S-edge ha scritto:
Il punto è che su un motore aspirato da auto una rimappa da sola può dare sì e no 5 cavalli in più Quindi oltre che illegale, IMO, è anche inutile.
Concordo perfettamente.
S-edge ha scritto:
Su un turbo, diesel o benzina, la rimappa comincia a dare frutti. Può arrivare a mettere 40Cv in più (a seconda del motore), o aggiungere qualche decina diNm, in misura tale da poter mettere in predicato gli organi meccanici. E non basta dire che il cambio su quell'altra auto regge tot Nm, perchè il cambio magari è lo stesso, ma cambiano parti più piccole, che sottoposte a stress eccessivo finiscono per spaccarsi quando non te lo aspetti.
Un rimappatore serio dovrebbe sapere dove fermarsi per non causare danni sull'auto (o comunque per non dover cambiare altre componenti meccaniche)...
S-edge ha scritto:
La morale è che la centralina, permette di giocare con i parametri, e modificare anche valori di libretto come CO2 e menate varie. Poi, OK, uno si accontenta di quel po' di potenza in più a 1200rpm per non spegnere quando il motore è freddo, ma qualcun altro si diverte a sgommare in terza con la Y mjet.
Per fare questo ci sono le piste, paghi entri e ti sfoghi
S-edge ha scritto:
Il vigile ti ferma, chiede patente e libretto e ti lascia andare, ma nel momento in cui l'assicurazione deve sganciare controlla tutto, dagli pneumatici al livello dell'olio pur di risparmiare. E le rimappe lasciano SEMPRE tracce, anche se usi centraline aggiuntive.
Si è vero la rimappatura può essere letta...comunque in genere l'assicurazione fa dei controlli sull'auto se ci sono incidenti gravi (tipo incidenti mortali, se si investe un pedone) oppure quando devono ripagare parecchi danni...