Visita asl sicuramente molto più rigorosa che in autoscuola.La spesa minore è il fai da te, visita asl e bollettini in posta.
Visita asl sicuramente molto più rigorosa che in autoscuola.La spesa minore è il fai da te, visita asl e bollettini in posta.
Business is business.Visita asl sicuramente molto più rigorosa che in autoscuola.
Visita asl sicuramente molto più rigorosa che in autoscuola.
Visita alla ASL, 15 minuti di visita, con lettura di praticamente tutto il tabellone e verifica dei riflessi con referto dell'apparecchio misuratore allegato.
.Stupefacente,quanta gente c'era in coda?
Qui le visite per il rinnovo della patente le fanno solo in certi giorni della settimana.
Devo rinnovare la patente B e vorrei chiedervi qual è l'iter che prevede la minima spesa economica (diciamo che in questo periodo ho tempo da "dedicare", purtroppo!).
a seguito della visita per il conseguimento della patente, l'oculista della scuola guida stabilì che era necessario che indossassi lenti alla guida (da cui l'opportuno codice sulla patente). al rinnovo andai presso motorizzazione e la scena fu esilarante. prese la patente e constatò l'obbligo, quindi mi chiese perchè non avevo portato gli occhiali da vista, io risposi che non mi servivano per fuori e chhe li usavo solo per leggere. cominciò dunque la visita e beccai tutte le lettere del tabellone: 10/10 per occhio. il medico era ancora scettico e mi tempestò di domande: "ha fatto interventi correttivi?" -"no", "questi occhiali da sole sono graduati?" -"no", etc. alla fine di questa visita in stile kgb mi rilasciò un documento di revoca di obbligo di lenti alla guida, che tuttora porto sempre in auto.Non sono sicuro di passare senza obbligo di lenti [...]
Avevo comunque 9 decimi da una parte e 8,5 dall'altra mi sembra.
E allora gli occhiali non servono.10/10 per occhio
a seguito della visita per il conseguimento della patente, l'oculista della scuola guida stabilì che era necessario che indossassi lenti alla guida (da cui l'opportuno codice sulla patente). al rinnovo andai presso motorizzazione e la scena fu esilarante. prese la patente e constatò l'obbligo, quindi mi chiese perchè non avevo portato gli occhiali da vista, io risposi che non mi servivano per fuori e chhe li usavo solo per leggere. cominciò dunque la visita e beccai tutte le lettere del tabellone: 10/10 per occhio. il medico era ancora scettico e mi tempestò di domande: "ha fatto interventi correttivi?" -"no", "questi occhiali da sole sono graduati?" -"no", etc. alla fine di questa visita in stile kgb mi rilasciò un documento di revoca di obbligo di lenti alla guida, che tuttora porto sempre in auto.
morale: inutile capire i medici, è una roulette![]()
ExPug24 - 5 giorni fa
deadmanwalking - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa