gallongi ha scritto:ti stai inscimmiando eh? purtroppo sono scimmie quando vedi e o guidi qualcsa di strabilianteuffff ste auto..
...
170cv ha scritto:gallongi ha scritto:ti stai inscimmiando eh? purtroppo sono scimmie quando vedi e o guidi qualcsa di strabilianteuffff ste auto..
...
Scimmiando???? Ormai ce l'ho sulla spalla che mi fa compagnia da un bel po di tempo!!!! Uff ste auto....... we ma parli come mia moglie!!!!
Cosa ci devo fare??? Pensa che accompagno mia moglie a fare shopping a milano solo per andare in via montenapoleone a lustrarmi gli occhi!!!!
Avendo un autolavaggio non posso che amarle le auto......
Ale_10 ha scritto:Sulla parte evidenziata:basta leggere un forum per capire quanto sia necessaria l' A1 SB,non mi sembra una cosa da scienziati...ma lo capiamo noi,in Audi che fanno,dormono???Quale occasione migliore ci sarebbe stata del salone di Francoforte per la SB,visto che ce l' hanno in casa da una vita(almeno due anni...)...per poi riservare alla rassegna regina di Ginevra sua maestà new A3??...FurettoS ha scritto:Ale_10 ha scritto:Comunque son d' accordo con Furetto che il confronto,se visto semplicemente vs Mini 3p,sarebbe vinto....però,però..i dati vanno anche interpretati...Mini(la 3p) è sulla breccia praticamente invariata da 10 anni,ed ogni ritocco è stato fatto con mano tremante per non rovinare un prodotto che sul piano del design sembra senza tempo...
Quando hanno provato a fare qualcosa di nuovo(clubman)il mercato ha risposto picche..
Adesso sembra proprio che con la country abbiano fatto nuovamente centro nella nicchia delle mini-suv...questo può portare via clienti alla 3p,specie a chi cerca il prestigio Mini ma non può rinunciare alla praticità...Questo,unito al fatto di essere sulla breccia da un decennio,giustifica ampiamente il calo di Mini 3p,imho...
Per questi motivi,a quasi un anno dalla commercializzazione,pensavo che il divario fra A1 e Mini 3p fosse più ampio...
Ragionamento che non fa una grinza, il tuo! :thumbup:
La Mini classica 3p è ormai da due lustri sul mercato quindi è fisiologico per un prodotto evergreen segnare un pò il passo, per contro A1 è un auto inedita per il marchio e per il mercato, sostanzialmente non eredita nulla poichè si scaverebbe in un passato non troppo delineato ed è quindi una proposta a maturare non a rievocare, nel senso che può solo acquisire una sua immagine nel corso degli anni.
In merito alla Countryman la trovo una completa snaturazione del senso di Mini, ha volumetrie simili all'attuale A3, ma il mercato è talmente saturo e similare che ogni proposta trasversale che stuzzichi l'interesse può rivelarsi un target centrato.
A vedere il calendario di Audi è zeppo di uscite quindi scegliere i tempi e le sinergie giuste non è facile, non c'è dubbio però che la mancanza di una versione 4 porte per la A1 a distanza di un anno dalla commercializzazione inizia a pesare.
Probabilmente c'è un momento di ingolfamento nella calendarizzazione delle uscite e produzioni, però credo che Audi dovrebbe osare un pò di più.
Troppi calcoli logici e di marketing a prevedere cosa si comprerà e a non accavallare i modelli può avere un effetto contrario.
Alla fine e anche "pratico" vendere ciò che il mercato chiede a volte anche con una certa insistenza.![]()
...
Mi sa che è a te che non torna qualcosa.. :lol:topomillo ha scritto:riprendo i dati..
mmatricolazioni agosto 2011:
Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244
qualcosa non torna non trovate?
o ad agosto audi a1 avuto qualche problema nelle consegne... oppure i suoi dati mensili non sono in linea con quelli dei primi 8 mesi, oppure come in molti hanno sostenuto nei mesi precedenti i km zero hanno sostenuto non poco i dati di vendita..
saluti![]()
Secondo me non la fanno uscire subito perchè andrebbe a dar fastidio all'attuale A3 sportback. Se uscisse ora, l'A3 SB, che già vende poco, chi la comprerebbe +? Anche perchè prima che uscirà la nuova A3 SB ancora ce ne vorrà.. lenti come sono.. All'inizio uscirà solo l'A3 3porte.Ale_10 ha scritto:Sulla parte evidenziata:basta leggere un forum per capire quanto sia necessaria l' A1 SB,non mi sembra una cosa da scienziati...ma lo capiamo noi,in Audi che fanno,dormono???Quale occasione migliore ci sarebbe stata del salone di Francoforte per la SB,visto che ce l' hanno in casa da una vita(almeno due anni...)...per poi riservare alla rassegna regina di Ginevra sua maestà new A3??...FurettoS ha scritto:Ale_10 ha scritto:Comunque son d' accordo con Furetto che il confronto,se visto semplicemente vs Mini 3p,sarebbe vinto....però,però..i dati vanno anche interpretati...Mini(la 3p) è sulla breccia praticamente invariata da 10 anni,ed ogni ritocco è stato fatto con mano tremante per non rovinare un prodotto che sul piano del design sembra senza tempo...
Quando hanno provato a fare qualcosa di nuovo(clubman)il mercato ha risposto picche..
Adesso sembra proprio che con la country abbiano fatto nuovamente centro nella nicchia delle mini-suv...questo può portare via clienti alla 3p,specie a chi cerca il prestigio Mini ma non può rinunciare alla praticità...Questo,unito al fatto di essere sulla breccia da un decennio,giustifica ampiamente il calo di Mini 3p,imho...
Per questi motivi,a quasi un anno dalla commercializzazione,pensavo che il divario fra A1 e Mini 3p fosse più ampio...
Ragionamento che non fa una grinza, il tuo! :thumbup:
La Mini classica 3p è ormai da due lustri sul mercato quindi è fisiologico per un prodotto evergreen segnare un pò il passo, per contro A1 è un auto inedita per il marchio e per il mercato, sostanzialmente non eredita nulla poichè si scaverebbe in un passato non troppo delineato ed è quindi una proposta a maturare non a rievocare, nel senso che può solo acquisire una sua immagine nel corso degli anni.
In merito alla Countryman la trovo una completa snaturazione del senso di Mini, ha volumetrie simili all'attuale A3, ma il mercato è talmente saturo e similare che ogni proposta trasversale che stuzzichi l'interesse può rivelarsi un target centrato.
A vedere il calendario di Audi è zeppo di uscite quindi scegliere i tempi e le sinergie giuste non è facile, non c'è dubbio però che la mancanza di una versione 4 porte per la A1 a distanza di un anno dalla commercializzazione inizia a pesare.
Probabilmente c'è un momento di ingolfamento nella calendarizzazione delle uscite e produzioni, però credo che Audi dovrebbe osare un pò di più.
Troppi calcoli logici e di marketing a prevedere cosa si comprerà e a non accavallare i modelli può avere un effetto contrario.
Alla fine e anche "pratico" vendere ciò che il mercato chiede a volte anche con una certa insistenza.![]()
...
dani2581 ha scritto:Mi sa che è a te che non torna qualcosa.. :lol:topomillo ha scritto:riprendo i dati..
mmatricolazioni agosto 2011:
Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244
qualcosa non torna non trovate?
o ad agosto audi a1 avuto qualche problema nelle consegne... oppure i suoi dati mensili non sono in linea con quelli dei primi 8 mesi, oppure come in molti hanno sostenuto nei mesi precedenti i km zero hanno sostenuto non poco i dati di vendita..
saluti![]()
mi sembra che già ti avevamo risposto...
A1 va paragonata con Mini non con mito e, aggiungerei, neanche con ds3..
I dati che hai riportato, dimostrano che A1 vende + della sua concorrente diretta. E poi vatti a vedere quanto vende la mito in europa.. Pare che venda un terzo dell'A1..![]()
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa