<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimappatura centralina RS 170cv tdi | Il Forum di Quattroruote

Rimappatura centralina RS 170cv tdi

Ciao nessuno di voi ha mai rimappato centraline o mai ci ha pensato?
Stavo pensando se rimappare sentirà lina della mia rs tdi......
Vantaggi e svantaggi?
Sapete se poi si può tornare all'originale nella caso?
Ciao
 
85lele ha scritto:
Ciao nessuno di voi ha mai rimappato centraline o mai ci ha pensato?
Stavo pensando se rimappare sentirà lina della mia rs tdi......
Vantaggi e svantaggi?
Sapete se poi si può tornare all'originale nella caso?
Ciao

Ciao Lele,

rimappando la centralina puoi modificare l'erogazione della potenza.

Non è legale poiché non si aggiornano i documenti del veicolo... in caso di controlli approfonditi in seguito a incidenti stradali anche l'assicurazione potrebbe pagare a terzi ma poi rivalersi su di te.
 
affidati solo a preparatori seri!!
io non appena fanno la promozione .. mappo la mia RS 170cv con mappa REVO passi a 208cv in massima sicurezza!!!

contro quelli detti dal buon chicco
pro ... ovviamente maggiore potenza ;) ad andature normali i consumi scendono ! avrai una maggiore coppia un erogazione ancora piu omogenea

sul fatto di tornare indietro ... si può certamente fare ... le mappe vengono inserite via presa OBDII
 
liuxdg71 ha scritto:
detto da te non ho ....................
capisco altri!

n.b ciao lele se lo fai attenzione e affidati a professionisti
no mappe preconfezionate
ogni macchina ha un suo sviluppo..........
ciao

Luca io spendo 3500 franchi per una centralina aggiuntiva omologata e poi il veicolo viene nuovamente collaudato dalle autorità, viene modificata la carta di circolazione e quindi di conseguenza si paga la tassa di circolazione per i CV effettivi e non quelli d'origine, e anche l'assicurazione si paga di più dopo la modifica...

Che le altre modifiche siano illegali e che in caso di sinistri complessi si rischi grosso è molto importante che venga detto...
 
mcriscuo ha scritto:
affidati solo a preparatori seri!!
io non appena fanno la promozione .. mappo la mia RS 170cv con mappa REVO passi a 208cv in massima sicurezza!!!

contro quelli detti dal buon chicco
pro ... ovviamente maggiore potenza ;) ad andature normali i consumi scendono ! avrai una maggiore coppia un erogazione ancora piu omogenea

sul fatto di tornare indietro ... si può certamente fare ... le mappe vengono inserite via presa OBDII
 
liuxdg71 ha scritto:
ti sei posto nel modo peggiore a mio modesto avviso...........
comunque hai straragione.

solo tu puoi pagando
noi italiani siamo feccia!
ciao

No no fermo un attimo, in Svizzera e Germania ABT consente questo, non so nel resto dell'Europa e purtroppo in Italia non lo consentono. Tra l'altro dico appunto che consentono ma A CARO PREZZO. Quel che bisogna considerare è l'omologazione e la possibilità che ti danno le autorità di collaudare il veicolo e aggiornarne i documenti, poiché è giusto pagare per i cavalli effettivi le spese ordinarie (bollo/assicurazione).

Non è che per i crucchi l'Italia sia feccia, è la burocrazia italiana ad esserlo. Loro non possono scrontrarsi con le cagate tricolori...

Io mi sono posto nel migliore dei modi, bisogna considerare che in caso di problemi ci saranno conseguenze. Se investi qualcuno i controlli al veicolo verranno effettuati e la compagnia d'assicurazione potrà fare rivalsa (paga la contravvenzione, le spese di cura, processuali e di mantenimento a qualcuno che resti invalido, o ai superstiti dovesse morire... vita natural durante).

Non si può farla semplice e basta, morta lì, con 3-4-5-600 euro te la cavi e tanti saluti. Non stiamo parlando di un semplice ritiro del libretto, 1000 euro di multa e un salto alla motorizzazione civile... si parla di eveventuali danni patrimoniali (anche insostenibili).

