<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RIECCOMI | Il Forum di Quattroruote

RIECCOMI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti, dopo un po di tempo riesco di nuovo ad essere in linea (si dice così?).
Si sono max313, ho dovuto aggiungere pk perchè il nick è già presente.
Non so cosa sia successo ma un bel giorno non mi fa accedere, anzi mi chiede di registrarmi, provo a farlo ma la risposta è che la mail è già in uso. allora vado sui contatti e compilo la mia brava scheda spiegando l'accaduto e la risposta è...no aspetta mica hanno risposto, in quale film eri che hai percepito una risposta?
Dopo qualche giorno si accende la lampadina, ma io ho un vecchio account di posta chissà se funziona ancora, vado e si è ancora attivo, ma la password? boh provo con il recupero e udite udite funziona anche lui.
Bene, mi dico, andiamo a registrarci di nuovo.
Solita procedura e stavolta funziona, faccio tutto quello che c'è da fare salvo ed esco.
Il giorno dopo provo ad entrare, entro, vado sul forum e come per magia....pagina con una serie di errori scritti in rosso e su l'unica riga in lingua madre, mi dice che la mail è già in uso.
Torno indietro e faccio la procedura per cancellare l'account, tutto a posto così il giorno dopo ripeto la registrazione, ma stavolta mi manda subito a fare una passeggiata per i prati o sui monti o al mare, fate voi
Riscrivo alla redazione o chi per loro compilando il solito form e stavolta la risposta è stata...aspetta quella che hai visto era nel secondo tempo del film di prima.
Mi armo (che brutta parola), mi carico (meglio) di santa pazienza e dopo un bel po di giorni, manco tanti dai, ricompilo il form per segnalare il problema e anche qui, essendo ormai finito il film, nessuna risposta, nemmeno una piccola pacca sulle spalle.
Telefono anche a Milano, ma loro non possono fare nulla, sono la casa editrice, mica il forum e non sanno neanche chi posso contattare, o meglio, c'è il form, ma quando gli dico che ho scritto per tre volte e che nessuno mi si è filato.....
arrivederci e grazie.
Vabbè pazienza, mi limiterò a leggere e "rosicare" quando leggo cose che voi umani....
Ma vista la mia anima di uno che non molla facilmente, mi sono fatto un nuovo account google con una nuova mail e finalmente eccomi qui.
Curosità, ma non è che ero stato dannato (non è un errore) da qualche moderatore?
Vabbè comunque eccomi di nuovo qui.
Un ultima cosa, se andava inserito in OT, scusatemi e spostatelo.
A proposito, se vedete da qualche parte max313 me lo salutate? Grazie.
 
È capitato a diversi utenti,me compreso.
Io però avevo tentato di cambiare password e casella di posta.
Qualcosa è andato storto e non è più stato possibile accedere al mio account storico.
Anche io ho provato a segnalare la cosa senza ricevere risposte.
Alla fine ho dovuto creare un nuovo account e una volta fatto ho provato a chiedere alla moderazione di fare da tramite per vedere se era possibile recuperare il vecchio account.
Ringrazio algepa che si è attivato subito.
Però non ci sono stati sviluppi e ho dovuto continuare a usare l'account nuovo,quello vecchio esiste ancora ma nessuno vi può accedere.
Peccato.

PS praticamente tutti i "nuovi" iscritti hanno fatto la stessa scelta cioè usare un nuovo nickname che richiamasse quello originario con una piccola aggiunta.
C'è chi ha messo il 2,chi aka come me e pk sta per paperinik?
 
Ciao max, bentornato, io sono uno dei pochi graziati, ci ha provato il sistema a buttarmi fuori ma non ce l'ha fatta, ma è meglio non lo dica troppo forte, non si sa mai :emoji_sweat_smile: :emoji_sweat_smile:
 
piccolo "trucchetto" di gmail.
non e' necessario creare una nuova email, per averne una diversa.
si puo' usare la vecchia, aggiungendo un + qualcosa.
ad esempio bauscia@gmail.com e' la stessa email di bauscia+bello@gmail.com
gmail ignora la parte dopo il +, cosi' si possono avere infiniti account, che pero' finiscono sempre nello stesso.
altro trucco e' aggiungere il - o il punto in mezzo, ba-uscia@gmail.com, e' lo stesso di bau.scia@gmail.com che e' sempre bauscia@gmail.com
in questo caso, gmail, semplicemente ignora il punto ed il meno

per la cronaca, bauscia@gmail.com non e' una mia email, non so chi sia il fortunato possessore :D
 
piccolo "trucchetto" di gmail.
non e' necessario creare una nuova email, per averne una diversa.
si puo' usare la vecchia, aggiungendo un + qualcosa.
ad esempio bauscia@gmail.com e' la stessa email di bauscia+bello@gmail.com
gmail ignora la parte dopo il +, cosi' si possono avere infiniti account, che pero' finiscono sempre nello stesso.
altro trucco e' aggiungere il - o il punto in mezzo, ba-uscia@gmail.com, e' lo stesso di bau.scia@gmail.com che e' sempre bauscia@gmail.com
in questo caso, gmail, semplicemente ignora il punto ed il meno

per la cronaca, bauscia@gmail.com non e' una mia email, non so chi sia il fortunato possessore :D
in che senso è la stessa mail? quindi se io avessi la mail bauscia@gmail.com e un'altro crea la mail bauscia+bello@gmail.com cosa succede? chi legge le mail di chi? :emoji_nerd:
 
bauscia+bello non te la fa creare, ti dice che esiste gia', fa lo stesso controllo in fase di registrazione.

comunque, se hai un account gmail, puoi provare, scriviti una mail, mettendo un punto a caso dentro al tuo indirizzo, o +qualcosa, e vedrai che ti arriva.
molto comodo per creare alias senza sbattimenti.
o per sapere chi "rivende" o spamma la tua casella.
ad esempio, se ti registri qui con bauscia+4r@gmail.com, e 4r vende il tuo indirizzo ad una mail list, ti arriveranno appunto col suffisso +4r :D


aggiungo che, alcuni siti, controllano se c'e' il + nell'indirizzo di gmail, e non lo accettano. non sono tanti, ma puo' capitare.
 
piccolo "trucchetto" di gmail.
non e' necessario creare una nuova email, per averne una diversa.
si puo' usare la vecchia, aggiungendo un + qualcosa.
ad esempio bauscia@gmail.com e' la stessa email di bauscia+bello@gmail.com
gmail ignora la parte dopo il +, cosi' si possono avere infiniti account, che pero' finiscono sempre nello stesso.
altro trucco e' aggiungere il - o il punto in mezzo, ba-uscia@gmail.com, e' lo stesso di bau.scia@gmail.com che e' sempre bauscia@gmail.com
in questo caso, gmail, semplicemente ignora il punto ed il meno

per la cronaca, bauscia@gmail.com non e' una mia email, non so chi sia il fortunato possessore :D
Se è veramente così è un buco mega galattico.
Il trattino è un carattere che fa parte del set ammesso per la composizione di un indirizzo e-mail, così come il punto, l’underscore e altri.
Ma questo spiegherebbe perché mia moglie riceve spesso mail di una omonima (che devo ancora capire che indirizzo abbia)
Sia io che mia moglie abbiamo nome.cognome come indirizzo
 
non e' un buco, e' volutamente fatto cosi'.
se poi c'e' chi non sa il proprio email, e sbaglia a digitarlo...
in fase di registrazione, nessuno puo' registrare ba.uscia in gmail, se e' gia' registrato bauscia, e viceversa, semplicemente gmail ignora i - e i punti e, nel caso del +... anche quello che segue, e lo fa anche in fase di registrazione, impossibile avere duplicati validi.

tu hai lo stesso problema mio, ricevo email non dirette a me.
ma non e' un errore di gmail, e' un errore di chi non sa il proprio indirizzo, e sbaglia a registrarsi.

c'era uno che ha tentato per un anno, di ottenere la mail di conferma indirizzo da facebook, usando la mia mail (non ho facebook).
dopo decine di richieste, sono entrato io, e gli ho cancellato l'account, sperando che ci arrivasse, e lo rifacesse con quello giusto :D
 
Non ho affereto...
Io ho creato una nuova casella di posta circa un anno fa e ho dovuto mettere anche un numero perché la combinazione nome.cognome era già stata usata.
Anni fa invece chiamarono mio padre dalla Bnl perché doveva aggiornare i propri dati e aggiungere un indirizzo mail.
Non so esattamente cosa abbia fatto l'impiegata,se ha creato una casella di posta oppure ha inventato un indirizzo mail usando nome e cognome di mio padre.
Comunque aveva questa casella di posta tra i suoi contatti,sulla quale potevano arrivare comunicazioni da parte della banca,di cui non conosceva neanche la password.
Ho provato a inviare una mail di prova e l'indirizzo era attivo.
Da denuncia,per fortuna ha cambiato banca.
 
non c'e' molto da afferrare
per gmail, nome.cognome non esiste.
esiste solo nomecognome
tant'e' che se provi a creare una nuova casella scrivendo no.mecognome, n.omecognome, nom.ecognome, ti dice che esistono tutte.
ma non sono 3 caselle diverse, e' sempre nomecognome, nelle varie versioni

e se ci pensi, e' un vantaggio perche', cosi' facendo, eviti che ci sia chi si registra con nome.cognome, chi con nomecognome e chi nome-cognome.

e ignora anche le maiuscole, NomeCognome e' sempre lo stesso indirizzo di prima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto