Più che altro, direi che si tratta di un modello poco richiesto sul mercato dell'usato e quindi l'incrocio tra domanda e offerta ha fatto calare il prezzo in modo significativoUn' auto come quella equipaggiata a quel modo con quei km a quel prezzo mi fa pensare che il vecchio proprietario ha cercato di disfarsene.
considera che fino a fine maggio pure le becharge in AC costeranno 60 cents.Ora ho una quindicina di gg per capire come organizzarmi per gli operatori di ricarica, ho visto A2A che su Milano offre a tutti (senza costi di abbonamento né prepagato) le cariche in AC @ 0,60 €/kWh, non è come a casa ma è una tariffa sopportabilissima.
Qua di fuoco non ce n'è e non ce ne deve essere, se si incendiano le batterie è un disastro.
Opel Mokka-e Ultimate con batteria da 50 kWh
Naturalmente usata, pur se con pochi km, quando arriva nella prima metà di maggio poi metterò qualche foto e la presenterò.
Ossignur mi sa che è quello il verde che dico...
Ovvove, hai preso un'auto elettrica pur non avendo un garage, non potendo caricarla a casa. Lasciarla in strada e se poi hai bisogno urgente dell'auto per andare da un parente che sta male a 500 Km di distanza? E se poi vai alla colonnina e la trovi occupata da un'altra auto in ricarica? E se il posto alla colonnina è occupato da un'auto termica? E se il cavo della colonnina è tagliato per rubare il rame? Se quando vai a ricaricare piove e ti bagni tutto? E se l'auto prende fuoco e non si può più spegnere? E se poi.... E se poi.Vi porto sulla strada giusta...
Fulmine per il blitz!
Fulmine perché è elettrica.
Fulnine perché è velociss...ehm, questo no.
Così è più che facile dai...
Nulla di esoterico, in realtà.Leggo ora che il ''giocattolo'' nuovo sta arrivando. Sono un po' sulla linea di Agri: non so se farti i complimenti o essere preoccupato ma per un motivo diverso. Un' auto come quella equipaggiata a quel modo con quei km a quel prezzo mi fa pensare che il vecchio proprietario ha cercato di disfarsene.
Quindi: tripli auguri di potertela godere senza rogne.
Mi ha fatto sorridere il tuo post Ivan!Ovvove, hai preso un'auto elettrica pur non avendo un garage, non potendo caricarla a casa. Lasciarla in strada e se poi hai bisogno urgente dell'auto per andare da un parente che sta male a 500 Km di distanza? E se poi vai alla colonnina e la trovi occupata da un'altra auto in ricarica? E se il posto alla colonnina è occupato da un'auto termica? E se il cavo della colonnina è tagliato per rubare il rame? Se quando vai a ricaricare piove e ti bagni tutto? E se l'auto prende fuoco e non si può più spegnere? E se poi.... E se poi.Mi sono lasciato prendere la mano.
Goditi la tua auto e ti auguro felici chilometri
![]()
Secondo me sarà una media di una a settimana, le ricariche, e qualche volta anche 2.Chilometraggio atteso meno di un migliaio di km/mese, qualche mese direi anche che non supererà di molto i 500 km, quindi parliamo cmq di non più di 3 ricariche/mese, accettabili per come l'abbiamo in mente.
Più che altro, direi che si tratta di un modello poco richiesto sul mercato dell'usato e quindi l'incrocio tra domanda e offerta ha fatto calare il prezzo in modo significativo
Ma si tratta di una classica auto presa per 36 mesi con valore futuro garantito e poi sostituita con un'altra alla scadenza, come fanno in tanti. Mica il proprietario l'ha svenduta, al massimo è il concessionario che ci ha rimesso qualcosinaIn realtà, stando così le cose, o hai soldi in avanzo o te la tieni piuttosto che regalarla.
Mi ha fatto sorridere il tuo post Ivan!
Verrò a trovarti in elettrico prima o poi... Sempre se ci arriva, sia chiaro!![]()
Non depone a favore dell'ambientalismo e della qualità di vita urbana.e (esempio) la prenderai anche perfino per andare al supermercato che sta in fondo alla via.
il "volume" (ed il peso) della spesa al supermercato direi che giustifica l'uso della macchina in cittàNon depone a favore dell'ambientalismo e della qualità di vita urbana.![]()
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa