<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina

Scusa un attimo, ma hai provato a fare il conto della serva invece di leggere il cdb ?? Per la serie: fai il pieno, lo finisci e rifai il pieno. A quel punto guardi quanti litri hai messo e quanti km hai fatto. Vedi subito se è impazzito qualcosa nella macchina o se è solo il cdb che è già in ferie.
 
biasci ha scritto:
Scusa un attimo, ma hai provato a fare il conto della serva invece di leggere il cdb ?? Per la serie: fai il pieno, lo finisci e rifai il pieno. A quel punto guardi quanti litri hai messo e quanti km hai fatto. Vedi subito se è impazzito qualcosa nella macchina o se è solo il cdb che è già in ferie.

L'ho già fatto e lo voglio ripetere, ma col primo conteggio fatto il pieno e percorsi 150km poi rifatto i pieno e ci sono andati 12,6 litri quindi 150km percorsi alla media di 11,9 litri per 100km, assurdo per i miei standard, il cdb mi segna in modo altalenante i consumi che non rispecchiano la realtà.

Ho appena fatto 15 euro di gasolio e azzerato il cdb è partito da 7L/100km per poi attestarsi sui 6.0 e poi senti senti mentre facevo una manovra per entrare la macchina al mio posto auto nel giro di 30 secondi è passato da 6.0 a 6.5L/100km e qui è ovvio che qualcosa proprio non va bene, o ci sono elevati consumi al minimo o il cdb è impazzito o c'è una micro perdita.

Venerdì l'officina proverà a fare un aggiornamento alla centralina se ce ne sono per tentare di resettarla. Mi auguro che si possa risolvere.
Davvero questo cosa mi fa girare i nervi perchè non la sopporto.
 
Okkaido ha scritto:
biasci ha scritto:
Scusa un attimo, ma hai provato a fare il conto della serva invece di leggere il cdb ?? Per la serie: fai il pieno, lo finisci e rifai il pieno. A quel punto guardi quanti litri hai messo e quanti km hai fatto. Vedi subito se è impazzito qualcosa nella macchina o se è solo il cdb che è già in ferie.

L'ho già fatto e lo voglio ripetere, ma col primo conteggio fatto il pieno e percorsi 150km poi rifatto i pieno e ci sono andati 12,6 litri quindi 150km percorsi alla media di 11,9 litri per 100km, assurdo per i miei standard, il cdb mi segna in modo altalenante i consumi che non rispecchiano la realtà.

Ho appena fatto 15 euro di gasolio e azzerato il cdb è partito da 7L/100km per poi attestarsi sui 6.0 e poi senti senti mentre facevo una manovra per entrare la macchina al mio posto auto nel giro di 30 secondi è passato da 6.0 a 6.5L/100km e qui è ovvio che qualcosa proprio non va bene, o ci sono elevati consumi al minimo o il cdb è impazzito o c'è una micro perdita.

Venerdì l'officina proverà a fare un aggiornamento alla centralina se ce ne sono per tentare di resettarla. Mi auguro che si possa risolvere.
Davvero questo cosa mi fa girare i nervi perchè non la sopporto.

Allora non sono il solo con questa sensazione. Da quando mi hanno sostituito il volano ho notato che i consumi si sono alzati sensibilmente, sono sui 6,4l/100km. Prima non ero MAI salito sopra i 6. Ho provato ad azzerare e guidare con la massima attenzione ma non c'è niente da fare. Mi sa che devo fare una visita in officina.
 
JRjapan ha scritto:
Okkaido ha scritto:
biasci ha scritto:
Scusa un attimo, ma hai provato a fare il conto della serva invece di leggere il cdb ?? Per la serie: fai il pieno, lo finisci e rifai il pieno. A quel punto guardi quanti litri hai messo e quanti km hai fatto. Vedi subito se è impazzito qualcosa nella macchina o se è solo il cdb che è già in ferie.

L'ho già fatto e lo voglio ripetere, ma col primo conteggio fatto il pieno e percorsi 150km poi rifatto i pieno e ci sono andati 12,6 litri quindi 150km percorsi alla media di 11,9 litri per 100km, assurdo per i miei standard, il cdb mi segna in modo altalenante i consumi che non rispecchiano la realtà.

Ho appena fatto 15 euro di gasolio e azzerato il cdb è partito da 7L/100km per poi attestarsi sui 6.0 e poi senti senti mentre facevo una manovra per entrare la macchina al mio posto auto nel giro di 30 secondi è passato da 6.0 a 6.5L/100km e qui è ovvio che qualcosa proprio non va bene, o ci sono elevati consumi al minimo o il cdb è impazzito o c'è una micro perdita.

Venerdì l'officina proverà a fare un aggiornamento alla centralina se ce ne sono per tentare di resettarla. Mi auguro che si possa risolvere.
Davvero questo cosa mi fa girare i nervi perchè non la sopporto.

Allora non sono il solo con questa sensazione. Da quando mi hanno sostituito il volano ho notato che i consumi si sono alzati sensibilmente, sono sui 6,4l/100km. Prima non ero MAI salito sopra i 6. Ho provato ad azzerare e guidare con la massima attenzione ma non c'è niente da fare. Mi sa che devo fare una visita in officina.

Ecco, mi dispiace per te ma sono contento di non essere il solo. Sta macchina funziona come i virus programmati per funzionare dopo tot mesi, sta macchina tira fuori i difetti mano mano che passa il tempo come se fossero stati programmati. Boh davvero assurda sta cosa. Il manuale parla chiaro e cioè che inizialmente fino ai 6000 km i consumi potrebbero essere alti ma che poi dopo i 6000 km si sarebbero stabilizzati e ridotti, io assisto ad un sensibile aumento invece e ora che ci sto facendo più caso noto un cattivo comportamento da fermo e appena si lancia la macchina anche a velocità ridottissima.

Lo so qualcuno storce il naso come se avessi scoperto l'acqua calda ma è un comportamento anomalo in quando prima che si verificasse questo il sottoscritto in accelerazione non superava un 6,5 di istantaneo visto che doso moltissimo il piede, ora invece se mi va bene non supero i 10L/100km. Tutto questo si ripercuote sul consumo generale e io non ci capisco niente ma sono sicuro di tutto questo al mille per mille e potrei giocarmici anche la macchina.
La macchina consuma molto di più e questo è un dato di fatto.

Farò tanto di quel casino, a parte che oggi ho chiamato incazzatissimo e ora aspetto il contatto della referente a cui chiederò un immediato intervento di un ispettore altrimenti l'avvocato è già pronto.
 
ecco che si corre subito dagli avvocati!! alla fine tanto la si prende sempre in quel posto!!

se ricordo bene tu hai il "problema" del tagliando anticipato o sbaglio?
mi viene da pensare che questo aumento di consumi sia dovuto ad un attività frequente di rigenerazioni della vettura, cioè rigenerazioni fallite, vettura che non raggiunge le condizioni ideali per eseguirla, in questi due giorni mi sono capitate due megane 1.5 con messaggi da paura "rischio rottura motore" e fare manutenzione(nonostante non abbiano raggiunto i km e lo scadere dei mesi) indagando nello storico del filtro antiparticolato, le due vetture avevano ripsettivamente 46 e 39 tentantivi di rigenerazioni falliti(come ben sapete e dite tutti in fase di rigenerazione i consumi si alzano) non vorrei che la tua vettura sia come queste!

p.s. magari mi sbaglio...un controllo non fa mai male... aggiungo anche che le riprogrammazioni delle centraline se non consigliate dalla casa è sempre meglio non farle, a volte migliorano delle cose ma ne peggiorano altre...
 
Ho la Megane III Coupe 1.5Dci da quasi 2 anni, percorsi 20mila km ed ho sempre monitorato i consumi. Il primo giorno misi una bottiglia di spumante con la promessa di stapparlo quando consumavo almeno 15 Km/L.
Oggi sento una strana puzza in macchina, credo che la bottiglia sia andata a male.

