<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rifiniture AUDI | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rifiniture AUDI

flankker66 ha scritto:
quanto alle tecnologie ad audi non mancano ma la tua bella audi a4 2.0tdi è un pezzo di antiquariato rispetto alla + vecchia 320d.
quindi torna una vecchia storia,poche audi vere,le torsen con motori audi e molte di serie b.adesso si è fatto tardi mi aspettano a punta ala.
buon week end

Questa è bellissima "un pezzo di antiquariato rispetto alla + vecchia 320d."
Parole sante quelle che dici, il link a seguire ne è la dimostrazione:

http://www.autozeitung.de/node/268929/tabelle

Sei sempre il più simpatico Flankker, buon W.E. e salutami la Toscana.
 
*andrea* ha scritto:
Non capisco come si possa ancora tentare di paragonare le nuove AUDI con le BMW. Salendo a bordo di queste ultime e dando un'occhiata alla plancia si ha una netta sensazione di vuoto pneumatico: praticamente nel cruscotto il nulla, a parte quel magnifico fascione verniciato che ingloba le bocchette. Sulle AUDI (già su A4) si respira tutt'altra aria, da auto di categoria superiore: i comandi abbondano, i pannelli del clima e dell'MMI sono molto belli e funzionali e il grande display LCD conferisce un tocco Hi-Tech alla vettura. Anche il quadro strumenti è molto ben fatto, con una grafica chiara e completa.

In BMW è innegabile che c'è stato un progressivo peggioramento degli interni che allo stato attuale è inaccettabile per vetture di quel prezzo. Per non parlare dello stile decisamente eccentrico che ha caratterizzato l'era Bangle... Scelte che non sono state per niente gradite dalla clientela, e che di fatto hanno contribuito a determinare un crollo delle vendite dei modelli BMW.

Riguaro lo "spellamento" dei tasti, è importate considerare anche il modo in cui vengono usati. Se uno ha l'abitudine di manovrarli con cautela, senza sfregarli con le dita o con le unghie, è molto difficile che il rivestimento ceda in tempi brevi. Poi persolamente credo che ricondurre la qualità di un'auto al rivestimento di una manciata di pulsantini mi sembra demenziale, considerando che con una spesa irrisoria si possono sostituire. Come diceva qualcuno in qualche post precedente, sono ben altri gli aspetti da considerare...
:thumbup: :thumbup: prima di acquistare la a4sw sono passato in BMW intanzionato a portarmi a casa la 320d sw (a parte il costo superiore e sette cavalli in piu' rispetto a l la a4 )quello che mi ha fatto cambiare idea sono stati appunto gli interni ...cruscotto spoglio e senso di plasticaccia, l'occhio vuole anche la sua parte.
a contribuire alla scelta ha contribuito il comportamento del venditore per essere sinceri sino in fondo....gia' anni fa ero entrato in concessionaria , non la stessa, per acquistare una BMW per farla breve ho portato a cas a una LEXSUS IS :D :D
 
caterpillar ha scritto:
flankker66 ha scritto:
hai toccato il massimo quando hai scritto che l'a5 spbk entra in competizione con la cls.furetto l'a5spbk avrà motori di 2 litri e prezzi ca metà della cls.
dato che c'eri potevi citare direttamente la passat coupè....
diabolic esagera ma anche tu non sei da meno.
PUNTO 2 la ford produce la gt40.quindi è premium anche questa se l'r8 rende premium l'audi
PUNTO 3 bmw se la passa male...nelle vendite va adesso peggio di audi in europa ma con 10mld di liquidità ha i soldi di tutto il gruppo vag messo assieme(10.5mld) che è pieno di debiti e vivo grazie agli incentivi...
le audi sono ottime auto ma da come le descrivi sembrerebbero quasi delle bmw 8)

PUNTO 1 la a5 spbk entra in competizione con la serie 5 gt.vedremo....
PUNTO 2 sono d'accordo
PUNTO 3 io che sono obbiettivo riconosco che la tecnologia bmw non e' inferiore a nessuna (non su tutti i motori pero') ma nella qualita' globale del prodotto audi E' come bmw,non quasi.
ed il fatto che un fiume in piena di gente stia acquistando audi, e bmw sia in grossa perdita rispecchia in pieno il balzo in avanti (anzi sbalzo che ti piace di piu') di audi contro una staticita' preoccupante dei competitors incapaci di un tale impressionante rinnovamento della gamma.

PUNTO 1 ..................................................

PUNTO 2......................................................

PUNTO 3 "IO CHE SONO OBBIETTIVO"????????? :shock: :shock: :shock:

ECCO il punto tre tocca il massimo possibile e credo insuperabile della pura comicita' intellettuale...questa battuta cater è inarrivabile !!
 
diabolic ha scritto:
caterpillar ha scritto:
flankker66 ha scritto:
hai toccato il massimo quando hai scritto che l'a5 spbk entra in competizione con la cls.furetto l'a5spbk avrà motori di 2 litri e prezzi ca metà della cls.
dato che c'eri potevi citare direttamente la passat coupè....
diabolic esagera ma anche tu non sei da meno.
PUNTO 2 la ford produce la gt40.quindi è premium anche questa se l'r8 rende premium l'audi
PUNTO 3 bmw se la passa male...nelle vendite va adesso peggio di audi in europa ma con 10mld di liquidità ha i soldi di tutto il gruppo vag messo assieme(10.5mld) che è pieno di debiti e vivo grazie agli incentivi...
le audi sono ottime auto ma da come le descrivi sembrerebbero quasi delle bmw 8)

PUNTO 1 la a5 spbk entra in competizione con la serie 5 gt.vedremo....
PUNTO 2 sono d'accordo
PUNTO 3 io che sono obbiettivo riconosco che la tecnologia bmw non e' inferiore a nessuna (non su tutti i motori pero') ma nella qualita' globale del prodotto audi E' come bmw,non quasi.
ed il fatto che un fiume in piena di gente stia acquistando audi, e bmw sia in grossa perdita rispecchia in pieno il balzo in avanti (anzi sbalzo che ti piace di piu') di audi contro una staticita' preoccupante dei competitors incapaci di un tale impressionante rinnovamento della gamma.

PUNTO 1 ..................................................

PUNTO 2......................................................

PUNTO 3 "IO CHE SONO OBBIETTIVO"????????? :shock: :shock: :shock:

ECCO il punto tre tocca il massimo possibile e credo insuperabile della pura comicita' intellettuale...questa battuta cater è inarrivabile !!

Ciao flankker66, tutto ok??? da me "giu' al nord" cè un detto che calza a pennello per certi signori del forum......."l'è puse facil metagala in d'ul............che in dul' coeu"................................... e non mi si dica che sto offendendo qualcuno ....................poiche' non ho scritto nulla di offensivo....sai flankker66 quando parli sul forum audi di marchi per la storia li da indubbiamente superiori ad audi, (che è un marchio resuscitato e reinventato dal gruppo vag con molto senso del marketing) (complimenti a loro), quindi anche molto fumo oltre che a qualita'naturalmente(cosi' va bene?) , bisogna stare attenti ,sono molto suscettibili poiche' il peso del blasone bmw e mb lo soffrono molto...ciao
 
diabolic ha scritto:
caterpillar ha scritto:
flankker66 ha scritto:
hai toccato il massimo quando hai scritto che l'a5 spbk entra in competizione con la cls.furetto l'a5spbk avrà motori di 2 litri e prezzi ca metà della cls.
dato che c'eri potevi citare direttamente la passat coupè....
diabolic esagera ma anche tu non sei da meno.
PUNTO 2 la ford produce la gt40.quindi è premium anche questa se l'r8 rende premium l'audi
PUNTO 3 bmw se la passa male...nelle vendite va adesso peggio di audi in europa ma con 10mld di liquidità ha i soldi di tutto il gruppo vag messo assieme(10.5mld) che è pieno di debiti e vivo grazie agli incentivi...
le audi sono ottime auto ma da come le descrivi sembrerebbero quasi delle bmw 8)

PUNTO 1 la a5 spbk entra in competizione con la serie 5 gt.vedremo....
PUNTO 2 sono d'accordo
PUNTO 3 io che sono obbiettivo riconosco che la tecnologia bmw non e' inferiore a nessuna (non su tutti i motori pero') ma nella qualita' globale del prodotto audi E' come bmw,non quasi.
ed il fatto che un fiume in piena di gente stia acquistando audi, e bmw sia in grossa perdita rispecchia in pieno il balzo in avanti (anzi sbalzo che ti piace di piu') di audi contro una staticita' preoccupante dei competitors incapaci di un tale impressionante rinnovamento della gamma.

PUNTO 1 ..................................................

PUNTO 2......................................................

PUNTO 3 "IO CHE SONO OBBIETTIVO"????????? :shock: :shock: :shock:

ECCO il punto tre tocca il massimo possibile e credo insuperabile della pura comicita' intellettuale...questa battuta cater è inarrivabile !!

bisogna essere intelligenti per essere comici....ecco,tu non fai mai ridere
 
FAUST50 ha scritto:
*andrea* ha scritto:
Non capisco come si possa ancora tentare di paragonare le nuove AUDI con le BMW. Salendo a bordo di queste ultime e dando un'occhiata alla plancia si ha una netta sensazione di vuoto pneumatico: praticamente nel cruscotto il nulla, a parte quel magnifico fascione verniciato che ingloba le bocchette. Sulle AUDI (già su A4) si respira tutt'altra aria, da auto di categoria superiore: i comandi abbondano, i pannelli del clima e dell'MMI sono molto belli e funzionali e il grande display LCD conferisce un tocco Hi-Tech alla vettura. Anche il quadro strumenti è molto ben fatto, con una grafica chiara e completa.

In BMW è innegabile che c'è stato un progressivo peggioramento degli interni che allo stato attuale è inaccettabile per vetture di quel prezzo. Per non parlare dello stile decisamente eccentrico che ha caratterizzato l'era Bangle... Scelte che non sono state per niente gradite dalla clientela, e che di fatto hanno contribuito a determinare un crollo delle vendite dei modelli BMW.

Riguaro lo "spellamento" dei tasti, è importate considerare anche il modo in cui vengono usati. Se uno ha l'abitudine di manovrarli con cautela, senza sfregarli con le dita o con le unghie, è molto difficile che il rivestimento ceda in tempi brevi. Poi persolamente credo che ricondurre la qualità di un'auto al rivestimento di una manciata di pulsantini mi sembra demenziale, considerando che con una spesa irrisoria si possono sostituire. Come diceva qualcuno in qualche post precedente, sono ben altri gli aspetti da considerare...
:thumbup: :thumbup: prima di acquistare la a4sw sono passato in BMW intanzionato a portarmi a casa la 320d sw (a parte il costo superiore e sette cavalli in piu' rispetto a l la a4 )quello che mi ha fatto cambiare idea sono stati appunto gli interni ...cruscotto spoglio e senso di plasticaccia, l'occhio vuole anche la sua parte.
a contribuire alla scelta ha contribuito il comportamento del venditore per essere sinceri sino in fondo....gia' anni fa ero entrato in concessionaria , non la stessa, per acquistare una BMW per farla breve ho portato a cas a una LEXSUS IS :D :D

E come è andata Faust? Vecchio o nuovo modello?
 
caterpillar ha scritto:
diabolic ha scritto:
caterpillar ha scritto:
flankker66 ha scritto:
hai toccato il massimo quando hai scritto che l'a5 spbk entra in competizione con la cls.furetto l'a5spbk avrà motori di 2 litri e prezzi ca metà della cls.
dato che c'eri potevi citare direttamente la passat coupè....
diabolic esagera ma anche tu non sei da meno.
PUNTO 2 la ford produce la gt40.quindi è premium anche questa se l'r8 rende premium l'audi
PUNTO 3 bmw se la passa male...nelle vendite va adesso peggio di audi in europa ma con 10mld di liquidità ha i soldi di tutto il gruppo vag messo assieme(10.5mld) che è pieno di debiti e vivo grazie agli incentivi...
le audi sono ottime auto ma da come le descrivi sembrerebbero quasi delle bmw 8)

PUNTO 1 la a5 spbk entra in competizione con la serie 5 gt.vedremo....
PUNTO 2 sono d'accordo
PUNTO 3 io che sono obbiettivo riconosco che la tecnologia bmw non e' inferiore a nessuna (non su tutti i motori pero') ma nella qualita' globale del prodotto audi E' come bmw,non quasi.
ed il fatto che un fiume in piena di gente stia acquistando audi, e bmw sia in grossa perdita rispecchia in pieno il balzo in avanti (anzi sbalzo che ti piace di piu') di audi contro una staticita' preoccupante dei competitors incapaci di un tale impressionante rinnovamento della gamma.

PUNTO 1 ..................................................

PUNTO 2......................................................

PUNTO 3 "IO CHE SONO OBBIETTIVO"????????? :shock: :shock: :shock:

ECCO il punto tre tocca il massimo possibile e credo insuperabile della pura comicita' intellettuale...questa battuta cater è inarrivabile !!

bisogna essere intelligenti per essere comici....ecco,tu non fai mai ridere
mai vantarsi ......................... :D :D :D
 
diabolic ha scritto:
Ciao flankker66, tutto ok??? da me "giu' al nord" cè un detto che calza a pennello per certi signori del forum......."l'è puse facil metagala in d'ul............che in dul' coeu"................................... e non mi si dica che sto offendendo qualcuno ....................poiche' non ho scritto nulla di offensivo....sai flankker66 quando parli sul forum audi di marchi per la storia li da indubbiamente superiori ad audi, (che è un marchio resuscitato e reinventato dal gruppo vag con molto senso del marketing) (complimenti a loro), quindi anche molto fumo oltre che a qualita'naturalmente(cosi' va bene?) , bisogna stare attenti ,sono molto suscettibili poiche' il peso del blasone bmw e mb lo soffrono molto...ciao

Bei detti io ne conosco altri due:

- C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. (Socrate)
- Il disprezzo del passato o è ignoranza o è paura. (Ugo Ojetti )

Prima di parlare a sproposito è sempre bene conoscere un pò di "storia" o il passato di qualcuno, senza relegarsi a libere opinioni incentrate su uno screditare gratuito privo di basi.

Non ci vuole molto ed Internet, oltre che a cialtronare su un forum, può essere molto utile.

Si trovano cose molto interessanti su AUDI/AutoUnion, perchè di quello parliamo! Audi di fatto è l'innegabile continuità di Auto Union. Pensa hanno anche lo stesso logo!

Con un piccolo sforzo si può leggere, ad esempio, che la Auto Union D-Type del 1936 (vettura da corsa) portata alla vittoria da uno "scemotto" chiamato Tazio Nuvolari, progettata con l'ausilio di Ferdinand Porsche, voluta da Hitler, è stata venduta a circa 12 milioni di dollari, un prezzo mai pagato per un'auto d'epoca.

Si può leggere che mentre AutoUnion gareggiava sui circuiti Mondiali contro la connazionale Mercedes, entrambi definite frecce d'argento, e che faceva già uso di alluminio la BMW iniziava appena a fare auto.

http://www.brumm.it/00-media/03-catalogo/pdf/monografia_Auto%20Union.pdf

Che le vicende del marchio dopo la seconda guerra mondiale, le difficoltà avute e la sua attuale rinascita possano infastidire è altro conto ma la storia automobilistica di questo marchio è innegabile. Negarla o peggio ancora ignorarla denota molto pressappochismo.

Nel 1936-7 AutoUnion faceva motori a 16 cilindri e 520 CV, più o meno nello stesso anno, 1937, BMW lanciava la 320 con motore 6 cilindri in linea e potenza di 45 CV a 4000 giri/min.

L'obiettività non mi sembra essere il vostro forte. Non vi lamentate se poi vi danno del "disturbatore".
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
*andrea* ha scritto:
Non capisco come si possa ancora tentare di paragonare le nuove AUDI con le BMW. Salendo a bordo di queste ultime e dando un'occhiata alla plancia si ha una netta sensazione di vuoto pneumatico: praticamente nel cruscotto il nulla, a parte quel magnifico fascione verniciato che ingloba le bocchette. Sulle AUDI (già su A4) si respira tutt'altra aria, da auto di categoria superiore: i comandi abbondano, i pannelli del clima e dell'MMI sono molto belli e funzionali e il grande display LCD conferisce un tocco Hi-Tech alla vettura. Anche il quadro strumenti è molto ben fatto, con una grafica chiara e completa.

In BMW è innegabile che c'è stato un progressivo peggioramento degli interni che allo stato attuale è inaccettabile per vetture di quel prezzo. Per non parlare dello stile decisamente eccentrico che ha caratterizzato l'era Bangle... Scelte che non sono state per niente gradite dalla clientela, e che di fatto hanno contribuito a determinare un crollo delle vendite dei modelli BMW.

Riguaro lo "spellamento" dei tasti, è importate considerare anche il modo in cui vengono usati. Se uno ha l'abitudine di manovrarli con cautela, senza sfregarli con le dita o con le unghie, è molto difficile che il rivestimento ceda in tempi brevi. Poi persolamente credo che ricondurre la qualità di un'auto al rivestimento di una manciata di pulsantini mi sembra demenziale, considerando che con una spesa irrisoria si possono sostituire. Come diceva qualcuno in qualche post precedente, sono ben altri gli aspetti da considerare...
:thumbup: :thumbup: prima di acquistare la a4sw sono passato in BMW intanzionato a portarmi a casa la 320d sw (a parte il costo superiore e sette cavalli in piu' rispetto a l la a4 )quello che mi ha fatto cambiare idea sono stati appunto gli interni ...cruscotto spoglio e senso di plasticaccia, l'occhio vuole anche la sua parte.
a contribuire alla scelta ha contribuito il comportamento del venditore per essere sinceri sino in fondo....gia' anni fa ero entrato in concessionaria , non la stessa, per acquistare una BMW per farla breve ho portato a cas a una LEXSUS IS :D :D

E come è andata Faust? Vecchio o nuovo modello?
dopo aver acqustato la lexus , ho acquistato il touareg, ( un fiasco),veduto touar3eg acquistato la a4 proprio oggi aggiunti i 16mila cinquecento km , per ora tutto alla grande...i 170 cv si fanno sentire e consumo la meta' rispetto al touaregge.
 
diabolic ha scritto:
ciao flankker66, tutto ok??? da me "giu' al nord" cè un detto che calza a pennello per certi signori del forum......."l'è puse facil metagala in d'ul............che in dul' coeu"................................... e non mi si dica che sto offendendo qualcuno ....................poiche' non ho scritto nulla di offensivo....sai flankker66 quando parli sul forum audi di marchi per la storia li da indubbiamente superiori ad audi, (che è un marchio resuscitato e reinventato dal gruppo vag con molto senso del marketing) (complimenti a loro), quindi anche molto fumo oltre che a qualita'naturalmente(cosi' va bene?) , bisogna stare attenti ,sono molto suscettibili poiche' il peso del blasone bmw e mb lo soffrono molto...ciao

