<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritornando su A1... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ritornando su A1...

gallongi ha scritto:
ti stai inscimmiando eh? purtroppo sono scimmie quando vedi e o guidi qualcsa di strabiliante ;) uffff ste auto.. :D...

Scimmiando???? Ormai ce l'ho sulla spalla che mi fa compagnia da un bel po di tempo!!!! Uff ste auto....... we ma parli come mia moglie!!!! :D
Cosa ci devo fare??? Pensa che accompagno mia moglie a fare shopping a milano solo per andare in via montenapoleone a lustrarmi gli occhi!!!!
Avendo un autolavaggio non posso che amarle le auto......
 
170cv ha scritto:
gallongi ha scritto:
ti stai inscimmiando eh? purtroppo sono scimmie quando vedi e o guidi qualcsa di strabiliante ;) uffff ste auto.. :D...

Scimmiando???? Ormai ce l'ho sulla spalla che mi fa compagnia da un bel po di tempo!!!! Uff ste auto....... we ma parli come mia moglie!!!! :D
Cosa ci devo fare??? Pensa che accompagno mia moglie a fare shopping a milano solo per andare in via montenapoleone a lustrarmi gli occhi!!!!
Avendo un autolavaggio non posso che amarle le auto......

Dimenticavo lo shopping a milano però vado a farlo da un altra parte.... :D
 
naturalmente scherzavo,quando guardo e/o parlo di auto anche mia moglie ha sempre in bocca sto" uffa ste macchine" per non dire altro...pensa che sono arriavato ai punti da cambiarne 11 in 11 anni e non quetare mai..ora spero che la A4 mi accompagni x un po' visto che mi piace ;)
 
Ale_10 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Comunque son d' accordo con Furetto che il confronto,se visto semplicemente vs Mini 3p,sarebbe vinto....però,però..i dati vanno anche interpretati...Mini(la 3p) è sulla breccia praticamente invariata da 10 anni,ed ogni ritocco è stato fatto con mano tremante per non rovinare un prodotto che sul piano del design sembra senza tempo...

Quando hanno provato a fare qualcosa di nuovo(clubman)il mercato ha risposto picche..

Adesso sembra proprio che con la country abbiano fatto nuovamente centro nella nicchia delle mini-suv...questo può portare via clienti alla 3p,specie a chi cerca il prestigio Mini ma non può rinunciare alla praticità...Questo,unito al fatto di essere sulla breccia da un decennio,giustifica ampiamente il calo di Mini 3p,imho...

Per questi motivi,a quasi un anno dalla commercializzazione,pensavo che il divario fra A1 e Mini 3p fosse più ampio...

Ragionamento che non fa una grinza, il tuo! :thumbup:

La Mini classica 3p è ormai da due lustri sul mercato quindi è fisiologico per un prodotto evergreen segnare un pò il passo, per contro A1 è un auto inedita per il marchio e per il mercato, sostanzialmente non eredita nulla poichè si scaverebbe in un passato non troppo delineato ed è quindi una proposta a maturare non a rievocare, nel senso che può solo acquisire una sua immagine nel corso degli anni.

In merito alla Countryman la trovo una completa snaturazione del senso di Mini, ha volumetrie simili all'attuale A3, ma il mercato è talmente saturo e similare che ogni proposta trasversale che stuzzichi l'interesse può rivelarsi un target centrato.

A vedere il calendario di Audi è zeppo di uscite quindi scegliere i tempi e le sinergie giuste non è facile, non c'è dubbio però che la mancanza di una versione 4 porte per la A1 a distanza di un anno dalla commercializzazione inizia a pesare.

Probabilmente c'è un momento di ingolfamento nella calendarizzazione delle uscite e produzioni, però credo che Audi dovrebbe osare un pò di più.
Troppi calcoli logici e di marketing a prevedere cosa si comprerà e a non accavallare i modelli può avere un effetto contrario.

Alla fine e anche "pratico" vendere ciò che il mercato chiede a volte anche con una certa insistenza. ;)
Sulla parte evidenziata:basta leggere un forum per capire quanto sia necessaria l' A1 SB,non mi sembra una cosa da scienziati...ma lo capiamo noi,in Audi che fanno,dormono???Quale occasione migliore ci sarebbe stata del salone di Francoforte per la SB,visto che ce l' hanno in casa da una vita(almeno due anni...)...per poi riservare alla rassegna regina di Ginevra sua maestà new A3??... :rolleyes:...

Misteri del marketing... ma non solo! :rolleyes:

Credo che ad incidere sull'uscita della A1 SB sia stata la partenza non troppo brillante della A1 3p, il fatto di immetetre sul mercato la versione SB della piccola A1 avrebbe molto probabilmente affossato maggiormente le vendite di A1 3p, quindi immagino che Audi stia attendendo di piazzare un quantitativo di A1 3p prima di presentare la SB, è una questione anche di ritorno di investimenti.
Una volta "presa confidenza" con la A1 3p la A1 SB verrà accolta con meno distacco anche perchè è una versione che viene richiesta.

Non vi è dubbio che si attui una strategia piuttosto conservativa e ponderata nell'introduzione di modelli ma poichè la lista è lunga non è facile gestire eventuali "false partenze".
La A1 ne è la testimonianza, errori di qualunque genere, dal marketig puro alla strategia di vendita possono inefficiare le qualità, seppur valide, di un prodotto ed in questo periodo costa caro!
 
Politica rischiosa comunque,imho...anche perchè lasci la 3p a combattere contro modelli come Mini che hanno una storia recente ma già radicatissima,con il surplus del richiamo al mito di Issigonis...
 
Intanto qualche foto spia...sembrerebbero aggiungere solo le due porte,che dici?? :rolleyes:

Attached files /attachments/1128683=6322-A1 SB-2.jpg /attachments/1128683=6321-a1 SB.jpg
 
vista cosi sembra graziosa,avevo timore che fosse sgraziato come a suo tempo la A3 1 serie 5p,le porte dietro stavano davvero male ;)
 
riprendo i dati..

mmatricolazioni agosto 2011:

Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244

qualcosa non torna non trovate?
o ad agosto audi a1 avuto qualche problema nelle consegne... oppure i suoi dati mensili non sono in linea con quelli dei primi 8 mesi, oppure come in molti hanno sostenuto nei mesi precedenti i km zero hanno sostenuto non poco i dati di vendita..

saluti ;)
 
intando direi che inserire la mito in questo specchietto c'entra come i cavoli a merenda.
a questo punto avremmo dovuto inserire tutte le auto dello stesso segmento.
il confronto va fatto a mio parere solo con mini e ds3 e allora i dati non mi paiono cosi' male come qualcuno sostiene....
in ogni caso giravano pareri su questo forum al momento del lancio,di un nuovo caso a2,un flop annunciato come quello della a2 (che comunque oggi e' stata molto rivalutata e il valore dell'usato e' molto alto).
non mi pare che tutto cio' sia avvenuto,anzi....
 
topomillo ha scritto:
riprendo i dati..

mmatricolazioni agosto 2011:

Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244

qualcosa non torna non trovate?
o ad agosto audi a1 avuto qualche problema nelle consegne... oppure i suoi dati mensili non sono in linea con quelli dei primi 8 mesi, oppure come in molti hanno sostenuto nei mesi precedenti i km zero hanno sostenuto non poco i dati di vendita..

saluti ;)
Mi sa che è a te che non torna qualcosa.. :lol:
mi sembra che già ti avevamo risposto...
A1 va paragonata con Mini non con mito e, aggiungerei, neanche con ds3..
I dati che hai riportato, dimostrano che A1 vende + della sua concorrente diretta. E poi vatti a vedere quanto vende la mito in europa.. Pare che venda un terzo dell'A1.. ;)
 
Ale_10 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Comunque son d' accordo con Furetto che il confronto,se visto semplicemente vs Mini 3p,sarebbe vinto....però,però..i dati vanno anche interpretati...Mini(la 3p) è sulla breccia praticamente invariata da 10 anni,ed ogni ritocco è stato fatto con mano tremante per non rovinare un prodotto che sul piano del design sembra senza tempo...

Quando hanno provato a fare qualcosa di nuovo(clubman)il mercato ha risposto picche..

Adesso sembra proprio che con la country abbiano fatto nuovamente centro nella nicchia delle mini-suv...questo può portare via clienti alla 3p,specie a chi cerca il prestigio Mini ma non può rinunciare alla praticità...Questo,unito al fatto di essere sulla breccia da un decennio,giustifica ampiamente il calo di Mini 3p,imho...

Per questi motivi,a quasi un anno dalla commercializzazione,pensavo che il divario fra A1 e Mini 3p fosse più ampio...

Ragionamento che non fa una grinza, il tuo! :thumbup:

La Mini classica 3p è ormai da due lustri sul mercato quindi è fisiologico per un prodotto evergreen segnare un pò il passo, per contro A1 è un auto inedita per il marchio e per il mercato, sostanzialmente non eredita nulla poichè si scaverebbe in un passato non troppo delineato ed è quindi una proposta a maturare non a rievocare, nel senso che può solo acquisire una sua immagine nel corso degli anni.

In merito alla Countryman la trovo una completa snaturazione del senso di Mini, ha volumetrie simili all'attuale A3, ma il mercato è talmente saturo e similare che ogni proposta trasversale che stuzzichi l'interesse può rivelarsi un target centrato.

A vedere il calendario di Audi è zeppo di uscite quindi scegliere i tempi e le sinergie giuste non è facile, non c'è dubbio però che la mancanza di una versione 4 porte per la A1 a distanza di un anno dalla commercializzazione inizia a pesare.

Probabilmente c'è un momento di ingolfamento nella calendarizzazione delle uscite e produzioni, però credo che Audi dovrebbe osare un pò di più.
Troppi calcoli logici e di marketing a prevedere cosa si comprerà e a non accavallare i modelli può avere un effetto contrario.

Alla fine e anche "pratico" vendere ciò che il mercato chiede a volte anche con una certa insistenza. ;)
Sulla parte evidenziata:basta leggere un forum per capire quanto sia necessaria l' A1 SB,non mi sembra una cosa da scienziati...ma lo capiamo noi,in Audi che fanno,dormono???Quale occasione migliore ci sarebbe stata del salone di Francoforte per la SB,visto che ce l' hanno in casa da una vita(almeno due anni...)...per poi riservare alla rassegna regina di Ginevra sua maestà new A3??... :rolleyes:...
Secondo me non la fanno uscire subito perchè andrebbe a dar fastidio all'attuale A3 sportback. Se uscisse ora, l'A3 SB, che già vende poco, chi la comprerebbe +? Anche perchè prima che uscirà la nuova A3 SB ancora ce ne vorrà.. lenti come sono.. All'inizio uscirà solo l'A3 3porte.
A me personalmente poi, l'idea dell'A1 sportback non è che mi faccia impazzire. L'A1 intesa come concorrente di mini, io la vedo + 3porte e quindi + sportiva. La A1 SB + che fare concorrenza alla mini, secondo me andrebbe a fare concorrenza appunto alla A3 SB, in parte anche al modello nuovo..
Secondo me, gravissima, è invece la mancanza dell'automatico sui TDI da 105 e 143cv.. Ma anche li sono strategie... Dopo hanno paura di non vendere + i 1.4 benzina.. Però con sto marketing hanno stufato... a me stanno facendo passare la voglia di cambiarmi la macchina.. Trovi la macchina che ti piace ma non c'è il motore giusto, trovi il motore giusto ma non c'è il cambio automatico, trovi motore e cambio giusti ma sta x uscire il modello nuovo, Audi ma vaff.. :evil: In questo bmw mi sembra molto + seria..
Intanto mi tocca stare ancora con la mia golf4 che staltr'anno compie 10anni... x fortuna che va ancora da dio.. 8)
 
Secondo me non la fanno uscire subito perchè andrebbe a dar fastidio all'attuale A3 sportback. Se uscisse ora, l'A3 SB, che già vende poco, chi la comprerebbe +? Anche perchè prima che uscirà la nuova A3 SB ancora ce ne vorrà.. lenti come sono.. All'inizio uscirà solo l'A3 3porte.
A me personalmente poi, l'idea dell'A1 sportback non è che mi faccia impazzire. L'A1 intesa come concorrente di mini, io la vedo + 3porte e quindi + sportiva. La A1 SB + che fare concorrenza alla mini, secondo me andrebbe a fare concorrenza appunto alla A3 SB, in parte anche al modello nuovo..
Secondo me, gravissima, è invece la mancanza dell'automatico sui TDI da 105 e 143cv.. Ma anche li sono strategie... Dopo hanno paura di non vendere + i 1.4 benzina.. Però con sto marketing hanno stufato... a me stanno facendo passare la voglia di cambiarmi la macchina.. Trovi la macchina che ti piace ma non c'è il motore giusto, trovi il motore giusto ma non c'è il cambio automatico, trovi motore e cambio giusti ma sta x uscire il modello nuovo, Audi ma vaff.. :evil: In questo bmw mi sembra molto + seria..
Intanto mi tocca stare ancora con la mia golf4 che staltr'anno compie 10anni... x fortuna che va ancora da dio.. 8)[/quote]

Ciao secondo il mio punto di vista l'A1 non può e non potrà mai fare concorrenza alla A3 SB! Sono due vetture differenti, con clienti differenti! Io ho una A3 SB e ho provato per curiosità la A1, mai comprerei la A1 al posto della mia! Sono sincero mi è balenata l'idea di cambiare la mia con una A1, ma questa idea è durata 20 minuti poi basta! Piuttosto andrei su una Golf! Come spazi interni, posizione di guida ecc. non posso metterle in concorrenza!
Sono d'accordo con te sul discorso 143 Cv e anche sul discorso marketing, restyling, ecc, ma forse questo fa parte del gioco che rende Audi una delle numero uno al momento sul mercato!
 
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
riprendo i dati..

mmatricolazioni agosto 2011:

Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244

qualcosa non torna non trovate?
o ad agosto audi a1 avuto qualche problema nelle consegne... oppure i suoi dati mensili non sono in linea con quelli dei primi 8 mesi, oppure come in molti hanno sostenuto nei mesi precedenti i km zero hanno sostenuto non poco i dati di vendita..

saluti ;)
Mi sa che è a te che non torna qualcosa.. :lol:
mi sembra che già ti avevamo risposto...
A1 va paragonata con Mini non con mito e, aggiungerei, neanche con ds3..
I dati che hai riportato, dimostrano che A1 vende + della sua concorrente diretta. E poi vatti a vedere quanto vende la mito in europa.. Pare che venda un terzo dell'A1.. ;)

1° ho riportato dei dati che altri su questa discussione hanno già riportato..
2° mai parlato di mito
3° ripeto mi pare molto strano che ad agosto la a1 venda meno di una Ibiza.

i dati di vendita delle a1 consegnate ad agosto non sono in linea con tutte quelle immatricolate fino ad ora. mi spiego la mini immatricola ad agosto praticamente identico numero delle a1, se poi guardo però il dato dei primi 8 mesi nel totale, i due dati tra mini ed audi a1 sono bendifferenti, e come detto qualcosa non torna.

in questo forum audi mi sembrati tutti troppo tifosi

saluti ;)
 
Back
Alto