<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rinnovo patente. Soluzione massimo risparmio | Il Forum di Quattroruote

Rinnovo patente. Soluzione massimo risparmio

Devo rinnovare la patente B e vorrei chiedervi qual è l'iter che prevede la minima spesa economica (diciamo che in questo periodo ho tempo da "dedicare", purtroppo!).
 
Devo rinnovare la patente B e vorrei chiedervi qual è l'iter che prevede la minima spesa economica (diciamo che in questo periodo ho tempo da "dedicare", purtroppo!).
La spesa minore è il fai da te, visita asl e bollettini in posta. Mi spiace per il tuo tempo, che ti auguro prontamente remunerativo.
 
Come fosse una "normale" visita specialistica asl? Da me la prassi è andare dal proprio medico, farsi dare la ricetta elettronica per la visita poi prenotare telefonicamente.

Qui
https://www.polizialocale.com/2013/03/20/rinnovo-della-patente-di-guida/
leggo proprio adesso che la soluzione più economica per il rinnovo sembrerebbe essere effettuarlo tramite gli uffici delle ferrovie, cito:
Ferrovie. Il rinnovo presso le Ferrovie è sicuramente il metodo più veloce ed economico insieme, se si vive in una grande città. Bisogna informarsi sull’ubicazione dell’Unità Sanitaria Territoriale e sugli orari delle visite. Il costo della visita è pari a 35 euro (quindi è opportuno confrontarlo con quello della propria ASL di appartenenza) che, sommati alla marca da bollo e al versamento al Ministero dei Trasporti, comportano una spesa totale di 58,62 euro. Non è necessario prenotare, bisogna attendere con pazienza il proprio turno, ma si torna a casa con il rinnovo in tasca.
Qualcuno ha rinnovato la patente con le ferrovie e può portare testimonianza?
 
Mio padre l'ha rinnovata da poco andando alla motorizzazione e poi all'asl per la visita medica.
Non mi ricordo le cifre esatte dei bollettini però ha comunque perso due mattinate.
E la patente nuova gliel'hanno spedita a casa al costo di 6 euro e rotti mentre in autoscuola,almeno fino a qualche anno fa,si poteva ritirare gratuitamente.
 
A proposito di patenti, ma ora te la rilasciano immediatamente appena passi l'esame di pratica?
Ai miei tempi ricordo che ti timbravano il foglio rosa attestando che avevi superato l'esame ed eri in attesa della patente definitiva.
E anche quando ho rinnovato la patente passando da quella in tessuto a quella in plastica mi ha rilasciato un permesso di guida temporaneo in attesa che arrivasse la patente.
Però ho visto la figlia adi una amica che mezz'ora dopo l'esame aveva già la patente nel portafoglio.
 
A proposito di patenti, ma ora te la rilasciano immediatamente appena passi l'esame di pratica?
Ai miei tempi ricordo che ti timbravano il foglio rosa attestando che avevi superato l'esame ed eri in attesa della patente definitiva.
E anche quando ho rinnovato la patente passando da quella in tessuto a quella in plastica mi ha rilasciato un permesso di guida temporaneo in attesa che arrivasse la patente.
Però ho visto la figlia adi una amica che mezz'ora dopo l'esame aveva già la patente nel portafoglio.

Mi pare di ricordare che anche ai miei tempi ti davano la patente subito dopo l'esame pratico (a me no perchè hanno sbagliato il luogo di nascita).
Mentre per i rinnovi prima arrivava il bollino,adesso arriva la patente nuova.
Nel caso di mio padre è arrivata meno di una settimana dopo la visita medica per il rinnovo.
 
Appunto. Ma invece ora sembra che sia già pronta e stampata e serva solo l'ok dell'esaminatore per consegnartela.
se fai l'esame per la patente, te la danno subito, se passi l'esame, ovviamente.
se non lo passi, l'hai pagata, ma non te la danno:)

se la rinnovi, ti arriva dopo qualche giorno.
a casa o in autoscuola.
se ti arriva a casa, il postino ti chiede 6 euro (non ricordo la cifra esatta, ovviamente non e' tonda, ma contiene piu' decimali del pi greco:D).

almeno al mio ultimo rinnovo.
 
Appunto. Ma invece ora sembra che sia già pronta e stampata e serva solo l'ok dell'esaminatore per consegnartela.

Per i nuovi patentati (quelli che non devono rinnovare ma sostenere per la prima volta,salvo precedenti bocciature,l'esame) la patente era subito disponibile anche nel 2006 quando l'ho presa io.
Per i rinnovi arriva sempre dopo.
 
Io al rinnovo ho fatto visita all'ASL, ho pagato due bollettini. Non ricordo di preciso, ma avevo speso qualcosa più di trenta euro, mi pare.
 
Qualcuno ha rinnovato la patente con le ferrovie e può portare testimonianza?
Io ho accompagnato mio padre al centro territoriale delle ferrovie di Mestre che è competente per territorio, ma il motivo era un ricorso contro la commissione medica provinciale in sede di rinnovo.
Ci hanno fatto andare su e giù due volte, sono molto disorganizzati e l’attesa è stata estenuante.
Considera che fanno le visite del lavoro a tutto il personale che lavora sui treni e in stazione…ti lascio immaginare.
 
Io ho fatto il pendolare per anni.
Se posso evitare di avere a che fare con le ferrovie per faccende che non riguardano i treni preferisco...
 
Qualcuno ha rinnovato la patente con le ferrovie e può portare testimonianza?

Il penultimo rinnovo l'avevo fatto tramite le Ferrovie, però non ricordo molto (sono passati 16 anni da quel rinnovo).
Non era stato complicato, solo che la volta successiva ho preferito farlo in una scuola guida per la comodità di avere la visita medica alle 20.00, in modo che non mi facesse perdere tempo durante la giornata lavorativa.
 
Back
Alto