<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritornando su A1... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

ritornando su A1...

FurettoS ha scritto:
Vedi Mauizio XP la maleducazione che tu citi non si contempla solo nelle espressioni verbali ma anche e soprattutto in quelle comportamentali.
Si può parlare anche come un accademico della crusca ma comportarsi in maniera maleducata semplicemnte con i soli atteggiamenti.

Il continuo diniego, il costante screditare e sminuire gli interventi altrui e la tua presa di posizione arrogante e indisponente volta con una pretestuosa richiesta di avere un "documento ufficiale che dimostrasse quanto detto", neanche fossimo all'ufficio brevetti, si è dimostrato molto più maleducato di qualche mio "colorito" intervento. Il tutto poi aggravato da una tua totale chiusura a confrontare sul web.

A dispetto di chi è intervenuto a supporto di questa discussione mi piacerebbe sapere quale è stato il valore aggiunto che TU hai apportato visto che non c'è uno straccio di link, di nota o di riferimento a qualsivoglia estratto tecnico.

Se il buon Drayer non avesse trovato il link che tu pretendevi ad oggi, dopo 10 pagine di interventi, staremmo ancora a parlare di una cosa ampiamente dibattuta e chiarita.

Internet offre tanto ma no è che si può pretendere di avere il dettaglio di tutte le note tecniche o peggio ancora le cose scritte come uno le vuole.
Ragionando come fai tu bisognerebbe scrivere al direttore di 4R ogni giorno e dirgli: dove hai preso questa informazione? Chi te lo ha detto? dimostramelo?
Beh, provaci, vediamo alla fine cosa ti risponde.

Non si può contestare tutto è sempre senza avere poi l'umiltà di affermare dove ci si è informati e citarlo, dimostrando così una palese disinformazione. Mi spiace ma non si ragiona così. Quì nessuno è a mezzo servizio.

Buona Domenica.

Per l'ennesima volta, prima del link di Drayer era certo solo che la A1 era basata sulla piattaforma B vw non che questa avesse delle specifiche differenziazioni.

Tu sostenevi una tesi che si è poi rivelata corretta non perchè ne avevi le evidenze ma perchè in quanto fanboy ne eri convinto.

Buon per te e per tutti coloro che comprano A1 che Audi ha effettivamente differenziato il prodotto rispetto alla polo.

Ti faccio notare che il dubbio è venuto a tanta gente tant'è che l'hanno chiesto addirittura ad Audi..
 
Da premettere che non conosco assolutamente la A1...pero' la vostra discussione mi ha fatto incuriosire ed ho cercato qualcosa che riassumesse le caratteristiche della vettura...ho trovato questo interessante articolo di Popular Mechanics che fa un'analisi approfondita della A1 e menziona le specifiche differenziazioni con la Polo citate da Furetto.
L'articolo ne parla di una vettura complessivamente solo discreta e dice pure che non bisogna farsi illusioni, sotto e' praticamente una Polo.

Testualmente:

"Make no mistake, under the skin this is a Volkswagen Polo, sharing the same MacPherson-strut front and torsion-beam rear suspension, brake options and range of engines and transmissions?remember that the Mini has a unique chassis floorpan with an independent rear suspension."

Criticano un po' il fatto che mentre la Mini ha una piattaforma dedicata la A1 no, con particolare accento alle sospensioni posteriori con assale a torsione.

Criticano lo sterzo non all'altezza della Mini o della Citroen DS3 (meno comunicativo dicono). Anche l'handling non e' esente da critiche. Ritengono che le sospensioni rivelano la loro origine utilitaristica nelle reazioni, le manca l'aggressivita' e precisione della rivale di casa BMW.

Concludendo, ne apprezzano gli interni ma criticano l'eccessiva vicinanza tecnica con la Polo che le impedisce di essere particolarmente piacevole da guidare e di distinguersi al pari delle concorrenti di nicchia (Mini in prima linea).
Testualmente c'e un passaggio interessante:

"Efficient rather than charismatic, the little A1 will be sold on its technology and its closeness to the rest of the four-ringed range. The first of those claims barely holds water, as the A1's ubiquitous chassis and pressed steel body are a long way from Audi's truly innovative A2 model, which in the 1990s combined an aluminum body with remarkable fuel economy and space-age looks. The second claim is uncomfortably true if you substitute Volkswagen for Audi; the A1's closeness to the VW Polo says far more about marketing expediency than it does high ideals or driving enjoyment."

Piu' efficente che carismatica. Imbarazzante vicinanza con la Polo e le differenziazioni dichiarate sono piu' un'espediente di marketing che sostanza.

"The Audi has a nice cabin and it's inoffensive to look at, but once the wheels are turning, frankly, you aren't missing much. And for now, neither is the U.S. market."

Belli gli interni ma una volta in moto, francamente niente di particolare, non se ne sente la mancanza.....cosi' come non la sente il mercato Americano. (non e' prevista la commercializzazione in Nordamerica).

Mi dispiace per i sostenitori ma mi pare un giudizio con luci e ombre....francamente piu' ombre che luci...

http://www.popularmechanics.com/cars/reviews/preview/2010-audi-a1-test-drive
 
maurizio sei di una testardaggine inaudita
in pratica chiaccherando con le persone (in questo caso di auto,ma il mio ragionamento e' esteso a tutto) se qualcuno non ti tira fuori il "certificato di verita' " per te non e' vero niente....
non so, per convincetri che la terra e' sferica (quasi,bisogna stare attenti alle virgole) ti devo linkare l'immagine di google earth? e per convincerti che quell'immagine della terra sferica e' reale,vuoi postati gli studi della nasa effettuati prima di lanciare in orbita un satellite?
perdonami,ma trovo questa tua ostinazione a sostenere una tesi contro furettos un tentativo di arrampicarsi sugli specchi...mi spiego,dopo aver capito,FINALMENTE,che la a1 e' un'auto SUPERIORE a polo e skoda varie,ed aver preso una scoppola morale dopo 50 post nei quali sostenevi il contrario,ora ti attacchi al fatto che furetto non ti aveva fornito la documentazione scientifica...
a mio parere sarebbe il caso di lasciar perdere....
 
saturno_v ha scritto:
Da premettere che non conosco assolutamente la A1...pero' la vostra discussione mi ha fatto incuriosire ed ho cercato qualcosa che riassumesse le caratteristiche della vettura...ho trovato questo interessante articolo di Popular Mechanics che fa un'analisi approfondita della A1 e menziona le specifiche differenziazioni con la Polo citate da Furetto.
L'articolo ne parla di una vettura complessivamente solo discreta e dice pure che non bisogna farsi illusioni, sotto e' praticamente una Polo.

Testualmente:

"Make no mistake, under the skin this is a Volkswagen Polo, sharing the same MacPherson-strut front and torsion-beam rear suspension, brake options and range of engines and transmissions?remember that the Mini has a unique chassis floorpan with an independent rear suspension."

Criticano un po' il fatto che mentre la Mini ha una piattaforma dedicata la A1 no, con particolare accento alle sospensioni posteriori con assale a torsione.

Criticano lo sterzo non all'altezza della Mini o della Citroen DS3 (meno comunicativo dicono). Anche l'handling non e' esente da critiche. Ritengono che le sospensioni rivelano la loro origine utilitaristica nelle reazioni, le manca l'aggressivita' e precisione della rivale di casa BMW.

Concludendo, ne apprezzano gli interni ma criticano l'eccessiva vicinanza tecnica con la Polo che le impedisce di essere particolarmente piacevole da guidare e di distinguersi al pari delle concorrenti di nicchia (Mini in prima linea).
Testualmente c'e un passaggio interessante:

"Efficient rather than charismatic, the little A1 will be sold on its technology and its closeness to the rest of the four-ringed range. The first of those claims barely holds water, as the A1's ubiquitous chassis and pressed steel body are a long way from Audi's truly innovative A2 model, which in the 1990s combined an aluminum body with remarkable fuel economy and space-age looks. The second claim is uncomfortably true if you substitute Volkswagen for Audi; the A1's closeness to the VW Polo says far more about marketing expediency than it does high ideals or driving enjoyment."

Piu' efficente che carismatica. Imbarazzante vicinanza con la Polo e le differenziazioni dichiarate sono piu' un'espediente di marketing che sostanza.

"The Audi has a nice cabin and it's inoffensive to look at, but once the wheels are turning, frankly, you aren't missing much. And for now, neither is the U.S. market."

Belli gli interni ma una volta in moto, francamente niente di particolare, non se ne sente la mancanza.....cosi' come non la sente il mercato Americano. (non e' prevista la commercializzazione in Nordamerica).

Mi dispiace per i sostenitori ma mi pare un giudizio con luci e ombre....francamente piu' ombre che luci...

http://www.popularmechanics.com/cars/reviews/preview/2010-audi-a1-test-drive

saturno mi pare chiaro che la parentela con le due auto ci sia....
ma stiamo attenti che innanzi tutto la nuova polo e' un'auto eccellente per la sua categoria,ma soprattutto il divario economico con la audi a1 e' molto minore di quanto il prezzi di lancio (veri specchietti per allodole)possano far pensare...
una polo non e' lontana dai 18-20 mila euro....a meno che non si prenda la versione entry level...
 
saturno mi pare chiaro che la parentela con le due auto ci sia....
ma stiamo attenti che innanzi tutto la nuova polo e' un'auto eccellente per la sua categoria,ma soprattutto il divario economico con la audi a1 e' molto minore di quanto il prezzi di lancio (veri specchietti per allodole)possano far pensare...
una polo non e' lontana dai 18-20 mila euro....a meno che non si prenda la versione entry level...

I prezzi non li conosco come non conosco l'auto in questione.

Il succo dell'articolo e' che e' troppo vicina alla Polo per essere considerata davvero premium e "distinta", la rivale Mini, e' dal punto di vista tecnico sensibilmente superiore il che si traduce in un'esperienza su strada di livello piu' alto.
In poche parole, chi cerca un'Audi vera dovrebbe rivolgersi altrove....insomma, in poche parole, non vale la differenza .mi dispiace, non predetevela con me ma questo e' quello che l'articolo dice....fate voi....
 
saturno_v ha scritto:
saturno mi pare chiaro che la parentela con le due auto ci sia....
ma stiamo attenti che innanzi tutto la nuova polo e' un'auto eccellente per la sua categoria,ma soprattutto il divario economico con la audi a1 e' molto minore di quanto il prezzi di lancio (veri specchietti per allodole)possano far pensare...
una polo non e' lontana dai 18-20 mila euro....a meno che non si prenda la versione entry level...

I prezzi non li conosco come non conosco l'auto in questione.

Il succo dell'articolo e' che e' troppo vicina alla Polo per essere considerata davvero premium e "distinta", la rivale Mini, e' dal punto di vista tecnico sensibilmente superiore il che si traduce in un'esperienza su strada di livello piu' alto.
In poche parole, chi cerca un'Audi vera dovrebbe rivolgersi altrove....insomma, in poche parole, non vale la differenza .mi dispiace, non predetevela con me ma questo e' quello che l'articolo dice....fate voi....

alla fine si arriva sempre al solito paragone ed al solito punto che gia 12 mesi fa misi in evidenza.

se mi piace la mini, ho solo la mini non vi è un modello con caratteristiche simili...per pianale motori e cosi via, e lo pago... (piu pago il marchio mini) se mi paice a1... ho diverse alternative che tecnicamente se non sono uguali sono molto simili a prezzi più bassi. (e A1 non è un marchio un icona come Mini) questo dicevo 12 mesi fa... e questo credo sia sempre vero.

saluti ;)
 
Saturno tu ormai sei abituato agli standard degli USA e le auto piccole non ti piaciono più. La stampa americana poi non apprezza le auto piccole, ma magari preferisce i mega SUV da 25-30 quintali "morbidosi" (che quando ti siedi ondeggiano già), magari pure con sospensioni multilink raffinate, ma che per noi europei risultano impacciati ed ingombranti.

Questo non lo dico per difendere la A1, ma per dire che in USA le auto cominciano da quello che per noi è il segmento C.

Ieri sono stato alla presentazione della nuova Lancia Thema (che lì negli USA si chiama Chrysler 300C) e una volta seduto non riuscivo ad afferrare la portiera per chiuderla. Su un'auto europea o giapponese non mi era mai successa una cosa del genere.
Filosofie diverse...
 
CBcobra ha scritto:
Credetemi, il 90% di questi clienti-tipo acquisterebbero anche una hyundai i20 (con tutto il rispetto per un'auto che ti da 5 anni di GARANZIA) rivista e con 4 bei anelli sul cofano. E vi sfido a contraddirimi!!! :D

All'inizio probabilmente molti che non ne hanno mai avuta una la comprerebbero ugualmente forte del nome che si è costruita, ma nel breve medio periodo sono sicuro che il vento cambierebbe. L'acquirente Audi guarda molto la qualità percepita e la sicurezza e facilità di guida.
 
Non so se sia già stato detto... non ce l'ho fatta a leggere tutta la querelle :XD:
comunque un'altra particolarità dell'A1 rispetto alla Polo è che ha la batteria alloggiata nel bagagliaio e poi per il resto dettagli di finitura più costosi, come il volante cucito a mano e non stampato, credo il parabrezza fonoassorbente della Golf e cosucce di questo tipo.
 
Fancar_ ha scritto:
Non so se sia già stato detto... non ce l'ho fatta a leggere tutta la querelle :XD:
comunque un'altra particolarità dell'A1 rispetto alla Polo è che ha la batteria alloggiata nel bagagliaio e poi per il resto dettagli di finitura più costosi, come il volante cucito a mano e non stampato, credo il parabrezza fonoassorbente della Golf e cosucce di questo tipo.

anche la mia Ibiza... ha la batteria nel bagagliaio sotto la ruota di scorta... e sai che goduria... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
Bilancia un pò meglio gli assali. L'Ibiza vuole essere un pò più sportiva della Polo. Che versione è ?

una Fr... ma è per problemi di spazio nel motore.

io del bagagliaio più grosso me ne faccio poco, ma cosi facendo se ne perde un poco. ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Vedi Mauizio XP la maleducazione che tu citi non si contempla solo nelle espressioni verbali ma anche e soprattutto in quelle comportamentali.
Si può parlare anche come un accademico della crusca ma comportarsi in maniera maleducata semplicemnte con i soli atteggiamenti.

Il continuo diniego, il costante screditare e sminuire gli interventi altrui e la tua presa di posizione arrogante e indisponente volta con una pretestuosa richiesta di avere un "documento ufficiale che dimostrasse quanto detto", neanche fossimo all'ufficio brevetti, si è dimostrato molto più maleducato di qualche mio "colorito" intervento. Il tutto poi aggravato da una tua totale chiusura a confrontare sul web.

A dispetto di chi è intervenuto a supporto di questa discussione mi piacerebbe sapere quale è stato il valore aggiunto che TU hai apportato visto che non c'è uno straccio di link, di nota o di riferimento a qualsivoglia estratto tecnico.

Se il buon Drayer non avesse trovato il link che tu pretendevi ad oggi, dopo 10 pagine di interventi, staremmo ancora a parlare di una cosa ampiamente dibattuta e chiarita.

Internet offre tanto ma no è che si può pretendere di avere il dettaglio di tutte le note tecniche o peggio ancora le cose scritte come uno le vuole.
Ragionando come fai tu bisognerebbe scrivere al direttore di 4R ogni giorno e dirgli: dove hai preso questa informazione? Chi te lo ha detto? dimostramelo?
Beh, provaci, vediamo alla fine cosa ti risponde.

Non si può contestare tutto è sempre senza avere poi l'umiltà di affermare dove ci si è informati e citarlo, dimostrando così una palese disinformazione. Mi spiace ma non si ragiona così. Quì nessuno è a mezzo servizio.

Buona Domenica.

Per l'ennesima volta, prima del link di Drayer era certo solo che la A1 era basata sulla piattaforma B vw non che questa avesse delle specifiche differenziazioni.

Tu sostenevi una tesi che si è poi rivelata corretta non perchè ne avevi le evidenze ma perchè in quanto fanboy ne eri convinto.

Buon per te e per tutti coloro che comprano A1 che Audi ha effettivamente differenziato il prodotto rispetto alla polo.

Ti faccio notare che il dubbio è venuto a tanta gente tant'è che l'hanno chiesto addirittura ad Audi..

Fanboy?
Perchè affermo delle cose vere io sono un Fanboy? Hai veramente delle teorie tutte tue e in ogni campo. :shock:

Prima del post di Drayer erano certe le stesse cose che c'erano scritte sul link di Drayer perchè non è che io me le sono inventate una mattina mentre mi bevevo un cappuccino ma le ho lette, mi piacerebbe sapere come fa uno ad inventarsi i punti precisi differenziati.

Quindi alla fine secondo te io sarei un povero idiota che legge un trafiletto da qualche parte e si autoconvince che Audi è un marchio unico, che solo lei è in grado di fare quelle cose, che nessuno è al suo livello!
Beh, per l'ennesima volta ti stai sbagliando e mi sembra tu ci debba fare l'abitudine.

Io, a differenza tua, mi sono informato bene senza narcisismi da fanboy ma semplicemnte perchè interssato a sapere, proprio come te, cosa c'era di diverso tra A1 e Polo. E guarda caso l'ho trovato e in tanti in questo forum hanno concordato con me che effettivamente le differenze tecniche ci sono.

Questo esula da gusti, prezzi e altri parametri non tecnici.

A me Audi piace come marchio per molti suoi aspetti ma non lo venero e se trovo qualcos'altro che mi aggrada non mi porgo problemi a dirottare altrove, non ho nessun contratto.

Lo stesso problema si porrebbe per il Q3.
 
Audi ti piace come marchio quindi eri propenso a pensare che ci fossero differenze senza averne delle conferme ufficiali ma sulla base delle descrizioni della A1, io invece mi sono fatto qualche domanda in più cui è stata data una risposta da Audi stessa e questo perchè la domanda se l'è fatta molta altra gente.

In ogni caso, chiudiamo la polemica? penso che ci siamo abbondantemente espressi a vicenda le nostre opinioni.
 
saturno_v ha scritto:
Da premettere che non conosco assolutamente la A1...pero' la vostra discussione mi ha fatto incuriosire ed ho cercato qualcosa che riassumesse le caratteristiche della vettura...ho trovato questo interessante articolo di Popular Mechanics che fa un'analisi approfondita della A1 e menziona le specifiche differenziazioni con la Polo citate da Furetto.
L'articolo ne parla di una vettura complessivamente solo discreta e dice pure che non bisogna farsi illusioni, sotto e' praticamente una Polo.

Testualmente:

"Make no mistake, under the skin this is a Volkswagen Polo, sharing the same MacPherson-strut front and torsion-beam rear suspension, brake options and range of engines and transmissions?remember that the Mini has a unique chassis floorpan with an independent rear suspension."

Criticano un po' il fatto che mentre la Mini ha una piattaforma dedicata la A1 no, con particolare accento alle sospensioni posteriori con assale a torsione.

Criticano lo sterzo non all'altezza della Mini o della Citroen DS3 (meno comunicativo dicono). Anche l'handling non e' esente da critiche. Ritengono che le sospensioni rivelano la loro origine utilitaristica nelle reazioni, le manca l'aggressivita' e precisione della rivale di casa BMW.

Concludendo, ne apprezzano gli interni ma criticano l'eccessiva vicinanza tecnica con la Polo che le impedisce di essere particolarmente piacevole da guidare e di distinguersi al pari delle concorrenti di nicchia (Mini in prima linea).
Testualmente c'e un passaggio interessante:

"Efficient rather than charismatic, the little A1 will be sold on its technology and its closeness to the rest of the four-ringed range. The first of those claims barely holds water, as the A1's ubiquitous chassis and pressed steel body are a long way from Audi's truly innovative A2 model, which in the 1990s combined an aluminum body with remarkable fuel economy and space-age looks. The second claim is uncomfortably true if you substitute Volkswagen for Audi; the A1's closeness to the VW Polo says far more about marketing expediency than it does high ideals or driving enjoyment."

Piu' efficente che carismatica. Imbarazzante vicinanza con la Polo e le differenziazioni dichiarate sono piu' un'espediente di marketing che sostanza.

"The Audi has a nice cabin and it's inoffensive to look at, but once the wheels are turning, frankly, you aren't missing much. And for now, neither is the U.S. market."

Belli gli interni ma una volta in moto, francamente niente di particolare, non se ne sente la mancanza.....cosi' come non la sente il mercato Americano. (non e' prevista la commercializzazione in Nordamerica).

Mi dispiace per i sostenitori ma mi pare un giudizio con luci e ombre....francamente piu' ombre che luci...

http://www.popularmechanics.com/cars/reviews/preview/2010-audi-a1-test-drive

Diciamo che questo articolo è un pò ambiguo, ci sono considerazioni molto personali che esulano un pò da comparazioni più direttamente legate alle dotazioni offerte dall'auto.

Lodare la cura ed il dettaglio degli interni ed affermare nel contempo che in realtà poi non è che freghi molto è piuttosto controproducente. Così come il rimbrottare sulla derivazione di piattaforma probabilmente non considernado che è ormai da anni che la lotta tra i due marchi, Bmw e Audi, non è sulla sovrapposizione netta dei modelli ma sulla trasversalità delle offerte.

Bmw per il progetto Mini non aveva nulla in mano, neanche i motori, è stata una scelta quasi obbligatoria per condurre alla rinascita il marchio.

Un punto fermo, che oltretutto non ho mai nascosto, è che la dinamica di Mini è il punto di riferimento del segmento perchè su questo si sono concentrati i tecnici tedeschi. Inutile quindi stupirsi di questa differenza aspettandosi che la A1 sia superiore alla Mini.

Di prove ce ne sono veramente a iosa della stampa europea, soprattutto sul 1.4 TFSI 122, tecnicamente sono più le lodi che le critiche.

Una Ds3 che è realmente derivata da una C3 senza importanti variazioni strutturali o tecniche alla fine, in una versione di pari cavalli, si discosta di base di poco più di 2K euro da una A1, quindi non ci vedo questa enorme convenienza.

Ad ogni modo io non nego ne la derivazione dalla Polo ne le indubbie qualità dinamiche di Mini, mai fatto, specifico semplicemente che la A1 ha subito importanti interventi a dispetto della cugina (già di ottimo livello) e che non è un auto fotocopia come in molti pensano... e questo è tutto gente! (citando piggy della WB) ;)
 
Back
Alto