<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritornando su A1... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

ritornando su A1...

caterpillar ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
caterpillar ha scritto:
io penso molto semplicemente che tutto questo chiaccherare su a1 vuol dire solo che audi ha colto nel segno
quando una novita' e' cosi' nell'occhio del ciclone,e arrivano sui forum i "detrattori" che per invidia ne parlano male,allora significa che e' una novita' vera e fa paura alla concorrenza....
ora,non ho alla mani i dati di vendita,ma a spanna ci sono un bel po di a1 in giro,e questo vuol dire solo che l'auto piace e si vende,km zero o non....

ogni volta che esce un'auto nuova se ne parla e come regolarmente succede i fanboys del caso non sono in grado di accettare opioni diverse.

Invidia? le mie capacità economiche mi potrebbero consentire di comprare auto ben più costose dell'A1 che oltretutto mi fa veramente schifo come design (che è soggettivo per definizione)

Poi di a1 ce ne sono 1 sacco a km0...

a mauri'....ma quanto la fai lunga....
nessuno ti sta dicendo che se non ti piace la a1 sei un stupido,non piace nemmeno a me pensa un po...
il fatto e' che dire non mi piace e' condivisibile,dire anche in maniera elegante e educata com hai fatto, che chi se la compra e' un pirla (mi pare si parli di questo) non ci sta'.
l'amico furetto non so con quale pazienza e capacita' di sopportazione e' da un'anno che si sbatte a spiegare al mondo che non e' una polo...
per noi "fanboys" (credimi,se audi fallisce ce ne impippiamo tutti) e' fastidioso il tono di chi arriva e spara: e'una seat,e' una skoda,e' una polo....vi rubano i soldi appiccicando 4 anelli su una seat.....
in pratica e' dare del pirla a chi si compra una a1.
questo e' abbastanza vile,soprattutto senza documentarsi,di qui l'invidia di cui parlavo..

Hai appena scritto che chi denigra la A1 ne è invidioso e ho solo risposto a questa considerazione per sòpiegarti che non è assolutamente il mio caso.

Guarda che il dubbio Polo A1 è perfettamente legittimo perchè vw stessa dichiara che usano la stessa piattaforma (anche se ora abbiamo la conferma che ne differenziano alcune parti).

FIno a poco fa in questo forim non c'era documentazione che esplicitamente riportasse le differenze tra A1 e polo ora c'è.

Potete salvarla ed utilizzarla le prossime volte che qualcuno avrà lo stesso dubbi.
 
FurettoS ha scritto:
caterpillar ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
caterpillar ha scritto:
io penso molto semplicemente che tutto questo chiaccherare su a1 vuol dire solo che audi ha colto nel segno
quando una novita' e' cosi' nell'occhio del ciclone,e arrivano sui forum i "detrattori" che per invidia ne parlano male,allora significa che e' una novita' vera e fa paura alla concorrenza....
ora,non ho alla mani i dati di vendita,ma a spanna ci sono un bel po di a1 in giro,e questo vuol dire solo che l'auto piace e si vende,km zero o non....

ogni volta che esce un'auto nuova se ne parla e come regolarmente succede i fanboys del caso non sono in grado di accettare opioni diverse.

Invidia? le mie capacità economiche mi potrebbero consentire di comprare auto ben più costose dell'A1 che oltretutto mi fa veramente schifo come design (che è soggettivo per definizione)

Poi di a1 ce ne sono 1 sacco a km0...

a mauri'....ma quanto la fai lunga....
nessuno ti sta dicendo che se non ti piace la a1 sei un stupido,non piace nemmeno a me pensa un po...
il fatto e' che dire non mi piace e' condivisibile,dire anche in maniera elegante e educata com hai fatto, che chi se la compra e' un pirla (mi pare si parli di questo) non ci sta'.
l'amico furetto non so con quale pazienza e capacita' di sopportazione e' da un'anno che si sbatte a spiegare al mondo che non e' una polo...
per noi "fanboys" (credimi,se audi fallisce ce ne impippiamo tutti) e' fastidioso il tono di chi arriva e spara: e'una seat,e' una skoda,e' una polo....vi rubano i soldi appiccicando 4 anelli su una seat.....
in pratica e' dare del pirla a chi si compra una a1.
questo e' abbastanza vile,soprattutto senza documentarsi,di qui l'invidia di cui parlavo..

Ma quanto te vojo bene! :D :D :D ;)

quando mamma audi ti sgancera' l'assegno ricordati degli amici.... ;)
scherzi a parte,non so come fai....davvero sei bionico....
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Se leggo che su un'auto vengono fatte delle modifiche e che utilizza acciai speciali in determinati punti io per logica associo che il telaio da cui deriva non ce l'ha altrimenti tutti scriverebbero che non sono modifiche ma che sono uguali all'altro telaio, se lo scrivono su 2 , 4, 6 e via discorrendo articoli di stampa specializzata ne desumo che è vero.

Se tu "PRETENDI" un confronto punto per punto come se si trattasse di un contratto o ti armi di santa pazienza e te le cerchi oppure non puoi contestare tutto il mondo. Ci sono informazioni che sono anche riservate non è che Audi mette ai 4 venti la sua banca dati perchè Maurizio XP non capisce e deve vedere punto per punto le differenze.

Hai la presunzione e l'arroganza di obiettare ogni cosa ma non la modestia o l'umiltà di ragionare e comprendere.

I tuoi post si sono basati unilateralmente su negazioni, senza apportare nessuna informazione di rilievo che contestualmente potesse dare seguito, parimenti, a ciò che affermavi ed allinearsi alle richieste che tu ponevi.

Non è questo lo spirito che anima il confronto nei forum, se chiedi devi anche saper dare senza far scrollare la testa come i muli.

Lascia che ti dica che sei un gran maleducato e che non è con gli insulti che bisogna discutere sui forum.

Sei il solito fanboy che non tollera opinioni diverse ed un confronto civile.

Non ho avuto problemi a darti ragione di fronte alla conferma della tua tesi, il problema è che nei link da te riportati non c'era conferma della tua tesi.

Di fatto hai solo riportato brani tratti dalla cartella stampa audi dove parlano delle caratteristiche del prodotto MA non si parla del confronto con le cugine quindi l'informazione delle diversità dell'A1 non poteva essere confermata dalle informazioni da te fornite.

La conferma della tua tesi è arrivata invece tramite le dichiarazioni del PR Audi riportate dal link precedente.

Se tu fossi una persona onesta, intelletualmente parlando, ammetteresti questo.

No, no, aspetta un attimo... quale tesi! :shock:

io non teorizzo nulla, non faccio l'inquirente, io ti ho riportato ciò che la stampa specializzata ed anche Audi dichiarava; se tu che ti appellavi a tue tesi non comprovate del contrario. Quindi nessuna tesi da parte mia ma solo informazioni reali.
E' molto diverso caro Maurizio, ma tanto!

La tua miscredenza a senso unico non ha nulla a che vedere con la mia onestà intellettuale che oltretutto non vedo cosa c'entri visto che le mie affermazioni erano quanto mai comprovate e in buona fede.

Quì non si stanno facendo pubblicazioni scientifiche ma semplici comparazioni tecniche di cui tu ti sei ostinato a glissare e a non credere.
Hai preteso da altri cose che dovevi cercarti da solo se non ti bastavano le informazioni date e che non è detto che siano sempre disponibili così nel dettaglio.

Anche il Q3 è fatto su base Tiguan ed anch'esso ha diverse modifiche. Nello stabilimento di Martorell che lo produce Audi ha fatto investimenti per milioni di euro e quindi cosa facciamo adesso, un'altra crociata contro le informazioni che tu giudichi sempre mendaci sin quando qualcuno non scova un testo che spieghi per filo e per segno tutto il progetto?

Allora per ogni Audi e ogni auto la stampa specializzata dice ricorsivamente minchiate! Ma per piacere, non siamo ridicoli!

in merito al Fan boy hai prorpio sbagliato persona, semplicemente non accetto prese di posizione immotivate quando ci sono poi ampi dati che ne dimostrano il contrario.
 
caterpillar ha scritto:
FurettoS ha scritto:
caterpillar ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
caterpillar ha scritto:
io penso molto semplicemente che tutto questo chiaccherare su a1 vuol dire solo che audi ha colto nel segno
quando una novita' e' cosi' nell'occhio del ciclone,e arrivano sui forum i "detrattori" che per invidia ne parlano male,allora significa che e' una novita' vera e fa paura alla concorrenza....
ora,non ho alla mani i dati di vendita,ma a spanna ci sono un bel po di a1 in giro,e questo vuol dire solo che l'auto piace e si vende,km zero o non....

ogni volta che esce un'auto nuova se ne parla e come regolarmente succede i fanboys del caso non sono in grado di accettare opioni diverse.

Invidia? le mie capacità economiche mi potrebbero consentire di comprare auto ben più costose dell'A1 che oltretutto mi fa veramente schifo come design (che è soggettivo per definizione)

Poi di a1 ce ne sono 1 sacco a km0...

a mauri'....ma quanto la fai lunga....
nessuno ti sta dicendo che se non ti piace la a1 sei un stupido,non piace nemmeno a me pensa un po...
il fatto e' che dire non mi piace e' condivisibile,dire anche in maniera elegante e educata com hai fatto, che chi se la compra e' un pirla (mi pare si parli di questo) non ci sta'.
l'amico furetto non so con quale pazienza e capacita' di sopportazione e' da un'anno che si sbatte a spiegare al mondo che non e' una polo...
per noi "fanboys" (credimi,se audi fallisce ce ne impippiamo tutti) e' fastidioso il tono di chi arriva e spara: e'una seat,e' una skoda,e' una polo....vi rubano i soldi appiccicando 4 anelli su una seat.....
in pratica e' dare del pirla a chi si compra una a1.
questo e' abbastanza vile,soprattutto senza documentarsi,di qui l'invidia di cui parlavo..

Ma quanto te vojo bene! :D :D :D ;)

quando mamma audi ti sgancera' l'assegno ricordati degli amici.... ;)
scherzi a parte,non so come fai....davvero sei bionico....

A furia di sentirtelo dire mi stai mettendo la pulce nell'orecchio! :lol: :lol:

Trangulli, fate tutti patte della famigghia! ;)
 
FurettoS ha scritto:
No, no, aspetta un attimo... quale tesi! :shock:

io non teorizzo nulla, non faccio l'inquirente, io ti ho riportato ciò che la stampa specializzata ed anche Audi dichiarava; se tu che appellavi tesi non comprovate del contrario. Quindi nessuna tesi da parte mia solo inormazioni reali.
E' molto diverso caro Maurizio, ma tanto!

La tua miscredenza a senso unico non ha nulla a che vettere con la mia onestà intellettuale che oltretutto non vedo cosa c'entri visto che le mie affermazioni erano quanto mai comprovate e in buona fede.

Quì non si stanno facendo publicazinoi scientifiche ma semplici comparazioni tecniche di cui tu ti sei ostinato a non credere.
Hai preteso cose che dovevi cercarti da solo è che non è detto che sinao sempre disponibili così nel dettaglio.

Anche il Q3 è fatto su base Tiguan ed anch'esso ha diverse modifiche, nello stabilimento di Martorell che lo produce Audi ha fatto investimenti per milioni di euro e quindi cosa facciamo adesso, un'altra crociata contro le informazioni che tu giudichi sempre mendaci sin quando qualcuno non scova un testo che spieghi per filo e pre segno tutto.

Allora per ogni Audi e ogni auto la stampa specializzata dice ricorsivamente minchiate! Ma per piacere, non siamo ridicoli!

c'era una discussione e due diverse opinioni (tesi), poi la discussione è stata chiusa tramite un dato incontrovertibile (non fornito da te).

mi chiedo se ti manchi qualche facoltà cognitiva... miscredenza ad oltranza?? Ma se ho appena preso atto del fatto che ci sono le modifiche? Ti sei perso qualche post? Non li hai capiti bene?

SCUSA se sono abituato ad avere dubbi e a mettere in discussione le cose e a non fidarmi di tutto quello che mi viene detto.

E poi non capisco che altro vuoi, penso che la situazione rimarrà questa:

1) è stato dimosrato che la A1 è differente dalle cugine
2) io continuo a ritenere che costi troppo per quello che offre anche se almeno è differenziata dalle cugine
3) tu ritieni giustificato il prezzo della A1 in base ai contenuti che ha
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
No, no, aspetta un attimo... quale tesi! :shock:

io non teorizzo nulla, non faccio l'inquirente, io ti ho riportato ciò che la stampa specializzata ed anche Audi dichiarava; se tu che appellavi tesi non comprovate del contrario. Quindi nessuna tesi da parte mia solo inormazioni reali.
E' molto diverso caro Maurizio, ma tanto!

La tua miscredenza a senso unico non ha nulla a che vettere con la mia onestà intellettuale che oltretutto non vedo cosa c'entri visto che le mie affermazioni erano quanto mai comprovate e in buona fede.

Quì non si stanno facendo publicazinoi scientifiche ma semplici comparazioni tecniche di cui tu ti sei ostinato a non credere.
Hai preteso cose che dovevi cercarti da solo è che non è detto che sinao sempre disponibili così nel dettaglio.

Anche il Q3 è fatto su base Tiguan ed anch'esso ha diverse modifiche, nello stabilimento di Martorell che lo produce Audi ha fatto investimenti per milioni di euro e quindi cosa facciamo adesso, un'altra crociata contro le informazioni che tu giudichi sempre mendaci sin quando qualcuno non scova un testo che spieghi per filo e pre segno tutto.

Allora per ogni Audi e ogni auto la stampa specializzata dice ricorsivamente minchiate! Ma per piacere, non siamo ridicoli!

c'era una discussione e due diverse opioni (tesi), poi la discussione è stata chiusa tramite un dato incontrovertibile (non fornito da te).

mi chiedo se ti manchi qualche facoltà cognitiva... miscredenza ad oltranza?? Ma se ho appena preso atto del fatto che ci sono le modifiche? Ti sei perso qualche post? Non li hai capiti bene?

SCUSA se sono abituato ad avere dubbi e a mettere in discussione le cose e a non fidarmi di tutto quello che mi viene detto.

E poi non capisco che altro vuoi, penso che la situazione rimarrà questa:

1) è stato dimosrato che la A1 è differente dalle cugine
2) io continuo a ritenere che costi troppo per quello che offre anche se almeno è differenziata dalle cugine
3) tu ritieni giustificato il prezzo della A1 in base ai contenuti che ha

Maurizio io non ho esposto un secondo me! Io ti ho parlato di dati e caratteristiche tecniche comunicate ufficialmente per vie certe, non c'è nessuna tesi ma dati.

Guarda che non è che devi far felice me, ti sei abbeverato in questa fonte di sapere, mi fa piacere ma è proprio il tuo modo di affrontare un confronto che è sbagliato.

Un conto fare un'affermazione e non avere nulla a cui riferirsi, un conto è ostinarsi nel non voler credere a comprovati dati e cercare il pelo nell'uvo a tutti i costi contestando ogni cosa con discutibili paralleli.

Anche io manifesto dubbi ma quando uno mi da dei dati più che dichiarati e da più fonti, altri li verifico da solo, non è che continuo con la litania all'infinito cercando l'impossibile, ho la giusta elasticità mentale per comprendere cio che leggo ed interpretarlo non sono un vaso di coccio.
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio io non ho esposto un secondo me! Io ti ho parlato di dati e caratteristiche tecniche comunicate ufficialmente per vie certe, non c'è nessuna tesi ma dati.

Guarda che non è che devi far felice me, ti sei abbeverato in questa fonte di sapere, mi fa piacere ma è proprio il tuo modo di affrontare un confronto che è sbagliato.

Un conto fare un'affermazione e non avere nulla a cui riferirsi, un conto è ostinarsi nel non voler credere a comprovati dati e cercare il pelo nell'uvo a tutti i costi contestando ogni cosa con discutibili paralleli.

Anche io manifesto dubbi ma quando uno mi da dei dati più che dichiarati e da più fonti, altri li verifico da solo, non è che continuo con la litania all'infinito cercando l'impossibile, ho la giusta elasticità mentale per comprendere cio che leggo ed interpretarlo non sono un vaso di coccio.

ma scusa chi sei tu? devo per forza credere a tutto quello che dici o posso chiedere un riscontro di quello che affermi?

Tu non avevi nulla finchè un altro non ha pubblicato un link risolutivo.

Tu sei soltanto una persona molto maleducata e prepotente.
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio io non ho esposto un secondo me! Io ti ho parlato di dati e caratteristiche tecniche comunicate ufficialmente per vie certe, non c'è nessuna tesi ma dati.

Guarda che non è che devi far felice me, ti sei abbeverato in questa fonte di sapere, mi fa piacere ma è proprio il tuo modo di affrontare un confronto che è sbagliato.

Un conto fare un'affermazione e non avere nulla a cui riferirsi, un conto è ostinarsi nel non voler credere a comprovati dati e cercare il pelo nell'uvo a tutti i costi contestando ogni cosa con discutibili paralleli.

Anche io manifesto dubbi ma quando uno mi da dei dati più che dichiarati e da più fonti, altri li verifico da solo, non è che continuo con la litania all'infinito cercando l'impossibile, ho la giusta elasticità mentale per comprendere cio che leggo ed interpretarlo non sono un vaso di coccio.

ma scusa chi sei tu? devo per forza credere a tutto quello che dici o posso chiedere un riscontro di quello che affermi?

Tu non avevi nulla finchè un altro non ha pubblicato un link risolutivo.

Tu sei soltanto una persona molto maleducata e prepotente.
Dirò brevemente la mia.
Qui di fanatici per la A1 ce ne sono pochi e fra questi NON c'è di certo Furetto che è persona competente ed equilibrata e come tale non rientrerà mai nella "categoria" dei fanatici.
Tu lo definisci maleducato e prepotente senza porti alcun dubbio sul tuo modo di confrontarti (da disinformato).
Dovresti, invece, apprezzarne la pazienza e (questa si) la buona educazione (abnegazione) nel cercare di spiegarti le cose. Altri non avrebbero perso un minuto.
Io non sono un estimatore della A1 e proprio con Furetto ho avuto un piacevolissimo scambio di vedute senza mai scadere nell'accanimento e tuttalpiù "pesando" le differenze (che ci sono) con la Polo. Giusto chiedersi quanto valgano e/o quanto apprezzarle.
Tieni presente che far perdere la pazienza alle persone, intestardendosi nelle contestazioni ad oltranza e per di più non suffragate da competenza tecnica, può comportare di ricevere risposte piccate. Chiediti,magari, se non ci hai messo del tuo nel portare Furetto ad un passo dalla "crisi di nervi" :D
Buona serata
 
provocantibus ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio io non ho esposto un secondo me! Io ti ho parlato di dati e caratteristiche tecniche comunicate ufficialmente per vie certe, non c'è nessuna tesi ma dati.

Guarda che non è che devi far felice me, ti sei abbeverato in questa fonte di sapere, mi fa piacere ma è proprio il tuo modo di affrontare un confronto che è sbagliato.

Un conto fare un'affermazione e non avere nulla a cui riferirsi, un conto è ostinarsi nel non voler credere a comprovati dati e cercare il pelo nell'uvo a tutti i costi contestando ogni cosa con discutibili paralleli.

Anche io manifesto dubbi ma quando uno mi da dei dati più che dichiarati e da più fonti, altri li verifico da solo, non è che continuo con la litania all'infinito cercando l'impossibile, ho la giusta elasticità mentale per comprendere cio che leggo ed interpretarlo non sono un vaso di coccio.

ma scusa chi sei tu? devo per forza credere a tutto quello che dici o posso chiedere un riscontro di quello che affermi?

Tu non avevi nulla finchè un altro non ha pubblicato un link risolutivo.

Tu sei soltanto una persona molto maleducata e prepotente.
Dirò brevemente la mia.
Qui di fanatici per la A1 ce ne sono pochi e fra questi NON c'è di certo Furetto che è persona competente ed equilibrata e come tale non rientrerà mai nella "categoria" dei fanatici.
Tu lo definisci maleducato e prepotente senza porti alcun dubbio sul tuo modo di confrontarti (da disinformato).
Dovresti, invece, apprezzarne la pazienza e (questa si) la buona educazione (abnegazione) nel cercare di spiegarti le cose. Altri non avrebbero perso un minuto.
Io non sono un estimatore della A1 e proprio con Furetto ho avuto un piacevolissimo scambio di vedute senza mai scadere nell'accanimento e tuttalpiù "pesando" le differenze (che ci sono) con la Polo. Giusto chiedersi quanto valgano e/o quanto apprezzarle.
Tieni presente che far perdere la pazienza alle persone, intestardendosi nelle contestazioni ad oltranza e per di più non suffragate da competenza tecnica, può comportare di ricevere risposte piccate. Chiediti,magari, se non ci hai messo del tuo nel portare Furetto ad un passo dalla "crisi di nervi" :D
Buona serata

Disinformato? L'unica cosa certa prima che fosse postato il link risolutivo era che A1 e cugine sono basate sulla comune piattaforma B vw.

Furetto sosteneva quindi l'esistenza delle diversità (rivelatasi corretta) senza nessuna argomentazione valida a supporto altrimenti l'avrebbe fornita prima.

Le informazioni postate inizialmente non erano in grado di risolvere la questione perchè si limitavano a descrivere le caratteristiche della A1 e faccio notare che se è stato chiesto direttamente ad Audi in che cosa consistono le differenze tra Polo ed A1 e c'è stata una risposta ufficiale questo significa che il dubbio è legittimo ed ampiamente condiviso.

A differenza di altri non ho mai mancato di rispetto ai miei interlocutori, sono tanti anni che sono sul forum e faccio un esempio, tempo fa sul forum fiat ci fu una discussione sui motori della Gpunto tra chi sosteneva che il 1.3 Mjet non avesse la distribuzione a catena e che l 1.2 fire 69cv fosse uguale al 1.2 60cv "rimappato"; la questione fu risolta (catena e differenze) senza insulti o polemiche semplicemente postando un link alle specifiche del caso.
 
Disinformato? Si... disinformato!

Non mi risulta che tu sia partito dal presupposto di avere un chiarimento di qualcosa su cui avresti potuto largamente informarti (come ti è stato poi dimostrato), ma dall'unilateralità della tua negazione a prescindere.

Così come mi sembra ti prodighi per informarti sui prodotti del gruppo Fiat avresti potuto fare un piccolo sforzo anche per questo e leggerti due righe prima. Non mi sembra proprio che in questa stanza sia mancata la collaborazione di chi è intervenuto vista la lunghezza del 3d.

Onestamente neanche io posto da due giorni e di persone diciamo così "diffidenti" ne ho incontrate ed anche di molto preparate, ma la diffidenza è ben diversa dall'ostinata supponenza che hai perseguito nei tuoi interventi.

Vedi Mauizio XP la maleducazione che tu citi non si contempla solo nelle espressioni verbali ma anche e soprattutto in quelle comportamentali.
Si può parlare anche come un accademico della crusca ma comportarsi in maniera maleducata semplicemnte con i soli atteggiamenti.

Il continuo diniego, il costante screditare e sminuire gli interventi altrui e la tua presa di posizione arrogante e indisponente volta con una pretestuosa richiesta di avere un "documento ufficiale che dimostrasse quanto detto", neanche fossimo all'ufficio brevetti, si è dimostrato molto più maleducato di qualche mio "colorito" intervento. Il tutto poi aggravato da una tua totale chiusura a confrontare sul web.

A dispetto di chi è intervenuto a supporto di questa discussione mi piacerebbe sapere quale è stato il valore aggiunto che TU hai apportato visto che non c'è uno straccio di link, di nota o di riferimento a qualsivoglia estratto tecnico.

Se il buon Drayer non avesse trovato il link che tu pretendevi ad oggi, dopo 10 pagine di interventi, staremmo ancora a parlare di una cosa ampiamente dibattuta e chiarita.

Internet offre tanto ma no è che si può pretendere di avere il dettaglio di tutte le note tecniche o peggio ancora le cose scritte come uno le vuole.
Ragionando come fai tu bisognerebbe scrivere al direttore di 4R ogni giorno e dirgli: dove hai preso questa informazione? Chi te lo ha detto? dimostramelo?
Beh, provaci, vediamo alla fine cosa ti risponde.

Non si può contestare tutto è sempre senza avere poi l'umiltà di affermare dove ci si è informati e citarlo, dimostrando così una palese disinformazione. Mi spiace ma non si ragiona così. Quì nessuno è a mezzo servizio.

Buona Domenica.
 
Scusate se m'intrometto...

prima divertito, poi annoiato, ho riletto quasi tutti i post su questo argomento...

Le poche cose che mi sento di dire per farVi capire che tra le vostre affermazioni e la realtà manca un'anello di congiunzione (sicuramente nessuno di voi due, furetto e maurizioxp lavora manualmente in qualche processo produttivo tipo acciaieria... :D ). Mi spiego. Mi ritengo una persona molto pratica e con un'esperienza discreta, quindi dico: la piattaforma dell'A1 evidentemente è diversa da Polo, differisce in alucne migliorie, acciai resistenti, ok, e stampati a caldo.... e qui sorrido :D 221 kg di "telaio", 2/3 di acciai, di cui l'11% formati a caldo... ma vi siete fatti due calcoli??? Sono meno di 17 kg!!! Ma ci avete ragionato?!

Hanno solo rinforzato i punti strategici per ottenere i punteggi ai crash-test senza appesantire la soccca in maniera esagerata e sfruttando quello che avevano a disposizione senza una progettazione ex-novo!!! :evil:

L'unico vantaggio ce l'hanno loro che producono, in quanto hanno scelto la soluzione meno dolorosa, aggiunta ad un buon marketing sono riusciti nell'obiettivo di "impreziosire" la loro creatura agli occhi di chi se la può permettere!

Sterili discussioni portate avanti su link correlati come fate voi, fanno sorridere :D ogni azienda cerca il massimo nel rapporto prodotto/costi/posizionamento di mercato possibile. Tutto qui! L'Audi sa che non ti può vendere una A1 che costa molto più di una Polo semplicemente abbellendola, quindi piccoli investimenti in produzione e grandi investimenti in marketing, che alla fine sono i dati che si cercano in internet!!!

Per me già una Polo (con le sue saldature laser non visibili) era sufficientemente esagerata per l'utilizzo medio che ne fa il 95% della clientela figuriamoci la A1. Vuoi l'escllusività, la paghi!!!

Credetemi, il 90% di questi clienti-tipo acquisterebbero anche una hyundai i20 (con tutto il rispetto per un'auto che ti da 5 anni di GARANZIA) rivista e con 4 bei anelli sul cofano. E vi sfido a contraddirimi!!! :D
 
CBcobra ha scritto:
Scusate se m'intrometto...

prima divertito, poi annoiato, ho riletto quasi tutti i post su questo argomento...

Le poche cose che mi sento di dire per farVi capire che tra le vostre affermazioni e la realtà manca un'anello di congiunzione (sicuramente nessuno di voi due, furetto e maurizioxp lavora manualmente in qualche processo produttivo tipo acciaieria... :D ). Mi spiego. Mi ritengo una persona molto pratica e con un'esperienza discreta, quindi dico: la piattaforma dell'A1 evidentemente è diversa da Polo, differisce in alucne migliorie, acciai resistenti, ok, e stampati a caldo.... e qui sorrido :D 221 kg di "telaio", 2/3 di acciai, di cui l'11% formati a caldo... ma vi siete fatti due calcoli??? Sono meno di 17 kg!!! Ma ci avete ragionato?!

Hanno solo rinforzato i punti strategici per ottenere i punteggi ai crash-test senza appesantire la soccca in maniera esagerata e sfruttando quello che avevano a disposizione senza una progettazione ex-novo!!! :evil:

L'unico vantaggio ce l'hanno loro che producono, in quanto hanno scelto la soluzione meno dolorosa, aggiunta ad un buon marketing sono riusciti nell'obiettivo di "impreziosire" la loro creatura agli occhi di chi se la può permettere!

Sterili discussioni portate avanti su link correlati come fate voi, fanno sorridere :D ogni azienda cerca il massimo nel rapporto prodotto/costi/posizionamento di mercato possibile. Tutto qui! L'Audi sa che non ti può vendere una A1 che costa molto più di una Polo semplicemente abbellendola, quindi piccoli investimenti in produzione e grandi investimenti in marketing, che alla fine sono i dati che si cercano in internet!!!

Per me già una Polo (con le sue saldature laser non visibili) era sufficientemente esagerata per l'utilizzo medio che ne fa il 95% della clientela figuriamoci la A1. Vuoi l'escllusività, la paghi!!!

Credetemi, il 90% di questi clienti-tipo acquisterebbero anche una hyundai i20 (con tutto il rispetto per un'auto che ti da 5 anni di GARANZIA) rivista e con 4 bei anelli sul cofano. E vi sfido a contraddirimi!!! :D

Non hai detto nulla di blasfemo, anzi, ed oltretutto sono io stesso consapevole da dove derivi la A1, sarebbe da pazzi credere che un gruppo parat da un foglio bianco ogni volta che deve fare un modello senza guardare ciò che ha a disposizione si avrebbero costi enormi.

Il problema di fondo era la A1 è identica alla Polo? Risposta: no!

Che la Polo sia una già valida piattaforma quello è assodato ed idem che Audi abbia ottimizzato ciò che aveva, si è detto semplicemente cosa differenziava A1 da Polo ma qualcuno lo contestava puntualmente.
Avendo tu esperienza mi potrai confermare che interventi mirati in alcuni punti aumentano la rigidità della scocca e di conseguenza le doti dinamiche, non parliamo di cose da GT ma di interventi che in aggiunta a tarature specifiche portano già di base a risultati migliori rispetto alla Polo.

Il processo "specifico" di stampaggio a caldo non è una cosa inarrivabile o extraterrestre ;) ciò che si evidenziava era che era inusitata per una vettura di questo segmento.

Se hai qualche dritta specifica su questa tecnica non lesinare nelle informazioni.
 
Sicuramente il "plus" idotto da Audi sulla A1 la poiziona in un settore inarrivabile dalla concorrenza, ingegneristicamente un appassionato non può chiedere di più da una vettura pensata per "molti", quindi non specifica di nicchia particolare (lotus per citare un estremo esempio).

La puntualizzazione che faccio è solamente pratica, in quanto nessuno (e ribadisco nessuno) può (o è in grado) di usufruire di questo plus tecnico, sicuramente la sicurezza ringrazia, ma non è più sicura di altre auto e, sicuramente, così configurata non accontenta le richieste americane.

Quindi Audi ha lavorato molto bene ciò che aveva a disposizione, magari i più esigenti (sempre se ci sono e non ne fanno una questione mediale) potrebbero aver preferito un retotreno più sofisticato (multilink) non per prestazioni, ma per avere un ottimo handling senza mortificare troppo l'assorbimento delle sospensioni...

Pareri personali di una persona in malattia annoiato sul divano in una domenica pomeriggio piovosa...
 
CBcobra ha scritto:
Sicuramente il "plus" idotto da Audi sulla A1 la poiziona in un settore inarrivabile dalla concorrenza, ingegneristicamente un appassionato non può chiedere di più da una vettura pensata per "molti", quindi non specifica di nicchia particolare (lotus per citare un estremo esempio).

La puntualizzazione che faccio è solamente pratica, in quanto nessuno (e ribadisco nessuno) può (o è in grado) di usufruire di questo plus tecnico, sicuramente la sicurezza ringrazia, ma non è più sicura di altre auto e, sicuramente, così configurata non accontenta le richieste americane.

Quindi Audi ha lavorato molto bene ciò che aveva a disposizione, magari i più esigenti (sempre se ci sono e non ne fanno una questione mediale) potrebbero aver preferito un retotreno più sofisticato (multilink) non per prestazioni, ma per avere un ottimo handling senza mortificare troppo l'assorbimento delle sospensioni...

Pareri personali di una persona in malattia annoiato sul divano in una domenica pomeriggio piovosa...

Nulla da ridere, come pure la tua nota sul ponte torcente.
Ovviamente cambiare la tipologia dell'assale posteriore avrebbe comunque indotto ad interventi strutturali ad hoc che avrebbero fatto sicuramente lievitare i costi. Ponte torcente che ovviamente non è una ciofeca ma che non è paragonabile al più raffinato Bi-link della Mini.

Tale modifica è stata poi comunque necessaria per consentirne l'alloggiamento del differenziale sulla versione quattro, ancora non in produzione, ma ovviamente trattandosi di un modello specifico e non di base i costi sono ammortizzabili sul cosiddetto "utilizzatore finale". ;)

In merito alle specifiche USA sai qualcosa di interessante per quanto concerne le modifiche strutturali?

P.s Buona guarigione! 8)
 
Back
Alto