<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rilancio dell'Alfa? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Rilancio dell'Alfa?

E non perche Fiat é Fiat, ma perche mai deve succedere che un azienda italiana compra un fabbrica loro, tedesca.

75tp sei offline, ma scometto che mi segui anche stando al riparo.... :lol: :lol: :lol: 8)
 
io penso che in un momento come questo gli Alfisti ( tutti ) fan delle Tp o delle Ta o di qualsiasi altra scelta azzeccata o sbagliata, dovrebbero essere Tutti Uniti, legati dalla stessa passione per questo bellissimo Marchio.
poco importa ( oggi ) all'attuale utente medio che acquista una serie 3 o a4 o 159 che trazione ha l'auto, ciò che conta è produrre una vettura che rispecchia i propri desideri, e che sia l'eccellenza in quel segmento.
l'Alfa è ancora ( dopo 100 anni ) Italiana, se Vw è interessata è perchè conosce bene le potenzialità del marchio.
sinceramente, non sò cosa possiamo ottenere ( da Italiani ) nè di cosa possiamo Gioire con l'acquisizione del marchio da parte della Vw...........
forse è meglio ChiuderLa, almeno i 100 anni di storia restano per sempre in Italia.
 
pazzoalfa ha scritto:
io penso che in un momento come questo gli Alfisti ( tutti ) fan delle Tp o delle Ta o di qualsiasi altra scelta azzeccata o sbagliata, dovrebbero essere Tutti Uniti, legati dalla stessa passione per questo bellissimo Marchio.
poco importa ( oggi ) all'attuale utente medio che acquista una serie 3 o a4 o 159 che trazione ha l'auto, ciò che conta è produrre una vettura che rispecchia i propri desideri, e che sia l'eccellenza in quel segmento.
l'Alfa è ancora ( dopo 100 anni ) Italiana, se Vw è interessata è perchè conosce bene le potenzialità del marchio.
sinceramente, non sò cosa possiamo ottenere ( da Italiani ) nè di cosa possiamo Gioire con l'acquisizione del marchio da parte della Vw...........
forse è meglio ChiuderLa, almeno i 100 anni di storia restano per sempre in Italia.

Ok siamo tutti attaccati al marchio va benissimo, ma se poi l'alfa non ha in listino ciò che voglio, cosa faccio?

Esempio pratico, l'anno prossimo o al massimo fra 2 anni dovrò cambiare la mia Brera, cosa mi offre l'alfa come coupè? niente non è più in produzione.
 
pazzoalfa ha scritto:
io penso che in un momento come questo gli Alfisti ( tutti ) fan delle Tp o delle Ta o di qualsiasi altra scelta azzeccata o sbagliata, dovrebbero essere Tutti Uniti, legati dalla stessa passione per questo bellissimo Marchio.
poco importa ( oggi ) all'attuale utente medio che acquista una serie 3 o a4 o 159 che trazione ha l'auto, ciò che conta è produrre una vettura che rispecchia i propri desideri, e che sia l'eccellenza in quel segmento.
l'Alfa è ancora ( dopo 100 anni ) Italiana, se Vw è interessata è perchè conosce bene le potenzialità del marchio.
sinceramente, non sò cosa possiamo ottenere ( da Italiani ) nè di cosa possiamo Gioire con l'acquisizione del marchio da parte della Vw...........
forse è meglio ChiuderLa, almeno i 100 anni di storia restano per sempre in Italia.
Sulla chiusura sono daccordo,ma se possono prenderci qualcosa non la chiuderanno oppure lo faranno solo per paura che qualcuno possa riuscire a fare quello che loro hanno distrutto.
Certo che dobbiamo essere uniti ma qualche volta discutiamo seriemente e lasciamo il tifo da parte altrimenti non andiamo da nessuna parte,in questo non ho mai parlato di TA-TP e non ne avevo intenzione,anzi metto in dubbio anche una romeoaudi TP.
 
Fancar_ ha scritto:
danyvr ha scritto:
Né Audi né BMW fanno i numeri con i motori potentissimi, certo fanno incassi perché hanno una ricarico maggiore ma per tenere in piedi la baracca le vendite sono su motori non così potentissimi, sono "uguali" alla concorrenza.
Poi certo ci sono M3, M5, RS4 ecc ma non sono quelle che mantengono in vita le relative case. Il core business di audi e bmw è lo stesso delle concorrenti...

Poi una macchina sportiva non lo è solo per la potenza, ma per la guidabilità. Anzi meglio una macchina con qualche cavallo in meno ma che sia effettivamente sportiva e divertente nella guida non che per divertirsi debba avere sotto 300 cv controllati da una miriade di elettronica altrimenti è inguidabile.
La sportività è altra cosa...

In Europa si, ma negli Stati Uniti il minimo sindacale è il 6 cilindri tremila a benzina, ovvero la 330i, mentre la serie 5 vende con il 4.4 V8. In Cina vendono tante 760i V12. Vale lo stesso per Mercedes ed Audi.

Sì, ma in america e in cina ci vai con i "bolidi" solo se sei forte in casa (europa), bmw e audi vendono quelle macchine perché hanno la base su cui poter far quello altrimenti non vai in trasferta a vendere "bolidi", al massimo ci vai vendendo quello che già vendi in casa.
Naturalmente il discorso è diverso per Ferrari o Porsche che già di base producono super car.

Purtroppo l'economia (nazionale, internazionale, aziendale, ..) è come la matematica, ha basi e condizioni necessarie senza le quali non passi allo step successivo...
 
Volendo non abbiamo nulla da imparare dalla tecnologia degli altri, ferrari, maserati e lamborghini ne sono la dimostrazione.
Se lamborghini è finita ai tedeschi non è perché non avesse tecnologia, ma solamente (si fa per dire) per problemi finanziari.
E come già fatto notare spesso le macchine straniere montano pezzi italiani, per non parlare del design..

Nessuno dice che
1) il common rail per i tedeschi faceva schifo meglio l'iniettore pompa. Ora hanno il common rail anche loro
2) i td 130 cv della golf hanno fatto un'ecatombe tra loro rotture e quelle delle di trasmissioni (a verona in autogerma ne sanno qualcosa) ma tutti zitti tranne quando gli chiedi "ma perché hai cambiato macchina e non hai più la golf?"
3) la vw ha rimandato in germania bancali e bancali di filtri antiparticolato intasati (anche questo in autogerma sanno bene). Motivo ufficiale? "In Italia la benzina e il gasolio sono più sporchi che negli altri paesi". Vero, ma perché un simile problema non è capitato anche agli altri marchi che vendono in Italia?
4) di flop ne hanno collezionati anche loro, vedì Jeta (e non solo una volta, con questo modello il flop l'hanno ripetuto!), Bora, Vento e Phaeton. Però quando si parla di flop tutti a ridere della Duna che ha fatto il suo onesto lavoro e non è stata un buco di bilancio perché il progetto non era costoso e perciò per poco che abbia venduto non ha fafto danni...

Ma si fa finta di nulla e si incensano sempre gli altri denigrando chi spesso ha insegnato agli altri ...
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dove sono prodotte le Alfa ?
Tutte in Italia.
Cosa è che di Alfa viene prodotto all'Estero oggi ( attualmente )?
Nulla.
cosa ha da perdere Alfa?
Oggi è Italiana al 100% ed è fatta Qui In Italia.
se per te conta poco, per me conta molto.
I Motori Opel/Holden non vengono ( Grazie a dio ) più montati sulle Alfa, ed erano le uniche cose ( negativissime ) che arrivavano dall'estero x Alfa, che comunque venivano montate Qui In Italia.
Ha poco da perdere vero??
Contento tu.......
Quindi se Audi fara' come per Seat e costruira' l'alfa in italia per te andrebbe bene visto che abbiamo da perdere solo quello? Che moltissima alta tecnologia proviene dalla Germania non importa? Oppure e' italiana anche se solo assemblata ?
Quando arriveranno i motori americani sara' ancora italiana? Quando ricarrozzera' un pianale americano derivato da uno tedesco?
Perche' il 1.9 il 2.2 e il 3.2 che sono ancora a listino cosa sono Alfa?
Sono contento? dove lo ha letto? non sono contento ma sono totalmente deluso della gestione Fiat!!
Se guardiamo ai singoli pezzi ogni auto è una multinazionale.
Anche le auto tedesche montano particolari fatti in Italia o di aziende italiane.
Finalmente una cosa razionale,infatti spesso ho detto che dobbiamo difendere l'europa perche' i problemi sono arrivati e arriveranno dall'Asia.per questo non capisco questo accanimento contro la Vw siamo l'Unione Europea non piu italia germania spagna,se va male la Germania non andra bene lItalia e viceversa,ma il tifo rende ciechi. ;)

non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dove sono prodotte le Alfa ?
Tutte in Italia.
Cosa è che di Alfa viene prodotto all'Estero oggi ( attualmente )?
Nulla.
cosa ha da perdere Alfa?
Oggi è Italiana al 100% ed è fatta Qui In Italia.
se per te conta poco, per me conta molto.
I Motori Opel/Holden non vengono ( Grazie a dio ) più montati sulle Alfa, ed erano le uniche cose ( negativissime ) che arrivavano dall'estero x Alfa, che comunque venivano montate Qui In Italia.
Ha poco da perdere vero??
Contento tu.......
Quindi se Audi fara' come per Seat e costruira' l'alfa in italia per te andrebbe bene visto che abbiamo da perdere solo quello? Che moltissima alta tecnologia proviene dalla Germania non importa? Oppure e' italiana anche se solo assemblata ?
Quando arriveranno i motori americani sara' ancora italiana? Quando ricarrozzera' un pianale americano derivato da uno tedesco?
Perche' il 1.9 il 2.2 e il 3.2 che sono ancora a listino cosa sono Alfa?
Sono contento? dove lo ha letto? non sono contento ma sono totalmente deluso della gestione Fiat!!
Se guardiamo ai singoli pezzi ogni auto è una multinazionale.
Anche le auto tedesche montano particolari fatti in Italia o di aziende italiane.
Finalmente una cosa razionale,infatti spesso ho detto che dobbiamo difendere l'europa perche' i problemi sono arrivati e arriveranno dall'Asia.per questo non capisco questo accanimento contro la Vw siamo l'Unione Europea non piu italia germania spagna,se va male la Germania non andra bene lItalia e viceversa,ma il tifo rende ciechi. ;)

non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
e infatti ciò che ha fatto la francia è illegale, mentre opel per qualche giorno ha dovuto cambiare le mutande perchè diventate marroni dalla paura di chiudere (non so se mi spiego)
fiat cmq deve impegnarsi ad offrire una strategia seria di sfruttamento di sinergie, non solo fantasticare su prodotti e segmenti....
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A quello che so io la SKF è svedese, poi di chi sia ora la proprietà precisa non saprei.
Naturalmente ero ironico :p,si anche io ricordo che e' svedese e che ha fabbriche in tutto il mondo ma non so chi detiene la maggioranza dell'azienda.

tu forse non sai che molti componenti delle Das Auto arrivano dall'Italia........
dai freni ( Brembo ) ai vetri ( Pilkington ) alle marmitte ( Arvin ) iniezioni common rail ( Bosch Plant Bari ) e molto molto altro...
quindi non è che ciò che si realizza in Italia è pessimo........diversamente è pessimo anche il prodotto Das Auto composto da molte parti Made in Italy..........

In Italia sanno lavorare bene, in base a quello che viene richiesto.
Se Fiat chiede certe tolleranze negli ingranaggi del cambio ( per fare un esempio) l'appaltatore seguirà quello che dice il capitolato.
 
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A quello che so io la SKF è svedese, poi di chi sia ora la proprietà precisa non saprei.
Naturalmente ero ironico :p,si anche io ricordo che e' svedese e che ha fabbriche in tutto il mondo ma non so chi detiene la maggioranza dell'azienda.

tu forse non sai che molti componenti delle Das Auto arrivano dall'Italia........
dai freni ( Brembo ) ai vetri ( Pilkington ) alle marmitte ( Arvin ) iniezioni common rail ( Bosch Plant Bari ) e molto molto altro...
quindi non è che ciò che si realizza in Italia è pessimo........diversamente è pessimo anche il prodotto Das Auto composto da molte parti Made in Italy..........

In Italia sanno lavorare bene, in base a quello che viene richiesto.
Se Fiat chiede certe tolleranze negli ingranaggi del cambio ( per fare un esempio) l'appaltatore seguirà quello che dice il capitolato.
certamente hai ragione: se vag chiede mille pezzi da 50? l'uno e fiat per lo stesso pezzo vuole contenere il costo a 30? la differenza c'è e non è certo data dalla fabbrica, ma dalle direttive imposte.....
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dove sono prodotte le Alfa ?
Tutte in Italia.
Cosa è che di Alfa viene prodotto all'Estero oggi ( attualmente )?
Nulla.
cosa ha da perdere Alfa?
Oggi è Italiana al 100% ed è fatta Qui In Italia.
se per te conta poco, per me conta molto.
I Motori Opel/Holden non vengono ( Grazie a dio ) più montati sulle Alfa, ed erano le uniche cose ( negativissime ) che arrivavano dall'estero x Alfa, che comunque venivano montate Qui In Italia.
Ha poco da perdere vero??
Contento tu.......
Quindi se Audi fara' come per Seat e costruira' l'alfa in italia per te andrebbe bene visto che abbiamo da perdere solo quello? Che moltissima alta tecnologia proviene dalla Germania non importa? Oppure e' italiana anche se solo assemblata ?
Quando arriveranno i motori americani sara' ancora italiana? Quando ricarrozzera' un pianale americano derivato da uno tedesco?
Perche' il 1.9 il 2.2 e il 3.2 che sono ancora a listino cosa sono Alfa?
Sono contento? dove lo ha letto? non sono contento ma sono totalmente deluso della gestione Fiat!!
Se guardiamo ai singoli pezzi ogni auto è una multinazionale.
Anche le auto tedesche montano particolari fatti in Italia o di aziende italiane.
Finalmente una cosa razionale,infatti spesso ho detto che dobbiamo difendere l'europa perche' i problemi sono arrivati e arriveranno dall'Asia.per questo non capisco questo accanimento contro la Vw siamo l'Unione Europea non piu italia germania spagna,se va male la Germania non andra bene lItalia e viceversa,ma il tifo rende ciechi. ;)

non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
e infatti ciò che ha fatto la francia è illegale, mentre opel per qualche giorno ha dovuto cambiare le mutande perchè diventate marroni dalla paura di chiudere (non so se mi spiego)
fiat cmq deve impegnarsi ad offrire una strategia seria di sfruttamento di sinergie, non solo fantasticare su prodotti e segmenti....

Certo che è illegale ma intanto lo haq fatto e continua a farlo per salvare le proprie aziende. Idem Germania.
Noi invece siamo contenti quando svendiamo.
Qui a fantasticare siamo noi ovviamente. Non penso che ai piani alti di Fiat Chrysler ci sia tanta voglia di fantasticare. Considera che alla fine giocano con i loro soldi! Ne i miei ne i tuoi ma i loro!
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dove sono prodotte le Alfa ?
Tutte in Italia.
Cosa è che di Alfa viene prodotto all'Estero oggi ( attualmente )?
Nulla.
cosa ha da perdere Alfa?
Oggi è Italiana al 100% ed è fatta Qui In Italia.
se per te conta poco, per me conta molto.
I Motori Opel/Holden non vengono ( Grazie a dio ) più montati sulle Alfa, ed erano le uniche cose ( negativissime ) che arrivavano dall'estero x Alfa, che comunque venivano montate Qui In Italia.
Ha poco da perdere vero??
Contento tu.......
Quindi se Audi fara' come per Seat e costruira' l'alfa in italia per te andrebbe bene visto che abbiamo da perdere solo quello? Che moltissima alta tecnologia proviene dalla Germania non importa? Oppure e' italiana anche se solo assemblata ?
Quando arriveranno i motori americani sara' ancora italiana? Quando ricarrozzera' un pianale americano derivato da uno tedesco?
Perche' il 1.9 il 2.2 e il 3.2 che sono ancora a listino cosa sono Alfa?
Sono contento? dove lo ha letto? non sono contento ma sono totalmente deluso della gestione Fiat!!
Se guardiamo ai singoli pezzi ogni auto è una multinazionale.
Anche le auto tedesche montano particolari fatti in Italia o di aziende italiane.
Finalmente una cosa razionale,infatti spesso ho detto che dobbiamo difendere l'europa perche' i problemi sono arrivati e arriveranno dall'Asia.per questo non capisco questo accanimento contro la Vw siamo l'Unione Europea non piu italia germania spagna,se va male la Germania non andra bene lItalia e viceversa,ma il tifo rende ciechi. ;)

non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
e infatti ciò che ha fatto la francia è illegale, mentre opel per qualche giorno ha dovuto cambiare le mutande perchè diventate marroni dalla paura di chiudere (non so se mi spiego)
fiat cmq deve impegnarsi ad offrire una strategia seria di sfruttamento di sinergie, non solo fantasticare su prodotti e segmenti....

Certo che è illegale ma intanto lo haq fatto e continua a farlo per salvare le proprie aziende. Idem Germania.
Noi invece siamo contenti quando svendiamo.
Qui a fantasticare siamo noi ovviamente. Non penso che ai piani alti di Fiat Chrysler ci sia tanta voglia di fantasticare. Considera che alla fine giocano con i loro soldi! Ne i miei ne i tuoi ma i loro!
giocano con il futuro di un marchio, e senza nemmeno perderci troppi soldi....
 
danyvr ha scritto:
Nessuno dice che
1) il common rail per i tedeschi faceva schifo meglio l'iniettore pompa. Ora hanno il common rail anche loro
Nessuno lo dice perche' e' falso,Vw ha dovuto crearsi da sola l'Iniettore pompa perche' quando il brevetto e' stato venduto a Bosch Fiat ha chiesto che non fosse venduto a Vw,come mai a Mercedes non faceva schifo?
Almeno non invenatatevi le cose .
 
156jtd. ha scritto:
non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
Per me i tedeschi hanno fatto la cosa migliore sapendo come e' finita Autobianchi,innocenti,lancia e Alfa.....tu cosa avresti fatto?
Oppure l'hanno venduta ai cinesi?
 
Back
Alto