Mi spiace non essermi spiegato bene.
Sono certo che questa sia un'auto fantastica e tecnologicamente all'avanguardia, mi piacerebbe provarla , ma credo che per apprezzarne le qualità bisognerebbe prima farsi le ossa su altre auto di livello simile altrimenti non credo si possano percepire le differenze , e certamente Honda è conscia che difficilmente potrà fare grandi numeri, è evidente che si tratta di una esibizione di capacità tecnologica come lo è stata la LFA e per certi versi anche la Veyron.
Ma il principio che i brand Luxury siano altri, sta anche proprio in questo discorso , il manifesto tecnologico Honda costa circa 200kk€ , il manifesto tecnologico di Porsche, Ferrari, Lambo, e volendo gruppo Vag, non costano 200 kk€ , ma arrivano a costare anche 10 volte tanto e non restano invenduti, se la NSX costasse 700.000 € , quante ne venderebbe? Ricordo che la prima NSX, auto validissima, e, anche questa, per i tempi innovativa, fu venduta in poche centinaia di esemplari in tutto il mondo, e dal 2002 solo più in Giappone , dopodichè nel 2005 la ritirarono defiinitivamente dal mercato, e non perchè andasse male eh.....
Detto questo , tranne pochi appassionati del marchio e/o della finezza tecnologica, la stragrande maggioranza delle altre persone disposte a sborsare 200 pali per un'auto, con molta probabilità sceglierà un marchio premium nel luxury , per il semplice motivo che poter buttare sul tavolo un portachiavi marchiato Porsche o con un cavallino giallo fa molto più figo che non dire che si ha una Honda NSX ibrida a controllo vettoriale, che i più non sanno cos'è , e associano Honda alla Civic......Si può dire quel che si vuole, ma queste macchine vengono più sfoggiate che guidate.
Che poi, spesso il tizio in Ferrari non sappia nemmeno che cilindrata abbia la macchina che sta guidando , e cosa sia un differenziale , men che meno autobloccante, è un altro discorso e se ne può parlare per giorni....
Sul fatto che mi piacerebbe tantissimo averla in garage a disposizione ,invece non ci piove assolutamente...