<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparliamo un attimo di TERREMOTO! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Riparliamo un attimo di TERREMOTO!

99octane ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
perchè la zona colpita è scarsamente popolata e le casette sono poco più che baracche (quindi molto elastiche), il Venezuela non è mica il Giappone...

Tucacas la más afectada El director de Protección Civil-Falcón, José Luís Morles, señaló que sólo hubo 14 heridos, siete personas en Tucacas y otros siete en Chichiriviche, de los cuales dos fueron trasladados al hospital Antonio María Pineda de Barquisimeto, porque son turistas que procedían de esa ciudad. En la población siete viviendas fueron afectadas y una totalmente destruida.

Caracas non e' fatta di "casette poco piu' che baracche"...
caracas2.jpg

Tucacas sta a circa 250 km da Caracas (dove tra l'altro c'ho pure vissuto)...
 
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
NON è mica detto

le case più antisismiche le facciamo in italia (trentino AA ma anche piemonte e tante in Germania), sono prefabbricate antisismiche certificate come isolamento energetico ed acustico

e costano meno dell'edilizia tradizionale
E quante sono le case prefabbricate in Italia?
poche concentrate sopratutto nel trentino AA, meno la mia, che purtroppo mia moglie non ha voluto per spendere il triplo in un appartemento da costruttore più caro di alessandria
Beh.. non esserne certo...
ci sono tanti fattori da valutare, e non sempre risparmi...
terreno
concessioni
struttura
manutenzione
Dove l'hai sentito che si risparmia così tanto?
 
LUISELLA1972 ha scritto:
no....solite polemiche inutili :x
chi vuole intendere, intenda. ;)

Mha.
Sottolineare qualcosa che i media italiani hanno ACCURATAMENTE taciuto non mi sembra polemica inutile.
Qualcuno, all'epoca, difese a spada tratta le cose com'erano, e disse che era successo quel che era successo perche' era inevitabile, e non era vero che c'erano state gravissime negligenze.
Cosi' come far notare con quale superficialita' (nell'ipotesi piu' ingenua) siano state gestite le indagini.
 
99octane ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
no....solite polemiche inutili :x
chi vuole intendere, intenda. ;)

Mha.
Sottolineare qualcosa che i media italiani hanno ACCURATAMENTE taciuto non mi sembra polemica inutile.
Qualcuno, all'epoca, difese a spada tratta le cose com'erano, e disse che era successo quel che era successo perche' era inevitabile, e non era vero che c'erano state gravissime negligenze.
Cosi' come far notare con quale superficialita' (nell'ipotesi piu' ingenua) siano state gestite le indagini.

octy non mi riferivo a te.
 
matteomatte1 ha scritto:
99octane ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
perchè la zona colpita è scarsamente popolata e le casette sono poco più che baracche (quindi molto elastiche), il Venezuela non è mica il Giappone...

Tucacas la más afectada El director de Protección Civil-Falcón, José Luís Morles, señaló que sólo hubo 14 heridos, siete personas en Tucacas y otros siete en Chichiriviche, de los cuales dos fueron trasladados al hospital Antonio María Pineda de Barquisimeto, porque son turistas que procedían de esa ciudad. En la población siete viviendas fueron afectadas y una totalmente destruida.

Caracas non e' fatta di "casette poco piu' che baracche"...
caracas2.jpg

Tucacas sta a circa 250 km da Caracas (dove tra l'altro c'ho pure vissuto)...

Vedi la notizia.
Epicentro a 96 km da Caracas.
 
matteomatte1 ha scritto:
99octane ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
99octane ha scritto:
E' ben quel che intendo. E il Venezuela non e' proprio una pianura...
Caracas sta a 900 m slm. ;)

si ma il Venezuela mica è solo Caracas, la fascia centrale del paese è una gigantesca pianura...
Si', ma il terremoto e' avvenuto a 96 km da Caracas.

ho già risposto...

No, non hai risposto. Hai pubblicato un post, che e' diverso. ;)
 
99octane ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
99octane ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
perchè la zona colpita è scarsamente popolata e le casette sono poco più che baracche (quindi molto elastiche), il Venezuela non è mica il Giappone...

Tucacas la más afectada El director de Protección Civil-Falcón, José Luís Morles, señaló que sólo hubo 14 heridos, siete personas en Tucacas y otros siete en Chichiriviche, de los cuales dos fueron trasladados al hospital Antonio María Pineda de Barquisimeto, porque son turistas que procedían de esa ciudad. En la población siete viviendas fueron afectadas y una totalmente destruida.

Caracas non e' fatta di "casette poco piu' che baracche"...
caracas2.jpg

Tucacas sta a circa 250 km da Caracas (dove tra l'altro c'ho pure vissuto)...

Vedi la notizia.
Epicentro a 96 km da Caracas.

lo so bene, e quindi?
 
matteomatte1 ha scritto:
Vedi la notizia.
Epicentro a 96 km da Caracas.

lo so bene, e quindi?
E quindi devi dirmelo tu. :?: Hai citato il paesino dove sono rimaste ferite le persone, dicendo che sono baracche. Paesino che sta ben lontano dall'epicentro.
Io ti cito che la citta' piu' direttamente interessata e' stata Caracas e che nessuno s'e' fatto male...
Non ho capito (sul serio) cosa intendi dire... Ma non stiamo dicendo la stessa cosa?
 
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
NON è mica detto

le case più antisismiche le facciamo in italia (trentino AA ma anche piemonte e tante in Germania), sono prefabbricate antisismiche certificate come isolamento energetico ed acustico

e costano meno dell'edilizia tradizionale
E quante sono le case prefabbricate in Italia?
poche concentrate sopratutto nel trentino AA, meno la mia, che purtroppo mia moglie non ha voluto per spendere il triplo in un appartemento da costruttore più caro di alessandria
Beh.. non esserne certo...
ci sono tanti fattori da valutare, e non sempre risparmi...
terreno
concessioni
struttura
manutenzione
Dove l'hai sentito che si risparmia così tanto?
amici, che lo hanno fatto, al max 700? al mq con esterno in paramano, contro quasi il triplo in un condominio in cui il tetto è diviso per tutti e dove le solette sono metà mie e metà tue, idem le tramezze sul piano, no,molto meglio il prefabbricato
 
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
NON è mica detto

le case più antisismiche le facciamo in italia (trentino AA ma anche piemonte e tante in Germania), sono prefabbricate antisismiche certificate come isolamento energetico ed acustico

e costano meno dell'edilizia tradizionale
E quante sono le case prefabbricate in Italia?
poche concentrate sopratutto nel trentino AA, meno la mia, che purtroppo mia moglie non ha voluto per spendere il triplo in un appartemento da costruttore più caro di alessandria
Beh.. non esserne certo...
ci sono tanti fattori da valutare, e non sempre risparmi...
terreno
concessioni
struttura
manutenzione
Dove l'hai sentito che si risparmia così tanto?
amici, che lo hanno fatto, al max 700? al mq con esterno in paramano, contro quasi il triplo in un condominio in cui il tetto è diviso per tutti e dove le solette sono metà mie e metà tue, idem le tramezze sul piano, no,molto meglio il prefabbricato
Chiedigli anche quanto spende per il resto però, se vogliamo fare bene i conti...
Ma soprattutto, la sua casetta prefabbricata ce l'ha esattamente dove la voleva lui? O si è dovuto accontentare di un terreno libero.. magari a poco prezzo... e un pò fuori mano?
 
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
NON è mica detto

le case più antisismiche le facciamo in italia (trentino AA ma anche piemonte e tante in Germania), sono prefabbricate antisismiche certificate come isolamento energetico ed acustico

e costano meno dell'edilizia tradizionale
E quante sono le case prefabbricate in Italia?
poche concentrate sopratutto nel trentino AA, meno la mia, che purtroppo mia moglie non ha voluto per spendere il triplo in un appartemento da costruttore più caro di alessandria
Beh.. non esserne certo...
ci sono tanti fattori da valutare, e non sempre risparmi...
terreno
concessioni
struttura
manutenzione
Dove l'hai sentito che si risparmia così tanto?
amici, che lo hanno fatto, al max 700? al mq con esterno in paramano, contro quasi il triplo in un condominio in cui il tetto è diviso per tutti e dove le solette sono metà mie e metà tue, idem le tramezze sul piano, no,molto meglio il prefabbricato
Chiedigli anche quanto spende per il resto però, se vogliamo fare bene i conti...
Ma soprattutto, la sua casetta prefabbricata ce l'ha esattamente dove la voleva lui? O si è dovuto accontentare di un terreno libero.. magari a poco prezzo... e un pò fuori mano?
più è fuori mano (parliamo di frazioni del capoluogo di provincia) e meglio è
 
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
NON è mica detto

le case più antisismiche le facciamo in italia (trentino AA ma anche piemonte e tante in Germania), sono prefabbricate antisismiche certificate come isolamento energetico ed acustico

e costano meno dell'edilizia tradizionale
E quante sono le case prefabbricate in Italia?
poche concentrate sopratutto nel trentino AA, meno la mia, che purtroppo mia moglie non ha voluto per spendere il triplo in un appartemento da costruttore più caro di alessandria
Beh.. non esserne certo...
ci sono tanti fattori da valutare, e non sempre risparmi...
terreno
concessioni
struttura
manutenzione
Dove l'hai sentito che si risparmia così tanto?
amici, che lo hanno fatto, al max 700? al mq con esterno in paramano, contro quasi il triplo in un condominio in cui il tetto è diviso per tutti e dove le solette sono metà mie e metà tue, idem le tramezze sul piano, no,molto meglio il prefabbricato
Chiedigli anche quanto spende per il resto però, se vogliamo fare bene i conti...
Ma soprattutto, la sua casetta prefabbricata ce l'ha esattamente dove la voleva lui? O si è dovuto accontentare di un terreno libero.. magari a poco prezzo... e un pò fuori mano?
più è fuori mano (parliamo di frazioni del capoluogo di provincia) e meglio è
Sono scelte e non le discuto (non sai cosa darei io per tornare in centro subito), ma ci sono prezzi di mercato. E più è fuori mano, meno costa..
 
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Deb81 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
NON è mica detto

le case più antisismiche le facciamo in italia (trentino AA ma anche piemonte e tante in Germania), sono prefabbricate antisismiche certificate come isolamento energetico ed acustico

e costano meno dell'edilizia tradizionale
E quante sono le case prefabbricate in Italia?
poche concentrate sopratutto nel trentino AA, meno la mia, che purtroppo mia moglie non ha voluto per spendere il triplo in un appartemento da costruttore più caro di alessandria
Beh.. non esserne certo...
ci sono tanti fattori da valutare, e non sempre risparmi...
terreno
concessioni
struttura
manutenzione
Dove l'hai sentito che si risparmia così tanto?
amici, che lo hanno fatto, al max 700? al mq con esterno in paramano, contro quasi il triplo in un condominio in cui il tetto è diviso per tutti e dove le solette sono metà mie e metà tue, idem le tramezze sul piano, no,molto meglio il prefabbricato
Chiedigli anche quanto spende per il resto però, se vogliamo fare bene i conti...
Ma soprattutto, la sua casetta prefabbricata ce l'ha esattamente dove la voleva lui? O si è dovuto accontentare di un terreno libero.. magari a poco prezzo... e un pò fuori mano?
più è fuori mano (parliamo di frazioni del capoluogo di provincia) e meglio è
Sono scelte e non le discuto (non sai cosa darei io per tornare in centro subito), ma ci sono prezzi di mercato. E più è fuori mano, meno costa..
il paragone era con la periferia periferica di al, mica la city di torino

una mia amica si è appena fatta una villetta monofamiliare, terreno a parte ha speso intorno ai mille euro al mq, paramano e ben rifinita ma niente di più con i prefabbricati spndeva ALMENO il 30% in meno, e al massimo del ful optional possibile

senza contare che avrebbe speso meno di spese di riscaldamento/condizionamento e manutenzione, con la possibilità di ampliarla facilmente.

ma purtroppo aveva un amico architetto e ha ceduto
 
Back
Alto