<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ripristino Iphone / cell nuovo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ripristino Iphone / cell nuovo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stone1958 ha scritto:
jaccos ha scritto:
stone1958 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Cmq, ci sono altri teminali papabili dai 4,5 pollici in su?

HTC OneX , 4,7 pollici.
Molto carino!
Avesse il display hd sarebbe un gran telefono... ma quando esce? come se ne parla?
Sarà ma htc mi è un pò scesa ultimamente... sarò marketing slave ma istintivamente vedo più di buon occhio samsung, ho come idea di un terminale che invecchia più lentamente e che sia meglio supportato... sbaglio?

A quanto so io in qualche paese e' gia' uscito. Forse in Italia esce i primi di aprile. Forse gli HTC si svalutano un po' piu' velocemente, ma sono ottimi smartphone: ne ho avuti piu' di uno.

Edit: ho controllato, in Italia esce il 2 Aprile
Grazie mille buon vecchio stone! ;)
 
A mio parere meglio dell'interfaccia htc non c'è nulla, se prendi un alto di gamma poi anche lalongevità è assicurata. Senza parlare della qualità costruttiva, oggettivamente migliore di Samsung (a mio parere allo stesso livello di Apple). Per quel che riguarda l'interfaccia col pc c'è da dire che htc sync fa alquanto pena, ma come si diceva una volta che sincronizzi con google o con exchange e che carichi con esplora risorse non é che ti serva a molto. Per quel che riguarda il supporto htc è pioniera: oltre ad avere una segnalazione dei bug e delle anomalie che funziona davvero, quando si collega al pc il terminale va in debug. A me sembra funzionare davvero, visto e considerato che quel paio di volte che il sistema é divenuto instabile (sempre appena dopo l'installazione di programmi), è bastato collegarlo ad htc sync per sistemare il tutto. Comunqua anche io sono scettico sull'utilità degli smanettamenti, tant'è che pur avendo letto qualcosa non sono mai passato ai fatti.
 
Adesso ho visto che sono uscite le prime foto ufficiali dell's3... mooolto carino... peccato per il display che pare rimanere della stessa risoluzione degli altri galaxy, che è cmq ottima ma non si avvicina ai retina (anche se personalmente preferisco di gran lunga un amoled piuttosto del display retina, questione di occhio).
Si sapesse quando esce mi farei i miei conti... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Il mio iphone ha deciso di entrare in uno stato vegetativo dal quale non riesco a rianimarlo.
Preciso che l'iphone (ios 5.0.1 con jailbreak) e entrato in questo stato dopo aver installato un tweak da cydia.
In pratica dopo un riavvio rimane perennemente con la mela all'accensione e da li non si muove.
Allora lo metto in dfu, collego ad itunes ripristino e niente, errore... avvio tinyumbrella, spunto la seconda casella per non usare il server saurik e niente, errore... provo a rimettere la spunta niente, errore... provo ad avviare il server cydia e niente, errore... provo a modificare il file hosts e niente, errore... provo a patchare il firmware con l'shsh che avevo salvato usando ifaith e niente, errore... provo tutte le combinazioni possibili e niente, errore...
La compilation degli errori è incredibile, credo di aver fatto bingo... 3194,1600,1604,1605,11,21,2005... di tutto e di più... e niente, elimino un errore e ne rispunta un'altro.
Per i "non apple smanettons" il ripristino vuol dire piallare completamente il software del telefono e sostituirlo con la versione più recente approvata da apple, il che significa eliminare alla radice ogni possibile errore con un operazione che, in ogni altro telefono io abbia avuto era abbastanza semplice, per quanto radicale.
Ma nell'iphone apple mette dei blocchi. Hai fatto il jailbreak? Perdi ogni diritto a ripristinare il telefono, a meno che tu non usi programmi e tecniche inventati dagli utenti per aggirare i blocchi.

Ora, posto che continuerò nell'impresa, mi sono francamente rotto i maroni, in primo luogo di apple.
Per usare un hardware da me profumatamente pagato come diavolo voglio io sono costretto a sotterfugi vari e per il ripristino bisogna aggirare tutti i blocchi, perchè apple non vuole che tu, col tuo carissimo hardware, possa tornare alla situazione originaria e pulita... si sentono "traditi" poverini, e allora giù di errori...
Basta, passo ad android.
Sul piatto ci sono galaxy note (il più accreditato per i miei gusti) e galaxy nexus.
Temo un arrivo immediato di galaxy s3 che possa sparigliarmi le carte appena fatto l'acquisto, facendomene pentire.
Consigli alternativi (moto razr, htc, lg...)?

Ah, possibilmente un terminale ben supportato da xda..
Scusami e, ma non capisco proprio cosa c'entri la Apple, se il prodotto te lo ha dato ben funzionante, te lo hai modificato con sw non autorizzato e con pratiche pericolose se non sai dove mettere le mani.
 
jaccos ha scritto:
Adesso ho visto che sono uscite le prime foto ufficiali dell's3... mooolto carino... peccato per il display che pare rimanere della stessa risoluzione degli altri galaxy, che è cmq ottima ma non si avvicina ai retina (anche se personalmente preferisco di gran lunga un amoled piuttosto del display retina, questione di occhio).
Si sapesse quando esce mi farei i miei conti... :rolleyes:

Ho lo schiPhone da sei giorni, e una delle cose che più mi piacciono è proprio il dosplay. L'moled, al contrario, non mi piace molto, ha colori innaturali, troppo accesi, mentre il retina ha veramente colori naturali, fedelisimi alla realtà. E fotocamera eccellente, meglio della compatta Canon da 8 mpx che avevo. Nonostante ciò, continuo a ritenerlo un terminale inutilmente costoso e con un sistema operativo che è l'antitesi della praticità.
 
EdoMC ha scritto:
un terminale inutilmente costoso e con un sistema operativo che è l'antitesi della praticità.

Sul costoso ti do ragione al 100% ma sulla praticita' proprio no. Pensa che quando mi prende il mio riesce ad usarlo perfino mia moglie che e' veramente , come la chiamo io, l'Anti-Elettronica. Saro' che io uso Mac da una vita, ma trovo iOs veramente semplice e immediato.
 
stone1958 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
un terminale inutilmente costoso e con un sistema operativo che è l'antitesi della praticità.

Sul costoso ti do ragione al 100% ma sulla praticita' proprio no. Pensa che quando mi prende il mio riesce ad usarlo perfino mia moglie che e' veramente , come la chiamo io, l'Anti-Elettronica. Saro' che io uso Mac da una vita, ma trovo iOs veramente semplice e immediato.
Non dimenticare che noi apparteniamo all'era del think different! Oggi dove vaiI se il blutooth non manda gli mp3? (in ogni modo lo fa pure iOS volendo)
 
reFORESTERation ha scritto:
stone1958 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
un terminale inutilmente costoso e con un sistema operativo che è l'antitesi della praticità.

Sul costoso ti do ragione al 100% ma sulla praticita' proprio no. Pensa che quando mi prende il mio riesce ad usarlo perfino mia moglie che e' veramente , come la chiamo io, l'Anti-Elettronica. Saro' che io uso Mac da una vita, ma trovo iOs veramente semplice e immediato.
Non dimenticare che noi apparteniamo all'era del think different! Oggi dove vaiI se il blutooth non manda gli mp3? (in ogni modo lo fa pure iOS volendo)

Rispondo a tutti e due. Uno dei problemi è che dipende tutto da iTunes. Se iTunes non va bene (come è successo in questi giorni, e che mi ha fatto dannare e non poco), sono dolori. Inoltre, mi da fastidio dover fare sincronizzazioni su sincronizzazioni quando sarebbe molto più intuitivo usare l'Explorer di Windows e lavorare direttamente sulle cartelle, come col mio precedente Symbian. Per quanto riguarda il bluetooth, non ne sento particolarmente la mancanza, per le foto mi trovo bene, se devo scambiare contatti o foto con un altro dispositivo iOS (iPod Touch, nel mio caso) , con un'applicazione gratuita che si chiama Bump, sicuramente la conoscerete. A livello hardware, devo criticare la durata vergognosa della batteria, l'impossibilità di espandere la memoria con una micro SD (ma 64 giga sono tanti...), e una scocca in materiali troppo nobili, che hanno imposto l'acquisto di una (costosa) custodia. Altro difetto, marginale, si porta dietro un immagine un po' da "fighetto". Avrei preferito (e avevo chiesto) un Android, ma a caval donato, non si guarda in bocca. Per il resto, ottimo terminale, per veocità e versatilità, con un'enorme quantità di app di ogni genere (Appgratis è una droga...), con una multimedialità eccezionale, si a livello di fotocamera, sia, scontato, la parte audio.
 
EdoMC ha scritto:
Rispondo a tutti e due. Uno dei problemi è che dipende tutto da iTunes. Se iTunes non va bene (come è successo in questi giorni, e che mi ha fatto dannare e non poco), sono dolori. Inoltre, mi da fastidio dover fare sincronizzazioni su sincronizzazioni quando sarebbe molto più intuitivo usare l'Explorer di Windows e lavorare direttamente sulle cartelle, come col mio precedente Symbian. Per quanto riguarda il bluetooth, non ne sento particolarmente la mancanza, per le foto mi trovo bene, se devo scambiare contatti o foto con un altro dispositivo iOS (iPod Touch, nel mio caso) , con un'applicazione gratuita che si chiama Bump, sicuramente la conoscerete. A livello hardware, devo criticare la durata vergognosa della batteria, l'impossibilità di espandere la memoria con una micro SD (ma 64 giga sono tanti...), e una scocca in materiali troppo nobili, che hanno imposto l'acquisto di una (costosa) custodia. Altro difetto, marginale, si porta dietro un immagine un po' da "fighetto". Avrei preferito (e avevo chiesto) un Android, ma a caval donato, non si guarda in bocca. Per il resto, ottimo terminale, per veocità e versatilità, con un'enorme quantità di app di ogni genere (Appgratis è una droga...), con una multimedialità eccezionale, si a livello di fotocamera, sia, scontato, la parte audio.

Personalmente non ho mai avuto problemi con iTunes, forse sara' perche uso Mac. Perche' tutte 'ste sincronizzazioni? Io uso iCloud e praticamente non sincronizzo mai, o veramente di rado. Per quel che riguarda la batteria purtroppo e' un problema comune a tutti gli smartphones e, se ne fai un uso intenso, e' gia' dura arrivare a sera. Comunque io arrivo senza problemi alla fine della giornata (e io lo uso veramente tanto) e quando arrivo a casa lo metto in carica. Inoltre ho il caricabatteria per l'auto. Il mio 3Gs ha tre anni e la batteria si comporta ancora benissimo come del resto tutto il telefono. A cosa ti serve la micro SD con 64 giga?
 
stone1958 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Rispondo a tutti e due. Uno dei problemi è che dipende tutto da iTunes. Se iTunes non va bene (come è successo in questi giorni, e che mi ha fatto dannare e non poco), sono dolori. Inoltre, mi da fastidio dover fare sincronizzazioni su sincronizzazioni quando sarebbe molto più intuitivo usare l'Explorer di Windows e lavorare direttamente sulle cartelle, come col mio precedente Symbian. Per quanto riguarda il bluetooth, non ne sento particolarmente la mancanza, per le foto mi trovo bene, se devo scambiare contatti o foto con un altro dispositivo iOS (iPod Touch, nel mio caso) , con un'applicazione gratuita che si chiama Bump, sicuramente la conoscerete. A livello hardware, devo criticare la durata vergognosa della batteria, l'impossibilità di espandere la memoria con una micro SD (ma 64 giga sono tanti...), e una scocca in materiali troppo nobili, che hanno imposto l'acquisto di una (costosa) custodia. Altro difetto, marginale, si porta dietro un immagine un po' da "fighetto". Avrei preferito (e avevo chiesto) un Android, ma a caval donato, non si guarda in bocca. Per il resto, ottimo terminale, per veocità e versatilità, con un'enorme quantità di app di ogni genere (Appgratis è una droga...), con una multimedialità eccezionale, si a livello di fotocamera, sia, scontato, la parte audio.

Personalmente non ho mai avuto problemi con iTunes, forse sara' perche uso Mac. Perche' tutte 'ste sincronizzazioni? Io uso iCloud e praticamente non sincronizzo mai, o veramente di rado. Per quel che riguarda la batteria purtroppo e' un problema comune a tutti gli smartphones e, se ne fai un uso intenso, e' gia' dura arrivare a sera. Comunque io arrivo senza problemi alla fine della giornata (e io lo uso veramente tanto) e quando arrivo a casa lo metto in carica. Inoltre ho il caricabatteria per l'auto. Il mio 3Gs ha tre anni e la batteria si comporta ancora benissimo come del resto tutto il telefono. A cosa ti serve la micro SD con 64 giga?
Anche il mio 3gs ha tre anni, ma lo ricarico 2 volte al giorno... :rolleyes:
i cloud è davvero comodo per il backup, nulla da dire (a proposito, gli android hanno una cosa del genere?).
La cover posteriore ha cominciato a creparsi in due punti, cosa mai successa prima con altri cellulari... il vetro è strisciato, in maniera piuttosto evidente, altra cosa mai successa in precedenza.
Mi è capitato più di qualche volta di aver bisogno di condividere la connessione dell'iphone con il netbook mentre ero in viaggio e non ci sono riuscito in quanto il tehtering bluetooth non è facilmente configurabile al volo, servirebbe il tethering wifi... e mi fermo qui, non commento oltre le scelte di apple di castrare alcune caratteristiche dei loro prodotti.
Il prodotto in se è buono, nulla da dire, il miglior smartphone che abbia posseduto, solo contesto il prezzo davvero folle, i materiali che mi aspettavo più validi, la batteria e la blindatura del sistema.
 
jaccos ha scritto:
Anche il mio 3gs ha tre anni, ma lo ricarico 2 volte al giorno... :rolleyes:
i cloud è davvero comodo per il backup, nulla da dire (a proposito, gli android hanno una cosa del genere?).
La cover posteriore ha cominciato a creparsi in due punti, cosa mai successa prima con altri cellulari... il vetro è strisciato, in maniera piuttosto evidente, altra cosa mai successa in precedenza.
Mi è capitato più di qualche volta di aver bisogno di condividere la connessione dell'iphone con il netbook mentre ero in viaggio e non ci sono riuscito in quanto il tehtering bluetooth non è facilmente configurabile al volo, servirebbe il tethering wifi... e mi fermo qui, non commento oltre le scelte di apple di castrare alcune caratteristiche dei loro prodotti.
Il prodotto in se è buono, nulla da dire, il miglior smartphone che abbia posseduto, solo contesto il prezzo davvero folle, i materiali che mi aspettavo più validi, la batteria e la blindatura del sistema.

Con pochi euro avresti potuto comprare su ebay uk la cover posteriore con inclusa la batteria di ricambio e altre parti (pensa che io l'ho comprata piu' di un anno fa e non l'ho ancora utilizzata). Il vetro si riga se lo tieni in tasca, magari con delle chiavi, come penso succeda a tutti i cellulari (anche con gorilla glass). Per android puoi utilizzare dropbox.
Comunque se guardi i prezzi degli ultimi prodotti in arrivo sul mercato, incluso l'HTC OneX di cui si parlava ieri, pare che la concorrenza si sia adeguata alla politica Apple. :evil:
 
stone1958 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Anche il mio 3gs ha tre anni, ma lo ricarico 2 volte al giorno... :rolleyes:
i cloud è davvero comodo per il backup, nulla da dire (a proposito, gli android hanno una cosa del genere?).
La cover posteriore ha cominciato a creparsi in due punti, cosa mai successa prima con altri cellulari... il vetro è strisciato, in maniera piuttosto evidente, altra cosa mai successa in precedenza.
Mi è capitato più di qualche volta di aver bisogno di condividere la connessione dell'iphone con il netbook mentre ero in viaggio e non ci sono riuscito in quanto il tehtering bluetooth non è facilmente configurabile al volo, servirebbe il tethering wifi... e mi fermo qui, non commento oltre le scelte di apple di castrare alcune caratteristiche dei loro prodotti.
Il prodotto in se è buono, nulla da dire, il miglior smartphone che abbia posseduto, solo contesto il prezzo davvero folle, i materiali che mi aspettavo più validi, la batteria e la blindatura del sistema.

Con pochi euro avresti potuto comprare su ebay uk la cover posteriore con inclusa la batteria di ricambio e altre parti (pensa che io l'ho comprata piu' di un anno fa e non l'ho ancora utilizzata). Il vetro si riga se lo tieni in tasca, magari con delle chiavi, come penso succeda a tutti i cellulari (anche con gorilla glass). Per android puoi utilizzare dropbox.
Comunque se guardi i prezzi degli ultimi prodotti in arrivo sul mercato, incluso l'HTC OneX di cui si parlava ieri, pare che la concorrenza si sia adeguata alla politica Apple. :evil:
Mi pare che l'htc uscirà a 559, che è cmq meno dell'iphone.
Ora come ora il galaxy note è a 499 al mediaworld online... e lo reputo personalmente quantomeno al livello dell'iphone 4s...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto