<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ripristino Iphone / cell nuovo | Il Forum di Quattroruote

Ripristino Iphone / cell nuovo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il mio iphone ha deciso di entrare in uno stato vegetativo dal quale non riesco a rianimarlo.
Preciso che l'iphone (ios 5.0.1 con jailbreak) e entrato in questo stato dopo aver installato un tweak da cydia.
In pratica dopo un riavvio rimane perennemente con la mela all'accensione e da li non si muove.
Allora lo metto in dfu, collego ad itunes ripristino e niente, errore... avvio tinyumbrella, spunto la seconda casella per non usare il server saurik e niente, errore... provo a rimettere la spunta niente, errore... provo ad avviare il server cydia e niente, errore... provo a modificare il file hosts e niente, errore... provo a patchare il firmware con l'shsh che avevo salvato usando ifaith e niente, errore... provo tutte le combinazioni possibili e niente, errore...
La compilation degli errori è incredibile, credo di aver fatto bingo... 3194,1600,1604,1605,11,21,2005... di tutto e di più... e niente, elimino un errore e ne rispunta un'altro.
Per i "non apple smanettons" il ripristino vuol dire piallare completamente il software del telefono e sostituirlo con la versione più recente approvata da apple, il che significa eliminare alla radice ogni possibile errore con un operazione che, in ogni altro telefono io abbia avuto era abbastanza semplice, per quanto radicale.
Ma nell'iphone apple mette dei blocchi. Hai fatto il jailbreak? Perdi ogni diritto a ripristinare il telefono, a meno che tu non usi programmi e tecniche inventati dagli utenti per aggirare i blocchi.

Ora, posto che continuerò nell'impresa, mi sono francamente rotto i maroni, in primo luogo di apple.
Per usare un hardware da me profumatamente pagato come diavolo voglio io sono costretto a sotterfugi vari e per il ripristino bisogna aggirare tutti i blocchi, perchè apple non vuole che tu, col tuo carissimo hardware, possa tornare alla situazione originaria e pulita... si sentono "traditi" poverini, e allora giù di errori...
Basta, passo ad android.
Sul piatto ci sono galaxy note (il più accreditato per i miei gusti) e galaxy nexus.
Temo un arrivo immediato di galaxy s3 che possa sparigliarmi le carte appena fatto l'acquisto, facendomene pentire.
Consigli alternativi (moto razr, htc, lg...)?

Ah, possibilmente un terminale ben supportato da xda..
 
Beh, un terminale andrebbe acquistato in base alle proprie esigenze, se ti piace smanettare o comunque adattare l'apparecchio ai tuoi bisogni Apple non fa al caso tuo. Non si può considerare l'hardware separato dal software, soprattutto per il marchio in questione, che proprio su quest'ultima componente ha basato il suo successo. Il rovescio della medaglia è quello che è capitato a te: quando acquisti un terminale windows o android stai venendo in possesso di un piccolo (per dimensioni) computer, quando ne acquisti uno apple hai un elettrodomestico, fare il discorso che fai tu significa rifiutare la stessa essenza del prodotto, essenza che tra l'altro la Mela non ha mai nemmeno tentato di nascondere, anche perchè alla base del suo successo.
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, un terminale andrebbe acquistato in base alle proprie esigenze, se ti piace smanettare o comunque adattare l'apparecchio ai tuoi bisogni Apple non fa al caso tuo. Non si può considerare l'hardware separato dal software, soprattutto per il marchio in questione, che proprio su quest'ultima componente ha basato il suo successo. Il rovescio della medaglia è quello che è capitato a te: quando acquisti un terminale windows o android stai venendo in possesso di un piccolo (per dimensioni) computer, quando ne acquisti uno apple hai un elettrodomestico, fare il discorso che fai tu significa rifiutare la stessa essenza del prodotto, essenza che tra l'altro la Mela non ha mai nemmeno tentato di nascondere.
Che apple rifiuti il jailbreak si sa e è legittimo, anche se non condivisibile.
Il fatto che si rifiuti di portare un terminale usato in altro modo alle loro blindatissime condizioni però è troppo davvero. Se è vero che apple ti vende hardware e software insieme, almeno permetta di usarli!
 
Come dice Matteo credo ti sia imbattuto in un problema filosofico primario, difficilmente aggirabile.

Considera che ci sono anche alcuni android che ti sbarrano la strada a modifiche. Io ad esempio avevo il primo Motorola Milestone, e su quello il bootloader era bloccato. Non so se nel frattempo ci abbiano ripensato, ma siccome nomini il Razr, informati bene.

Credo che i Samsung siano attualmente fra i più smanettati, e fra i primi a finire sul tavolo operatorio di xda, insieme a tanti altri. Secondo le ultime news l's3 dovrebbe essere annunciato e poi venduto ad Aprile.
 
Certo che se comprassi un Classe G e volessi usarlo come una Mini qualche problemino prestazionale lo avrei senz'altro. Perché non ti sei preso la Mini?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Come dice Matteo credo ti sia imbattuto in un problema filosofico primario, difficilmente aggirabile.

Considera che ci sono anche alcuni android che ti sbarrano la strada a modifiche. Io ad esempio avevo il primo Motorola Milestone, e su quello il bootloader era bloccato. Non so se nel frattempo ci abbiano ripensato, ma siccome nomini il Razr, informati bene.

Credo che i Samsung siano attualmente fra i più smanettati, e fra i primi a finire sul tavolo operatorio di xda, insieme a tanti altri. Secondo le ultime news l's3 dovrebbe essere annunciato e poi venduto ad Aprile.

Gli americani con la proprietà intellettuale hanno un chiodo fisso, anche quando, come nel caso diMotorola da te citato, questo significa buttarsi la zappa sui piedi. Vada per il sistema operativo di Apple (viste le sue peculiarità, il volerlo proteggere può essere quantomeno comprensibile), ma Motorola cos'ha da bloccare i bootloader? Tra l'altro proprio con Android? A mio avviso la cosa può portare solo ad un calo delle vendite. Personalmente sono sempre più contento del mio htc, specialmente ora che inizio a comprendere la superiorità della sua interfaccia, la sense.
 
G5 ha scritto:
Certo che se comprassi un Classe G e volessi usarlo come una Mini qualche problemino prestazionale lo avrei senz'altro. Perché non ti sei preso la Mini?

Anche io credo che apple non sia accusabile. Apple ti.fornisce un telefono intero, completo di software, funzionante a certe condizioni. Il sistema è chiuso e tutti lo sanno. È che certe volte si diventa smanettoni col tempo. Io stesso ho un android.e.non ci smanetto affatto: installo solo firmware ufficiali, e sono sempre titubante nel farlo: ora esce.l'aggiornamento.ufficiale.ad.ICS, ma aspetterò mesi.a.scaricarlo: il.telefono funziona da dio e mi.serve.così.

Esigenze diverse.
 
Ok ragazzi, polemiche con la filosofia apple a parte, che fare?
Ho perso l'intero weekend per tentare di ripristinare l'iphone e amen, lo do per perso, ci lavorerò con calma e se si riprende lo passerò alla morosa.
Ma intanto, che faccio? Piglio il note o mi tengo il muletto in attesa del galaxy s3, che non si sa di preciso quando uscirà e soprattutto a che prezzo... spendere 700 euro per un cellulare non se ne parla, ma a 600 magari si... :rolleyes:
 
Magari alcune case (penso a Motorola) vogliono evitare problemi di assistenza su telefoni "smanettati", altre (Apple) vogliono offrire un prodotto che non presenti mai alcun tipo di problema software al cliente, anzi si sono fatti la fama su questo, e per garantire tale risultato devi ovviamente blindare il sistema.
Altre invece (Samsung) puntano anche al mercato degli smanettoni.

Personalmente sto facendo più di un pensierino per pensionare il mio V3i (siamo a 3 anni e mezzo e la batteria non mi garantisce più due giorni pieni, ma è una scusa :oops: anche se è caduto millemila volte e addirittura ha il telaio rotto, ed è finito pure ammollo, funziona benissimo), e sono molto indeciso tra un Motorola 525/Defy+ (devo capire la difefrenza tra le due veriosni), un Mot. Atarix e l'iPhone 4S. Parallelamente, molto in dubbio tra Xoom2 e iPad2/nuovo iPad.

In ogni caso roba blindata, già mi tocca sopportare le bize di Windows al lavoro, almeno la parte ludica la voglio "no problem" :D
 
jaccos ha scritto:
Ok ragazzi, polemiche con la filosofia apple a parte, che fare?
Ho perso l'intero weekend per tentare di ripristinare l'iphone e amen, lo do per perso, ci lavorerò con calma e se si riprende lo passerò alla morosa.
Ma intanto, che faccio? Piglio il note o mi tengo il muletto in attesa del galaxy s3, che non si sa di preciso quando uscirà e soprattutto a che prezzo... spendere 700 euro per un cellulare non se ne parla, ma a 600 magari si... :rolleyes:

Io personalmente oggi ricomprerei l'S2. Il Note è bellissimo ma grande, e l'S3 non mi pare possa innovare granchè rispetto al 2. Non esiste ad oggi applicazione che l's2 faccia girare lentamente, e viceversa, un processore quadcore non può che appesantire la batteria.

Htc sta buttando fuori.tre.nuovi.terminali.con buone specifiche: da valutare.
 
Mauro 65 ha scritto:
Magari alcune case (penso a Motorola) vogliono evitare problemi di assistenza su telefoni "smanettati", altre (Apple) vogliono offrire un prodotto che non presenti mai alcun tipo di problema software al cliente, anzi si sono fatti la fama su questo, e per garantire tale risultato devi ovviamente blindare il sistema.
Altre invece (Samsung) puntano anche al mercato degli smanettoni.

Personalmente sto facendo più di un pensierino per pensionare il mio V3i (siamo a 3 anni e mezzo e la batteria non mi garantisce più due giorni pieni, ma è una scusa :oops: anche se è caduto millemila volte e addirittura ha il telaio rotto, ed è finito pure ammollo, funziona benissimo), e sono molto indeciso tra un Motorola 525/Defy+ (devo capire la difefrenza tra le due veriosni), un Mot. Atarix e l'iPhone 4S. Parallelamente, molto in dubbio tra Xoom2 e iPad2/nuovo iPad.

In ogni caso roba blindata, già mi tocca sopportare le bize di Windows al lavoro, almeno la parte ludica la voglio "no problem" :D

Ad ora zero problemi anche su android a patto di non smanettare. Come Apple del resto.

Non confondiamo Android con windows: io pagherei per avere un pc con sù un sistema ordinato e pulito.come Android.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
In ogni caso roba blindata, già mi tocca sopportare le bizze di Windows al lavoro, almeno la parte ludica la voglio "no problem" :D
Ad ora zero problemi anche su android a patto di non smanettare. Come Apple del resto. Non confondiamo Android con windows: io pagherei per avere un pc con sù un sistema ordinato e pulito.come Android.
Appunto ...
 
jaccos ha scritto:
Ok ragazzi, polemiche con la filosofia apple a parte, che fare?
Ho perso l'intero weekend per tentare di ripristinare l'iphone e amen, lo do per perso, ci lavorerò con calma e se si riprende lo passerò alla morosa.
Ma intanto, che faccio? Piglio il note o mi tengo il muletto in attesa del galaxy s3, che non si sa di preciso quando uscirà e soprattutto a che prezzo... spendere 700 euro per un cellulare non se ne parla, ma a 600 magari si... :rolleyes:

