<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [RISOLTO - Acquistata auto ELETTRICA] Nuova auto (seg. B/B+) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

[RISOLTO - Acquistata auto ELETTRICA] Nuova auto (seg. B/B+)

Pensa che a me di quel colore piace, farebbe pandance con la moto...

Recidivo...
In genere i colori accesi imho stanno bene su moto e auto sportive o sportiveggianti,anche sulle utilitarie.
Su mezzi grandi peggio ancora se monovolume fanno un po' strano.
Qui gira una Mitsubishi Grandis dorata,roba che la riconosci a 1 km di distanza perchè sembra un'enorme pepita su ruote :emoji_cold_sweat:
 
su dettagli. Km? Allestimento (o meglio accessori),
Modello di pneumatici? :p
Km siamo a meno di 25.000, soh batteria > 97%, allestimento il più alto che c'era (Ultimate) con safety pack 2, winter pack, sedili sportivi pelle+alcantara, matrix led, full keyless, 18" e altre cosine...

Dentro è oggettivamente "clamorosa", sfondava di un bel po' il muro dei 40k di listino (ho visto la scheda con tutti opt e varie), non dico il prezzo esatto ma siamo vicini al budget.

La misura delle gomme é "particolare" (mi pare 215/55/18), cmq le gomme erano ancora ben in ordine, il DOT era identico per tutte e 4 (oltre che coerente con il mese di immacolazione dell'auto).

Attendiamo solo di averla in mano! :D
 
Un po' come la Mazda che avevo visto io,che però aveva la pecca della scarsa autonomia.
Al presso di listino solo un folle l'avrebbe comprata.
A un terzo o meno può essere un buon affare.
 
Un po' come la Mazda che avevo visto io,che però aveva la pecca della scarsa autonomia.
Al presso di listino solo un folle l'avrebbe comprata.
A un terzo o meno può essere un buon affare.
La Mazda è più grande ma ha una batteria davvero indegna per il tipo e il costo dell'auto (da nuova).

Da usata è molto interessante ma il taglio molto piccolo di batteria la relega esclusivamente a chi può caricare ogni sera in garage, può contare su poco più di 30 kWh di batteria, su un corpo vettura che non è quello della Spring, è decisamente "sbilanciata" e una brutta scelta di Mazda a mio avviso.

In più la particolarità delle portiere posteriori "controvento" la rende certamente unica ma crea problematiche di discesa dall'auto in alcuni contesti.
 
@cuorern
Ho visto e ho letto solo adesso di questa discussione anche perchè è stata per me una settimana infernale, come tutte del resto prima di feste o vacanze.
Benvenuto nel club, ma dato che non riesco a rileggerla tutta, la discussione, postresti fare una rapida disamina delle condizioni in cui ti trovi per gestirla ?
Ho visto alcuni video in proprosito proprio sulla versione Ultimate ma prima una domanda : sei sicuro di avere il caricatore da 7,4 kw ? perchè nei video parlano che di serie questa versione monta l' 11 kw.
Dicono, sempre nei video, che il consumo in città ed extra è nella media mentre però in autostrada non è tra i più parchi, rilevando un consumo medio di circa 17 kwh per 100 km che si tradfuce in una autonomia media 10-100% in circa 250-260 km.
Ha la pompa di calore ?
 
@cuorern
Ho visto e ho letto solo adesso di questa discussione anche perchè è stata per me una settimana infernale, come tutte del resto prima di feste o vacanze.
Benvenuto nel club, ma dato che non riesco a rileggerla tutta, la discussione, postresti fare una rapida disamina delle condizioni in cui ti trovi per gestirla ?
Ho visto alcuni video in proprosito proprio sulla versione Ultimate ma prima una domanda : sei sicuro di avere il caricatore da 7,4 kw ? perchè nei video parlano che di serie questa versione monta l' 11 kw.
Dicono, sempre nei video, che il consumo in città ed extra è nella media mentre però in autostrada non è tra i più parchi, rilevando un consumo medio di circa 17 kwh per 100 km che si tradfuce in una autonomia media 10-100% in circa 250-260 km.
Ha la pompa di calore ?
Ci mancherebbe, si legge quando si può e certi giorni e settimane sono peggio di altri, lo so bene anche io! :D

La ricoveriamo in box che però NON ha possibilità di installare wallbox, quindi la ricarica sarà per forza alle colonnine fuori casa: ne abbiamo una non lontano da casa ma soprattutto ne ho una a meno di 50 metri dall'ingresso dell'ufficio; prenderò io la Mokka il giorno in cui andrà caricata così da farlo mentre sono in ufficio e trovare al tempo stesso un parcheggio vicinissimo e comodo.

Chilometraggio atteso meno di un migliaio di km/mese, qualche mese direi anche che non supererà di molto i 500 km, quindi parliamo cmq di non più di 3 ricariche/mese, accettabili per come l'abbiamo in mente.

Viaggerà pressoché esclusivamente in ambito urbano, dei consumi autostradali ci interessa il giusto, la piattaforma 100 kW + 50 kWh di Stellantis non è efficiente come Tesla e probabilmente nemmeno come quella di VW, reggerà cmq bene un'eventuale sgambata di un centinaio di km x2 (a/r), penso ai laghi che abbiamo più vicini (Maggiore/Como/Lecco/Endine).

Ha pompa di calore e batteria raffreddata a liquido, il caricatore di bordo effettivamente guardando l'esploso del talaio dal PC del venditore riportava proprio 7,4 kW, anche lui mi ha detto che qualcuna è a 11 e qualcuna, come la nostra, è a 7,4 kW, verificherò cmq quando la useremo.

Ora ho una quindicina di gg per capire come organizzarmi per gli operatori di ricarica, ho visto A2A che su Milano offre a tutti (senza costi di abbonamento né prepagato) le cariche in AC @ 0,60 €/kWh, non è come a casa ma è una tariffa sopportabilissima.
 
Ovviamente sapevo tutto, ma sono stato zitto fino a quando non lo ha rivelato lui quale era la macchina, niente spoilers. Complimenti collega e goditela. E complimenti @Mo Dello per aver indovinato prima di tutti.

Essendo un'auto da città, seconda auto, per farci 300 km alla settimana, con colonnina ricarica veloce vicino casa, metto il timbro "approvato" ( :emoji_blush: ) sulla propulsione elettrica. Come prima auto per me sarebbe stato un "no"...:emoji_blush:

Comunque la Mokka esteticamente e internamente mi piace come suvvetto.
 
Ultima modifica:
0,60 €/kwh non è male, soprattutto se consideriamo che ad oggi non è così difficile avere un costo effettivo a casa di 0,40-0,45, considerati anche i costi fissi
 
imho value for money esagerato per tipo di carrozzeria, chilometraggio ed allestimento.
Credo che cuoren abbia trovato una super occasione.

Detto questo io sono un poco scettico sulle criticità di ricarica esclusivamente in strada in ambito milanese dove sosta selvaggia e incuria rendono spesso le colonnine poco praticabili.
Sarà comunque estremamente interessante capire l'esperienza pratica nei prossimi mesi perchè a parte questa criticità, per il resto è una soluzione perfetta per la condizione d'uso prospettata.
 
Back
Alto