<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimpiangete la 159? | Il Forum di Quattroruote

Rimpiangete la 159?

suggerisco l'opzione della mancanza attualmente della trazione Q4.
la rimpiango già ora, perchè se devo sostituire la mia attuale Ottima 159Q4 Mjtd non ho alternative in casa Alfa.
 
pazzoalfa ha scritto:
suggerisco l'opzione della mancanza attualmente della trazione Q4.
la rimpiango già ora, perchè se devo sostituire la mia attuale Ottima 159Q4 Mjtd non ho alternative in casa Alfa.
Ok, fatto. :D
 
cacchio domanda difficile, a me come linea piace, certo sottomotorizzata e pesante (all'inizio) però ha i quadrilateri e un ottimo sterzo....dipende da cosa sarà la Giulia ma se sarà la Giulietta con la coda mi sa che la rimpiangerò.....
 
Certo, la migliore auto del segmento (linea abbastanza riuscita il frontale più bello di sempre dopo l'8c :D ), come tenuta di strada batte tutte, compreso serie 3 e mercedes classe c, se solo avesse avuto la trazione posteriore e fosse stata più leggera, più abitabile...diventava una leggenda!!!! :D Ottima Auto nel complesso
 
Gunsite ha scritto:
cacchio domanda difficile, a me come linea piace, certo sottomotorizzata e pesante (all'inizio) però ha i quadrilateri e un ottimo sterzo....dipende da cosa sarà la Giulia ma se sarà la Giulietta con la coda mi sa che la rimpiangerò.....

sono d'accordo, dipende da come sarà la Giulia.
 
Maxetto ha scritto:
Domanda posta senza polemiche.
Per alfisti pre '86 e post '86.

P.S. Potete suggerire altre opzioni.

Ho votato no. Non perchè la 159, pur con i tanti suoi difetti, non fosse una buona macchina, ma perchè rimpiango le Alfa vere. La 75 la rimpiango e tanto, la fine della 159 mi lascia abbastanza indifferente.
 
Maxetto ha scritto:
Domanda posta senza polemiche.
Per alfisti pre '86 e post '86.

P.S. Potete suggerire altre opzioni.
E' un'alfa del nuovo corso. Linea maledettamente bella (grazie Giugiaro) come nessun'altra nel segmento che serviva a nascondere o a far passare in secondo piano i punti deboli del progetto. Non ha funzionato.
Per questo ho votato no.
Le Alfa erano altro.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Domanda posta senza polemiche.
Per alfisti pre '86 e post '86.

P.S. Potete suggerire altre opzioni.

Ho votato no. Non perchè la 159, pur con i tanti suoi difetti, non fosse una buona macchina, ma perchè rimpiango le Alfa vere. La 75 la rimpiango e tanto, la fine della 159 mi lascia abbastanza indifferente.
Quoto,quando cambiero' la GT non la rimpiangero' certamente come non mi sono mai pentito di non aver preso la 159,anche se mi piacciono la Gt la considero piu' vicina allo spirito Alfa, la 75 la rimpiangero' finche' campo. ;)
 
Personalmente non la rimpiangerò (rimpiango un pò la la 166: costava come una Classe C e a me piaceva).

La 159 è stata progettata di corsa e si vede nei piccoli dettagli ed anche in certi grandi dettagli.

La 159 la conosco bene e so di cosa parlo, poi ovvio non tutti la possono pensare come me.

Un'audo di questa categoria a 90.000 km non deve avere il fianco sinistro del sedile guidatore che inizia a cedere..
 
Anch'io ho votato no, il motore JTS seppur di pregevole costruzione non offriva un comportamento sportivo, la macchina nel suo insieme èra sicura ma non sportiva, la TA avrebbe dovuto essere TP con 150 kg in meno e motori come il TBi subito. La mia aveva anche difetti di costruzione soprattutto negli interni compresa la scarsa durata delle pelli e dei materiali. Peccato perche la linea (anche se con sbalzo anteriore notevole) èra molto bella.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dipende anche da come sarà fatta la Giulia. Si puó rimpiangere anche un cavallo zoppo, se te lo sostituiscono con un somaro.

BINGO.

In un certo senso; è un rimpangere ogni modello.

Con la traumatica 155 abbiamo fatto il salto della quaglia verso il "mare-magnum" delle TA fiat, facendoci morire di rimpianti per l'ultima vera berlina media di Arese (Alfa 75)

Con la 155 avevamo motori 4 cilindri integralmente Alfa Romeo (almeno con la prima serie), poi sostituiti da degli impuri Alfa-fiat Pratola Serra.

Con la 159 abbiamo perso definitivamente la meccanica Alfa Romeo della 156 (specie quella veramente Alfa a 6 cilindri), oltre a dover soffrire un peso ecessivo per una berlina, lontana dall'agilità che ci aveva abituati la 156.

La 159 era, cmq, tecnicamente e concettualmente "autonoma", seppur con tutti i suoi errori, e manteneva un impostazione diversa dalle comuni fiat. Con il quadagno in handling, prestazioni ed immagine che ne conveniva.

Con la Giulia, verosimilmente ci toglieranno anche l'ultima foglia di fico, ed avremmo una bella fiat rifatta sulla base G10 allungata. Però con il manettino, che verrà puntalmente eliminato alla generazione successiva.

In sintesi: ad ogni cambio, modelli sempre un (bel) pò meno Alfa e più fiat. Per me, questo è il vero punto.
 
S-edge ha scritto:
Sì, ragazzi, ma non esagerate, perché ci vuole coraggio a definire 159 come cavallo zoppo. I JTS non saranno stati all'altezza, però erano in alluminio, iniezione diretta e doppio variatore di fase, e difatti il 2,2 è sempre andato meglio del 2,0 BMW pari potenza. I diesel erano e restano i migliori sulla piazza. Poi vogliamo la luna ed è un altro discorso.
Vogliamo rimpiangere le vecchie ALFA, d'accordissimo, ma cerchiamo di mantenere un attimo di obiettività.

più che un cavallo zoppo, non era un cavallo di razza.
Sui diesel obbietto che solo il nuovo 2 litri è al livello della conorrenza. I 1.9 erano oggettivamente sottodimensionati ed il pentasauro non performante e lontano dai V6 crucchi.
Sui benzina...mamma mia quei cosi australiani tragicamete assetti...e pensare che avevano sviluppato appositamente un "sound" simil-Alfa" :rolleyes:
 
Back
Alto