<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rifatela a trazione posteriore | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

rifatela a trazione posteriore

moogpsycho ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Su questo non sono del tutto d'accordo. Sia che Porsche fa settore a sè, ma al momento l'auto con la nomea di più sportiva è BMW, ed è questa nomea che ALFA deve guadagnarsi. Ed è a Mercedes che Lancia deve puntare, per quanto con un guizzo di sportività in più. Se si continua a considerare questi marchi come irraggiungibili, tali resteranno.

esattamente quello che volevo dire nell'intervento che postai qualche giorno fà.
bmw è il marchio sportivo a cui deve puntare alfa e il primo passo per confrontarsi è adottare lo stesso sistema di trazione.
i motivi per cui si deve puntare a bmw sono molteplici:
1- non farlo significherebbe diventare essere un marchio generalista e non poter contare su un premium price. in questo caso un prodotto come mito andrebbe tolto perchè una sovrapposizione con altri del gruppo.
2- alfa ha un immagine ed un valore intrinseco del marchio che sarebbe stupido gettare alle ortiche. se per qualche tempo la ferrari producesse catorci, poi voi la releghereste al rango di generalista o cerchereste di rispolverare il valore della sua storia? bhè pensate che la storia di alfa è anche più gloriosa di quella del cavallino e poi ditemi..
3- nel portafoglio marchi del gruppo è quello con la vocazione sportiva. ergo per coerenze serve la TP e il confronto non può che essere con bmw

quanto a lancia, è sbagliatissimo confontarla con MB, questo errore è il suicidio del marchio che hanno operato negli ultimi anni.. deve puntare ad audi piuttosto

Quoto :lol:
 
Non ci siamo.
Prima di tutto fare TA non signifia ASSOLUTAMENTE essere generalisti. Si possono fare auto sportivissime anche a trazone anteriore, e con non pochi vantaggi.

Ciò precisato sono il primo a ritenere opportuno l'utilizzo della trazione posteriore (+integrale) sulle segmento D, nondimeno ritengo più utile l'anteriore (ance qui + integrale) sulle C e SU TUTTE LE Lancia, come da sempre nella storia del marchio.

Anche rinunciare per puntiglio ad un segmento estremamente redditizio come il B sportivo in questo periodo mi sembra masochista. SEAT ci campa sulla "sportività" della Ibiza, per quale motivo ALFA dovrebbe rinunciare a MiTo? Si può criticare l'estetica, le sospensioni, la politica di prezzo, e tutto quello che volete, ma rinunciare ad una piccola sportiva significa rinunciare a discreti guadagni. Il fatto che SEAT non sia premium non è una giustificazione: anche Audi e BMW stanno aprendo alle piccole.

Quanto a Lancia è sempre stata un marchio sportivo (come tutti i marchi italiani), il suo stile, però, è sempre stato improntato al massimo grip, nelle auto di serie ha preferito l'anteriore e sulle sportive l'integrale. I piloti della Delta dicevano che si doveva guidare come si stesse sui binari. Ecco perché su Lancia, anche nei segmenti superiori l'anteriore ci sta a pennello. Nondimeno, è un marchio di alta gamma, e deve puntare a Mercedes, non ad Audi.
 
4Ri0 ha scritto:
Non ci siamo.
Prima di tutto fare TA non signifia ASSOLUTAMENTE essere generalisti. Si possono fare auto sportivissime anche a trazone anteriore, e con non pochi vantaggi.

Ciò precisato sono il primo a ritenere opportuno l'utilizzo della trazione posteriore (+integrale) sulle segmento D, nondimeno ritengo più utile l'anteriore (ance qui + integrale) sulle C e SU TUTTE LE Lancia, come da sempre nella storia del marchio.

Anche rinunciare per puntiglio ad un segmento estremamente redditizio come il B sportivo in questo periodo mi sembra masochista. SEAT ci campa sulla "sportività" della Ibiza, per quale motivo ALFA dovrebbe rinunciare a MiTo? Si può criticare l'estetica, le sospensioni, la politica di prezzo, e tutto quello che volete, ma rinunciare ad una piccola sportiva significa rinunciare a discreti guadagni. Il fatto che SEAT non sia premium non è una giustificazione: anche Audi e BMW stanno aprendo alle piccole.

Quanto a Lancia è sempre stata un marchio sportivo (come tutti i marchi italiani), il suo stile, però, è sempre stato improntato al massimo grip, nelle auto di serie ha preferito l'anteriore e sulle sportive l'integrale. I piloti della Delta dicevano che si doveva guidare come si stesse sui binari. Ecco perché su Lancia, anche nei segmenti superiori l'anteriore ci sta a pennello. Nondimeno, è un marchio di alta gamma, e deve puntare a Mercedes, non ad Audi.

per me è sbagliato : deve puntare su audi che è a TA e non su mercedes che essendo a TP compete giustamente con BMW .
E' vero che ci sono auto sportive anche a TA : l, seat , audi, laguna cupe' , megane cupe' , alcune berline 5 porte con forme tipo cupe' ma devono confrontarsi tra di loro e non con bmw e mercedes che essendo a TP soddisfano maggiormente al concetto di sportività ( trazione dietro , sbalzo minore oltre l'asse anteriore, migliore equilibrio dei pesi)
 
ezio12 ha scritto:
Non ci siamo.
per me è sbagliato : deve puntare su audi che è a TA e non su mercedes che essendo a TP compete giustamente con BMW .

giusto quello che dici per il futuro lancia, ma non solo per la trazione mercedes ha un'immagine e mediamente una clientela a se stante che esula dalle mode , a mio avviso è un mondo a se stante anche nei confronti di bmw ed audi.
Non dico che molti che acquistano mercedes non prendano in considerazione anche le altre 2 tedesche premium, ma il cliente tipo mercedes non lo farebbe mai , considera la bmw troppo sportiva e l'audi ancora troppo poco blasonata
Già con marchi quali bmw ed audi il confronto è impari per alfa e lancia, per lo meno lo è allo stato attuale dell'arte di alfa lancia, figuriamoci con un mito come la mercedes
 
non penso che sia perchè audi non è blasonata ( guarda berlusconi che viaggia su audi di rappresentanza....) ma semplicemente perchè audi pur essendo di prestigio come mercedes non ha la tp e la ti PRIVILEGIA COMUNQUE LA TA , mentre bmw e mercedes spingono soprattutto da dietro sia con TP che con TI.
Tra l'altro anche mercedes sforna auto molto sportive ( vedi slk ) : per me è solo concorrenza in germania tra bmw e mwrcedes per la TP e audi con tutte le altre europee nell'ambito della TA.
OGGI UNA LAGUNA CUPE' , UNA INSIGNA non perde il confronto con audi a4.
 
4Ri0 ha scritto:
Non ci siamo.
Prima di tutto fare TA non signifia ASSOLUTAMENTE essere generalisti. Si possono fare auto sportivissime anche a trazone anteriore, e con non pochi vantaggi.

Ciò precisato sono il primo a ritenere opportuno l'utilizzo della trazione posteriore (+integrale) sulle segmento D, nondimeno ritengo più utile l'anteriore (ance qui + integrale) sulle C e SU TUTTE LE Lancia, come da sempre nella storia del marchio.

Anche rinunciare per puntiglio ad un segmento estremamente redditizio come il B sportivo in questo periodo mi sembra masochista. SEAT ci campa sulla "sportività" della Ibiza, per quale motivo ALFA dovrebbe rinunciare a MiTo? Si può criticare l'estetica, le sospensioni, la politica di prezzo, e tutto quello che volete, ma rinunciare ad una piccola sportiva significa rinunciare a discreti guadagni. Il fatto che SEAT non sia premium non è una giustificazione: anche Audi e BMW stanno aprendo alle piccole.

Quanto a Lancia è sempre stata un marchio sportivo (come tutti i marchi italiani), il suo stile, però, è sempre stato improntato al massimo grip, nelle auto di serie ha preferito l'anteriore e sulle sportive l'integrale. I piloti della Delta dicevano che si doveva guidare come si stesse sui binari. Ecco perché su Lancia, anche nei segmenti superiori l'anteriore ci sta a pennello. Nondimeno, è un marchio di alta gamma, e deve puntare a Mercedes, non ad Audi.

sbagli su tutto il fronte, come anche ezio12 sopra.
segmentare il mercato il tp e ta o secondo il vostro criterio di sportività è quanto mai semplicistico e non porta a nulla.

inizio dal fondo
lancia non è mai stato un marchio sportivo nella vera eccezzione del termine, ha partecipato a competizioni sportive, ma non è mai stato sportivo.
anche toyota partecipa ad un sacco di competizioni sportive ma non significa che lo sia.
lancia è sempre stato un marchio che univa dinamismo all'eleganza e purtroppo non è più un alto di gamma e mercedes sta su un'altra galassia.
bisogna rendersi conto che un cliente mercedes non comprerebbe mai e poi mai, nemmeno per sbaglio o sotto tortura una lancia, perchè il blasone di mercedes è stato costruito negli anni e coltivato ed oggi non si colma facilmente. lancia non è più nemmeno un marchio, è ridotta ad un allestimento elegante dei modelli fiat e basta.
quindi anche puntare ad audi è quanto mai azzardato. se proprio le si vuole ricostriure un immagine è seguendo il corso audi che bisogna fare.
imitare mercedes sarebbe sbagliato percè il design MB e l'eleganza fine a se stessa si può permettere di venderla solo MB.

secondo, la presenza nel segmento B non è di per sè denigrante, ma ti puoi permettere di proporre una piccola sportiva premium solo se hai un marchio premium alle spalle. se appunto dietro non c'è l'immagine di un marchio blasonato, nessuno ne pagherebbe il premium price. il paragone è fattibile coi segmenti superiori... mi spiego meglio: 159 sarà sempre penalizzata rispetto alla e92 per il fatto che è l'ammiraglia alfa,mentre bmw occupa due segmenti ben superiori e questo si paga in termini di immagine e vendite.
se domani fiat vendesse un segmeto B sportivo come dici tu, a 2000euro di più della concorrenza, nessuno la comprerebbe.. seat non è un marchio sportivo per nulla. nè per soluzioni tecniche ne prestazionali.

per finire la sporività è legata al divertimento e macchine sportivissime a ta non ce ne potranno mai essere. magari avranno ottima tenuta e andranno forte,ma non si possono definire sportive
 
ezio12 ha scritto:
non penso che sia perchè audi non è blasonata ( guarda berlusconi che viaggia su audi di rappresentanza....) ma semplicemente perchè audi pur essendo di prestigio come mercedes non ha la tp e la ti PRIVILEGIA COMUNQUE LA TA , mentre bmw e mercedes spingono soprattutto da dietro sia con TP che con TI.
Tra l'altro anche mercedes sforna auto molto sportive ( vedi slk ) : per me è solo concorrenza in germania tra bmw e mwrcedes per la TP e audi con tutte le altre europee nell'ambito della TA.
OGGI UNA LAGUNA CUPE' , UNA INSIGNA non perde il confronto con audi a4.

chi se ne frega di berlusconi :p se vai a vedere le auto di rappresentanza di sceicchi o altri personaggi del genere sono le mercedes , attenzione poi che il mito della stella a 3 punte è dato anche da un passato ed un presente sportivo che audi e bmw si sognano ad occhi aperti , come del resto hai ricordato tu giustamente, il mito delle frecce di argento è nato a stoccarda ;)
Per questo ti dico che pensare di catturare la loro clientela con la lancia è un pensiero debole , tanto per parafrasare in filosofo , anzi ho il sospetto che la loro clientela classica non la catturi nemmeno con audi e bmw !
 
ezio12 ha scritto:
non su mercedes che essendo a TP compete giustamente con BMW .

stesso errore di prima,mercedes non è in diretta concorrenza con bmw tanto è vero che pochi clienti passano tra monaco e stoccarda.
chi guida bmw non è interssato a mb e viceversa e la tp non centra.
un cliente Mb può più facilmente andare in audi che in bmw
 
franco58pv ha scritto:
ezio12 ha scritto:
non penso che sia perchè audi non è blasonata ( guarda berlusconi che viaggia su audi di rappresentanza....) ma semplicemente perchè audi pur essendo di prestigio come mercedes non ha la tp e la ti PRIVILEGIA COMUNQUE LA TA , mentre bmw e mercedes spingono soprattutto da dietro sia con TP che con TI.
Tra l'altro anche mercedes sforna auto molto sportive ( vedi slk ) : per me è solo concorrenza in germania tra bmw e mwrcedes per la TP e audi con tutte le altre europee nell'ambito della TA.
OGGI UNA LAGUNA CUPE' , UNA INSIGNA non perde il confronto con audi a4.

chi se ne frega di berlusconi :p se vai a vedere le auto di rappresentanza di sceicchi o altri personaggi del genere sono le mercedes , attenzione poi che il mito della stella a 3 punte è dato anche da un passato ed un presente sportivo che audi e bmw si sognano ad occhi aperti , come del resto hai ricordato tu giustamente, il mito delle frecce di argento è nato a stoccarda ;)
Per questo ti dico che pensare di catturare la loro clientela con la lancia è un pensiero debole , tanto per parafrasare in filosofo , anzi ho il sospetto che la loro clientela classica non la catturi nemmeno con audi e bmw !

questo è un pensiero sensato,ma le ragioni non sono solo di prestigio.
provate a guidare una Mb e una bmw e poi capirete le diverse filosofie dei marchi e perchè le clientele sono diverse
 
moogpsycho ha scritto:
sbagli su tutto il fronte, come anche ezio12 sopra.
segmentare il mercato il tp e ta o secondo il vostro criterio di sportività è quanto mai semplicistico e non porta a nulla.

Non hai caito che per me la trazione è solo un dettaglio tecnico che poco ha a che fare IN SE' con la sportività.

inizio dal fondo
lancia non è mai stato un marchio sportivo nella vera eccezzione del termine...

abbiamo un concetto di "sportività" TOTALMENTE diverso. Mi fermo qui.
 
moogpsycho ha scritto:
questo è un pensiero sensato,ma le ragioni non sono solo di prestigio.
provate a guidare una Mb e una bmw e poi capirete le diverse filosofie dei marchi e perchè le clientele sono diverse

verissimo, qui però entriamo in un campo che non è solo tecnico ma anche un filo di marketing , di tradizione, se vogliamo sono 2 mondi "culturali" leggermente diversi.
La mia personale impressione, magari errata, è che cmq la mercedes sia un qualche cosa che va sempre oltre le mode del momento , insomma che sia un moloch contro cui è sempre difficile battersi , soprattutto per chi è male in arnese come alfa lancia
 
moogpsycho ha scritto:
[
inizio dal fondo
lancia non è mai stato un marchio sportivo nella vera eccezzione del termine, ha partecipato a competizioni sportive, ma non è mai stato sportivo.

..insomma... tralasciando la storia dei rally, dove ha lottato ( e spesso dettato legge) per quasi 20 anni, restano la formula 1 e le gare di endurance; senza contare che il famoso transaxle tanto osannato dagli alfisti mica ha debuttato su un'Alfa Romeo ( e nemmeno su una Ferrari o Maserati, se è per quello), ma su una Lancia.
Lancia io la vedo un po' come Audi, ovvero auto con una certa lussuosità ma assai performanti su strada e nelle competizioni. Purtroppo la dirigenza attuale fa si che le Lancia siano diventate auto per... beh, non lo dico per il politically correct, diciamo pensionati, và, che è meno a rischio censura :p
 
Cometa Rossa ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
[
inizio dal fondo
lancia non è mai stato un marchio sportivo nella vera eccezzione del termine, ha partecipato a competizioni sportive, ma non è mai stato sportivo.

..insomma... tralasciando la storia dei rally, dove ha lottato ( e spesso dettato legge) per quasi 20 anni, restano la formula 1 e le gare di endurance; senza contare che il famoso transaxle tanto osannato dagli alfisti mica ha debuttato su un'Alfa Romeo ( e nemmeno su una Ferrari o Maserati, se è per quello), ma su una Lancia.
Lancia io la vedo un po' come Audi, ovvero auto con una certa lussuosità ma assai performanti su strada e nelle competizioni. Purtroppo la dirigenza attuale fa si che le Lancia siano diventate auto per... beh, non lo dico per il politically correct, diciamo pensionati, và, che è meno a rischio censura :p

Mi permetto di aggiungere, giusto per rinfrescare la memoria ai nostalgici, solo 4 nomi:
stratos
037
S4
Delta.
(Tutta tradizione sportiva buttata nel water, imho; adesso invece per le pubblicità usano gli stilisti gay o le first lady francesi... .mah... )
 
per me invece sbagliate voi e di grosso
1) un'auto a TP RIFLETTE questa caratteristica anche sulla sua estetica : infatti lo sbalzo minore davanti all'asse anteriore delle ruote permette una diversa forma anche dei fari e del cofano su di essi;inoltre in un'auto a TP è EVIDENTE LA MAGGIORE DISTANZA tra passaruota anteriore e linea di apertura della portiera anteriore;.
questa distanza maggiore e questo sbalzo minore dell'avantreno sono simili in tutte le TP , QUINDI ANCHE PER BMW E MERCEDES.
PERTANTO un confronto è legittimo solo tra TP O tra TA ma mai tra una TP e una TA che ha anche estetica ben diversa oltre che trazione differente.
Inoltre il concetto anche estetico di sportività pura è prOprio di un'auto a TP, COME è DIMOSTRATO DALLE SUPERCARS TUTTE A TP.
oggi c'è poco da fare : le marche di riferimento ,( cioè come esempio a cui rifarsi )per tutti gli altri modelli delle varie marche sono audi per la TA E BMW+MERCEDES PER LA TP.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Mi permetto di aggiungere, giusto per rinfrescare la memoria ai nostalgici, solo 4 nomi:
stratos
037
S4
Delta.
(Tutta tradizione sportiva buttata nel water, imho; adesso invece per le pubblicità usano gli stilisti gay o le first lady francesi... .mah... )

Non tralascerei la Flavia e la Fulvia HF, HF... i più anziani rammentano!? Oltre ad aver non solo messo su strada la Delta, che è stata l'auto più vittoriosa in assoluto nella storia dei Rally e ancora imbattuta, ma che in versione S4 è stata anche l'auto da Rally più potente, ancora in assoluto e imbattuta nella storia. Il tutto fatto dal marchio Lancia, che è anche il più vittorioso nella storia dei Rally e anch'esso ancora imbattuto. Non scherziamo con le cose serie, ragazzi... :!: ;-) :thumbup: :rolleyes: :hunf: :twisted: 8)
 
Back
Alto