade in queste cose!
Anziche premiare chi è virtuoso e ammonire chi lo è (molto) meno, si fa un unico calderone col risultato che gli onesti e i meritevoli sono sempre i più scemi!
Bello! Complimenti al governo!

Scusa ma non sono affatto d'accordo. Se io abito a Napoli, sono 30 anni che ho la patente e non ho mai fatto un'incidente non vedo perchè devo pagare il doppio di uno di Milano nella mia stessa situazione. Casomai ADESSO le cose non sono affatto giuste perchè si scaricano le inefficenze delle compagnie, che si fanno fregare, sui cittadini più virtuosi.

Concordo con Capnord, e non solo perchè sono del sud.
Ho provocato 1 incidente in decine di anni di guida e pago almeno il doppio di un mio omologo di milano.
La responsabilità è ANCHE delle compagnie assicuratrici.
1) I periti sono spesso collusi
2) le asscurazioni attingono spesso da fondi comuni (versati anche da quelli del nord)
3) le assicurazioni NON hanno una banca dati comune dei sinistri (che vengono pagati anche due volte !!)
4) le assicurazioni sono quasi tutte del NORD ch quindi incassa di più al sud pagando un poco di più.
Si consideri poi che il costo orario delle carrozzerie a napoli (con fattura) è di 22 euro/ora.... tanto rimborsano le assicurazioni (esperienza personale nel 2010 e nel 2011)

Le compagnie sono nazionali, semmai sono le agenzie ad essere territoriali...
Se le agenzie, in certe zone, concorrono alle frodi più che in altre...beh, questo è il risultato!
Mi pare indubbio che a Napoli, per esempio, si rubano molte più auto che a Aosta, perciò, l'incendio e furto costerà di più!
Detto ciò, il Napoletano onesto, ha tutte le ragioni di essere scontento, ma non può pretendere di risolverla condividendo i costi con quello di Aosta... :rolleyes:
Insomma, un po di equilibrio e meritocrazia ci vogliono! Se no, allora, ognuno fa come vuole e poi non lamentiamoci se l'Italia va male!
 
Non ci siamo.
Non sono IO cittadino a dover pagare le inefficenze delle compagnie. Se tu compagnia ti fai fregare, e non fai niente per evitarlo ( e nell'epoca di internet di modi ce ne sono tanti, ma loro sono rimaste al medioevo) sono C@@I TUOI non vieni a scaricare su di me cittadiono le tue inefficenze. TROPPO COMODO.
Era ora che qualcuno ci mettesse una pezza.
 
capnord ha scritto:
Non ci siamo.
Non sono IO cittadino a dover pagare le inefficenze delle compagnie. Se tu compagnia ti fai fregare, e non fai niente per evitarlo ( e nell'epoca di internet di modi ce ne sono tanti, ma loro sono rimaste al medioevo) sono C@@I TUOI non vieni a scaricare su di me cittadiono le tue inefficenze. TROPPO COMODO.
Era ora che qualcuno ci mettesse una pezza.

Quindi se ti rubano in casa è colpa tua che ti sei fatto fregare? E' una tua inefficienza?
O è un ladro chi ruba e va punito?
Vedi tu...
 
Tutte le assicurazioni sono anche banche ( o finanziarie, che poi è la stessa cosa) e quindi devono guadagnare. State tranquilli che non ci rimetteranno mai.
 
hewie ha scritto:
capnord ha scritto:
Non ci siamo.
Non sono IO cittadino a dover pagare le inefficenze delle compagnie. Se tu compagnia ti fai fregare, e non fai niente per evitarlo ( e nell'epoca di internet di modi ce ne sono tanti, ma loro sono rimaste al medioevo) sono C@@I TUOI non vieni a scaricare su di me cittadiono le tue inefficenze. TROPPO COMODO.
Era ora che qualcuno ci mettesse una pezza.

Quindi se ti rubano in casa è colpa tua che ti sei fatto fregare? E' una tua inefficienza?
O è un ladro chi ruba e va punito?
Vedi tu...

Viviamo in uno Stato, ed in una società organizzata dove ong'uno fà la propria parte per contribuire al successo della società stessa. Lo Stato garantisce la sicurezza dei cittadini, e nell'esempio da te scritto la colpa non è del cittadino che si è fatto fregare ma dello stato che non ha vigilato abbastanza.
------------
Oppure torniamo all'eta della pietra, dove ogn'uno pensa per se stesso e fà i cavoli propri. E' la legge del pèiù forte.
 
alto rischio di promeese da marianio, come per il bonus-malus
sulla scatola nera temo che possa essere usata per non pagarti anche se hai ragione "andavi a 53 Kmh dove il limite è 50, ci spiace...."
 
ladomandona ha scritto:
1) STESSA TARIFFA RC AUTO DA NORD A SUD PER VIRTUOSI: Gli automobilisti virtuosi pagheranno la stessa tariffa Rc Auto in tutta Italia.(Approvato).
In 24 anni solo 1 incidente e pago 4 volte più di quanto paga un mio omologo del nord!!!
E le asicurazioni che faranno ???
Aumentaranno i premi al Nord???

2) ADDIO RIMBORSI PER COLPO DI FRUSTA: Stop ai rimborsi per i 'colpi di frustà.(Approvato).
A Napoli lo chiedono tutti....ma l'abitudine è diffusa ovunque...

3) RC AUTO, ARRIVA BANCA DATI TESTIMONI: La banca dati antifrode conterrà le informazioni relative a danneggiati e testimoni.(Approvato).
Aumenteranno i disoccupati abituati a "testimoniare"

4) SCATOLA NERA IN AUTO, sconti alla Rc auto in caso di installazione della scatola nera. . (Approvato)
L'ho chiesta....
.

Sono stupefatto... Molto ma molto meglio del previsto. Questa è una rivoluzione!!! Se si diffonde la scatola nera con la banca dati testimoni e non viene più risarcito il colpo di frusta si metterà definitivamente la parola fine alle truffe facili. Certo, quando si richiude la stalla troppo a lungo lasciata aperta bisogna anche contare qualche danno... Come per chi ad esempio subisse davvero un colpo di frusta. Però era fin troppo semplice organizzare un finto sinistro con 5 occupanti, sempre gli stessi, tutti guarda caso con colpo di frusta. Cambiavano di volta in volta auto e compagnia ma erano sempre gli stessi a testiminiare o a mettersi come feriti. Troppo facile...
Sull'unificazione territoriale delle teriffe invece non saprei bene che dire. Da un lato costringe finalmente le assicurazioni a investire nella rete al sud, che poi è il solo motivo per cui è stato fatto. Di fatto le assicurazioni avevano da tempo lasciato il sud in balia delle frodi, gettando la spugna. E con il doppio effetto collaterale di meno controlli e più truffe e prezzi sempre più alti al limite dell'insostenibile. Ovvio che prima o poi il problema sarebbe diventato sociale e avrebbe necessitato di una soluzione drastica.
Certo, questa mi sembra fin troppo drastica. Io avrei dato un tetto massimo alle differenze territoriali, ad esempio dicendo che le tariffe non possono variare più del 20-25%. In fin dei conti mi sembra anche giusto premiare una filiera che fiunziona meglio. Ma un conto è premiare chi si comporta meglio e un altro è affossare chi già è in difficoltà e i prezzi al sud stanno toccando vertici spaventosi, gettando nel caos gente già in difficoltà. Un problema sociale che è più importante dell'equità di trattamento. E comunque meglio così che niente...
 
la mia assicuratrice m'ha affermato che le vetture regolarmente assicurate sono 20-30% del parco circolante,questo è un dato non allarmante ma catastrofico!!!
 
Back
Alto