<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorno della NSX in EU | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ritorno della NSX in EU

certo, certo, sono il primo a dire che la NSX sia bellissima ma, parlando per me stesso, fin da bambino ho sognato di possedere una supersportiva come una Ferrari o Lambo et similia... quando le vedo in giro (e qui se ne incontrano tante...) mi volto a guardarle ed ascoltare il rombo... roba che se vedessi in giro una NSX di sicuro la guarderei ma non con la stessa emozione; le sportive italiane portano con se un pezzo di storia, c'è poco da fare.
Ovviamente secondo me, neh...!
Concorderai però che le Ferrari di oggi, bellissime, abbiano uno stile poco classico e gli elementi che le rendono riconoscibili sono tutt'altro che storici... eccetto i fanali tondi dietro.
Ancor più le Lamborghini, che dalla super manga "Countach "hanno preso un corso estetico lontanissimo dall'italiana classicità della Miura di Bertone.

I "canti del cigno" ultimi di Ferrari, da dire "E' Ferrari 100%" imho son state la Testarossa e la F40.
 
Concorderai però che le Ferrari di oggi, bellissime, abbiano uno stile poco classico e gli elementi che le rendono riconoscibili sono tutt'altro che storici... eccetto i fanali tondi dietro.
Ancor più le Lamborghini, che dalla super manga "Countach "hanno preso un corso estetico lontanissimo dall'italiana classicità della Miura di Bertone.

I "canti del cigno" ultimi di Ferrari, da dire "E' Ferrari 100%" imho son state la Testarossa e la F40.
si è chiaro c'è un limite anche alla fantasia dei designers ad ogni modo lo stile italiano secondo me è inconfondibile.
La NSX è molto bella ma secondo il mio punto di vista lo sarebbe ancor di più se avesse un frontale meno elaborato.
 

Ecco l'esempio di un 'mmeregano con la NSX (ops! Vedo qualche altra vettura... ...sarà un 'mmeregano multigusto). Vabbè, è un collezionista Leno :D

P.S. Imho nera è ancor più affascinante.
 

Ecco l'esempio di un 'mmeregano con la NSX (ops! Vedo qualche altra vettura... ...sarà un 'mmeregano multigusto). Vabbè, è un collezionista Leno :D

P.S. Imho nera è ancor più affascinante.
un poveraccio questo, neh ? Per il colore sono d'accordo con te... esattamente come per la Civic, sul nero risaltano meno le varie griglie gligliette e profili che a me piacciono poco.
 
Buonasera,
sono tornato sul forum honda, anche se vi leggo sempre, dopo tantissimo tempo e saluto tutti...
Beh che dire sono appassionato Honda dal 1995 ho avuto in sequenza:
civic esi dal 95 al 98
integra 1.800 (la migliore di sempre) dal 98 al 2000
accord 2.2 venduta a 210.000 2007 2016
jazz del 2002 240.000 km dal 2002
CRV 2.0 automatico 100.00 dal 2007
ordinata nuonìva jazz elegance
moto:
Xr 650r
poi
Cb1300
ordinata nuova africa twin

in famiglia ci sono altre 6 Honda ma non vi annoio oltre ad attrezzi Honda power

Penso che chi acquista Honda la prende con il cuore e in particolar modo per la NSX. A parte la Ferrari credo che ormai la Lamborghini sia una Audi per cui non mi emoziona (come tutto che è tedesco..mi scuso per chi la pensa diversamente) più di tanto. Credo però che il marchio honda non sia da meno e lo ha dimostrato anzi continua a dimostrarlo in tutti gli sport in cui si cimenta.(credo sia difficile sommare tutti i titoli mondiali e non vinti). poi i gusti sono gusti e gli investimenti anche...vi giro alcuni link simpatici:

e poi come non ricordare questo che a distanza di anni emoziona ancora......per la NSX e soprattutto per il pilota...
un caro augurio di buon anno
 
Credo, per tornare in topic come sono ligio fare :D, che la NSX sia stata disegnata da una designer danese, credo europea quindi.

davvero ? Ecco perché è così bella... hai letto la prova su 4r ? Io la sto leggendo ora.

Mi permetto di precisare che Michelle Christensen è americana, californiana, e Il centro stile Acura è in USA, sempre in California.

https://en.wikipedia.org/wiki/Michelle_Christensen
 
Concorderai però che le Ferrari di oggi, bellissime, abbiano uno stile poco classico e gli elementi che le rendono riconoscibili sono tutt'altro che storici... eccetto i fanali tondi dietro.
Ancor più le Lamborghini, che dalla super manga "Countach "hanno preso un corso estetico lontanissimo dall'italiana classicità della Miura di Bertone.

E' interessante questa discussione sul design delle supercar. Avendo una grande passione per le Lamborghini storiche, mi permetto anche qui di fare una precisazione, però: sia la Miura che la Countach sono opera della carrozzeria Bertone, e soprattutto sono opera dello stesso designer, il grandissimo Marcello Gandini, così come tutte le Lamborghini prima del periodo Audi, ad eccezione delle 350/400 GT/GTV e della Islero. L'ultima, la Diablo è firmata direttamente da Gandini e non da Bertone.
Mi vengono in mente due cose: quando uscì la Countach, nel 1971, i Manga non si sapeva neanche cosa fossero, e la linea era contraddistinta sì da forme avveniristiche, ma da una estrema purezza, pur nelle sue forme più nette e spigolose, tipiche degli anni '70. Le appendici aerodinamiche arrivarono dopo, a fine anni '70, così come per molte sportive della concorrenza.
La Miura per i tempi non era così classica, quando venne presentato il semplice nudo autotelaio, che era simile a quello di un'auto da corsa, essendo la prima GT a motore posteriore centrale, fece sensazione, così come fece sensazione poi la carrozzeria disegnata da Gandini, che aveva proporzioni magnifiche ma era anche avveniristica per i tempi.

Semplicemente, la Miura è un prodotto degli anni '60, la Countach degli anni '70. In quest'ultima è evidente il ricorso alle linee più spigolose tipiche dei '70, e bisogna ricordare anche che in quei 10 anni ci fu un'evoluzione enorme nel design, che per quanto riguarda quello italiano, fu davvero avanguardistico, forse il periodo d'oro.
Ma l'ispirazione non erano certo i manga giapponesi, ma la ricerca su oggetti come Carabo, Stratos, la stessa Countach, etc etc.


lp500_12.jpg


lp500_1.jpeg



Scusatemi per la lunghezza del post, ma vorrei fare un'ultima precisazione. In ogni dove vedo commenti con la puzzetta sotto il naso, che criticano Honda (primo motorista del mondo, detentore di innumerevoli primati tecnologici e sportivi sia nel motociclismo che nell'automobilismo) per l'assenza di un fantomatico "blasone" (che invece secondo me c'è eccome) nel proporre una supercar: pensiamo allora a Lamborghini che era un produttore di trattori e caldaie, o per esempio a Iso Rivolta che faceva elettrodomestici e microcar...che cosa avrebbero detto i commentatori di oggi?
 
Ultima modifica:
Back
Alto