<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rifiniture AUDI | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Rifiniture AUDI

diabolic ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io non capisco 'sta cosa che dite che le Audi son tutte uguali..secondo me lo dite solo perchè vi rode un pò..
Perchè alla fine anche le BMW hanno tutte il doppio rene e gli angel eyes..quindi se vogliamo dirla tutta è più difficile distinguere nel retrovisore una BMW che un'Audi..perchè almeno le Audi hanno tutte i led disposti diversamente da modello a modello.. :D :twisted: :p
fAI UNA PROVA vai in un concessionARIO AUDI e guarda tutte le versione a3 4 5 6 ecc ecc in fila di muso....non le riconosci affatto o fai fatica a vedere le differenze solo un appassionato vero puo' identificare il modello a prima vista........e questo è un dato di fatto non una opinione perche' cirode???? e cosa ci dovrebbe rodere che le audi sono "solo" delle ottime skoda vestite dalla festa?????

DIABOLIC eviti sempre di risponedera a una mia domanda che vado facendoti da tempo:elencami quali sono gli elementi in comune tra un a6 (o anche un a4 o a5) e le skoda. Grazie. Sai sono un po' ignorante in campo automobilistico, per cui voglio sempre imparare cose nuove...
 
hai trovato una persona in gamba (flankker)in grado di argomentare le proprie idee come tu non sei capace di fare...
da quando ti conosco oltre che dire che audi e' una skoda vestita bene non hai fatto....
nessun dato,nessun ausilio tecnico alle tue sparate...niente di niente.
qui' nessuno respinge un dibattito,anche acceso,purche' costruttivo e argomentato.come tra flankker e furettos,per esempio....ma e' molto stucchevole la tua comparsa saltuaria con annessa boiata chiaramente volta solo a provocare sperando che poi qualcuno esageri per farsi bannare come a te e' gia' successo piu' di una volta...
qui' c'e' gente intelligente caro paperinik,se vuoi discutere di auto fallo,se vuoi continuare solo nella tua inutile provocazione,sappi che sei molto triste...
 
caterpillar ha scritto:
hai trovato una persona in gamba (flankker)in grado di argomentare le proprie idee come tu non sei capace di fare...
da quando ti conosco oltre che dire che audi e' una skoda vestita bene non hai fatto....
nessun dato,nessun ausilio tecnico alle tue sparate...niente di niente.
qui' nessuno respinge un dibattito,anche acceso,purche' costruttivo e argomentato.come tra flankker e furettos,per esempio....ma e' molto stucchevole la tua comparsa saltuaria con annessa boiata chiaramente volta solo a provocare sperando che poi qualcuno esageri per farsi bannare come a te e' gia' successo piu' di una volta...
qui' c'e' gente intelligente caro paperinik,se vuoi discutere di auto fallo,se vuoi continuare solo nella tua inutile provocazione,sappi che sei molto triste...
lo so che cè gente intelligente, e tu sei il portabandiera, quindi chiedo venia e mi inchino alla tua infinita intelligenza ............hai ragione sei il meglio comperi il meglio e io povero tapino pendo dalle tue saccenti labbra...........
 
Lorenz-A4 ha scritto:
diabolic ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io non capisco 'sta cosa che dite che le Audi son tutte uguali..secondo me lo dite solo perchè vi rode un pò..
Perchè alla fine anche le BMW hanno tutte il doppio rene e gli angel eyes..quindi se vogliamo dirla tutta è più difficile distinguere nel retrovisore una BMW che un'Audi..perchè almeno le Audi hanno tutte i led disposti diversamente da modello a modello.. :D :twisted: :p
fAI UNA PROVA vai in un concessionARIO AUDI e guarda tutte le versione a3 4 5 6 ecc ecc in fila di muso....non le riconosci affatto o fai fatica a vedere le differenze solo un appassionato vero puo' identificare il modello a prima vista........e questo è un dato di fatto non una opinione perche' cirode???? e cosa ci dovrebbe rodere che le audi sono "solo" delle ottime skoda vestite dalla festa?????

DIABOLIC eviti sempre di risponedera a una mia domanda che vado facendoti da tempo:elencami quali sono gli elementi in comune tra un a6 (o anche un a4 o a5) e le skoda. Grazie. Sai sono un po' ignorante in campo automobilistico, per cui voglio sempre imparare cose nuove...

figuriamoci...
 
Lorenz-A4 ha scritto:
diabolic ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io non capisco 'sta cosa che dite che le Audi son tutte uguali..secondo me lo dite solo perchè vi rode un pò..
Perchè alla fine anche le BMW hanno tutte il doppio rene e gli angel eyes..quindi se vogliamo dirla tutta è più difficile distinguere nel retrovisore una BMW che un'Audi..perchè almeno le Audi hanno tutte i led disposti diversamente da modello a modello.. :D :twisted: :p
fAI UNA PROVA vai in un concessionARIO AUDI e guarda tutte le versione a3 4 5 6 ecc ecc in fila di muso....non le riconosci affatto o fai fatica a vedere le differenze solo un appassionato vero puo' identificare il modello a prima vista........e questo è un dato di fatto non una opinione perche' cirode???? e cosa ci dovrebbe rodere che le audi sono "solo" delle ottime skoda vestite dalla festa?????

DIABOLIC eviti sempre di risponedera a una mia domanda che vado facendoti da tempo:elencami quali sono gli elementi in comune tra un a6 (o anche un a4 o a5) e le skoda. Grazie. Sai sono un po' ignorante in campo automobilistico, per cui voglio sempre imparare cose nuove...
ciao lorenz-a4 ....gia' il tuo nick non nasconde un certo tifo per il marchio Audi (mi pare di capire che le vendi) e quindi hai tutto il mio appoggio, da buon venditore il tuo prodotto lo "esalti" e fai benone; e visto che sei il moderatore e che vendi audi certamente non sono io la persona che ti puo' insegnare qualcosa di nuovo, ma eventualmente sarai tu a darmi delle lezioni di automotive, quindi visto che le vendi lo sai benissimo che motori sospensioni pianali ecc ecc sono per sinergia industriale (bisogna contenere i costi) sono gli stessi su tutta la gamma vag........cordialmente
 
vedi che sei male informato caro mio, la skoda octavia e poi la seat exeo,hanno molto in comune con audi,ma con una audi che non esiste piu'...
la nuova a4 non ha praticamente nulla in comune col modello precedente,ne sospensioni,ne telaio,ne sterzo,ne tecnologia,ne interni,ne esterni,ne infotainment,ne optional.....nulla....
ecco che in tre secondi,ti ho smontato la teoria della tua vita....
ripresentati piu' preparato...ciao
 
diabolic ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
diabolic ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io non capisco 'sta cosa che dite che le Audi son tutte uguali..secondo me lo dite solo perchè vi rode un pò..
Perchè alla fine anche le BMW hanno tutte il doppio rene e gli angel eyes..quindi se vogliamo dirla tutta è più difficile distinguere nel retrovisore una BMW che un'Audi..perchè almeno le Audi hanno tutte i led disposti diversamente da modello a modello.. :D :twisted: :p
fAI UNA PROVA vai in un concessionARIO AUDI e guarda tutte le versione a3 4 5 6 ecc ecc in fila di muso....non le riconosci affatto o fai fatica a vedere le differenze solo un appassionato vero puo' identificare il modello a prima vista........e questo è un dato di fatto non una opinione perche' cirode???? e cosa ci dovrebbe rodere che le audi sono "solo" delle ottime skoda vestite dalla festa?????

DIABOLIC eviti sempre di risponedera a una mia domanda che vado facendoti da tempo:elencami quali sono gli elementi in comune tra un a6 (o anche un a4 o a5) e le skoda. Grazie. Sai sono un po' ignorante in campo automobilistico, per cui voglio sempre imparare cose nuove...
ciao lorenz-a4 ....gia' il tuo nick non nasconde un certo tifo per il marchio Audi (mi pare di capire che le vendi) e quindi hai tutto il mio appoggio, da buon venditore il tuo prodotto lo "esalti" e fai benone; e visto che sei il moderatore e che vendi audi certamente non sono io la persona che ti puo' insegnare qualcosa di nuovo, ma eventualmente sarai tu a darmi delle lezioni di automotive, quindi visto che le vendi lo sai benissimo che motori sospensioni pianali ecc ecc sono per sinergia industriale (bisogna contenere i costi) sono gli stessi su tutta la gamma vag........cordialmente

Grazie a Dio non vendo Audi e non sopravvivo cone i miseri stipendi dei venditori..ma a parte questo e sorvolando sul tuo atteggiamento...dimmi: quali sono quelle sospensioni, pianali, sistemi di traz integrali che accomunano un Audi (a parte l'a3) con una skoda?

Io sono una persona molto umile...per cui pur lavorando nel settore automotive sono sempre aperto ad ampliare il mio sapere, soprattutto da persone ben informate ed erudite come te.

Quindi aspetto ancora risposte...
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Grazie a Dio non vendo Audi e non sopravvivo cone i miseri stipendi dei venditori..ma a parte questo e sorvolando sul tuo atteggiamento...dimmi: quali sono quelle sospensioni, pianali, sistemi di traz integrali che accomunano un Audi (a parte l'a3) con una skoda?

Io sono una persona molto umile...per cui pur lavorando nel settore automotive sono sempre aperto ad ampliare il mio sapere, soprattutto da persone ben informate ed erudite come te.

Quindi aspetto ancora risposte...

Se posso permettermi un consiglio, Lorenzo, direi che non ne vale la pena. Il tempo a disposizione di noi comuni mortali è così poco che conviene usarlo per discorrere con le persone con cui vale la pena confrontarsi, e dalle quali possiamo trarre un arricchimento reciproco.

Dubium sapientiae initiam, diceva Cartesio, "il dubbio è l'inizio della sapienza", quindi non vale la pena innescare un contraddittorio con chi si crede pieno di certezze. ;)
 
flankker66 ha scritto:
carissimo ti rispondo sui punti tecnici.
in tutte le prove recenti fatte da 4r l'a4 sia berlina che avant è sempre risultata la + pesante della categoria superando alla grande anche la famosa 159..
lascia perdere i dati dichiarati che sono in condizioni di omologazione..
quello che conta sono i dati riscontrati e l'a4 TA è la + pesante della categoria.
l'a4 TI probabilmente pesa come una serie 5.
lA4 2.7tdi berlina ha pesato + del 535D.
questo non lo dico io ma le bilance di 4r
------
se confronti poi una TA ad una TP devo dirti che hai poca esperienza di guida.
io quando quando guido forte una TA come la mini o la golf mi sebra di avere l'auto divisa in due...provare per credere.
------
il motore 2.0tdi nuovo è un motore concepito al risparmio.
non difendere l'indifendibile,la ghisa e la cinghia non sono premium..
quanto al fap il 320d non lo usa.è l'unico 2litri a non averne bisogno.
basta un filtro metallico e non in ceramica x ottenere l'euro5.
come l'acqua rocchetta è pulito dentro.
quanto al fattore robustezza dei blocchi in ghisa è meglio che cambi discorso ,ti conviene.

comunque tornando alle finiture l'a4 nuova è peggio della vecchia ma sempre meglio della serie3 che ho scritto + volte mi sconcerta quando ci entro dentro per alcuni particolari scarsini...
e siamo tornati in tema
ciao

Non è perchè è Audi, lo faccio con un pò tutti i marchi che mi interessano; le prove di quattroruote, che non considero più un riferimento della categoria visto che è diventato un giornale di pubblicità più che uno automobilistico, per me non sono il vangelo.

Sui confronti vedo magari più prove della stampa specializzata, magari tedesca, e poi traggo le mie conclusioni, non è perchè quattroruote dice una cosa allora tutto il resto non esiste.

Magari quando hai tempo linkami qualche confronto di quattrorute tra Audi e BMW, magari per capire anche come sono messe su strada le vetture, io continuo a vedere che la stampa specializzata non ritiene la A4 inferiore alla 3er.

Quì ad esempio c'è un'ulteriore prova di auto, motor und sport:

http://www.autoblog.it/post/11915/la-resa-dei-conti-audi-a4-20-tdi-bmw-318d-e-mercedes-c200-cdi-a-confronto

============================ O ==============================

In verità il confronto non l'ho fatto io ma l'hai introdotto tu, nella guida stradale prediligo la TA; in pista è sicuramente meglio la TP, se parliamo di trazione su un solo asse, ma per un semplice discorso di idealità di guida al limite che vede la TP avvantaggiata come trazione. Ma poichè la strada non è la pista nella guida di tutti i giorni la TP non mi interessa.

Se mi confronti una Mini od una Golf con la Nuova A4 mi viene il sospetto che anche tu sulla guida hai qualche lacuna. Quanto meno per la struttura dell'asse di quest'ultima (quadrilatero). Ad ogni modo la Guida della Nuova A4, merito anche del telaio, è imparagonabile alla vecchia e di questo ne hanno parlato ogni rivista specializzata.

============================ O ==============================

Ribadisco il concetto già espresso, in ambito motoristico BMW rimane, su diversi propulsori, sicuramente un punto di riferimento ma un auto è fatta di tante parti quindi il solo motore non basta. Il 2.0 TFSI sono anni che vince premi ad esempio.

Il TDI non mi sembra l'ultimo arrivato, tu ritieni che il motore TDI perchè ha una cinghia dentata e un basamento in ghisa non è premium io per i risultati che da lo considero un buon motore e le AUDI che lo ospitano le considero sicuramente Premium.

BMW segue una sua tradizione da anni, monta la catena, Audi e parte di VAG sicuramente non pùò fare a suo piacimento, nei motori meno estremi monta una cinghia dentata ma ad oggi la risultante non è che a parità di motore BMW surclassa Audi come si vuole far credere. La qualità motoristica BMW è conosciuta ma affermare che BMW è irraggiungibile, ineguagliabile è lontana anni luce sono paragoni sensa senso poichè dalle riviste alle prove in TV diversi collaudatori hanno affermato sempre il contrario, le Audi di oggi sono ottime vetture e non hanno nulla da invidiare a BMW e sotto certi aspetti hanno anche dei punti in più.

Nessun'auto è esente da difetti, ci sono difetti in testate e in turbine! ;)

Audi e BMW si stanno di fatto sfidando da un pò, se inizialmente lo svantaggio di Audi era imbarazzante ora la situazione e molto ben diversa. Cmq se ne può disquisire a l'infinito. :D

Ciao
 
Sempre i soliti discorsi triti e ritriti...sempre documentati con le solite prove in cui si fa finta di dimenticare che l'a4 2.7 in questione si portava appresso una zavorra di optional di circa 25 mila euro.

E' un dato di fatto che la nuova a4 oltre che esser diventata più grande (+10cm rispetto la generazione precedente, circa 15cm in più di una serie 3.....15 cm non 2 o 3) è diventata più pesante. Ma penso sia una conclusione scontata visto l'aumento del volume dell'auto e la necessità di rispettare le nuove normative in materia di crash-test appena introdotte negli states (tamponamenti a 80km/h contro i 30km/h precedenti...crash test laterali a 56km/h anzichè i 50 precedenti,etc..) che la serie, essendo un progetto precedente non rispetta. Per il dovere della cronaca, i modelli Audi sono usciti tutti a punteggio pieno da tali crash-test. Rafforzare a meno di usare metalli nobili significa appesantire...non credo sia una novità!

La bontà però di un progetto come a4 non è però riassumibile in un 2litri tdi a cinghia di ditribuzione....xchè altrimento non si spiegherebbe il perchè in un sacco di prove comparative (qui un altra che riguarda i 3 litri diesel http://www.autozeitung.de/node/262912/tabelle ) Audi risulti sempre vincitrice.

Un'auto è un insieme di cose, e una gamma di motori....le "cose " includono il design (che a vederi i dati di mercato piace più di quello bmw o di quello mercedes), le rifiniture interne (che se decadute in alcune cose-vedi parte bassa pannelli porte, sono migliorate in altri-non + tastini che si scoloriscono...oppure sono migliorate se paghi-vedi pannelli porta in pelle)...e poi una gamma che include quel 14% di immatricolazioni di a4 benzina dei primi mesi del 2009% raggiunta grazie ai 4 cilindri tfsi [è la + alta percentuale di benzina di un modello nel segmento mai raggiunta dal 2000 ad oggi]

E se tale progetto non fosse buono, non mi spiego come mai non ci sia una singola prova in cui, anche in pista, l's4 abbia fatto meglio della libellula 335...

Quindi se vogliamo fare i tifosi, basta dirlo....xò se si vuol fare un discorso d'insieme non si può argomentare tutto con i 2.0 tdi
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Sempre i soliti discorsi triti e ritriti...sempre documentati con le solite prove in cui si fa finta di dimenticare che l'a4 2.7 in questione si portava appresso una zavorra di optional di circa 25 mila euro.

Proprio così Lorenz è quello che vorrei sapere, infatti un confronto deve contare anche come vanno in strada le vetture. Se ho molti optionals, basti pensare sedili elettrici, appesantisco la vettura.

Ho seguito con molto interese l'evoluzione della Nuova A4 e di sicuro non è di certo un'auto arretrata già a partire dagli acciai della struttura, come ho già detto.
 
Drayer ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Grazie a Dio non vendo Audi e non sopravvivo cone i miseri stipendi dei venditori..ma a parte questo e sorvolando sul tuo atteggiamento...dimmi: quali sono quelle sospensioni, pianali, sistemi di traz integrali che accomunano un Audi (a parte l'a3) con una skoda?

Io sono una persona molto umile...per cui pur lavorando nel settore automotive sono sempre aperto ad ampliare il mio sapere, soprattutto da persone ben informate ed erudite come te.

Quindi aspetto ancora risposte...

Se posso permettermi un consiglio, Lorenzo, direi che non ne vale la pena. Il tempo a disposizione di noi comuni mortali è così poco che conviene usarlo per discorrere con le persone con cui vale la pena confrontarsi, e dalle quali possiamo trarre un arricchimento reciproco.

Dubium sapientiae initiam, diceva Cartesio, "il dubbio è l'inizio della sapienza", quindi non vale la pena innescare un contraddittorio con chi si crede pieno di certezze. ;)
sapete che cè ??? che ragionissima !siete intelligentissimi preparatissimi e u tutti gli issimi che vi pare, siete forti informati ben pensanti , e se cè quanche altro aggettivo che ho dimenticato vi chiedo umilmente scusa Bravissimi
 
FurettoS ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Sempre i soliti discorsi triti e ritriti...sempre documentati con le solite prove in cui si fa finta di dimenticare che l'a4 2.7 in questione si portava appresso una zavorra di optional di circa 25 mila euro.

Proprio così Lorenz è quello che vorrei sapere, infatti un confronto deve contare anche come vanno in strada le vetture. Se ho molti optionals, basti pensare sedili elettrici, appesantisco la vettura.

Ho seguito con molto interese l'evoluzione della Nuova A4 e di sicuro non è di certo un'auto arretrata già a partire dagli acciai della struttura, come ho già detto.

anche l'a4 2.0tdi era appesantita?
comunque in una cosa avete ragione,questi discorsi sono triti e ritriti.
lorenzo,la prossima volta che parli con autogerma digli che tolgano sta ca77o di ghisa e la cinghia cosi noi la smettiamo di rompere e voi avrete un bel motore.
a parte VW ci guadagnamo tutti 8)
nb comunque anche le vs critiche su bmw son sempre le stesse....
 
Back
Alto