Mica è questione di chi può e chi no. Può farlo chiunque ammesso che abbia coscienza di quanto gli possa accadere. Non ho detto che sia immorale in assoluto. Per stirare qualcuno cambia poco che tu abbia il TDI da 170 cv o rimappato a 200... è sufficiente una Panda 35 del 1988.
 
il_chicco_show ha scritto:
liuxdg71 ha scritto:
ti sei posto nel modo peggiore a mio modesto avviso...........
comunque hai straragione.

solo tu puoi pagando
noi italiani siamo feccia!
ciao

No no fermo un attimo, in Svizzera e Germania ABT consente questo, non so nel resto dell'Europa e purtroppo in Italia non lo consentono. Tra l'altro dico appunto che consentono ma A CARO PREZZO. Quel che bisogna considerare è l'omologazione e la possibilità che ti danno le autorità di collaudare il veicolo e aggiornarne i documenti, poiché è giusto pagare per i cavalli effettivi le spese ordinarie (bollo/assicurazione).

Non è che per i crucchi l'Italia sia feccia, è la burocrazia italiana ad esserlo. Loro non possono scrontrarsi con le cagate tricolori...

Io mi sono posto nel migliore dei modi, bisogna considerare che in caso di problemi ci saranno conseguenze. Se investi qualcuno i controlli al veicolo verranno effettuati e la compagnia d'assicurazione potrà fare rivalsa (paga la contravvenzione, le spese di cura, processuali e di mantenimento a qualcuno che resti invalido, o ai superstiti dovesse morire... vita natural durante).

Non si può farla semplice e basta, morta lì, con 3-4-5-600 euro te la cavi e tanti saluti. Non stiamo parlando di un semplice ritiro del libretto, 1000 euro di multa e un salto alla motorizzazione civile... si parla di eveventuali danni patrimoniali (anche insostenibili).

Mica è questione di chi può e chi no. Può farlo chiunque ammesso che abbia coscienza di quanto gli possa accadere. Non ho detto che sia immorale in assoluto. Per stirare qualcuno cambia poco che tu abbia il TDI da 170 cv o rimappato a 200... è sufficiente una Panda 35 del 1988.
 
Per quanto piacciano anche a me queste cose, il commento di chicco non può ne essere sottovalutato ne essere tacciato di esserso posto nel peggiore dei modi.
Se mi si chiedono gli svantaggi di un'elaborazione, on Italia non si può non considerare anche quelli di tipo legale/assicurativo.
Il problema non è tanto infatti in caso di controllo e di revisione, quanto nel caso in cui dovesse succedere qualcosa di veramente serio. E, prim o poi, a qualcuno potrebbe anche succedere....
Hai idea, liuxdg, qunto costi rimborsare una vittima di un incidente stradale?
Poi, purtroppo, non tutte le vittime sono uguali: hai idea di quanto possa essere costato all'assicurazione di quel pensionato il risarcimento del povero andrea pininfarina qualche anno fa?
Pensi che il liquidatore non valuti anche le possibili cause di rivalsa di fronte all'ipotesi di sborsare cifre con così tanti zeri?
Quindi non è un discorso di morale, quanto di mettere sul tavolo un problema a cui magari non si pensa.
Bisogna essere consapevoli di quale rischio assumersi.
Poi se "in italia siamo feccia" per dirla con tue parole, è un altro discorso : ad oggi le regole del gioco sono queste e con queste bisogna giocare.

Tempo fa, in ogni caso, abt aveva stipulato un accordo di distribuzione (quindi ufficiale e legale) con un venditore ligure. Non so se c'è ancora e non so se fosse (ma credo di sì ) solo per veicoli nuovi e già elaborati all'origine. Al limite ci si può documentare.
 
liuxdg71 ha scritto:
willy ci conosciamo?
se si parlo IN MP
se no non parlo di rimappature semplice.. messaggi cancellati

ripeto detto da uno che elabora una auto prima ancora che gli arrivi mi aspettavo piu dialogo da forum tutto qua...........
sono stanco di questi discorsi

CHIEDO SCUSA PER ESSERMI INSERITO IN QUESTA DISCUSSIONE
ANZI CHIEDO AD UN MODERATORE PER CORTESIA SE POSSIBILE
DI CANCELLARE OGNI MIO POST ANCHE QUELLO NEI RITAGLI
GRAZIE SE POSIBILE CI TERREI!

A BREVE CANCELLO ANCHE QUESTO

No, non ci conosciamo e accetto la tua posizione.
 
liuxdg71 ha scritto:
willy ci conosciamo?
se si parlo IN MP
se no non parlo di rimappature semplice.. messaggi cancellati

ripeto detto da uno che elabora una auto prima ancora che gli arrivi mi aspettavo piu dialogo da forum tutto qua...........
sono stanco di questi discorsi

CHIEDO SCUSA PER ESSERMI INSERITO IN QUESTA DISCUSSIONE
ANZI CHIEDO AD UN MODERATORE PER CORTESIA SE POSSIBILE
DI CANCELLARE OGNI MIO POST ANCHE QUELLO NEI RITAGLI
GRAZIE SE POSIBILE CI TERREI!

A BREVE CANCELLO ANCHE QUESTO

Non serve cancellare e nemmeno scusarsi per un'intrusione che è solo discussione.

E ti si ripete che il fatto che si possa perché tutto è legale (e costoso, e comunque limitato al 20% di potenza in più) è l'unica ragione per dormire sonni tranquilli.

Chi rimappa ha un'auto che, senza far collaudare il veicolo e avere l'ok delle autorità con i documenti aggiornati (e relativi costi superiori) assolutamente non rispetta le normative, e questo consente alle compagnie di assicurazione di (giustamente) fare rivalsa in ragione della gravità del fatto su chi ha causato danni a terzi (oltre a se stesso e al proprio veicolo con relative coperture complementari alle obbligatorie).

Senza se e senza ma. Prendere l'argomento alla leggera e limitarsi a dire che l'auto mappata rende di più, consuma di meno e te la godi come mai prima è un approccio sbagliato.

Ognuno calcoli i propri rischi, in tutto il mondo ci saranno preparatori che modificano la potenza dei veicoli senza poi regolarizzare il tutto (ammesso che si possa), anche qui in Svizzera c'è chi preferisce spendere un quinto di quel che ti chiede ABT avendo più prestazioni e fregarsene quindi della garanzia e questioni patrimoniali in caso di eventi tragici.

Se già una sola persona è un danno patrimoniale esborbitante, quanto "costerebbe" in termini finanziari (ma non solo) un'auto che si ribalta per causa nostra? E un bus?

Che poi lo facciano in tantissimi impippandosene e magari gli capita nulla per decenni è un altro discorso, l'ho detto che io non sono contro le modifiche, io sono per una sara e matura presa di coscienza.

Fosse per me la Golf la manderei sulla luna modificando l'inverosimile ma perché sia legale non puoi guidarla su suolo pubblico con 500 cv (che raggiungerebbe non dico agevolmente ma senza grandissime modifiche: turbo maggiorato, aspirazione completa e scarico), quindi non posso.

Aggiungo: siccome un'auto rimappata non comporta per forza di cose la diminizione della sicurezza del mezzo (perché una Panda 1.0 uccide quanto una SL600 AMG) se il rischio fosse solo la confisca del libretto con relativa multa, e collaudo forzato alla motorizzazione (tipo fari xenon aftermarket, ugualmente illegali) ti direi OK, sai "di che morte morire". Ma in mancanza di una adeguata copertura assicurativa come lo è la rinuncia a far rivarla in caso di negligenze (incluse le modifiche al veicolo non concesse) io NON dormirei sonni tranquilli.
 
willy1971 ha scritto:
Poi se "in italia siamo feccia" per dirla con tue parole, è un altro discorso : ad oggi le regole del gioco sono queste e con queste bisogna giocare.

Regole indipendenti appunto dalle logiche germaniche. Poi con il numero di veicoli del gruppo VW (e non solo, includendo Opel, MB e BMW) venduti in Italia più che feccia il belpaese è un mercato redditizio e succulento.
 
Back
Alto