mi sembra che in Mercedes abbiamo fatto un ottimo lavoro.
La classe A emoziona, a mio avviso, più di A3 e serie 1, sia come esterni sia come interni.
i prezzi mi sembrano molto competitivi, soprattutto hanno un'ottima strategia: prezzi d'attacco bassi (magari con versioni poco equipaggiate e motori economici, vedasi motiori di origine renault) e versioni di punta che sembrano molto ben equipaggiate.
Il pianale (o piattaforma che dir si voglia) non è particolarmente nobile (leggasi serie 1), ma l'esperienze ci insegnano che anche chemi relativamente semplici ben tarati possono regalare ottime soddisfazioni.
Insomma, Mercedes rischia il colpaccio.
Credo che audi dovrebbe accelerare l'uscita della sportback, e bmw dovrebbe rivedere gli allestimenti un po' scarni della serie 1.
Coi cosa ne pensate?
La classe A emoziona, a mio avviso, più di A3 e serie 1, sia come esterni sia come interni.
i prezzi mi sembrano molto competitivi, soprattutto hanno un'ottima strategia: prezzi d'attacco bassi (magari con versioni poco equipaggiate e motori economici, vedasi motiori di origine renault) e versioni di punta che sembrano molto ben equipaggiate.
Il pianale (o piattaforma che dir si voglia) non è particolarmente nobile (leggasi serie 1), ma l'esperienze ci insegnano che anche chemi relativamente semplici ben tarati possono regalare ottime soddisfazioni.
Insomma, Mercedes rischia il colpaccio.
Credo che audi dovrebbe accelerare l'uscita della sportback, e bmw dovrebbe rivedere gli allestimenti un po' scarni della serie 1.
Coi cosa ne pensate?