PS : E' un post inutile lo so, chiedo perdono :D
 
ombrariflessa ha scritto:
ecco che si corre subito dagli avvocati!! alla fine tanto la si prende sempre in quel posto!!

se ricordo bene tu hai il "problema" del tagliando anticipato o sbaglio?
mi viene da pensare che questo aumento di consumi sia dovuto ad un attività frequente di rigenerazioni della vettura, cioè rigenerazioni fallite, vettura che non raggiunge le condizioni ideali per eseguirla, in questi due giorni mi sono capitate due megane 1.5 con messaggi da paura "rischio rottura motore" e fare manutenzione(nonostante non abbiano raggiunto i km e lo scadere dei mesi) indagando nello storico del filtro antiparticolato, le due vetture avevano ripsettivamente 46 e 39 tentantivi di rigenerazioni falliti(come ben sapete e dite tutti in fase di rigenerazione i consumi si alzano) non vorrei che la tua vettura sia come queste!

p.s. magari mi sbaglio...un controllo non fa mai male... aggiungo anche che le riprogrammazioni delle centraline se non consigliate dalla casa è sempre meglio non farle, a volte migliorano delle cose ma ne peggiorano altre...

Ciao ombra, lietissimo di sentirti postare. Allora per quanto riguarda la mia megane non ho mai avuto un messaggio di mancata rigenerazione del fap a dire il vero sul mio cruscotto mai e dico mai si è accesa una qualunque spia ne tanto meno quella di una mancata rigenerazione del fap, poi non so se anche se non è mai apparso alcuna spia se si sono verificati problemi di rigenerazione del fap. E poi ora sono 25 giorni che la macchina presenta tale problema e di chilometri ne ho fatti in questi giorni fra viaggi lunghissimi di 1100 km e altri percorsi meno lunghi la macchina dal 5 gennaio ha percorso ben circa 3000 kilometri, credo che se ci fosse l'esigenza di rigenerazione del fap a questora si era rigenerato o almeno credo che sia così, poi non so perchè io di motori non ne capisco.

In ogni caso la mia macchina oltre a non avere mai visto la spia accesa di rigenerazione del fap non ha neanche il problema del tagliando anticipato, mi da ancora 11.500km o 12 mesi e mi trovo alla perfezione perchè la macchina ha 18500km ed esattamente un anno di vita maturato proprio un paio di giorni fa.

Ombra dimmi allora, suggeriscimi tu, se il fap non si è mai fatto sentire in questo periodo potrebbe comunque essere lui oppure secondo te dove potrebbe stare il problema? Grazie per il tuo apporto
 
Okkaido ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
ecco che si corre subito dagli avvocati!! alla fine tanto la si prende sempre in quel posto!!

se ricordo bene tu hai il "problema" del tagliando anticipato o sbaglio?
mi viene da pensare che questo aumento di consumi sia dovuto ad un attività frequente di rigenerazioni della vettura, cioè rigenerazioni fallite, vettura che non raggiunge le condizioni ideali per eseguirla, in questi due giorni mi sono capitate due megane 1.5 con messaggi da paura "rischio rottura motore" e fare manutenzione(nonostante non abbiano raggiunto i km e lo scadere dei mesi) indagando nello storico del filtro antiparticolato, le due vetture avevano ripsettivamente 46 e 39 tentantivi di rigenerazioni falliti(come ben sapete e dite tutti in fase di rigenerazione i consumi si alzano) non vorrei che la tua vettura sia come queste!

p.s. magari mi sbaglio...un controllo non fa mai male... aggiungo anche che le riprogrammazioni delle centraline se non consigliate dalla casa è sempre meglio non farle, a volte migliorano delle cose ma ne peggiorano altre...

Ciao ombra, lietissimo di sentirti postare. Allora per quanto riguarda la mia megane non ho mai avuto un messaggio di mancata rigenerazione del fap a dire il vero sul mio cruscotto mai e dico mai si è accesa una qualunque spia ne tanto meno quella di una mancata rigenerazione del fap, poi non so se anche se non è mai apparso alcuna spia se si sono verificati problemi di rigenerazione del fap. E poi ora sono 25 giorni che la macchina presenta tale problema e di chilometri ne ho fatti in questi giorni fra viaggi lunghissimi di 1100 km e altri percorsi meno lunghi la macchina dal 5 gennaio ha percorso ben circa 3000 kilometri, credo che se ci fosse l'esigenza di rigenerazione del fap a questora si era rigenerato o almeno credo che sia così, poi non so perchè io di motori non ne capisco.

In ogni caso la mia macchina oltre a non avere mai visto la spia accesa di rigenerazione del fap non ha neanche il problema del tagliando anticipato, mi da ancora 11.500km o 12 mesi e mi trovo alla perfezione perchè la macchina ha 18500km ed esattamente un anno di vita maturato proprio un paio di giorni fa.

Ombra dimmi allora, suggeriscimi tu, se il fap non si è mai fatto sentire in questo periodo potrebbe comunque essere lui oppure secondo te dove potrebbe stare il problema? Grazie per il tuo apporto

Ciao, partiamo subito dalla spia del fap, su megane III non la vedrai mai, se hai fatto cosi tanti km il fap funziona in modo egregio, cmq tu non potrai mai sapere con certezza quante rigenerazioni la vettura esegue.
ma dimmi usi sempre lo stesso tipo di carburante? stesso fornitore? da pompa a pompa l'autonomia cambia! (chi usa adittivi, chi no ecc ecc)
hai provato a resettare i km parziali ed il computer di bord dopo il rifornimento? filtro aria sporco? leggere perdite di gasolio?(accucciati sotto la difesa motore ci dovrebbe essere un foro verifica se è umido o no, li in zona c'è lo scarico della vascetta ri recupero perdite degli iniettori), se lo strumento di diagnosi nn segnala niente... credo sia dura dimostrare che nn sia uno stile di guida "anomalo"
 
ombrariflessa ha scritto:
Okkaido ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
ecco che si corre subito dagli avvocati!! alla fine tanto la si prende sempre in quel posto!!

se ricordo bene tu hai il "problema" del tagliando anticipato o sbaglio?
mi viene da pensare che questo aumento di consumi sia dovuto ad un attività frequente di rigenerazioni della vettura, cioè rigenerazioni fallite, vettura che non raggiunge le condizioni ideali per eseguirla, in questi due giorni mi sono capitate due megane 1.5 con messaggi da paura "rischio rottura motore" e fare manutenzione(nonostante non abbiano raggiunto i km e lo scadere dei mesi) indagando nello storico del filtro antiparticolato, le due vetture avevano ripsettivamente 46 e 39 tentantivi di rigenerazioni falliti(come ben sapete e dite tutti in fase di rigenerazione i consumi si alzano) non vorrei che la tua vettura sia come queste!

p.s. magari mi sbaglio...un controllo non fa mai male... aggiungo anche che le riprogrammazioni delle centraline se non consigliate dalla casa è sempre meglio non farle, a volte migliorano delle cose ma ne peggiorano altre...

Ciao ombra, lietissimo di sentirti postare. Allora per quanto riguarda la mia megane non ho mai avuto un messaggio di mancata rigenerazione del fap a dire il vero sul mio cruscotto mai e dico mai si è accesa una qualunque spia ne tanto meno quella di una mancata rigenerazione del fap, poi non so se anche se non è mai apparso alcuna spia se si sono verificati problemi di rigenerazione del fap. E poi ora sono 25 giorni che la macchina presenta tale problema e di chilometri ne ho fatti in questi giorni fra viaggi lunghissimi di 1100 km e altri percorsi meno lunghi la macchina dal 5 gennaio ha percorso ben circa 3000 kilometri, credo che se ci fosse l'esigenza di rigenerazione del fap a questora si era rigenerato o almeno credo che sia così, poi non so perchè io di motori non ne capisco.

