melego73 ha scritto:yes,ma nel caso di un motore a scoppio,le pressioni in gioco sono trascurabili rispetto ad un impianto frenante.stilo-bravo_club ha scritto:ovviamente un condotto in plastica o gomma ha un effetto polmone che l'acciaio non ha un esempio classico i tubi in treccia dei freni al posto di quelli in gomma
Nel motore aspirato,nel collettore di aspirazione,ci sara' addirittura una depressione mentre ci sara' pressione nel caso di un motore turbo.
si intendevo in un motore turbo e li che spesso si vedono tubazioni in inox e raccordi in silicone su motori "preparati"
questo è un motore di derivazione Deltone

questo è di una Stilo jtd115
... meglio che specifico e che le ultime 4 auto di famiglia era tutte turbo-compresse e quindi mi è venuto naturale eh eh eh
suppasandro ha scritto:infatti, è ciò che ho detto poco fa....se il motore è un polmone o lo rifai o solo centralina serve a poco....
non era oggetto del topic trasformare quel motore in qualcosa che non è...
e penso se, come dice alkiap, se il problema è la "mancanza di aria" per far muovere la turbina di certo con gli interventi da te descritti (che direi vanno bene per un aspirato) andrai ben poco lontano...
cmq da trovare un 1.3 mjet 90 rimappato e poi ne riparliamo se si ottiene qualcosina (=quello che basta)....