Per avere una possibilità di essere bevibili, dovrebbero essere state conservate: coricate, al buio, temperatura fra i 12-13 ed i 15-16 gradi tutto l'anno, umidità 70-80%, niente vibrazioni.
Poi, c'è la variabile data dal sughero.
In mancanza delle predette condizioni, 99% è roba da discarica.
Fra le etichette che ho visto, il 1958 a Barolo è grande annata, il produttore di rilievo (allora più di adesso), proverei a stappare (non scaraffare, un vino di 60 anni potrebbe morire in dieci minuti.. piuttosto, filtra con una garza mentre versi).
Poi, è vero che ci sono molti illusi alla ricerca di annate vecchie.. puoi provare a vendere, specificando bene SENZA GARANZIA.