Guarda chi c'è, ma tu non dovevi allontanarti da questo forum di bolscevichi? :D

Perdonami se stavolta non ti considero troppo ma sono impegnato a sopportare il peso dei blasoni altrui :D
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
quanto alle tecnologie ad audi non mancano ma la tua bella audi a4 2.0tdi è un pezzo di antiquariato rispetto alla + vecchia 320d.
quindi torna una vecchia storia,poche audi vere,le torsen con motori audi e molte di serie b.adesso si è fatto tardi mi aspettano a punta ala.
buon week end

Questa è bellissima "un pezzo di antiquariato rispetto alla + vecchia 320d."
Parole sante quelle che dici, il link a seguire ne è la dimostrazione:

http://www.autozeitung.de/node/268929/tabelle

Sei sempre il più simpatico Flankker, buon W.E. e salutami la Toscana.

caro furetto,la nuova audi a4 è l'auto + bella della sua categoria e giustamente le arride il successo.
io però che sono appassionato di tecnologia e compro solo il meglio per efficenza non la vedo molto bene.
lasciando fare le m3,le 335ì,le s4 e future rs4 guarderei ad una 320d vs a4 tdi,
143 o 170cv.questi sono i motori che fanno oltre l'80% delle vendite x audi
e ca il 70% per bmw che vende anche molti 6 cilindri.
questi i punti dolenti dell'a4 2.0tdi:
1-è l'auto + pesante della categoria con spazi interni simili alla concorrenza.
2-la Ta è roba da ragazzi rispetto alla tp,con la TI un'a4 pesa come una serie 5
e bisogna scendere a spingere
3-capitolo motori,i 2.0tdi sono motori vw costruiti mirando al risparmio,
quindi blocco in ghisa e cinghia di distribuzione.la 320d è su un'altro pianeta sia come prestazioni che costi.nb passa l'euro 5 con un catalizzatore metallico che non si ostruisce......questo fa capire la differenza.
4-recupero energia in frenata,eff dynamics...tutta roba che bmw monta da anni e qui sul forum mi si prendeva in giro...
bene a distanza di 4/5 anni la nuova a8 monterà un sistema completo molto simile.e non parlo di solo start e stop o recupero energia.
questi i dati che supportano la mia opinione.
ti saluto la toscana
ciao
 
Flanker guarda che mi sembra che i nuovi 2.0 TDI abbiano la distribuzione a catena in bagno d'olio..ma forse mi confondo con i 2.0 TFSI..boh..aspettiamo la conferma/smentita di qualche Audista.. ;)
 
e questo caro franco,e' un dato inconfutabile...
nessuno qui' non sa che la tecnologia bmw e' sempre al top.nessuno mette in dubbio che audi sta' iniziando SOLO ORA a montare sistemi di recupero energia che bmw monta da qualche anno.
non ho mai messo in dubbio che puo' essere piu' emozionante una tp bmw e che i motori sono fantastici....
chi sa qualcosa di automobili (non e' il mio caso,ma la passione porta ad apprendere) non puo' dire che sotto questo aspetto bmw non sia il punto di riferimento...
ma,ecco il ma,l'auto NON E' solo questo...e questo lo sai anche tu...
l'auto e' comfort,e' piacere dell'occhio e del tatto,e' rifiniture,e' durevolezza....
l'auto e' optional da mettere e godere quando si sceglie cosa in base al proprio budget,quando gli optional sono cosi' tanti che non puoi metterli tutti,
quando alcuni sono cosi' assurdi che gia' sai che non serviranno ad una mazza....
per me (e credo in generale per gli audisti) l'auto NON E' solo motore e ascella pezzata....
 
ao'....m'hanno dato 5 stelle...
min...kia troppo forte sugnu....
"l'automobbbile secondo kater" presto in libreria...facciamo in edicola va' :D
 
Back
Alto