In ogni caso la mia macchina oltre a non avere mai visto la spia accesa di rigenerazione del fap non ha neanche il problema del tagliando anticipato, mi da ancora 11.500km o 12 mesi e mi trovo alla perfezione perchè la macchina ha 18500km ed esattamente un anno di vita maturato proprio un paio di giorni fa.

Ombra dimmi allora, suggeriscimi tu, se il fap non si è mai fatto sentire in questo periodo potrebbe comunque essere lui oppure secondo te dove potrebbe stare il problema? Grazie per il tuo apporto

Ciao, partiamo subito dalla spia del fap, su megane III non la vedrai mai, se hai fatto cosi tanti km il fap funziona in modo egregio, cmq tu non potrai mai sapere con certezza quante rigenerazioni la vettura esegue.
ma dimmi usi sempre lo stesso tipo di carburante? stesso fornitore? da pompa a pompa l'autonomia cambia! (chi usa adittivi, chi no ecc ecc)
hai provato a resettare i km parziali ed il computer di bord dopo il rifornimento? filtro aria sporco? leggere perdite di gasolio?(accucciati sotto la difesa motore ci dovrebbe essere un foro verifica se è umido o no, li in zona c'è lo scarico della vascetta ri recupero perdite degli iniettori), se lo strumento di diagnosi nn segnala niente... credo sia dura dimostrare che nn sia uno stile di guida "anomalo"

Cercherò di risponderti alle domande, per quanto riguarda il fornitore sempre usato agip stessa pompa stesso posto, sempre, solo ieri sera ho fatto carburante alla esso per osservare se poteva cambiare qualcosa. Ho anche azzerato sia i km parziali sia la media dei litri per km percorsi e niente non cambia nulla anzi ora la media è molto più alta e noto un consumo esasperato alle marce più corte è normale lo so ma mentre prima restava su 5-6 di istantaneo ora schizza come se nulla fosse 8-9 senza assolutamente spingere e arriva anche a 15-16 se spingo un pò cosa che non faccio mai ma alcune volte ho provato per togliermi la curiosità e vedo numeri che prima non immaginavo neanche con questa macchina.

Per quanto riguarda le perdita il dubbio mi è venuto verifico più tardi e ti faccio sapere.

Per quanto riguarda lo stile di guida ti assicuro che prima era da vecchietto ora che noto che la macchina consuma molto di più è praticamente lo stile è praticamente da imbranati e non esagero assolutamente per dirti che nel passaggio dai 30 ai 40 kmh la progressione è così lenta col piede che mi vergogno persino a dirlo eppure la macchina in quel frangente di istantaneo mi segnala come minimo 8-9 prima ricordo benissimo non segnava oltre i 5.5, per cui qualcosa è successo e non va assolutamente.

Domanda, secondo te è normale che stando ferma la macchina o facendo una normale manovra di parcheggio consuma così tanto gasolio da far aumentare la media del consumo da 6 a 6,5L/100km? Secondo me è assurda questa cosa, non si è mai verificata prima e ora noto tutto questo, boh.

Allora aggiungo questa faccenda appena verificata, ho guardato sotto al motore ma non vedo nulla a livello di perdite inoltre ora ho notato ancora quel fenomeno strano, ho acceso la macchina per portarla fuori dal mio posto auto prima l'ho accesa e nel frattempo che aprivo il portone il consumo medio stando fermissima la macchina è schizzato da 6,5 di ieri sera quando l'ho entrata a 7,1 poi ho avviato la macchina per portarla fuori, totale 40 metri percorsi e la macchina ora segna 8L/100km, lo trovo assurdo tutto questo, non sta ne in cielo ne in terra un simile comportamento.

E' normale secondo te?

Tu che pensi? Fatti venire un lampo di genio sta cosa mi sta davvero rodendo l'anima.
 
Se azzeri e subito dopo fai manovra è normale che il consumo medio possa salire rapidamente.se invece hai azzerato molti km prima non lo è.
P.s. La mia megane ha più o meno l'età e i km della tua ma non sono riuscito mai a fare più di 900 km con un pieno,quindi non so come tu prima ci riuscissi.
 
Pongo79 ha scritto:
Se azzeri e subito dopo fai manovra è normale che il consumo medio possa salire rapidamente.se invece hai azzerato molti km prima non lo è.
P.s. La mia megane ha più o meno l'età e i km della tua ma non sono riuscito mai a fare più di 900 km con un pieno,quindi non so come tu prima ci riuscissi.

Semplicemente perchè ho sempre dosato il piede e sono sempre andato piano e in autostrada mai superati i 130 anzi in alcuni casi sono andato anche a 150 ma limitatamente a strada e condizioni di traffico e climatiche favorevolissimi.
Per il resto andatura costante di 100/120kmh.

Mi pare di capire comunque da tutti che le nostre megane non hanno un livello costruttivo meccanico/elettronico uguale per tutte ma ognuna di esse presenta una storia a se è quello che emerge dai dati che ognuno di noi mette a disposizione e la cosa non mi conforta affatto. In ogni caso sono sicurissimo di quanto da me affermato e confermato e riconfermo ora e quindi darò filo da torcere a renault.
 
Ciao Okkaido! senti,con la pressione gomme, come sei messo? hai provato a staccare la batteria come consigliato da qualcuno, per vedere se hai qualche benefico effetto sulla gestione centralina? non è che per caso l'auto, per qualsiasi motivo, risulta un po' frenata?
 
Okkaido ha scritto:
biasci ha scritto:
Scusa un attimo, ma hai provato a fare il conto della serva invece di leggere il cdb ?? Per la serie: fai il pieno, lo finisci e rifai il pieno. A quel punto guardi quanti litri hai messo e quanti km hai fatto. Vedi subito se è impazzito qualcosa nella macchina o se è solo il cdb che è già in ferie.

L'ho già fatto e lo voglio ripetere, ma col primo conteggio fatto il pieno e percorsi 150km poi rifatto i pieno e ci sono andati 12,6 litri quindi 150km percorsi alla media di 11,9 litri per 100km, assurdo per i miei standard, il cdb mi segna in modo altalenante i consumi che non rispecchiano la realtà.

Ho appena fatto 15 euro di gasolio e azzerato il cdb è partito da 7L/100km per poi attestarsi sui 6.0 e poi senti senti mentre facevo una manovra per entrare la macchina al mio posto auto nel giro di 30 secondi è passato da 6.0 a 6.5L/100km e qui è ovvio che qualcosa proprio non va bene, o ci sono elevati consumi al minimo o il cdb è impazzito o c'è una micro perdita.

Venerdì l'officina proverà a fare un aggiornamento alla centralina se ce ne sono per tentare di resettarla. Mi auguro che si possa risolvere.
Davvero questo cosa mi fa girare i nervi perchè non la sopporto.
La prova deve essere fatta con tutto il pieno per avere dei cosumi medi su lunghe percorrenze. Non puoi farlo con 15? di gasolio. Non è attendibile.
Io, tra sabato e domenica, ho fatto 1.100 km con la media di 7,1 l/100km, altre volte ho fatto 500 km con la media di 6,6 altre volte ancora 500km con la media di 5,6.
Dipende dal percorso, dalla stagione e piucchealtro dal PIEDE !!!!
 
Okkaido ha scritto:
[...] Ho anche azzerato sia i km parziali sia la media dei litri per km percorsi e niente non cambia nulla anzi ora la media è molto più alta e noto un consumo esasperato alle marce più corte è normale lo so ma mentre prima restava su 5-6 di istantaneo ora schizza come se nulla fosse 8-9 senza assolutamente spingere e arriva anche a 15-16 se spingo un pò cosa che non faccio mai ma alcune volte ho provato per togliermi la curiosità e vedo numeri che prima non immaginavo neanche con questa macchina.

Se parli di valori durante l'accelerazione, allora erano anomali quando leggevi 5-6: col 1.5 dci in accelerazione è normalissimo leggere valori tra i 12 ed i 17 in base a quanto si affonda. Ti assicuro che in certe condizioni ho letto anche 22l/100km. :XD:
 
Back
Alto