Vediamo se ti posso aiutare: innanzitutto devi installare su un computer che non ha mai visto il tuo telefono il firmware che vuoi da qui
http://www.ispazio.net/download-firmwares-iphone-3g-s
E' importante che il pc o mac non abbiano mai visto cydia, tinyumbrella etc.
Installa sul computer l'ultima versione di itunes.
Apri iTunes e collega il tuo telefono al computer.
Metti il telefono in modalita' DFU (sicuro di fare il procedimento giusto?)
Se hai windows clicca su shift+ripristina
Se hai mac alt+ripristina
Installa il firmware scaricato precedentemente. Non penso che ti segnali errori se hai fatto la procedura giusta.
Personalmente l'ho fatta con vecchi firmware e non ho mai avuto problemi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ok ragazzi, polemiche con la filosofia apple a parte, che fare?
Ho perso l'intero weekend per tentare di ripristinare l'iphone e amen, lo do per perso, ci lavorerò con calma e se si riprende lo passerò alla morosa.
Ma intanto, che faccio? Piglio il note o mi tengo il muletto in attesa del galaxy s3, che non si sa di preciso quando uscirà e soprattutto a che prezzo... spendere 700 euro per un cellulare non se ne parla, ma a 600 magari si... :rolleyes:

Io personalmente oggi ricomprerei l'S2. Il Note è bellissimo ma grande, e l'S3 non mi pare possa innovare granchè rispetto al 2. Non esiste ad oggi applicazione che l's2 faccia girare lentamente, e viceversa, un processore quadcore non può che appesantire la batteria.

Htc sta buttando fuori.tre.nuovi.terminali.con buone specifiche: da valutare.
Guardavo proprio adesso htc... mica male quello di prossima uscita...

Cmq quanto al note, l'ho tenuto in mano, l'ho infilato in tasca... credevo molto peggio.
Quanto alle mani, le mie sono enormi, diciamo alla gianni morandi, tirando un pò il pollice arrivo quasi a toccare l'angolo in alto a sinistra reggendolo solo con una mano.
Riguardo la tasca, ci sta. In ogni caso io giro SEMPRE con una borsa, ormai da parecchi anni, ci sono abituato. Detto ciò il cell ho piacere ad averlo in tasca, se possibile, quantomeno per la vibrazione.
Il note mi convince parecchio, mi piace il display grande e super amoled (fosse due decimi di pollice in meno sarebbe perfetto), la s-pen, la batteria duratura, il fatto di avere una porta usb dove attaccare periferiche, l'ottima fotocamera... lo vedo molto più completo di altri terminali. A leggere le recensioni, tolti i pochi che l'han cambiato per le dimensioni (pensarci prima no eh), sono entusiastiche.
Ho alcuni dubbi sulla possibile fragilita di un telaio così ampio, sulla risoluzione non full hd, sull'usabilità della parte telefonica, sul fatto che abbia ancora gingerbread e che possa essere superato in breve tempo.

Cmq, ci sono altri teminali papabili dai 4,5 pollici in su?
 
stone1958 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ok ragazzi, polemiche con la filosofia apple a parte, che fare?
Ho perso l'intero weekend per tentare di ripristinare l'iphone e amen, lo do per perso, ci lavorerò con calma e se si riprende lo passerò alla morosa.
Ma intanto, che faccio? Piglio il note o mi tengo il muletto in attesa del galaxy s3, che non si sa di preciso quando uscirà e soprattutto a che prezzo... spendere 700 euro per un cellulare non se ne parla, ma a 600 magari si... :rolleyes:

Vediamo se ti posso aiutare: innanzitutto devi installare su un computer che non ha mai visto il tuo telefono il firmware che vuoi da qui
http://www.ispazio.net/download-firmwares-iphone-3g-s
E' importante che il pc o mac non abbiano mai visto cydia, tinyumbrella etc.
Installa sul computer l'ultima versione di itunes.
Apri iTunes e collega il tuo telefono al computer.
Metti il telefono in modalita' DFU (sicuro di fare il procedimento giusto?)
Se hai windows clicca su shift+ripristina
Se hai mac alt+ripristina
Installa il firmware scaricato precedentemente. Non penso che ti segnali errori se hai fatto la procedura giusta.
Personalmente l'ho fatta con vecchi firmware e non ho mai avuto problemi.
Guarda, ho provato già così, il pc era lo stesso ma con sistemi operativi diversi... se non uso tinyumbrella mi da errore 3194... cmq stasera proverò sul netbook che è pultio... ci vorrà un'eternità (poverino, itunes è follemente pesante) ma ci provo... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto