<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritornato in Honda: Accord Tourer 2.4 Exclusive Advance Aut. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Ritornato in Honda: Accord Tourer 2.4 Exclusive Advance Aut.

Un mese senza usare l'auto, tranne un passaggio all'autolavaggio.
E il risultato? Batteria scarica.

E' normale secondo voi? L'auto è all'aperto ma non ha fatto poi così tanto freddo.
Alternatore scarso? Batteria debole? O solo devo usarla con regolarità? O stacco la batteria?
 
Se non erro la macchina - e quindi la batteria - ha qualche anno; non l'hai utilizzata per diverso tempo; un certo assorbimento di corrente c'è anche a macchina ferma..credo che si rientri nella normalità.
Le mie batterie riescono a durare anche cinque o sei anni, ma ho l'accortezza di muovere la macchina ogni settimana, almeno, con un tragitto che consenta una certa ricarica alla batteria e al motore e agli altri organi meccanici di scaldarsi bene.
 
jumppp ha scritto:
Se non erro la macchina - e quindi la batteria - ha qualche anno; non l'hai utilizzata per diverso tempo; un certo assorbimento di corrente c'è anche a macchina ferma..credo che si rientri nella normalità.
Le mie batterie riescono a durare anche cinque o sei anni, ma ho l'accortezza di muovere la macchina ogni settimana, almeno, con un tragitto che consenta una certa ricarica alla batteria e al motore e agli altri organi meccanici di scaldarsi bene.

Si, auto del marzo 2010, 31.000 km ferma da un mese a meno di un passaggio al lavaggio.
 
totonnino ha scritto:
Un mese senza usare l'auto, tranne un passaggio all'autolavaggio.
E il risultato? Batteria scarica.

E' normale secondo voi? L'auto è all'aperto ma non ha fatto poi così tanto freddo.
Alternatore scarso? Batteria debole? O solo devo usarla con regolarità? O stacco la batteria?
c'è da dire che lo scarso uso non fa certo bene alla batteria in senso generale, le auto moderne poi, infarcite come sono di centraline, buona parte delle quali devono obbligatoriamente stare sempre sotto tensione per alimentare la loro memoria aleatoria, va da se che la batteria tenda a scaricarsi di continuo, l'ideale in questi casi è poter contare su di un posteggio coperto con anche la possibilità di collegare alla batteria un compensatore di carica il quale, non appena la batteria scende al di sotto di un certo voltaggio, provvede a ricaricarla per poi staccarsi al momento opportuno.
Se però parli di posteggio all'aperto, deduco che tu non abbia questa possibilità, pertanto, se la garanzia è ancora in essere, recati dal conce e vedi se te la cambiano, in caso negativo prova a ricaricarla, e se non tiene, cambiala con una nuova, acquistata però dal ricambista, non certo dal conce che te la farebbe pagare il doppio. A patto non ci siano comunque problemi all'impiano di ricarica (piuttosto raro nelle Honda) altre soluzioni non ne vedo.

EDIT: leggo ora che è ancora in garanzia, vai di corsa dal concessionarioooooo........
 
albelilly ha scritto:
EDIT: leggo ora che è ancora in garanzia, vai di corsa dal concessionarioooooo........

Si, ma come ci vado? La mia è automatica per cui niente partenza a spinta.

Uso i cavetti, un booster o chiamo il soccorso stradale Honda?

Help me!!!!!! :cry: :cry:
 
totonnino ha scritto:
albelilly ha scritto:
EDIT: leggo ora che è ancora in garanzia, vai di corsa dal concessionarioooooo........

Si, ma come ci vado? La mia è automatica per cui niente partenza a spinta.

Uso i cavetti, un booster o chiamo il soccorso stradale Honda?

Help me!!!!!! :cry: :cry:
in Italia Honda non prevede il soccorso stradale nel periodo di garanzia come qui in CH ?
Se si, chiama il carro attrezzi tanto è gratis; se no, chiama il tuo concessionario e consigliati con loro oppure fai un avviamento con un booster e poi vai dal conce, loro hanno il tester batterie e se esso dovese dare "sostituzione" te la cambiano in garanzia, in caso però desse solo "caricare" non ci sarebbe sostituzione in ogni caso.
 
Io il booster lo lascerei perdere, non è un toccasana per le centraline elettroniche.
Visto che è tutto gratis e l'intervento è in garanzia, opterei per il carro attrezzi Honda. Altrimenti per i cavi, ma dando un'occhiata per sicurezza alle indicazioni riportate nel libretto di uso e manutenzione proprio per scongiurare eventuali danni all'elettronica.
 
il booster non dovrebbe creare problemi sorta, è praticamente una piccola batteria portatile che fornisce un buon spunto ed è utlizzabile unicamente per l'avviamento. Comunque non hai tutti i torti anch'io nella scelta e avendo l'auto di appoggio per fare il collegamento, opterei per i cavi. Non si sa mai.
 
Grazie a tutti per le risposte.

Avendo l'assistenza stradale e la garanzia estesa, credo che opterò per quella,

Ora chiamo la concessionaria e chiedo lumi anche a loro, visto che tra poco dovrò passare a fare il tagliando. Anche perchè se l'assistenza è delegata a personale a cottimo, mi ritroverei con un omino dotato di booster o cavi.....
Ma con la loro responsabilità!!!!

Più che altro, anche per voi la batteria risulta così fragile? Non sarà sottodimensionata?
 
Allora, ho sentito Drive mi ha detto che il Booster non crea problemi, quindi di usare quello e di fare un salto da loro per controllare la batteria.

Ho trovato cosa fare oggi..... :evil: :evil:
 
se la tua è una Varta non devi meravigliarti della durata, non sei il primo che la cambia entro i primi 3-4 anni; stranamente anche la mia del Cr-v è di quella marca eppure ancora funziona, (auto del 2009 ma costruita, batteria compresa, nel 2007 quindi quasi 6 anni) da oltre un anno sembra un po' stanca ma non mi ha ancora lasciato a piedi, ad ogni modo ho con me fisso il booster... tu insisti comunque per fartela cambiare in garanzia. ;)
 
Allora, passato da Drive e sottoposto al tester: primo giro "batteria da sostituire", secondo giro "batteria ok". Mah. Tanto tra 40 giorni ho il tagliando....
A proposito, indovinate un pò?
Drive è diventato multimarca (?) o un semplice rivenditore (?). Resta solo officina autorizzata Honda ........

NB: sembra un rivenditore visto che non ha una esposizione e un'insegna approssimativa....

NNB: Albelilly, non sono riuscito a trovare la marca della batteria......
 
totonnino ha scritto:
Allora, passato da Drive e sottoposto al tester: primo giro "batteria da sostituire", secondo giro "batteria ok". Mah. Tanto tra 40 giorni ho il tagliando....
A proposito, indovinate un pò?
Drive è diventato multimarca (?) o un semplice rivenditore (?). Resta solo officina autorizzata Honda ........

NB: sembra un rivenditore visto che non ha una esposizione e un'insegna approssimativa....

NNB: Albelilly, non sono riuscito a trovare la marca della batteria......

Aiutooooo.

Drive NON è più nella rete ufficiale Honda.

Ora dove la porto per il tagliando? Mi aiutate?
In Toscana chi c'è?
 
Mi si sta staccando la mostrina lato guida!!!!!!!

Ma insomma è solo la mia che ha richiesto ben tre interventi sulle mostrine ai lati del parabrezza o sono tutte così?

Poi ad una decina di giorni dalla scadenza del 3° anno (imm. 22 marzo 2010): io ho la garanzia a 5 anni, mi faranno storie?

Vi farò sapere. Comunque 34.200 km percorsi in tutto fino ad ora. Oggi con 55 lt di carburante ho percorso 635 km.
Non male, proprio non male.
 
totonnino ha scritto:
Mi si sta staccando la mostrina lato guida!!!!!!!

Ma insomma è solo la mia che ha richiesto ben tre interventi sulle mostrine ai lati del parabrezza o sono tutte così?

Poi ad una decina di giorni dalla scadenza del 3° anno (imm. 22 marzo 2010): io ho la garanzia a 5 anni, mi faranno storie?

Vi farò sapere. Comunque 34.200 km percorsi in tutto fino ad ora. Oggi con 55 lt di carburante ho percorso 635 km.
Non male, proprio non male.
non dovrebbero farti nessuna obiezione, la garanzia copre tutto.
Magari io la chiamo in un altro modo: cosa intendi per "mostrina" ? :-o
ciao.
 
Back
Alto