<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rilancio dell'Alfa? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Rilancio dell'Alfa?

156jtd. ha scritto:
Certo che è illegale ma intanto lo haq fatto e continua a farlo per salvare le proprie aziende. Idem Germania.
Noi invece siamo contenti quando svendiamo.
Qui a fantasticare siamo noi ovviamente. Non penso che ai piani alti di Fiat Chrysler ci sia tanta voglia di fantasticare. Considera che alla fine giocano con i loro soldi! Ne i miei ne i tuoi ma i loro!
Saranno loro quando avranno risarcito tutto il patrimonio immobiliare e tecnologico di Alfa Romeo e tutti gli italiani che hanno pagato tasse per poi essere girate A fiat,anche chi e' sempre andato in bicicletta e tutti gli operai che perderanno il lavoro in italia.
 
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A quello che so io la SKF è svedese, poi di chi sia ora la proprietà precisa non saprei.
Naturalmente ero ironico :p,si anche io ricordo che e' svedese e che ha fabbriche in tutto il mondo ma non so chi detiene la maggioranza dell'azienda.

tu forse non sai che molti componenti delle Das Auto arrivano dall'Italia........
dai freni ( Brembo ) ai vetri ( Pilkington ) alle marmitte ( Arvin ) iniezioni common rail ( Bosch Plant Bari ) e molto molto altro...
quindi non è che ciò che si realizza in Italia è pessimo........diversamente è pessimo anche il prodotto Das Auto composto da molte parti Made in Italy..........

In Italia sanno lavorare bene, in base a quello che viene richiesto.
Se Fiat chiede certe tolleranze negli ingranaggi del cambio ( per fare un esempio) l'appaltatore seguirà quello che dice il capitolato.
Su questo non ci sono dubbi,anche i giapponesi venivano per imparare e gli operai di arese furono definiti tra i migliori del mondo,e' proprio questo il problerma il dio risparmio che poi si ritorce contro gli operai.
 
Perche' molti dei problemi di Pomigliano sono dovuti ai costoti controlli di qualita a fine linea,non vengono fatti? per mia esperienza credo di no.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dove sono prodotte le Alfa ?
Tutte in Italia.
Cosa è che di Alfa viene prodotto all'Estero oggi ( attualmente )?
Nulla.
cosa ha da perdere Alfa?
Oggi è Italiana al 100% ed è fatta Qui In Italia.
se per te conta poco, per me conta molto.
I Motori Opel/Holden non vengono ( Grazie a dio ) più montati sulle Alfa, ed erano le uniche cose ( negativissime ) che arrivavano dall'estero x Alfa, che comunque venivano montate Qui In Italia.
Ha poco da perdere vero??
Contento tu.......
Quindi se Audi fara' come per Seat e costruira' l'alfa in italia per te andrebbe bene visto che abbiamo da perdere solo quello? Che moltissima alta tecnologia proviene dalla Germania non importa? Oppure e' italiana anche se solo assemblata ?
Quando arriveranno i motori americani sara' ancora italiana? Quando ricarrozzera' un pianale americano derivato da uno tedesco?
Perche' il 1.9 il 2.2 e il 3.2 che sono ancora a listino cosa sono Alfa?
Sono contento? dove lo ha letto? non sono contento ma sono totalmente deluso della gestione Fiat!!
Se guardiamo ai singoli pezzi ogni auto è una multinazionale.
Anche le auto tedesche montano particolari fatti in Italia o di aziende italiane.
Finalmente una cosa razionale,infatti spesso ho detto che dobbiamo difendere l'europa perche' i problemi sono arrivati e arriveranno dall'Asia.per questo non capisco questo accanimento contro la Vw siamo l'Unione Europea non piu italia germania spagna,se va male la Germania non andra bene lItalia e viceversa,ma il tifo rende ciechi. ;)
SIAMO L UNIONE EUROPEA..adesso capisco perche la Merkel si sta girando tutto il mondo.La cosa piu bella é che, ogni volta che si fa un giretto la BILD riporta che ci sono contratti per l'industria tedesca.Parole non mie ma di un amico tedesco:
se 60 anni fa la germania comandava con le armi oggi lo fa con la politica e compra con i soldi.Al posto tuo mi chiederei perché i fallimento greco?
Unione europea! per stare bene ed avere una certa sicurezza cerca di dipendere il meno possibile dagli altri.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dove sono prodotte le Alfa ?
Tutte in Italia.
Cosa è che di Alfa viene prodotto all'Estero oggi ( attualmente )?
Nulla.
cosa ha da perdere Alfa?
Oggi è Italiana al 100% ed è fatta Qui In Italia.
se per te conta poco, per me conta molto.
I Motori Opel/Holden non vengono ( Grazie a dio ) più montati sulle Alfa, ed erano le uniche cose ( negativissime ) che arrivavano dall'estero x Alfa, che comunque venivano montate Qui In Italia.
Ha poco da perdere vero??
Contento tu.......
Quindi se Audi fara' come per Seat e costruira' l'alfa in italia per te andrebbe bene visto che abbiamo da perdere solo quello? Che moltissima alta tecnologia proviene dalla Germania non importa? Oppure e' italiana anche se solo assemblata ?
Quando arriveranno i motori americani sara' ancora italiana? Quando ricarrozzera' un pianale americano derivato da uno tedesco?
Perche' il 1.9 il 2.2 e il 3.2 che sono ancora a listino cosa sono Alfa?
Sono contento? dove lo ha letto? non sono contento ma sono totalmente deluso della gestione Fiat!!
Se guardiamo ai singoli pezzi ogni auto è una multinazionale.
Anche le auto tedesche montano particolari fatti in Italia o di aziende italiane.
Finalmente una cosa razionale,infatti spesso ho detto che dobbiamo difendere l'europa perche' i problemi sono arrivati e arriveranno dall'Asia.per questo non capisco questo accanimento contro la Vw siamo l'Unione Europea non piu italia germania spagna,se va male la Germania non andra bene lItalia e viceversa,ma il tifo rende ciechi. ;)
SIAMO L UNIONE EUROPEA..adesso capisco perche la Merkel si sta girando tutto il mondo.La cosa piu bella é che, ogni volta che si fa un giretto la BILD riporta che ci sono contratti per l'industria tedesca.Parole non mie ma di un amico tedesco:
se 60 anni fa la germania comandava con le armi oggi lo fa con la politica e compra con i soldi.Al posto tuo mi chiederei perché i fallimento greco?
Unione europea! per stare bene ed avere una certa sicurezza cerca di dipendere il meno possibile dagli altri.
Ma la Merkel dovrebbe pensare lei all'Industria Italiana?Certo che comanda chi dovrebbe farlo la Polonia o il Portogallo? Oppure pensi che l'Italia senza una Germania forte(ma tutta l'Europa) se ne avvantaggerebbe?
Qui si sta discutendo,ma vedo che nessuno lo vuole capire a tutti interessa solo non darla al nemico Tedesco a costo di farla scomparire o di mandarla in Cina,ma perche' se l'Alfa diventa Americana o Cinese va bene e l'Italia non ha nulla da guadagnarci e se invece si ha la possibilita' forse di averla ancora in italia o a pochi Km dal confine no?
Tutto l'indotto e le tante industrie che lavorano per la Germania non avrebbero vantaggi?Seat non ha ancora stabilimenti in Spagna?
 
secondo me è inutile che si perda tempo a cercare di difendere fiat e a stracciarsi le vesti al pensiero che alfa diventi tedesca...

guardiamo gli ultimi 25 anni di storia alfa ed è facile capire che + in basso di così c'è solo il fallimento totale..che non è una bella ipotesi...non stiamo parlando di eroi dell'antichità nè di rockstar....

guardiamo ciò che ha combinato fiat ( lancia ai minimi termini..innocenti sparita...autobianchi sparita...alfa ridotta come sappiamo ) e confrontiamolo con ciò che ha fatto il gruppo vag ( lamborghini mai stata meglio come adesso...audi al livello di mercedes...skoda che vende da dio con macchina gradevoli )..poi si continua a battere sul fallimento seat...capirai prima di essere presa da vw ricarrozzava in peggio la panda e la 127...

io da tifoso alfa voglio il meglio x alfa...visto che fiat ha ampiamente dimostrato di non esserlo e di non volerlo essere mi affido a chi ha dimostrato di sapere andare in avanti...non all'indietro...
 
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
io penso che in un momento come questo gli Alfisti ( tutti ) fan delle Tp o delle Ta o di qualsiasi altra scelta azzeccata o sbagliata, dovrebbero essere Tutti Uniti, legati dalla stessa passione per questo bellissimo Marchio.
poco importa ( oggi ) all'attuale utente medio che acquista una serie 3 o a4 o 159 che trazione ha l'auto, ciò che conta è produrre una vettura che rispecchia i propri desideri, e che sia l'eccellenza in quel segmento.
l'Alfa è ancora ( dopo 100 anni ) Italiana, se Vw è interessata è perchè conosce bene le potenzialità del marchio.
sinceramente, non sò cosa possiamo ottenere ( da Italiani ) nè di cosa possiamo Gioire con l'acquisizione del marchio da parte della Vw...........
forse è meglio ChiuderLa, almeno i 100 anni di storia restano per sempre in Italia.

Ok siamo tutti attaccati al marchio va benissimo, ma se poi l'alfa non ha in listino ciò che voglio, cosa faccio?

Esempio pratico, l'anno prossimo o al massimo fra 2 anni dovrò cambiare la mia Brera, cosa mi offre l'alfa come coupè? niente non è più in produzione.
La cosa più facile da fare è comprare un'altra auto, anche di marca diversa, purchè ti soddisfi.
Più difficile mi pare far comprare tutto il marchio, che produce auto che non ti piacciono, ad un altro costruttore.
 
billarini ha scritto:
secondo me è inutile che si perda tempo a cercare di difendere fiat e a stracciarsi le vesti al pensiero che alfa diventi tedesca...

guardiamo gli ultimi 25 anni di storia alfa ed è facile capire che + in basso di così c'è solo il fallimento totale..che non è una bella ipotesi...non stiamo parlando di eroi dell'antichità nè di rockstar....

guardiamo ciò che ha combinato fiat ( lancia ai minimi termini..innocenti sparita...autobianchi sparita...alfa ridotta come sappiamo ) e confrontiamolo con ciò che ha fatto il gruppo vag ( lamborghini mai stata meglio come adesso...audi al livello di mercedes...skoda che vende da dio con macchina gradevoli )..poi si continua a battere sul fallimento seat...capirai prima di essere presa da vw ricarrozzava in peggio la panda e la 127...

io da tifoso alfa voglio il meglio x alfa...visto che fiat ha ampiamente dimostrato di non esserlo e di non volerlo essere mi affido a chi ha dimostrato di sapere andare in avanti...non all'indietro...
Il meglio per l'Alfa lo può dare Tata non VW ne sono sempre più convinto. Con Tata si deve riprogettare tutto di sanapianta,pianali,motori,gamma,sospensioni...mal che vada ci sarà una condivisione di componenti con le Jaguar e le LandRover...due marche da terzo mondo :D Di sicuro NON vedremo mai una Tata Nano marchiata Alfa! :D
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
io penso che in un momento come questo gli Alfisti ( tutti ) fan delle Tp o delle Ta o di qualsiasi altra scelta azzeccata o sbagliata, dovrebbero essere Tutti Uniti, legati dalla stessa passione per questo bellissimo Marchio.
poco importa ( oggi ) all'attuale utente medio che acquista una serie 3 o a4 o 159 che trazione ha l'auto, ciò che conta è produrre una vettura che rispecchia i propri desideri, e che sia l'eccellenza in quel segmento.
l'Alfa è ancora ( dopo 100 anni ) Italiana, se Vw è interessata è perchè conosce bene le potenzialità del marchio.
sinceramente, non sò cosa possiamo ottenere ( da Italiani ) nè di cosa possiamo Gioire con l'acquisizione del marchio da parte della Vw...........
forse è meglio ChiuderLa, almeno i 100 anni di storia restano per sempre in Italia.

Ok siamo tutti attaccati al marchio va benissimo, ma se poi l'alfa non ha in listino ciò che voglio, cosa faccio?

Esempio pratico, l'anno prossimo o al massimo fra 2 anni dovrò cambiare la mia Brera, cosa mi offre l'alfa come coupè? niente non è più in produzione.
La cosa più facile da fare è comprare un'altra auto, anche di marca diversa, purchè ti soddisfi.
Più difficile mi pare far comprare tutto il marchio, che produce auto che non ti piacciono, ad un altro costruttore.
Cioè ho visto in rede una BMW X3 col marchio Alfa e diverse G-Punto coi 4 anelli sul frontale ahahahah
 
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A quello che so io la SKF è svedese, poi di chi sia ora la proprietà precisa non saprei.
Naturalmente ero ironico :p,si anche io ricordo che e' svedese e che ha fabbriche in tutto il mondo ma non so chi detiene la maggioranza dell'azienda.

tu forse non sai che molti componenti delle Das Auto arrivano dall'Italia........
dai freni ( Brembo ) ai vetri ( Pilkington ) alle marmitte ( Arvin ) iniezioni common rail ( Bosch Plant Bari ) e molto molto altro...
quindi non è che ciò che si realizza in Italia è pessimo........diversamente è pessimo anche il prodotto Das Auto composto da molte parti Made in Italy..........

In Italia sanno lavorare bene, in base a quello che viene richiesto.
Se Fiat chiede certe tolleranze negli ingranaggi del cambio ( per fare un esempio) l'appaltatore seguirà quello che dice il capitolato.
Ma và! E' ovvio che non sono i fornitori ma è Fiat che accetta, anzi vuole componenti non perfette. Per via del costo :D
 
Il meglio per l'Alfa lo può dare Tata non VW ne sono sempre più convinto. Con Tata si deve riprogettare tutto di sanapianta,pianali,motori,gamma,sospensioni...mal che vada ci sarà una condivisione di componenti con le Jaguar e le LandRover...due marche da terzo mondo :D Di sicuro NON vedremo mai una Tata Nano marchiata Alfa! :D [/quote]

sempre se Tata fosse interessata a una operazione del genere....
sperando che non marchino alfa la Tata indigo...
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
Per me i tedeschi hanno fatto la cosa migliore sapendo come e' finita Autobianchi,innocenti,lancia e Alfa.....tu cosa avresti fatto?
Oppure l'hanno venduta ai cinesi?
Sul discorso Opel non dobbiamo dimenticare che i proprietari sono americani e non tedeschi.
 
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A quello che so io la SKF è svedese, poi di chi sia ora la proprietà precisa non saprei.
Naturalmente ero ironico :p,si anche io ricordo che e' svedese e che ha fabbriche in tutto il mondo ma non so chi detiene la maggioranza dell'azienda.

tu forse non sai che molti componenti delle Das Auto arrivano dall'Italia........
dai freni ( Brembo ) ai vetri ( Pilkington ) alle marmitte ( Arvin ) iniezioni common rail ( Bosch Plant Bari ) e molto molto altro...
quindi non è che ciò che si realizza in Italia è pessimo........diversamente è pessimo anche il prodotto Das Auto composto da molte parti Made in Italy..........

In Italia sanno lavorare bene, in base a quello che viene richiesto.
Se Fiat chiede certe tolleranze negli ingranaggi del cambio ( per fare un esempio) l'appaltatore seguirà quello che dice il capitolato.
Ma và! E' ovvio che non sono i fornitori ma è Fiat che accetta, anzi vuole componenti non perfette. Per via del costo :D
Fiat non accetta nulla, da dei capitolati che il fornitore deve rispettare,un singolo componente puo' essere fatto per durare 100.000Km altri 200.000 ad escusione dei pezzi difettosi gia' sanno in fase di progetto la durata dei singoli componenti,ma questo accade per tutto non solo nel settore auto,ti sembra cosi ' strano che si possano ordinare pezzi dal costo inferiore?
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
Per me i tedeschi hanno fatto la cosa migliore sapendo come e' finita Autobianchi,innocenti,lancia e Alfa.....tu cosa avresti fatto?
Oppure l'hanno venduta ai cinesi?
Sul discorso Opel non dobbiamo dimenticare che i proprietari sono americani e non tedeschi.
Infatti per quello volevano vendere,ma oggi ho visto la nuova Astra in giro.
 
Back
Alto