<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riscaldamento specchietti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Riscaldamento specchietti

PalmerEldrich ha scritto:
U2511 ha scritto:
Stasera finalmente un po' di fresco, 4 gradi, ed ho controllato (il manuale dice che si attivano da soli in base alla temperatura esterna).
Dopo 600-700 metri, al primo semaforo, ho toccato quello lato guida per era già tiepido. Dopo circa 8 km, extraurbano, quindi max 8 minuti se non meno, era decisamente caldo (37 gradi, mi ero portato dietro una sonda). Sorpresa, il destro era freddo! Penso che una forte botta presa tempo fa abbia staccato un connettore, dovrò ispezionare.
Ah, lunotto termico spento.
Grazie per la prova.
Quindi tempi lunghi anche sulla tua per arrivare in temperatura.
Potrei anche pensare che la mia sia a posto, allora.
Non lo so, perché tra il semaforo e l'arrivo non mi sono potuto fermare e non avevo voglia di tirare giù il finestrino :D
 
Aggiornamento (in attesa di trovare il tempo per aggiustare lo specchietto dx, sempre che non cambi prima auto).
Oggi caldo, 9 gradi, resistenza spenta, ma specchietto bagnato dalla pioggia. Attacco il lunotto (non serviva, dietro era pulito, ma ho voluto fare un test). Dopo poco, retrovisore caldo.
Dunque la logica di funzionamento vede:
- sotto una certa temperatura, i retrovisori si inseriscono in ogni caso;
- al di sopra (fino a quale limite superiore?), solo se si attiva il lunotto termico.
Saluti.
 
U2511 ha scritto:
Aggiornamento (in attesa di trovare il tempo per aggiustare lo specchietto dx, sempre che non cambi prima auto).
Oggi caldo, 9 gradi, resistenza spenta, ma specchietto bagnato dalla pioggia. Attacco il lunotto (non serviva, dietro era pulito, ma ho voluto fare un test). Dopo poco, retrovisore caldo.
Dunque la logica di funzionamento vede:
- sotto una certa temperatura, i retrovisori si inseriscono in ogni caso;
- al di sopra (fino a quale limite superiore?), solo se si attiva il lunotto termico.
Saluti.

Aggiorno anche io,

ovviamente Ringraziando

per il 3D proposto.

In questi giorni di ritorno

ad un quasi inverno

( alcune mattine fa, mi diceva Blu c' erano 0 gradi ),

ha provato ad accendere il lunotto termico

( l' avevo messa al corrente dell' argomento )

e magia

....

Rientrata e ridiscesa dopo il trucco e parrucco....

Gli specchietti

erano " belli " asciutti

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Grazie ancora....non ho tutta la pulsanteria del Sir,
( d' altronde lui e' Sir e io no ), ma dopo 6 anni di asciugature cartacee, questa incredibile scoperta:
sbrinoooooooooooooooooooo anch' ioooooooooooooooooooo ;)
 
Allora aggiorno anch'io :D
Neve e gelo negli scorsi giorni. Partenza con specchietti ricoperti di ghiaccio, dopo 10 minuti si sono liberati.
Escludo sia stata l'aria (eravamo sotto lo zero).
Ergo: funzionano ma, per me, troppo lentamente.
Ho pensato: sarà perché sono fotocromatici?
 
PalmerEldrich ha scritto:
Allora aggiorno anch'io :D
Neve e gelo negli scorsi giorni. Partenza con specchietti ricoperti di ghiaccio, dopo 10 minuti si sono liberati.
Escludo sia stata l'aria (eravamo sotto lo zero).
Ergo: funzionano ma, per me, troppo lentamente.
Ho pensato: sarà perché sono fotocromatici?
Eh, potrebbe essere che lo strato LCD funga da isolante termico rispetto alla resistenza (o che la resistenza lavori più lentamente per non danneggiare la parte fotocromatica). Tuttavia, partendo da situazione "specchi ghiacciati", 10 minuti mi pare ci possano anche stare, specie se faceva parecchio freddo fuori (quanti gradi c'erano?)
 
E' bello vedere che finalmente, dopo pagine e pagine di post inutili sulla TI e TP, avete finalmente capito che lo sbrinamento degli specchietti è una cosa decisamente più importante :D

Mentre voi perdete 10 minuti a sbrinarli ed uscire dal parcheggio, io prendo tanto di quel vantaggio che poi voglio vedere se riuscite a raggiungermi :lol:

Arrivate al bar che il caffè è già freddo :XD:
 
SirPatrick ha scritto:
E' bello vedere che finalmente, dopo pagine e pagine di post inutili sulla TI e TP, avete finalmente capito che lo sbrinamento degli specchietti è una cosa decisamente più importante :D

Mentre voi perdete 10 minuti a sbrinarli ed uscire dal parcheggio, io prendo tanto di quel vantaggio che poi voglio vedere se riuscite a raggiungermi :lol:

Arrivate al bar che il caffè è già freddo :XD:

Tranquillo che ti riprendiamo nelle rotonde mentre cerchi di limitare il sotto sterzo imbarazzante del barcone anellato. Ihihihih
 
Ma tu l'hai mai guidata una A4 prima di fare certe affermazioni ?

Sai che io faccio le rampe di ingresso delle autostrade a gas spalancato e non si muove di una virgola ? :XD:

Secondo me sarebbe più facile per la tua andare in sovrasterzo... :D
 
Back
Alto