<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimappare una centralina. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Rimappare una centralina.

S-edge ha scritto:
Il punto è che su un motore aspirato da auto una rimappa da sola può dare sì e no 5 cavalli in più Quindi oltre che illegale, IMO, è anche inutile.
Concordo perfettamente.
S-edge ha scritto:
Su un turbo, diesel o benzina, la rimappa comincia a dare frutti. Può arrivare a mettere 40Cv in più (a seconda del motore), o aggiungere qualche decina diNm, in misura tale da poter mettere in predicato gli organi meccanici. E non basta dire che il cambio su quell'altra auto regge tot Nm, perchè il cambio magari è lo stesso, ma cambiano parti più piccole, che sottoposte a stress eccessivo finiscono per spaccarsi quando non te lo aspetti.
Un rimappatore serio dovrebbe sapere dove fermarsi per non causare danni sull'auto (o comunque per non dover cambiare altre componenti meccaniche)...
S-edge ha scritto:
La morale è che la centralina, permette di giocare con i parametri, e modificare anche valori di libretto come CO2 e menate varie. Poi, OK, uno si accontenta di quel po' di potenza in più a 1200rpm per non spegnere quando il motore è freddo, ma qualcun altro si diverte a sgommare in terza con la Y mjet.
Per fare questo ci sono le piste, paghi entri e ti sfoghi :D :D :D :D
S-edge ha scritto:
Il vigile ti ferma, chiede patente e libretto e ti lascia andare, ma nel momento in cui l'assicurazione deve sganciare controlla tutto, dagli pneumatici al livello dell'olio pur di risparmiare. E le rimappe lasciano SEMPRE tracce, anche se usi centraline aggiuntive.
Si è vero la rimappatura può essere letta...comunque in genere l'assicurazione fa dei controlli sull'auto se ci sono incidenti gravi (tipo incidenti mortali, se si investe un pedone) oppure quando devono ripagare parecchi danni...
 
kanarino ha scritto:
S-edge ha scritto:
Il punto è che su un motore aspirato da auto una rimappa da sola può dare sì e no 5 cavalli in più Quindi oltre che illegale, IMO, è anche inutile.
Concordo perfettamente.
S-edge ha scritto:
Su un turbo, diesel o benzina, la rimappa comincia a dare frutti. Può arrivare a mettere 40Cv in più (a seconda del motore), o aggiungere qualche decina diNm, in misura tale da poter mettere in predicato gli organi meccanici. E non basta dire che il cambio su quell'altra auto regge tot Nm, perchè il cambio magari è lo stesso, ma cambiano parti più piccole, che sottoposte a stress eccessivo finiscono per spaccarsi quando non te lo aspetti.
Un rimappatore serio dovrebbe sapere dove fermarsi per non causare danni sull'auto (o comunque per non dover cambiare altre componenti meccaniche)...
S-edge ha scritto:
La morale è che la centralina, permette di giocare con i parametri, e modificare anche valori di libretto come CO2 e menate varie. Poi, OK, uno si accontenta di quel po' di potenza in più a 1200rpm per non spegnere quando il motore è freddo, ma qualcun altro si diverte a sgommare in terza con la Y mjet.
Per fare questo ci sono le piste, paghi entri e ti sfoghi :D :D :D :D
S-edge ha scritto:
Il vigile ti ferma, chiede patente e libretto e ti lascia andare, ma nel momento in cui l'assicurazione deve sganciare controlla tutto, dagli pneumatici al livello dell'olio pur di risparmiare. E le rimappe lasciano SEMPRE tracce, anche se usi centraline aggiuntive.
Si è vero la rimappatura può essere letta...comunque in genere l'assicurazione fa dei controlli sull'auto se ci sono incidenti gravi (tipo incidenti mortali, se si investe un pedone) oppure quando devono ripagare parecchi danni...

Tutto vero e scontato..aggiungo un'altra cosa scontata....dipende da quanto tieni la macchina....con la rimappa magari non rompi niente subito ma chiaro che non puoi aspettarti di fare gli stessi chilometri ( non tanto per il gruppo pimario ma per gli accessori come turbina debimetro EGR etc.etc).....questo apre un'altro disdicevole scenario.....il problema potrebbe essere rimandato al futuro acquirente ignaro....quello che si compra un usato di 3-5 anni convinto di farci tanti altri km....
 
eugenio62 ha scritto:
Tutto vero e scontato..aggiungo un'altra cosa scontata....dipende da quanto tieni la macchina....con la rimappa magari non rompi niente subito ma chiaro che non puoi aspettarti di fare gli stessi chilometri ( non tanto per il gruppo pimario ma per gli accessori come turbina debimetro EGR etc.etc).....questo apre un'altro disdicevole scenario.....il problema potrebbe essere rimandato al futuro acquirente ignaro....quello che si compra un usato di 3-5 anni convinto di farci tanti altri km....
Beh se uno compra un'auto rimappata usata, se fa i tagliandi al centro autorizzato se ne accorgono, ed una rimappa si può eliminare in qualsiasi momento ;)
 
kanarino ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Tutto vero e scontato..aggiungo un'altra cosa scontata....dipende da quanto tieni la macchina....con la rimappa magari non rompi niente subito ma chiaro che non puoi aspettarti di fare gli stessi chilometri ( non tanto per il gruppo pimario ma per gli accessori come turbina debimetro EGR etc.etc).....questo apre un'altro disdicevole scenario.....il problema potrebbe essere rimandato al futuro acquirente ignaro....quello che si compra un usato di 3-5 anni convinto di farci tanti altri km....
Beh se uno compra un'auto rimappata usata, se fa i tagliandi al centro autorizzato se ne accorgono, ed una rimappa si può eliminare in qualsiasi momento ;)

Io parlo di questioni morali.......le rimappe, chi più chi meno, accorciano la vita media dei vari componenti del motore.....il primo utilizzatore non ha avuto problemi per il basso chilometraggio ma magari li avrà il secondo proprietario che, se ha comprato un usato, per definizione tanti soldi non ha.......

Si.....fai mettere la mappa orignale ma l'usura maggiore ti rimane.......ed anche la fuliggine un pò dappertutto....già di serie ogni tanto salta qualche turbina-debimetro- valvole EGR- catalizzatore-DPF- sonde varie- frizioni e volani bi-massa....figuriamoci su un usato rimappato da 60-70k km!!!!!

Domanda a tutti........come ci rimarreste se al primo tagliando della vostra macchina usata vi dicessero che è rimappata ????
 
eugenio62 ha scritto:
Io parlo di questioni morali.......le rimappe, chi più chi meno, accorciano la vita media dei vari componenti del motore.....il primo utilizzatore non ha avuto problemi per il basso chilometraggio ma magari li avrà il secondo proprietario che, se ha comprato un usato, per definizione tanti soldi non ha.......

Si.....fai mettere la mappa orignale ma l'usura maggiore ti rimane.......ed anche la fuliggine un pò dappertutto....già di serie ogni tanto salta qualche turbina-debimetro- valvole EGR- catalizzatore-DPF- sonde varie- frizioni e volani bi-massa....figuriamoci su un usato rimappato da 60-70k km!!!!!

Domanda a tutti........come ci rimarreste se al primo tagliando della vostra macchina usata vi dicessero che è rimappata ????
Beh io personalmente se fosse un'auto usata e fuori garanzia non la prenderei così a male, se va bene (prima però la faccio controllare) la lascio così altrimenti cambio mappa o metto quella originale...se fosse un'usato ancora sotto garanzia del concessionario (ma credo sia difficile da trovare perchè appunto si accorgerebbero della rimappa) sarei più diffidente di sicuro...anche perchè io le mani sulla mia auto le faccio mettere da chi dico io e da chi mi fido, non dal primo che capita...
 
eugenio62 ha scritto:
Domanda a tutti........come ci rimarreste se al primo tagliando della vostra macchina usata vi dicessero che è rimappata ????
tra 10 giorni ti faro' sapere. l'unica differenza e' che la macchina e' nuova ed e' mia.
 
in Germania fanno quasi tutto legalmente, perche' il tuning e' tregolato da leggi ferree si ma , dando, allo stesso tempo liberta' alla fantasia degli appassionati tedeschi. di soft e hard tuning qui in Itaglia non si puo' fare perche' siamo organizzati male. 20 anni dietro... come in quasi tutte le cose.
 
venanziomix ha scritto:
in Germania fanno quasi tutto legalmente, perche' il tuning e' tregolato da leggi ferree si ma , dando, allo stesso tempo liberta' alla fantasia degli appassionati tedeschi. di soft e hard tuning qui in Itaglia non si puo' fare perche' siamo organizzati male. 20 anni dietro... come in quasi tutte le cose.
é vero....a Natale sono stato in Belgio, li moltissime auto (berline, citycar, coupè vecchie e nuove) hanno cerchi enormi, gomme super ribassate, spoiler, minigonne, scarichi....e non gli fanno storie...tutto questo perchè hanno delle leggi che tutelano il tuning, la gente rispetta il codice della strada e loro hanno la fortuna di avere delle STRADE fatte come si deve, non come noi che dobbiamo fare le gimkane tra le buche :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
kanarino ha scritto:
venanziomix ha scritto:
tra 10 giorni ti faro' sapere. l'unica differenza e' che la macchina e' nuova ed e' mia.
A Vena' fai il BRAVO :D :D :D :D
se se ne dovessero accorgere perdo la garanzia? se si rompe la macchina sara' solo per colpa della centralina. lho messo in conto, non voglio dalla Fiat quello che non mi spetta. sono consapevole e responsabile di quello che ho fatto.
 
venanziomix ha scritto:
se se ne dovessero accorgere perdo la garanzia? se si rompe la macchina sara' solo per colpa della centralina. lho messo in conto, non voglio dalla Fiat quello che non mi spetta. sono consapevole e responsabile di quello che ho fatto.
Ognuno è libero di afre quello che vuole con la sua macchina Vena' ;)
Comunque io intanto, appena dopo il primo tagliando (che farò a breve) tolgo quel filtraccio dell'aria di carta e metto il filtro a pannello della Bmc...così lo facciamo respira meglio sto multijet :D :D :D
 
venanziomix ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Domanda a tutti........come ci rimarreste se al primo tagliando della vostra macchina usata vi dicessero che è rimappata ????
tra 10 giorni ti faro' sapere. l'unica differenza e' che la macchina e' nuova ed e' mia.

E che mi vuoi fare sapere?? è nuova !! e tu hai deciso di rimapparla.....nessuno te lo ha imposto ma tu lo imporrai a colui al quale la rivenderai..........lo sai che si iniziano a vedere gli annunci di auto usate con scritto " centralina mai rimappata" ?? Del resto, se lo dichiari, diminuiscono le possibilità di vendita...........se non lo dichiari, ed il nuovo proprietario se ne accorge al primo tagliando, ti potrebbe anche citare in giudizio....se poi casomai la vendi ad un avvocato - notaio - giudice etc. etc. la citazione è matematica.........
 
kanarino ha scritto:
venanziomix ha scritto:
se se ne dovessero accorgere perdo la garanzia? se si rompe la macchina sara' solo per colpa della centralina. lho messo in conto, non voglio dalla Fiat quello che non mi spetta. sono consapevole e responsabile di quello che ho fatto.
Ognuno è libero di afre quello che vuole con la sua macchina Vena' ;)
Comunque io intanto, appena dopo il primo tagliando (che farò a breve) tolgo quel filtraccio dell'aria di carta e metto il filtro a pannello della Bmc...così lo facciamo respira meglio sto multijet :D :D :D

Siamo sempre lì......il filtro sportivo magari in cotone, magari in cotone oliato con lo speciale olio BMC....tende a sporcare di più il debimetro.....
In più non sentirai praticamente nessuna differenza perchè la turbina soffierà comunque fino ai Bar di pressione per cui è tarata....poi quando vai a fare il tagliando alla rete ufficiale, come ti trovano il BMC te lo buttano subito...oppure lo devi smontare prima e poi rimontarlo......
 
kanarino ha scritto:
quotato ha scritto:
Vorrei una vostra opinione.
Sto' pensando, ormai da qualche tempo, di rimappare la centralina della mia Idea 1.3mtj da 90 cv, ma non per acquistare velocità, ma semplicemente per cercare di aver piu' coppia, per renderla un po' piu' godibile nel traffico.
Ho diversi dubbi, spero che qualcuno mi dia una mano nel risolverli.
Grazie.
Ho guidato una Grande Punto 1.3 multijet 90 cv rimappata, con una mappa "soft" (+25 cv)...fidati che la differenza si sente, eccome...il "vuoto" prima dei 2.000 giri non scompare ovvio, ma comunque si sente molto meno...ed anche in ripresa è un'altra cosa...

Questa non l'avevo letta.....25 cv in più da un motore da 90cv sono circa il 28% in più!!! Tu la chiami soft? Ma tu pensi che alla Fiat sono stupidi? Se avevano un motore da 115 cavalli lo strozzavano elettronicamente a 90? Ma sai quanti anni di sviluppo sui motori ci vogliono per incrementare un motore del 28 % mantenendo inalterati consumi - affidabilità - ed emissioni?
 
eugenio62 ha scritto:
Questa non l'avevo letta.....25 cv in più da un motore da 90cv sono circa il 28% in più!!! Tu la chiami soft? Ma tu pensi che alla Fiat sono stupidi? Se avevano un motore da 115 cavalli lo strozzavano elettronicamente a 90? Ma sai quanti anni di sviluppo sui motori ci vogliono per incrementare un motore del 28 % mantenendo inalterati consumi - affidabilità - ed emissioni?
Innanzitutto 25 cavalli sono sulla carta, effettivi (cioè con auto messa sui rulli) saranno si e no 20 cv...e, forse non ricordi, ma la Fiat una versione "mappata" del 1.3 mjt l'ha fatta eccome ed è il 1.3 mjt 105 cv (5 marce) montato solo sulla Lancia Ypsilon Momodesign...e ti ripeto questa da 20-25 cv è una mappa normale perchè con mappe spinte il 1.3 mjt 90 cv arriva tranquillamente a 130 cv...ma in questo caso (come già detto) c'è da cambiare anche altri organi meccanici come frizione, collettori...quindi un intervento molto costoso...e non è quello che ho in mente...
 
Back
Alto