cti ha scritto:
mac128bit ha scritto:
diamogli una data, cosi la segnamo sul calendario come l'apertura della caccia :lol: :lol:
In UK si fermano se ti avvicini, ci sono pure un paio di lampioncini (non sempre) e nella maggior parte dei casi sono bene illuminate...le strisce. Tutte cose che NOI dovremmo fare: visibilità delle medesime, non parcheggiarci vicino, dare la precedenza al pedone (cds), rallentare e tenerle in buon ordine.
Invece, tu proponi la cancellazione. e se devi attraversare che fai, il segno della croce?
Hai visto il link che ho postato qualche pezzo prima? Vai a vedere. Non si tratta di strisce ma rende chiara l'idea di come si guida in città.
Hai idea di quanti morti, anche sulle strisce?
http://www.wwf.it/client/ricerca.aspx?root=31729&content=1 pochini?
Guarda, qui trovo altri dati e anche uno stralcio del nostro codice
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-10-26/pericolo-striscia-zebre-095454.shtml?uuid=AavvF7FE
Ma no dai!!

ho letto i link da te postati, eli trovo interessanti. Però stiamo parlando lo stesso linguaggio. Sembra che io, proponendo di eliminare le strisce vada contro i pedoni. Ma non è cosi, anzi il contrario!è semplicemente un altro modo di vedere la soluzione allo stesso problema: la sicurezza dei pedoni!!!
http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/via-strisce-pedonali-torino.html
Non è certo una idea mia, però mi trova d'accordo. Poi possiamo discutere sulla validità di una soluzione piuttosto di un'altra, ma il fine è lo stesso!non certo la caccia al povero pedone

!!se i limiti a 30 all'ora fossero la soluzione ben vengano!!la soluzione il rispetto del codice, magari con sanzioni severissime?meglio ancora (l'ho anche scritto, nel mio post)!!
Però noi non siamo certo il paese in cui il rispetto delle regole è il punto di forza, allora mi chiedevo se fosse praticabile la via dell'eliminazione delle strisce, non del pedone
mi sfugge la proposta del sindaco di Torino...il semaforo ? :shock:
Ovvero, non vogliamo che ci siano più casi del genere, la colpa è che abbiamo le strisce, togliamole e risolviamo il problema.
Il titolo poteva essere "strisce assassine" :XD:
Meglio che non fanno un controllo anti doping al comune di Torino.
Non che la colpa fosse di un pazzo al volante?
L'ha presa un poco alla lontana e brandendo la cancellazione delle strisce in nome della sicurezza :shock: .
Hai fatto bene a mandare l'articolo, mi ha stupito ancora una volta l'inettitudine dei nostri amministratori. Difficile oramai ma a quanto pare sempre possibile.
Rimpiazzimo ogni attraversamento pedonale con 1 semaforo!
Forse è in combutta con chi li costruisce. Perchè pensaci bene, se mettessimo 1 semaforo per attraversamento pedonale, faremmo prima ad arrivare a piedi al lavoro che in macchina.
Classico esempio della fuga dei cervelli italiani, in questo caso è rimasto il corpo.
Io gli toglierei 1.000 euro per cazzata che dicono, cosi ci pensano 100 volte o in una giornata si devono vendere la casa.
Dissuasori?
Visti in molti paesi, costo ridotto. Rottura di scatole ma funzionano.
No, noi ce la dobbiamo rendere complicata!
Costruzioni a pagoda per attraversare la strada (sarà lui il padre del ponte sullo stretto?), dove la notte possono stuprarti in santa pace, o qualche malcapitato disabile si deve far aprire dai pompieri...se funziona l'ascensore.
Lasciando stare l'opera faraonica, i costi, che ne dici di un bel manufatto di cemento magari a due passi dal centro, davanti casa di qualche sciagurato? :lol: :lol:
Ma poi tira fuori l'asso: semafori con termorivelatori dinamici che in caso di velocità elevata, si mettono sul rosso e ti fermano...oppure con il conto alla rovescia, a prenotazione...d'incidente. E si, perchè non si tiene conto che la gente passa con il rosso :lol: :lol: :lol: :lol:
Per la modica cifra di...
Noi con Alemanno stiamo messi male ma pure a Torino scherzano mica eh
