<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rispettare il codice della strada diventa sempre più rischioso. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rispettare il codice della strada diventa sempre più rischioso.

Comunque ieri sono incappato in una situazione "ibrida": un tizio si è letteralmente buttato sulle strisce, aprendo lo sportello e scendendo con un balzo da un furgone...parcheggiato sulle strisce in mezzo alla strada. :?
Il tutto di sera e con le luci del furgone, che occupava mezza carreggiata, tutte spente. Per raggiungere comodamente il bar di fronte.
Si è anche risentito! e sinceramente non so perché...ho frenato in modo abbastanza deciso ma neanche troppo, senza nessun stridore di gomme, e mi sono fermato a una buona distanza dai suoi femori.
Un genio! da autista a pedone in un nanosecondo, facendo diventare un passaggio pedonale e un pezzo di strada sua esclusiva proprietà. E pure con l'arrabbiatura facile.
Niente comunque rispetto ad un altro guidatore di furgone che due giorni fa viaggiava in autostrada nella corsia centrale (naturalmente con quella destra tutta libera), zigzagando leggermente perché stava consultando il suo laptop (almeno da 15"...) appoggiato sul volante...
 
ragazzi, qui i ciclisti della domenica sono davvero un rischio. vanno in gruppi numerosi e se ne fregano del codice della strada. li ritrovi in zone di campagna, stradine con limite a 80 orari e piene di curve e non viaggiano assolutamente lungo il margine destro, anzi. mi è capitato un gruppo che aveva addirittura oltrepassato la linea di mezzeria o di qualche emulatore del mitico pantani, senza girarsi per vedere chi sopraggiunge, scarta verso sinistra in una molto breve volata che finisce 100 metri più avanti

in moto mi è andata bene in queste occasioni, avendo un ingombro frontale inferiore si riesce a scansarli, ma la loro maleducazione riscontrabile in gestacci e imprecazioni quando li inviti a viaggiare lungo il margine destro fanno davvero girare le scatole. la bici si, ma il codice della strada devono rispettarlo anche loro e soprattutto, se anche per me che vado in moto il codice prevede che debba viaggiare lungo il margine destro, se questi occupano tutta la carreggiata devo per forza viaggiare al centro, per me è più sicuro e ho una visuale maggiore....
 
in molti anni di guida, ricordo una sola volta che mi presi uno spavento per dei pedoni.
Era notte fonda, lasciata casa di amici, stavo sull'Ardeatina tornando verso il centro di Roma.
Solo io strada, si passa tra ville e punti dove non passa anima viva (nel senso vero della parola!). :D
Curva a gomito, andavo allegro.
Mi compare davanti una croce illuminata, fiaccole, un corteo ! :shock:
Ho inchiodato secco :shock: a parte la paura, mista a stupore, mi resi conto che era un pellegrinaggio alla Madonna del Divino Amore.
A momenti facevo una strage.
Sembrava un raduno del cu cux clan :lol:
Penso che un auto che li segua e li segnali sia almeno prudenziale.
 
Jambana ha scritto:
Comunque ieri sono incappato in una situazione "ibrida": un tizio si è letteralmente buttato sulle strisce, aprendo lo sportello e scendendo con un balzo da un furgone...parcheggiato sulle strisce in mezzo alla strada. :?
Il tutto di sera e con le luci del furgone, che occupava mezza carreggiata, tutte spente. Per raggiungere comodamente il bar di fronte.
Si è anche risentito! e sinceramente non so perché...ho frenato in modo abbastanza deciso ma neanche troppo, senza nessun stridore di gomme, e mi sono fermato a una buona distanza dai suoi femori.
Un genio! da autista a pedone in un nanosecondo, facendo diventare un passaggio pedonale e un pezzo di strada sua esclusiva proprietà. E pure con l'arrabbiatura facile.
Niente comunque rispetto ad un altro guidatore di furgone che due giorni fa viaggiava in autostrada nella corsia centrale (naturalmente con quella destra tutta libera), zigzagando leggermente perché stava consultando il suo laptop (almeno da 15"...) appoggiato sul volante...

Ero a piedi (si ho l'auto ma sono anche pedone :D ), Roma, piazza Mazzini, le nove di sera. Già sei sfigato perchè stanco dopo tante ore di lavoro...
Attraverso sulle zebre (ho questa abitudine strana), vedo da destra un auto che arriva un tantino veloce, rallento il passo, mi vede, frena e parte quasi imbarda :D , gli faccio segno (garbatamente) con le mani, "piano" e alzo i palmi al cielo (senza sbacciare) e arrivo sul marciapiedi...
Il tizio accanto all'Alonso del quarticciolo pensa bene di aprire lo sportello e voler scendere per menarmi.
Mi sono guardato in giro, forse non si riferivano a me...
E invece si, non erano riusciti a mettermi sotto e quindi volevano rimediare con un bel pestaggio :lol: :lol: in 2 ;)
Non ho più l'età per queste cose, diversi anni fa sarebbe finita diversamente. Sbagliando e anche prendendole ;)
 
PanDemonio ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Vedo ogni volta i pedoni vicini alle strisce che aspettano, loro!
Le auto ACCELERANO...altrimenti quelli passano e si devono fermare!
jambana ha scritto:
Io sinceramente in città vedo molti più imbecilli che non adeguano la loro velocità alle condizioni, anche in presenza di bambini piccoli o passeggini, e molte più mamme e padri con passeggino che aspettano prudentemente alle strisce perché nessuno si ferma, piuttosto che mamme o padri aspiranti omicidi.
E che altro volete vedere?

In fondo siete solo una coppia di probi cittadini virulenti, ingenui, miopi e dalle limitate capacità di comprensione...

:lol:

mi preoccupa, cominciamo ad essere un bel gruppetto di picchiatelli :lol: :lol: :lol:
 
PanDemonio ha scritto:
gullivergulliver wrote: O ci si deve fermare alle strisce anche quando non c'è nessuno che dà segno di voler attraversare?
Pare di sì.

http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=649

Ma sicuramente vale solo per gli automobilisti Probi Cittadini....

ahahahahahahahaahahahahahahah :D :D :D
PanDemonio, sei un "genio"!

quando scrivevo che il Probo Cittadino, quale tu sei, ha delle limitate capacità, ovviamente usavo un eufemismo...purtroppo!

Visto che ti piace fare delle enormi figuredimme' , ti accontento subito:

hai riportato un link da cui copio-incollo:

Art. 145. Regolamento di Attuazione

Attraversamenti pedonali


1. ...

2. ...

3. In presenza del segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA l'attraversamento pedonale, se esiste, deve essere tracciato a monte della linea di arresto, lasciando uno spazio libero di almeno 5 m; in tal caso i pedoni devono essere incanalati verso l'attraversamento pedonale mediante opportuni sistemi di protezione

:D :D "fermarsi e dare la precedenza" è il nome del segnale! NON è l'azione da compiere! è il segnale di STOP, geniaccio che non sei altro!
l'articolo che hai riportato disciplina il modo in cui deve essere tracciato l'attraversamento pedonale dopo il segnale "fermarsi e dare la precedenza".

tralascio e non commento le altre cose che hai scritto perché non voglio infierire...dopo la figura marrone che hai fatto, dimostrando di non conoscere la segnaletica e riportando un link di cui non hai capito una cippa, sarebbe come sparare sulla Croce Rossa!
 
mac128bit ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Vedo ogni volta i pedoni vicini alle strisce che aspettano, loro!
Le auto ACCELERANO...altrimenti quelli passano e si devono fermare!
jambana ha scritto:
Io sinceramente in città vedo molti più imbecilli che non adeguano la loro velocità alle condizioni, anche in presenza di bambini piccoli o passeggini, e molte più mamme e padri con passeggino che aspettano prudentemente alle strisce perché nessuno si ferma, piuttosto che mamme o padri aspiranti omicidi.
E che altro volete vedere?

In fondo siete solo una coppia di probi cittadini virulenti, ingenui, miopi e dalle limitate capacità di comprensione...

:lol:

mi preoccupa, cominciamo ad essere un bel gruppetto di picchiatelli :lol: :lol: :lol:

Magari l'imbardata dipende dalla macchina :D
Una volta avevo la brava aziendale, stavo facendo una curva cieca e una stava attraversando nel bel mezzo di questa... appena ho toccato i freni su asciutto la macchina si è messa letteralmente di traverso, e non andavo forte! Cmq mi sono fermato ben prima della signora che si è presa un bello spavento ma non mi ha insultato 8)
 
PanDemonio ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Vedo ogni volta i pedoni vicini alle strisce che aspettano, loro!
Le auto ACCELERANO...altrimenti quelli passano e si devono fermare!
jambana ha scritto:
Io sinceramente in città vedo molti più imbecilli che non adeguano la loro velocità alle condizioni, anche in presenza di bambini piccoli o passeggini, e molte più mamme e padri con passeggino che aspettano prudentemente alle strisce perché nessuno si ferma, piuttosto che mamme o padri aspiranti omicidi.
E che altro volete vedere?

In fondo siete solo una coppia di probi cittadini virulenti, ingenui, miopi e dalle limitate capacità di comprensione...

:lol:

mah, io sinceramente vedo esemplari di entrambe le categorie indisciplinati.L'ultimo caso di pedoni intelligenti l'ho visto un po' di tempo fa... coppia di genitori che attraversa una strada molto trafficata lasciandosi dietro di 3-4 metri il figlio di circa 8 anni che attraversa senza guardare perchè sta smanettando con il game boy o similia
 
ve ne racconto una sui ciclisti, per rendere l'idea di come a volte le cose siano confuse: strada doppio senso, 2 ciclisti (quelli definiti sopra i "lycra-boy") su bici da corsa procedono affiancati a 40 km/h circa. Da dietro gli strombo e loro non si allineano. Li supero quando dall'altra parte ho strada libera (dopo un bel tratto). Allo stop più avanti uno mi bussa e, per fortuna con toni abbastanza pacati, mi fa "ma se eravamo una macchina cosa facevi? aspettavi dietro, no? va che noi possimo circolare affiancati e tu ci puoi superare". Io gli ho risposto "non siete mica un sidecar". Ed è finita li. Ho però fatto una ricerca in rete ed ho trovato questo:
http://www.cyclingtime.it/index.php/cyclingtime/225-i-ciclisti-possono-liberamente-circolare-in-coppia-affiancati

Sono rimasto basito, perchè non lo sapevo e poi la frase "quando le condizioni del traffico lo permettano" vuol dire tutto e niente!
 
...il problema è che i lycra-boys viaggiano affiancati su più file, anche tre o quattro, proprio su strade fuori dai centri abitati, formando gruppi di decine di persone, divertendosi a parlare fra loro o magari al telefonino, o sentendo la musica con l'i-pod, insomma ognuno decide come impiegare meglio il tempo...poi parte il cretino che crede di disputare il gran premio della montagna, ed ecco che anche il suo compagno di imprese eroiche svicola dal gruppone per la conquista della maglia a pois...

ecco, secondo qualche utente di questo forum uno dovrebbe star dietro a questi pecoroni a 10-20 km/h magari per una ventina di km...peché spesso è impossibile superarli...
 
gullivergulliver ha scritto:
...hai riportato un link da cui copio-incollo:

Art. 145. Regolamento di Attuazione

Attraversamenti pedonali
Chiedo venia. Stamani ero un po' di fretta, e leggendo di corsa i risultati della ricerca su internet ho preso fischi per fiaschi. Capita, a noi ipodotati.

Le norme che regolano il comportamento di conducenti e pedoni si trovano agli artt. 40 (Segnali orizzontali - di cui il 145 già citato è parte del regolamento d'attuazione), 190 (Comportamento dei pedoni) e 191 (Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni).

All'art. 40 comma 11 si legge: "11. In corrispondenza degli attraversamenti pedonali i conducenti dei veicoli devono dare la precedenza ai pedoni che hanno iniziato l'attraversamento; analogo comportamento devono tenere i conducenti dei veicoli nei confronti dei ciclisti in corrispondenza degli attraversamenti ciclabili. Gli attraversamenti pedonali devono essere sempre accessibili anche alle persone non deambulanti su sedie a ruote; a tutela dei non vedenti possono essere collocati segnali a pavimento o altri segnali di pericolo in prossimità degli attraversamenti stessi." http://www.patente.it/normativa/articolo-40-cds.

All'art. 191 comma 1 si legge inoltre: "1. Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali. Devono altresì dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che si accingono ad attraversare sui medesimi attraversamenti pedonali. Lo stesso obbligo sussiste per i conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale, quando ai pedoni non sia vietato il passaggio. Resta fermo il divieto per i pedoni di cui all'articolo 190, comma 4." http://www.patente.it/normativa/articolo-191-cds

Va da sé che, se vedo una persona ferma sulla banchina davanti alle strisce, non ho bisogno di cartelli lampeggianti o capacità extrasensoriali per immaginare che la medesima si stia "accingendo" ad attraversare, e che sia in attesa di farlo in condizioni di sicurezza, perciò ne consegue che basta la presenza di una persona davanti alle strisce per obbligare i conducenti a rallentare o fermarsi, ai sensi del succitato art. 191.

Questo è quanto. Sperando di aver chiarito, ti invito a finirla con gli attacchi personali, in quanto vietato dal regolamento del forum, oltre che noioso, stupido, indice di scarsa educazione e di mancanza di argomenti.

Grazie.
 
Back
Alto