<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorno della NSX in EU | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ritorno della NSX in EU

A quasi parità di prezzo tra una Ferrari 458/488 ed una NSX io (non per nazionalismo) prenderei l'italiana.
Non per questo disprezzo la NSX ben inteso ! A me piace parecchio ma se potessi permettetemi di spendere 200,000 Euro per una supercar non li spenderei per una giapponese.
Di principio IMHO supercar parla italiano.
Forse è proprio il pensiero di chi non ha 200.000 euro. Chi ha un milione e due dovrebbe comprare una Pagani o cinque Ferrari? Chi ha due milioni e mezzo una tedesca Chiron, due LaFerrari o tre 918 Spyder? E la Lexus LFA... definita da Clarkson "la migliore auto provata" e comprata da lui stesso dopo la Ferrari 355? Chi lo sa, lo scopriremo solo col sudore della fronte. :D
 
Forse è proprio il pensiero di chi non ha 200.000 euro. Chi ha un milione e due dovrebbe comprare una Pagani o cinque Ferrari? Chi ha due milioni e mezzo una tedesca Chiron, due LaFerrari o tre 918 Spyder? E la Lexus LFA... definita da Clarkson "la migliore auto provata" e comprata da lui stesso dopo la Ferrari 355? Chi lo sa, lo scopriremo solo col sudore della fronte. :D
senza forse.... se avessi soldi a palate credi che non prenderei una NSX ? Certo che la comprerei ! Ma non prima di avere in garage una fiammante 488 (cabrio) oppure un' Aventador (so che costa di più non mettere i puntini sulle i... è solo un esempio...) o una Huràcan & Co.
 
senza forse.... se avessi soldi a palate credi che non prenderei una NSX ? Certo che la comprerei ! Ma non prima di avere in garage una fiammante 488 (cabrio) oppure un' Aventador (so che costa di più non mettere i puntini sulle i... è solo un esempio...) o una Huràcan & Co.
Penso abbiano creato questa NSX senza porsi tali problemi e ben consci del tuo ragionamento.
Forse solo in Giappone potrebbe essere di pari brandappeal di una Ferrari... in Arabia-USA-Europa concordo con te.
Anche se in USA si fregia del marchio ACURA che è come BMW per noi. :rolleyes:
 
Penso abbiano creato questa NSX senza porsi tali problemi e ben consci del tuo ragionamento.
Forse solo in Giappone potrebbe essere di pari brandappeal di una Ferrari... in Arabia-USA-Europa concordo con te.
Anche se in USA si fregia del marchio ACURA che è come BMW per noi. :rolleyes:
più che altro io vedo la NSX come un esercizio di stile come a voler dimostrare che anche lo loro sono capaci di realizzare valide supercar.
Dal mio punto di vista - pur apprezzandone stile e tecnologia - ribadisco che, a potermelo permettere, prima di una NSX sceglierei una Ferrari o una Lambo o comunque una supercar di marchio italiano.
Questione di cuore... :rolleyes:
 
più che altro io vedo la NSX come un esercizio di stile come a voler dimostrare che anche lo loro sono capaci di realizzare valide supercar.
Dal mio punto di vista - pur apprezzandone stile e tecnologia - ribadisco che, a potermelo permettere, prima di una NSX sceglierei una Ferrari o una Lambo o comunque una supercar di marchio italiano.
Questione di cuore... :rolleyes:
Io una 250 GTO e una Miura.
 
Ho letto un pò tutta la discussione, e sono sostanzialmente d'accordo con Albelilly, il quale fa un ragionamento basato sul successo commerciale e non sulla validità del mezzo. I giapponesi hanno dimostrato in più occasioni di saper far ottime supercar, ma questi sono mezzi che oltre alla validità tecnica e stradale , rappresentano prima di tutto uno status , e su questo argomento c'è poco da discutere , i brand n° 1 sono in ordine Ferrari, Porsche , Lamborghini, ripeto, a prescindere dalla validità del mezzo.
E lo dicono i numeri di vendita , non le opinioni, per Porsche , su 225.000 auto vendute in totale nel 2015, le 911 erano 32.000, e parliamo di macchine che partono da 120k€, mentre Ferrari ha un portafoglio ordini di circa 2 anni, numeri che i Giapponesi purtroppo si sognano.
D'altronde , basta un semplice ragionamento, dappertutto si legge che la Nissan GTR sia una delle migliori auto supersportive esistenti, costa decisamente meno di tutte le altre, quindi dovrebbe essere la più venduta , ma 32.000 Nissan GTR forse non sono ancora mai state costruite dalla sua nascita ad oggi, calcolando che negli USA, dove peraltro ha molto successo, ne vende circa 1400 all'anno.....
Se poi si vuole parlare di tecnica e performance , è un altro discorso, ma in questo caso per essere obiettivi prima bisognerebbe averle provate tutte, e quindi chiamarsi magari Loris Bicocchi......
 
si ma tu ci hai i dindi.... per me una 458 usata abbasterebbe, solo che poi mia moglie chiederebbe il divorzio perché finirei per dormirci dentro...

Invece mia moglie m'ha regalato questa per l'anniversario

_20160917_134528.JPG

anche se per poco. :(:p
 
Ho letto un pò tutta la discussione, e sono sostanzialmente d'accordo con Albelilly, il quale fa un ragionamento basato sul successo commerciale e non sulla validità del mezzo. I giapponesi hanno dimostrato in più occasioni di saper far ottime supercar, ma questi sono mezzi che oltre alla validità tecnica e stradale , rappresentano prima di tutto uno status , e su questo argomento c'è poco da discutere , i brand n° 1 sono in ordine Ferrari, Porsche , Lamborghini, ripeto, a prescindere dalla validità del mezzo.
E lo dicono i numeri di vendita , non le opinioni, per Porsche , su 225.000 auto vendute in totale nel 2015, le 911 erano 32.000, e parliamo di macchine che partono da 120k€, mentre Ferrari ha un portafoglio ordini di circa 2 anni, numeri che i Giapponesi purtroppo si sognano.
D'altronde , basta un semplice ragionamento, dappertutto si legge che la Nissan GTR sia una delle migliori auto supersportive esistenti, costa decisamente meno di tutte le altre, quindi dovrebbe essere la più venduta , ma 32.000 Nissan GTR forse non sono ancora mai state costruite dalla sua nascita ad oggi, calcolando che negli USA, dove peraltro ha molto successo, ne vende circa 1400 all'anno.....
Se poi si vuole parlare di tecnica e performance , è un altro discorso, ma in questo caso per essere obiettivi prima bisognerebbe averle provate tutte, e quindi chiamarsi magari Loris Bicocchi......

Certo.

Bisognerebbe però considerare anche questo:

  • NSX costa meno di Ferrari e Lambo dove ha il suo mercato d'elezione soprattutto;
  • Non è una generalista perchè è Acura marchiata anche Honda, in linea dedicata;
  • Essendo ibrida ha un'erogazione e una fruibilità diversa da altre supercar termiche;
  • Essendo ibrida con trazione integrale vettoriale rappresenta una perla tecnologica importante per l'appassionato (competente) miliardario;
  • NSX ha rappresentato l'anti-Ferrari per molti anni e dove sono meno tifosi lo sanno bene, se lo ricordano;
  • La precedente NSX non vendette poco;
  • Honda non basa la sua colonna portante commerciale su un modello come questo quindi è improprio paragonarla ai modelli primari Ferrari Porsche e Lambo... dato che per la valenza che ha, dovrebbe essere paragonata a LaFerrari; 918 Spyder; Sesto Elemento... ovvero ai modelli di punta, i manifesti tecnologici, di quelle case ...tutt'altro che giudicati per le mere vendite, così come pure per la stratosferica Lexus LFA.
Applicare le logiche di mercato ad un manifesto tecnologico, imho, è un discorso privo di senso.
Quello lo puoi fare per la 911 o per la Huracàn o per la 458-488 se sei una casa che fa principalmente od esclusivamente supercar... oppure, nel caso di Honda e Lexus, per il CR-V e la NX, ad esempio.

Ecco, si fosse parlato della nuova Integra o della nuova S2000 avrei in buona parte riconosciuto tali logiche.
 
Ultima modifica:
Mi spiace non essermi spiegato bene.
Sono certo che questa sia un'auto fantastica e tecnologicamente all'avanguardia, mi piacerebbe provarla , ma credo che per apprezzarne le qualità bisognerebbe prima farsi le ossa su altre auto di livello simile altrimenti non credo si possano percepire le differenze , e certamente Honda è conscia che difficilmente potrà fare grandi numeri, è evidente che si tratta di una esibizione di capacità tecnologica come lo è stata la LFA e per certi versi anche la Veyron.
Ma il principio che i brand Luxury siano altri, sta anche proprio in questo discorso , il manifesto tecnologico Honda costa circa 200kk€ , il manifesto tecnologico di Porsche, Ferrari, Lambo, e volendo gruppo Vag, non costano 200 kk€ , ma arrivano a costare anche 10 volte tanto e non restano invenduti, se la NSX costasse 700.000 € , quante ne venderebbe? Ricordo che la prima NSX, auto validissima, e, anche questa, per i tempi innovativa, fu venduta in poche centinaia di esemplari in tutto il mondo, e dal 2002 solo più in Giappone , dopodichè nel 2005 la ritirarono defiinitivamente dal mercato, e non perchè andasse male eh.....
Detto questo , tranne pochi appassionati del marchio e/o della finezza tecnologica, la stragrande maggioranza delle altre persone disposte a sborsare 200 pali per un'auto, con molta probabilità sceglierà un marchio premium nel luxury , per il semplice motivo che poter buttare sul tavolo un portachiavi marchiato Porsche o con un cavallino giallo fa molto più figo che non dire che si ha una Honda NSX ibrida a controllo vettoriale, che i più non sanno cos'è , e associano Honda alla Civic......Si può dire quel che si vuole, ma queste macchine vengono più sfoggiate che guidate.
Che poi, spesso il tizio in Ferrari non sappia nemmeno che cilindrata abbia la macchina che sta guidando , e cosa sia un differenziale , men che meno autobloccante, è un altro discorso e se ne può parlare per giorni....
Sul fatto che mi piacerebbe tantissimo averla in garage a disposizione ,invece non ci piove assolutamente...
 
Ultima modifica:
Mi spiace non essermi spiegato bene.
Sono certo che questa sia un'auto fantastica e tecnologicamente all'avanguardia, mi piacerebbe provarla , ma credo che per apprezzarne le qualità bisognerebbe prima farsi le ossa su altre auto di livello simile altrimenti non credo si possano percepire le differenze , e certamente Honda è conscia che difficilmente potrà fare grandi numeri, è evidente che si tratta di una esibizione di capacità tecnologica come lo è stata la LFA e per certi versi anche la Veyron.
Ma il principio che i brand Luxury siano altri, sta anche proprio in questo discorso , il manifesto tecnologico Honda costa circa 200kk€ , il manifesto tecnologico di Porsche, Ferrari, Lambo, e volendo gruppo Vag, non costano 200 kk€ , ma arrivano a costare anche 10 volte tanto e non restano invenduti, se la NSX costasse 700.000 € , quante ne venderebbe? Ricordo che la prima NSX, auto validissima, e, anche questa, per i tempi innovativa, fu venduta in poche centinaia di esemplari in tutto il mondo, e dal 2002 solo più in Giappone , dopodichè nel 2005 la ritirarono defiinitivamente dal mercato, e non perchè andasse male eh.....
Detto questo , tranne pochi appassionati del marchio e/o della finezza tecnologica, la stragrande maggioranza delle altre persone disposte a sborsare 200 pali per un'auto, con molta probabilità sceglierà un marchio premium nel luxury , per il semplice motivo che poter buttare sul tavolo un portachiavi marchiato Porsche o con un cavallino giallo fa molto più figo che non dire che si ha una Honda NSX ibrida a controllo vettoriale, che i più non sanno cos'è , e associano Honda alla Civic......Si può dire quel che si vuole, ma queste macchine vengono più sfoggiate che guidate.
Che poi, spesso il tizio in Ferrari non sappia nemmeno che cilindrata abbia la macchina che sta guidando , e cosa sia un differenziale , men che meno autobloccante, è un altro discorso e se ne può parlare per giorni....
Sul fatto che mi piacerebbe tantissimo averla in garage a disposizione ,invece non ci piove assolutamente...

Sono cose diverse... e la similitudine di prezzo non basta imho per reggere un paragone diretto.
Honda non ha fatto la NSX per venderla al ventenne arabo figlio di papà che la sfoggia a Knightsbridge... l'ha fatta per farla, se uno la vuole la compra.
Pensiamo, invece, cosa succederebbe a Ferrari e Lambo se non riuscissero a vendere ai Rich Kids le loro Huracàn e le loro 458..... sarebbe un disastro commerciale.
 
senza forse.... se avessi soldi a palate credi che non prenderei una NSX ? Certo che la comprerei ! Ma non prima di avere in garage una fiammante 488 (cabrio) oppure un' Aventador (so che costa di più non mettere i puntini sulle i... è solo un esempio...) o una Huràcan & Co.

In questo passaggio credo sia palese il fulcro del ragionamento di Albe... per lui Ferrari e Lamborghini (mettiamoci anche Porsche) sono "insuperabili" in quanto ad appeal e immagino anche per la loro storia.
Dal mio punto di vista, invece, avendo sempre per assurdo a disposizione un budget illimitato da destinare a supercar del genere, mettere le mani e le terga su un modello che ha fatto storia a sé, realizzato dal maggior costruttore di motori al mondo, un'auto sportiva che guarda al futuro (pensiamo al contenimento delle emissioni) e che racchiude in sé soluzioni tecnologicamente avanzatissime (e qui parliamo dei 3 motori elettrici di cui ben 2 montati sull'asse anteriore e 1 in linea con il termico da 3.5 V6 biturbo che si traducono in una trazione integrale attiva denominata Sport Hybrid Super Handling All-Wheel-Drive (e scusate se è poco) ) non sarebbe affatto un "ripiego" rispetto alle "tradizionali" Ferrari, Lambo o Porsche. Stop.

Se poi affrontiamo il tema design posso dar ragione a chi sostiene che Ferrari e Lamborghini in primis abbiano portato avanti una ricerca degna di questo nome che conferisce un carattere unico alle vetture in questione.
Ma è anche certo che, in quanto jap, queste linee non si possono affatto definire poco riuscite:

honda-nsx_2.jpg
honda-nsx-rear-cornering.jpg
 
In questo passaggio credo sia palese il fulcro del ragionamento di Albe... per lui Ferrari e Lamborghini (mettiamoci anche Porsche) sono "insuperabili" in quanto ad appeal e immagino anche per la loro storia.
Dal mio punto di vista, invece, avendo sempre per assurdo a disposizione un budget illimitato da destinare a supercar del genere, mettere le mani e le terga su un modello che ha fatto storia a sé, realizzato dal maggior costruttore di motori al mondo, un'auto sportiva che guarda al futuro (pensiamo al contenimento delle emissioni) e che racchiude in sé soluzioni tecnologicamente avanzatissime (e qui parliamo dei 3 motori elettrici di cui ben 2 montati sull'asse anteriore e 1 in linea con il termico da 3.5 V6 biturbo che si traducono in una trazione integrale attiva denominata Sport Hybrid Super Handling All-Wheel-Drive (e scusate se è poco) ) non sarebbe affatto un "ripiego" rispetto alle "tradizionali" Ferrari, Lambo o Porsche. Stop.

Se poi affrontiamo il tema design posso dar ragione a chi sostiene che Ferrari e Lamborghini in primis abbiano portato avanti una ricerca degna di questo nome che conferisce un carattere unico alle vetture in questione.
Ma è anche certo che, in quanto jap, queste linee non si possono affatto definire poco riuscite:

Vedi l'allegato 1355 Vedi l'allegato 1356
certo, certo, sono il primo a dire che la NSX sia bellissima ma, parlando per me stesso, fin da bambino ho sognato di possedere una supersportiva come una Ferrari o Lambo et similia... quando le vedo in giro (e qui se ne incontrano tante...) mi volto a guardarle ed ascoltare il rombo... roba che se vedessi in giro una NSX di sicuro la guarderei ma non con la stessa emozione; le sportive italiane portano con se un pezzo di storia, c'è poco da fare.
Ovviamente secondo me, neh...!
 
Back
Alto