<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [RISOLTO - Acquistata auto ELETTRICA] Nuova auto (seg. B/B+) | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

[RISOLTO - Acquistata auto ELETTRICA] Nuova auto (seg. B/B+)

Ho dei miei amici in viaggio dalla Provenza a Barcellona proprio quest’oggi, ti dirò se hanno problemi o meno.

Ho appunto detto che i disagi maggiori non saranno per gli automobilisti elettrificati (anche per stemperare un po gli animi), ma sembra che non ci sia niente da fare si devono sempre dei alzare dei muri contrapposti tra amanti del ciclo otto ed amanti degli elettroni ...

Già c'è un altro topic per questo (dove tra l'altro, tutti ci auguriamo si riesca a stare nei limiti, qua parliamo della Mokka di cuorern, e non intendo minimamente "inquinare" la discussione con dei commenti contro le auto elettriche, cosa che tra l'altro mi sembra di non aver mai fatto
 
Ho appunto detto che i disagi maggiori non saranno per gli automobilisti elettrificati (anche per stemperare un po gli animi), ma sembra che non ci sia niente da fare si devono sempre dei alzare dei muri contrapposti tra amanti del ciclo otto ed amanti degli elettroni ...

Già c'è un altro topic per questo (dove tra l'altro, tutti ci auguriamo si riesca a stare nei limiti, qua parliamo della Mokka di cuorern, e non intendo minimamente "inquinare" la discussione con dei commenti contro le auto elettriche, cosa che tra l'altro mi sembra di non aver mai fatto
Un momento, non ho detto che i miei amici sono in auto elettrica, ma solo in viaggio con una termica decennale ( forse pure di più). Parlavo di disagi in generale per la mancanza della corrente ( casello/bancomat/pagamenti/benzinai).
 
Oggi ho incrociato un vicino che ha una Mokka,serie precedente,termica nera.
E ne vedo spesso una rossa col tetto nero,una combinazione di colori che fa un po' 600 multipla quindi mi garba.
Però come linea la Mokka non mi ha mai attirato molto.
Sembra un incrocio tra una cara vecchia monovolume e un suv.
Come spazio interno deve essere molto comoda e pratica nonostante le dimensioni esterne non esagerate.
Va detto che in generale il design Opel negli ultimi anni imho non ha prodotto modelli degni di nota.
Ma non si potrebbero vedere delle foto dell'esemplare in questione?
 
Oggi ho incrociato un vicino che ha una Mokka,serie precedente,termica nera.
E ne vedo spesso una rossa col tetto nero,una combinazione di colori che fa un po' 600 multipla quindi mi garba.
Però come linea la Mokka non mi ha mai attirato molto.
Sembra un incrocio tra una cara vecchia monovolume e un suv.
Come spazio interno deve essere molto comoda e pratica nonostante le dimensioni esterne non esagerate.
Va detto che in generale il design Opel negli ultimi anni imho non ha prodotto modelli degni di nota.
Ma non si potrebbero vedere delle foto dell'esemplare in questione?
Quella del 2021 è ancora l'attuale, le modifiche fatte con i vari "MY" sono limitate a qualche colore, abbinamento di colori o minuzie interne.

Qui il video di Qr, puoi farti un'idea un po' dell'auto e anche della declinazione elettrica:

https://youtu.be/eWYWrMvnlkg?si=tjRHC457ls1B2DF3
 
.
Io sono molto curioso di leggere le recensioni ed i resoconti sulla Mokka.
Le Opel sono fra le auto che esteticamente mi garbano di più in questo periodo (anche se non i SUV in realtà) e sarebbe stimolante sapere che sono parimenti efficienti e godibili.
 
Gli interni non si discostano tanto da quelli della corsa.
Tanta plastica nera lucida.
La Mokka altro non è che una Corsa un pelo allungata e un pelo rialzata, rimane molto compatta come dimensioni esterne e la forma da crossover (non è un SUV) aiuta un po' nello spazio interno.

Noi abbiamo preso una versione Ultimate (l'allestimento più elevato disponibile), nell'oretta in cui ho potuto vedere e toccare il livello dei materiali mi sembrava allineato al segmento (B+) e non sono tutti nobili/morbidi ma devo dire che buoni assemblaggi e senso di ben fatto si percepivano nettamente, molto più che nelle Corsa GS che avevamo precedentemente visto.

I sedili poi in pelle (finta, "eco" secondo la moda del momento) e Alcantara rendono molto molto più dal vivo che in fotografia, sono anche comodi pur rimanendo contenitivi e dando un ottimo supporto.

In generale cmq, da NON cliente storico Opel, posso dire di aver trovato uno stile che è più pratico che non appariscente, pur con qualche concessione di troppo al "piano black" che nella realtà è plastica con smalto nero lucido, ricettacolo di polvere e ditate.

Chiaramente man mano che ci faremo strada emergeranno maggiormente impressioni su ergonomia e praticità, la prima prova cmq è stata positiva e anche la consolle orientata verso cui guida va in quel solco, dabbero apprezzabile.

Nella seppur breve prova tra sterzate e consuete "strade bucherellate" non ho avvertito alcuno scricchiolio, a riprova di assemblaggi validi.

Quel che mi è piaciuto meno, e ovviamente richiederà un po' di abitudine, è il come viene modulata la frenata rigenerativa nel passaggio a quella con dischi e pastiglie, però è come il cambio automatico, qualche decina di km e si trova la "simbiosi" capendo quanto e come pigiare sul freno, dinamica di guida cmq più che buona (mi aspettavo di peggio) anche grazie a baricentro basso, un peso non eccessivo, ma anche a una gommatura generosa (purtroppo hanno scelto una misura "del menga", fuori dai classici 225/45/17 o 225/40/18 che ormai montano tantissimi gruppi e veicoli).

L'altra cosa che non mi fa impazzire è il cielo nero, per carità, questa non si sporcherà mai, però è qualcosa a cui non si bada immediatamente ma che "aleggia", sono tanti che hanno fatto questa scelta, per fortuna il tetto offre qualche cm in più così da non restituire un ambiente eccessivamente claustrofobico.

Potendola guidare e vivere con più frequenza, quando arriverà a casa, osserveremo altri dettagli nel quotidiano, sicuramente molto più profondi di una prova, per quanto attenta, certamente rapida.
 
La Mokka altro non è che una Corsa un pelo allungata e un pelo rialzata, rimane molto compatta come dimensioni esterne e la forma da crossover (non è un SUV) aiuta un po' nello spazio interno.

Noi abbiamo preso una versione Ultimate (l'allestimento più elevato disponibile), nell'oretta in cui ho potuto vedere e toccare il livello dei materiali mi sembrava allineato al segmento (B+) e non sono tutti nobili/morbidi ma devo dire che buoni assemblaggi e senso di ben fatto si percepivano nettamente, molto più che nelle Corsa GS che avevamo precedentemente visto.

I sedili poi in pelle (finta, "eco" secondo la moda del momento) e Alcantara rendono molto molto più dal vivo che in fotografia, sono anche comodi pur rimanendo contenitivi e dando un ottimo supporto.

In generale cmq, da NON cliente storico Opel, posso dire di aver trovato uno stile che è più pratico che non appariscente, pur con qualche concessione di troppo al "piano black" che nella realtà è plastica con smalto nero lucido, ricettacolo di polvere e ditate.

Chiaramente man mano che ci faremo strada emergeranno maggiormente impressioni su ergonomia e praticità, la prima prova cmq è stata positiva e anche la consolle orientata verso cui guida va in quel solco, dabbero apprezzabile.

Nella seppur breve prova tra sterzate e consuete "strade bucherellate" non ho avvertito alcuno scricchiolio, a riprova di assemblaggi validi.

Quel che mi è piaciuto meno, e ovviamente richiederà un po' di abitudine, è il come viene modulata la frenata rigenerativa nel passaggio a quella con dischi e pastiglie, però è come il cambio automatico, qualche decina di km e si trova la "simbiosi" capendo quanto e come pigiare sul freno, dinamica di guida cmq più che buona (mi aspettavo di peggio) anche grazie a baricentro basso, un peso non eccessivo, ma anche a una gommatura generosa (purtroppo hanno scelto una misura "del menga", fuori dai classici 225/45/17 o 225/40/18 che ormai montano tantissimi gruppi e veicoli).

L'altra cosa che non mi fa impazzire è il cielo nero, per carità, questa non si sporcherà mai, però è qualcosa a cui non si bada immediatamente ma che "aleggia", sono tanti che hanno fatto questa scelta, per fortuna il tetto offre qualche cm in più così da non restituire un ambiente eccessivamente claustrofobico.

Potendola guidare e vivere con più frequenza, quando arriverà a casa, osserveremo altri dettagli nel quotidiano, sicuramente molto più profondi di una prova, per quanto attenta, certamente rapida.
Facci sapere impressioni
 
Facci sapere impressioni
Ma certamente, non mancherò di raccontarle dopo qualche gg di utilizzo, per ora mi sono limitato alle prime sensazioni e osservazioni.

Metterò anche nel thread dei consumi il report delle ricariche, pur rimanendo in linea con quanto faccio ora (non mi lancio in report potenziali o simulati come quelli fatti da zero_cilindri, mi limiterò a quanto verrà ricaricato e quanti km ci avremo percorso.
 
Una cosa che mal digerisco delle piattaforme che chiamano multienergia è che si portano dietro i vincoli progettuali delle termiche.
Ho visto un video dove si fa notare che la Mokka elettrica ha un pronunciato tunnel posteriore centrale.
Era di impiccio sul Rav che pur essendo Awdi con motore elettrico posteriore lo aveva perché in alcuni mercati il Rav 4x4 è a trazione meccanica, figuriamoci su questa B.
Quella volta che fai anche un piccolo trasferimento in 5 è un pestarsi i piedi a vicenda.
 
Quella volta che fai anche un piccolo trasferimento in 5 è un pestarsi i piedi a vicenda.
Un po' scomodo in effetti ma dipende anche da chi siede dietro .. in fin dei conti ci abbiamo viaggiato per anni con auto con il tunnel centrale e non ha mai portato a grandi lamentele per chi l'aveva e nemmeno a grandi festeggiamenti per quelli che non l'avevano.
 
Back
Alto