<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riscaldamento specchietti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Riscaldamento specchietti

PalmerEldrich ha scritto:
Quando li ho toccati i miei erano tiepidi
Penso ci siano almeno due step di potenza: oggi, ad esempio, faceva caldo (8/9 gradi), ma umido, ho acceso il lunotto termico e gli specchietti si sono intiepiditi, ma poco poco (però lo stesso flusso aerodinamico li asciuga, la calotta è studiata appositamenet in tal senso)
 
Allora, questa mattina specchietti appannati.
Sono stato a motore acceso, sbrinamento lunotto inserito e motore acceso. Temperatura 2°C.
Risultato?
Lo specchietto di destra si è pulito in circa 5 minuti, quello di sinistra, coperto da una patina più spessa per via della posizione dell'auto, si stava appena iniziando a pulire agli angoli dopo 5 minuti.
Superficie dello specchietto di sinistra appena tiepida, di quello di destra non so.
Quindi funzionano ma.... sono esigente io, o 5 minuti son troppi? A me pare un po' tanto....
 
PalmerEldrich ha scritto:
Allora, questa mattina specchietti appannati.
Sono stato a motore acceso, sbrinamento lunotto inserito e motore acceso. Temperatura 2°C.
Risultato?
Lo specchietto di destra si è pulito in circa 5 minuti, quello di sinistra, coperto da una patina più spessa per via della posizione dell'auto, si stava appena iniziando a pulire agli angoli dopo 5 minuti.
Superficie dello specchietto di sinistra appena tiepida, di quello di destra non so.
Quindi funzionano ma.... sono esigente io, o 5 minuti son troppi? A me pare un po' tanto....

Pochi non sono di certo:
specie se devi uscire da un posteggio sotterraneo non spaziosissimo
 
PalmerEldrich ha scritto:
Allora, questa mattina specchietti appannati.
Sono stato a motore acceso, sbrinamento lunotto inserito e motore acceso. Temperatura 2°C.
Risultato?
Lo specchietto di destra si è pulito in circa 5 minuti, quello di sinistra, coperto da una patina più spessa per via della posizione dell'auto, si stava appena iniziando a pulire agli angoli dopo 5 minuti.
Superficie dello specchietto di sinistra appena tiepida, di quello di destra non so.
Quindi funzionano ma.... sono esigente io, o 5 minuti son troppi? A me pare un po' tanto....

Visto che adesso hai appurato che sono più lenti di una Matiz del 98 a sbrinarsi, hai tre alternative :

1) Smonti quelli di BMW e monti quelli di Audi che sono molto più efficenti.

2) Ti porti un raschietto nella tasca della portiera e lo sbrini a mano :D

3) Prendi due buste di plastica e ci avvolgi gli specchietti di notte, così al mattino li trovi puliti :lol:

Ogni tanto non pensi che se magari quella sera avessi parcheggiato altrove la tua bellissima A4 sarebbe ancora con te ? :D :lol:
 
il problema è che una volta sbrinati in 3 secondi, guidi uno scatolone che tira dalla parte sbagliata e che smusa più di una wagon r+

:D :D :D
 
Vedo che hai fatto alla svelta a dimenticare il tuo passato... :D

Peccato che da uno scatolone sei passato ad una scatola di sardine, non ti senti un pò allo stretto anche se tira dalla parte giusta ? :lol:
 
SirPatrick ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Allora, questa mattina specchietti appannati.
Sono stato a motore acceso, sbrinamento lunotto inserito e motore acceso. Temperatura 2°C.
Risultato?
Lo specchietto di destra si è pulito in circa 5 minuti, quello di sinistra, coperto da una patina più spessa per via della posizione dell'auto, si stava appena iniziando a pulire agli angoli dopo 5 minuti.
Superficie dello specchietto di sinistra appena tiepida, di quello di destra non so.
Quindi funzionano ma.... sono esigente io, o 5 minuti son troppi? A me pare un po' tanto....

Visto che adesso hai appurato che sono più lenti di una Matiz del 98 a sbrinarsi, hai tre alternative :

1) Smonti quelli di BMW e monti quelli di Audi che sono molto più efficenti.

2) Ti porti un raschietto nella tasca della portiera e lo sbrini a mano :D

3) Prendi due buste di plastica e ci avvolgi gli specchietti di notte, così al mattino li trovi puliti :lol:

Ogni tanto non pensi che se magari quella sera avessi parcheggiato altrove la tua bellissima A4 sarebbe ancora con te ? :D :lol:

:D
4) 2 tovaglioli di carta
( tenuti in apposito astuccio ;) scatola del Philadelphia ben lavata :D )
per asciugarli come fa mia moglie con l' Audi
che e' sprovvista "dell' apposito pulsante " :D

Gia' che ci sono....questo e' " gratis ".
Quando c'e' ghiaccio sul vetro,
( non troppo, altrimenti bomboletta :D ),
-scende in giardino
-accende
-risale
e
-via di trucco e parrucco.
Quando riscende: :thumbup: ;)
 
SirPatrick ha scritto:
Vedo che hai fatto alla svelta a dimenticare il tuo passato... :D

Peccato che da uno scatolone sei passato ad una scatola di sardine, non ti senti un pò allo stretto anche se tira dalla parte giusta ? :lol:

Se non avesse avuto problemi di iniettori, probabilmente ce l'avrei ancora, lo scatolone.
Nartro scatolone do popolo manco morto almeno per qualche anno.
Felice della TP, a parte su neve, come spazio meglio lasciar perdere
 
SirPatrick ha scritto:
Ogni tanto non pensi che se magari quella sera avessi parcheggiato altrove la tua bellissima A4 sarebbe ancora con te ? :D :lol:

Certo, ci penso; soprattutto però perché mi sarei evitato un mese di stress e perché, date le modifiche in campo lavorativo susseguitesi, avrei potuto giocare meglio le mie carte.
Ma ne sono uscito bene pure così, quindi non mi lamento.
 
Stasera finalmente un po' di fresco, 4 gradi, ed ho controllato (il manuale dice che si attivano da soli in base alla temperatura esterna).
Dopo 600-700 metri, al primo semaforo, ho toccato quello lato guida per era già tiepido. Dopo circa 8 km, extraurbano, quindi max 8 minuti se non meno, era decisamente caldo (37 gradi, mi ero portato dietro una sonda). Sorpresa, il destro era freddo! Penso che una forte botta presa tempo fa abbia staccato un connettore, dovrò ispezionare.

Ah, lunotto termico spento.
 
U2511 ha scritto:
Stasera finalmente un po' di fresco, 4 gradi, ed ho controllato (il manuale dice che si attivano da soli in base alla temperatura esterna).
Dopo 600-700 metri, al primo semaforo, ho toccato quello lato guida per era già tiepido. Dopo circa 8 km, extraurbano, quindi max 8 minuti se non meno, era decisamente caldo (37 gradi, mi ero portato dietro una sonda). Sorpresa, il destro era freddo! Penso che una forte botta presa tempo fa abbia staccato un connettore, dovrò ispezionare.

Ah, lunotto termico spento.

Grazie per la prova.
Quindi tempi lunghi anche sulla tua per arrivare in temperatura.
Potrei anche pensare che la mia sia a posto, allora.
 
Back
Alto