<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricovero swift 4x4 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ricovero swift 4x4

d15/11 ha scritto:
riprendendo costi e consumi a gpl in confronto a diesel vi propongo i miei calcoli, basati su rilevamenti effettivi e non casuali;
premetto che mi sono convertito al gpl per pura esigenza economica, ho cambiato lavoro e percorrenze e non volevo immettermi nel nuovo lavoro buttando fuori soldi per magari una segmento C o D ( che mi sarebbe più congeniale). ho percorso 55 mila km esclusivamente a benzina con una percorrenza media totale di 7 litri per cento km; che arrotondando per difetto fanno una media intorno ai 13kml; che mi pare buona per un piccolo benzina 4x4 con autostrada, città ed extraurbano e che mi andava più che bene;
come dicevo prima cambiando lavoro, mi ritrovo continuamente in autostrada dove la swift a benzina intorno ai 140kmh consuma mediamente 11,5/12kml. Così mi ritrovo quasi a fare 1000km a settimana che per un anno fanno 48 mila km; arrotondando per difetto (non tutte le settimane dell'anno ci si muove) considero un 40.000km in 12 mesi; se considero il prezzo della benzina oggi 19/01, per fare 40.000km mi occorrerebbero, a 13kml di media, 3.076 litri di benzina per un totale di 4123 euro;
considerandoli a gpl al prezzo di oggi (0,57) conuna percorrenza effettiva anche qui per difetto di 11,5 kml gpl ottengo che in 40.000km fanno 1982 euro, ben 2141 euro di meno (con cui farò una vacanza!); se ai 1982 aggiungo i 1300, arrivo comunque a 3282 euro, ancora 1000 euro in meno;
e una volta raggiunto il pareggio, il costo per viaggiare sarà dimezzato rispetto alla benzina; ( senza considerare che da maggio a ottobre il gpl si abbassa di 7 centesimi al litro);
Perfetto fino a qui ci siamo...ora bisognerebbe vedere quanto ti verrebbero a costare 40.0000 km all'anno con il 1.3 ddis 75 cv....così abbaimo un paragone completo ;)
 
d15/11 ha scritto:
.....
considerandoli a gpl al prezzo di oggi (0,57) conuna percorrenza effettiva anche qui per difetto di 11,5 kml gpl ottengo che in 40.000km fanno 1982 euro, ben 2141 euro di meno (con cui farò una vacanza!); se ai 1982 aggiungo i 1300, arrivo comunque a 3282 euro, ancora 1000 euro in meno;
e una volta raggiunto il pareggio, il costo per viaggiare sarà dimezzato rispetto alla benzina; ( senza considerare che da maggio a ottobre il gpl si abbassa di 7 centesimi al litro);
Secondo la mia modesta opinione fai almeno due ordini di errori per difetto in questa tua analisi, per altri versi molto attenta e circostanziata.
Innanzi tutto scordati che la Swift a gpl abbia delle percorrenze così simili alla Swift a benzina. E' un vero e proprio miraggio.
Seconda cosa ricordati che tra tagliandi, controtagliandi, registrazioni valvole e manutenzioni periodiche varie dell'impianto se ne partono non pochi euretti e ....la vacanza te la scordi.
Potrei sbagliarmi, ma nel mio piccolo due auto a gas le ho mantenute (e il termine non è fuori luogo, te lo assicuro) anche io. E non mi sono divertito per niente.
Ciao!
 
guarda, i consumi sono già calcolati alla mano reali con il mio stile di guida a gpl, quindi per me sono molto precisi!
riguardo al consumo rispetto al diesel, considerando l'ultima interessante prova fatta da al volante , sui consumi reali delle vetture, con il gpl, il risparmio è il più elevato con minimo di 300 euro di differenza tra gpl e benzina su 15.000km.
però in realtà può darsi che rispetto alla swift diesel il gpl convenga in maniera non così elevata; sull'ordine dei 400 euro ogni 15.000km.
però nel mio caso dovrei considerare altri fattori, primo e imprescindibile la trazione 4x4; è da li che è nata la scelta dell swift; in questo caso, rispetto a qualsiasi 4x4 la swift a gpl rimane in assoluto e sempre la più conveniente!
per la registrazione valvole direi che la swift con recupero idraulico del gioco valvole salta il turno della regolazione....sperando che non si distruggano direttamente le valvole!
per la manutenzione ordinaria e straordinaria ogni auto fa storia a se....
per esempio nel mio caso in 50 mila km mi è costata più l'Audi a2 TDi rispetto alla swift benzina nonostante i consumi irrisori...!
sul piano teorico è facile mettere a confronto vetture, ma la pratica è molto diversa, dai consumi, alla manutenzione si ordinaria che straordinaria ( valutabile solo con le classifiche jd power dove la swift registra elevati livelli migliori anche di tedesche blasonati).
 
Solo un rapido aggiornamento: la Swift di mia moglie - problema alle valvole con alimentazione a metano - adesso va benissimo! Salute a tutti! :D

P.s. A chi può interessare consiglio il forum SUV.IT :lol:
 
Back
Alto