<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritrovamenti in cantina | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ritrovamenti in cantina

eccomi,le bottiglie sono oltre 300 e si sta facendo inventario e dividendo per qualita' produttore e annata.
Le migliori per qualita' e pregio si pensa di consegnarle a una casa d'aste,pare che bottigle interessanti ve ne siano e siano ricercate,quindi son palanche/schei/piccioli/bési/franch.
Whisky(non ricordo il nome) ma pare che ogni bottiglia abbia un valore pari a 700/1000 euro e anche questi son dané.
 
Sai che colpo se poi il festeggiato è astemio, o semplicemente non capisce una mazza di vini (come me, per esempio), lo assaggia, fa una smorfia e dice: "per me sa di legno" e si versa un rabosello sfuso dalla caraffa? :p

Diversi miei compagni di studi sono figli di conoscitori e amanti del vino e sono totalmente astemi.
E anche quelli che bevono non bevono vino,magari si scassano di chupito e in una sera tracannano l'equivalente etilico di una magnum di champagne,ma se gli metti del vino nel bicchiere al massimo distinguono se è bianco o rosso.
 
A proposito di ritrovamenti

Ho ancora, ( anzi avevo ) in casa
una bottiglia di
-Metaxa 50 Years old comprata una quarantina di anni fa al Duty Free al confine
Grecia Jugoslavia.... Dopo una ventina di anni non ce l' ho piu fatta,
e l' ho aperta....Non conosco l' originale, ma coi suoi 70 complessivi, era decisamente eccellente
/
e una bottiglia di
-Licor Cobana
comprato a Tenerife 40 anni come regalo per mia suocera che amava le bottiglie " artistiche " e passata a Blu come eredita'.
Quella non e' mai stata aperta, ma manco ci abbiamo mai nemmeno pensato su
 
Ultima modifica:
eccomi,le bottiglie sono oltre 300 e si sta facendo inventario e dividendo per qualita' produttore e annata.
Le migliori per qualita' e pregio si pensa di consegnarle a una casa d'aste,pare che bottigle interessanti ve ne siano e siano ricercate,quindi son palanche/schei/piccioli/bési/franch.
Whisky(non ricordo il nome) ma pare che ogni bottiglia abbia un valore pari a 700/1000 euro e anche questi son dané.

Altro che du' spicci! Complimentoni.
Io nella mia cantina potrei trovare al massimo una gazosa del 2013.
 
eccomi,le bottiglie sono oltre 300 e si sta facendo inventario e dividendo per qualita' produttore e annata.
Le migliori per qualita' e pregio si pensa di consegnarle a una casa d'aste,pare che bottigle interessanti ve ne siano e siano ricercate,quindi son palanche/schei/piccioli/bési/franch.
Whisky(non ricordo il nome) ma pare che ogni bottiglia abbia un valore pari a 700/1000 euro e anche questi son dané.

Ecco, era lì che volevo arrivare........ se hai dei whisky di quegli anni, magari hanno sofferto meno il tempo del vino, e possono avere valori elevati a bottiglia........ esempio un Macallan degli anni 60 può passare i 4.000 euro a bottiglia.
 
Back
Alto